Segnalazioni e migliorie a Malpensa
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
I bus per un servizio del genere sono ben diversi, come allestimento interno, da quelli in dotazione a qualsiasi azienda di trasporti. La soluzione più logica è che SEA compri i mezzi e poi li faccia gestire ad altri. Aspettarsi che ATM o un'altra azienda di trasporti compri automezzi specializzati senza la certezza di poterli ammortizzare è quanto meno ingenuo. E utilizzare ciò che hanno a disposizione comporta per i passeggeri i disagi riportati.
Gli ultimi bus urbani comprati da ATM (Solaris - Polonia) sono costati 225mila euro cadauno. La stessa società realizza bus aeroportuali (https://www.solarisbus.com/vehicle/autobus-lotniskowy) che immagino abbiano parecchie componenti in comune con quelli urbani. Se così fosse anche gli impegni per la manutenzione sarebbero alquanto ridotti.
Gli ultimi bus urbani comprati da ATM (Solaris - Polonia) sono costati 225mila euro cadauno. La stessa società realizza bus aeroportuali (https://www.solarisbus.com/vehicle/autobus-lotniskowy) che immagino abbiano parecchie componenti in comune con quelli urbani. Se così fosse anche gli impegni per la manutenzione sarebbero alquanto ridotti.
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
io intendo che si potevano usare quelli atm per coprire l'emergenza al posto di due autobus gran turismo assolutamente inadeguati solo per il tempo necessario a far salire e scendere le persone. quelli che cerano prima erano molto più simili a quelli urbani ATM. Che peraltro non capisco perché non siano adatti.
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Perché non prevedono che i passeggeri portino con sé bagaglio, se non in misura infinitesimale, cosa ben diversa dai viaggiatori di un aeroporto. Se si osserva, i bus navetta a servizio di un aeroporto hanno rastrelliere interne su cui sistemare le valigie, che così non intralciano e possono essere tenute d'occhio dai proprietari.KL63 ha scritto:io intendo che si potevano usare quelli atm per coprire l'emergenza al posto di due autobus gran turismo assolutamente inadeguati solo per il tempo necessario a far salire e scendere le persone. quelli che cerano prima erano molto più simili a quelli urbani ATM. Che peraltro non capisco perché non siano adatti.
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
questo lo so però c'è spazio comunque per i bagagli, la salita e la discesa sono rapide e sono comunque meglio di quelli impiegati adesso anche sa hanno i bagagliai. Con questi è chiaro che sono sempre in ritardo sui giriKittyHawk ha scritto:Perché non prevedono che i passeggeri portino con sé bagaglio, se non in misura infinitesimale, cosa ben diversa dai viaggiatori di un aeroporto. Se si osserva, i bus navetta a servizio di un aeroporto hanno rastrelliere interne su cui sistemare le valigie, che così non intralciano e possono essere tenute d'occhio dai proprietari.KL63 ha scritto:io intendo che si potevano usare quelli atm per coprire l'emergenza al posto di due autobus gran turismo assolutamente inadeguati solo per il tempo necessario a far salire e scendere le persone. quelli che cerano prima erano molto più simili a quelli urbani ATM. Che peraltro non capisco perché non siano adatti.
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Come vengono distorte le notizie:
In realtà l'episodio è avvenuto a Cadorna (come si deduce dal racconto), ma probabilmente scrivere "Turista aggredito da un tassista a Cadorna" non avrebbe avuto lo stesso risalto.
Magari non è malafede, ma solo scarsa conoscenza delle lingue o troppa fiducia in nelle traduzioni Google. :green:
http://forum.milano.corriere.it/milano/ ... 99502.htmlTurista aggredito da un tassista alla Malpensa
Inviato da: Franco Anselmo il mercoledì, 08 luglio 2015
Post su tripadvisor US di oggi:
http://www.tripadvisor.com/ShowTopic-g1 ... bardy.html
Immagino che i tassisti milanesi daranno la caccia a questo loro collega con la stessa costanza con cui hanno "aggredito" l'AD di Uber Italia.
Allo stesso modo il responsabile della sicurezza a Malpensa ci spiegherà com'è possibile che due turisti con bambini in lacrime non sono riusciti a trovare un poliziotto per ottenere aiuto.
Grande Milano!
In realtà l'episodio è avvenuto a Cadorna (come si deduce dal racconto), ma probabilmente scrivere "Turista aggredito da un tassista a Cadorna" non avrebbe avuto lo stesso risalto.
Magari non è malafede, ma solo scarsa conoscenza delle lingue o troppa fiducia in nelle traduzioni Google. :green:
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Volevo chiedere un informazione.
Per chi arriva con un volo Schengen sbarco piazzola remota, all arrivo al terminal in che punto arriva rispetto agli arrivi del satellite, mi interessava capire se percorrono o meno il percorso che dal satellite arriva alla consegna bagagli.. grazie
Per chi arriva con un volo Schengen sbarco piazzola remota, all arrivo al terminal in che punto arriva rispetto agli arrivi del satellite, mi interessava capire se percorrono o meno il percorso che dal satellite arriva alla consegna bagagli.. grazie
w malpensa abbasso fiumicino
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Sì arriva alla base del terminal a 20 metri dai nastri e non dal satellite
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Grazie per la spiegazione. Nel caso avessi voli in prosecuzione al satellite posso percorre il percorso per i gate dal piano arrivi direttamente (col "disagio " dei Tappeti mobili al contrario ?miguel ha scritto:Sì arriva alla base del terminal a 20 metri dai nastri e non dal satellite
w malpensa abbasso fiumicino
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
No, devi salire di un piano (scale e ascensore sono nella sala dove entri in caso di sbarco ai remoti). A quel punto ti ritroverai dove c'è il mozzarella bar "Obika" e farai il giro normale come tutti i passeggeri in partenza dai gate A.hamza2560 ha scritto: Grazie per la spiegazione. Nel caso avessi voli in prosecuzione al satellite posso percorre il percorso per i gate dal piano arrivi direttamente (col "disagio " dei Tappeti mobili al contrario ?
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
mxp_jpg ha scritto:No, devi salire di un piano (scale e ascensore sono nella sala dove entri in caso di sbarco ai remoti). A quel punto ti ritroverai dove c'è il mozzarella bar "Obika" e farai il giro normale come tutti i passeggeri in partenza dai gate A.hamza2560 ha scritto: Grazie per la spiegazione. Nel caso avessi voli in prosecuzione al satellite posso percorre il percorso per i gate dal piano arrivi direttamente (col "disagio " dei Tappeti mobili al contrario ?
Grazie per la spiegazione, di solito sono originate da Malpensa ma valuto l idea di fare la prova dei transiti.
Se non c'è il controllo BP in area schengen salgo e scendo durante l attesa di volo se è possibile. Diciamo che del viaggio mi piace girare in aeroporto.
w malpensa abbasso fiumicino
- AMMINISTRAZIONE
- Site Admin
- Messaggi: 255
- Iscritto il: sab 13 ott 2007, 10:53:37
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
ora rimaniamo IN TOPIC
Grazie :ciao:
Grazie :ciao:
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
In partenza non puoi scendere verso l'area transiti perchè il passaggio è vietato e rischieresti pure di uscire dall'area sterile.hamza2560 ha scritto: Grazie per la spiegazione, di solito sono originate da Malpensa ma valuto l idea di fare la prova dei transiti.
Se non c'è il controllo BP in area schengen salgo e scendo durante l attesa di volo se è possibile. Diciamo che del viaggio mi piace girare in aeroporto.
Quindi sconsiglio esplorazioni del genere e di passare dove è vietato.
Sorry per aver continutato l'OT, spero che si chiuda qui.
“È bastato che O’Leary prevedesse il fallimento della nostra compagnia, che, da quel momento, è aumentato il nostro fatturato” il soggetto non è Alitalia ma Lufthansa
Segnalazioni per una Malpensa migliore
oggi sono tornato al T1 a prendere un parente di rientro dalla Florida (via Jfk con Delta, andata via Atlanta... c'erano anche romani nel gruppo in partenza da Mxp...).
Devo dire che la sosta in doppia fila permane e l'assenza di ausiliari farà avere una brutta sorpresa a chi non sa dell'Area 10.
I posteggi agli arrivi sotto le ex pensiline bus alle 9 sono strapieni e quello in zona Schengen fa bloccare le auto in arrivo per la lunga coda di attesa, i posteggi sotto allo Sheraton sono decisamente osceni con crateri nel pavimento cementato per non parlare delle acque che colano dall'hotel, pare Caracas.
Una volta dentro il T1 è decisamente bello, nulla a che vedere col vecchio stile cupro.
Purtroppo agli arrivi B qualche genio ha fatto costruire un muretto di 160 cm così non vedi quando escono le persone che aspetti e non sai se terranno la destra o la sinistra, assurdo, fare una transenna come nel resto delgi aeroporti no?!
Entrando in Superstrada verdo la A8 le prime piazzole sono ormai delle discariche che danno il benvenuto a mailand, land of padania zozza (mica siamo a Rroma noialtri...) e completano il panorama le erbacce e l'ambrodia al centro delle carreggiate alte più di un metro.
Sarà che ho il sangue un po svizzero ma certe cose non riesco ancora a sopportarle, ma noi c'avemo expò :applausi:
Devo dire che la sosta in doppia fila permane e l'assenza di ausiliari farà avere una brutta sorpresa a chi non sa dell'Area 10.
I posteggi agli arrivi sotto le ex pensiline bus alle 9 sono strapieni e quello in zona Schengen fa bloccare le auto in arrivo per la lunga coda di attesa, i posteggi sotto allo Sheraton sono decisamente osceni con crateri nel pavimento cementato per non parlare delle acque che colano dall'hotel, pare Caracas.
Una volta dentro il T1 è decisamente bello, nulla a che vedere col vecchio stile cupro.
Purtroppo agli arrivi B qualche genio ha fatto costruire un muretto di 160 cm così non vedi quando escono le persone che aspetti e non sai se terranno la destra o la sinistra, assurdo, fare una transenna come nel resto delgi aeroporti no?!
Entrando in Superstrada verdo la A8 le prime piazzole sono ormai delle discariche che danno il benvenuto a mailand, land of padania zozza (mica siamo a Rroma noialtri...) e completano il panorama le erbacce e l'ambrodia al centro delle carreggiate alte più di un metro.
Sarà che ho il sangue un po svizzero ma certe cose non riesco ancora a sopportarle, ma noi c'avemo expò :applausi:
Malpensa airport user
-
- Messaggi: 2263
- Iscritto il: ven 23 apr 2010, 00:21:06
- Località: Büsti Grandi (Busto Arsizio)
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Quoto al 100%.
Parcheggi Sheraton, muretto agli Arrivi B e rumentaio in entrata sulla 336 davvero osceno.
Parcheggi Sheraton, muretto agli Arrivi B e rumentaio in entrata sulla 336 davvero osceno.
-
- Messaggi: 494
- Iscritto il: sab 09 feb 2008, 15:14:37
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Atterrato ieri sera in zona Schengen, ho notato che i carrelli sono ritornati a costare 2 euro. Hanno ricambiato idea?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Anche a Linate
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Finite le retate inizio Expo i carrelisti sono tornati ancor più sfrontati supportati anche dai nuovi "profughi" del centro accoglienza...strano: tutti neri, nemmeno un siriano...veri profughi? Per me no. 10 giorni fa un controllore della società spagnola è stato pesantemente malmenato da una dozzina di questi che non volevano lasciargli i suoi carrelli...
Ora i "vecchi" più esperti arrivano fino ai check-in controbattendo anche ai capiscalo che li vogliono allontanare o anche in zona rimborso duty tax...vergogna...
Provate a vedere 2 altissimi ufficiali della Pol (mentre andavano a casa) a tentare di cacciarli dalla zona ferrovia e questi che le minacciavano. In tutta Europa se fosse avvenuto questo (controbatti e minacci il capo della Pol e vice) come minimo vai dentro e ti rimpatriano. Da noi no. Sensazione di imbarazzo nel vero senso, rabbia, senso di umiliazione ed altro.
Come migliorare? Esagero? No: qualche parlamentare chieda urgentemente una "leggina" ad hoc per trovare un cavillo "burocratico" che permetta a qualsiasi questore di spazzarli via senza la paura od il condizionamento di un giudice qualsiasi che interpreti in modo ideologico la legge. Un paio di articoli inequivocabili che chiunque abbia avuto una diffida sulla permanenza senza motivo in un luogo (strategico, di trasporti) quindi di sicurezza internazionale (per me andrebbe bene anche per molto altro) possa essere immediatamente carcerato.
Una, due, tre volte? La voglia prima o poi ti passa. Altro che svuota carceri...svuotiamole mandando a casa chi non ha diritto di stare qua e mettiamoci questi per i reati minori.
E' ormai provato che più si "taglia" il livello di punibilità e più c'è sfrontatezza nel perseverare...
Altro più "normalmente tecnico"...adeguamento standard zona Sud...Ora veramente si vede la differenza. Andare al Satellite A sembra tornare indietro di 30 anni (era già vecchio da nuovo). T2: viabilità e controlli sulle soste selvagge oltre la mattina...giungla.
Ora i "vecchi" più esperti arrivano fino ai check-in controbattendo anche ai capiscalo che li vogliono allontanare o anche in zona rimborso duty tax...vergogna...
Provate a vedere 2 altissimi ufficiali della Pol (mentre andavano a casa) a tentare di cacciarli dalla zona ferrovia e questi che le minacciavano. In tutta Europa se fosse avvenuto questo (controbatti e minacci il capo della Pol e vice) come minimo vai dentro e ti rimpatriano. Da noi no. Sensazione di imbarazzo nel vero senso, rabbia, senso di umiliazione ed altro.
Come migliorare? Esagero? No: qualche parlamentare chieda urgentemente una "leggina" ad hoc per trovare un cavillo "burocratico" che permetta a qualsiasi questore di spazzarli via senza la paura od il condizionamento di un giudice qualsiasi che interpreti in modo ideologico la legge. Un paio di articoli inequivocabili che chiunque abbia avuto una diffida sulla permanenza senza motivo in un luogo (strategico, di trasporti) quindi di sicurezza internazionale (per me andrebbe bene anche per molto altro) possa essere immediatamente carcerato.
Una, due, tre volte? La voglia prima o poi ti passa. Altro che svuota carceri...svuotiamole mandando a casa chi non ha diritto di stare qua e mettiamoci questi per i reati minori.
E' ormai provato che più si "taglia" il livello di punibilità e più c'è sfrontatezza nel perseverare...
Altro più "normalmente tecnico"...adeguamento standard zona Sud...Ora veramente si vede la differenza. Andare al Satellite A sembra tornare indietro di 30 anni (era già vecchio da nuovo). T2: viabilità e controlli sulle soste selvagge oltre la mattina...giungla.
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Ultima cosa anche se il traffico in prospettiva immediata non è tantissimo.
Servono più jet-bridges quindi imbarchi diretti nelle ore di punta...per me nella zona a Sud del Sat. A prima della torre, lì, l "moletto" collegato sotterraneamente al Sat A (dove c'era il vecchio deposito de icing) per 5/7 aerei si dovrebbe considerare. Il costo è limitato ma darebbe molti benefici ed ulteriore attrattiva. Tanto, se non arrivano altri voli Schengen Mxp non ce la fa. Quindi devono arrivare per forza ed arriveranno. In un paio di anni si può costruire una struttura degna...ricordate l'allungo al T2? Basta poco di più. Il passaggio?
Ora c'è tempo e spazio per scavare e preparare un tunnel di 2-300 metri...voilà. Ne vale l'investimento.
Servono più jet-bridges quindi imbarchi diretti nelle ore di punta...per me nella zona a Sud del Sat. A prima della torre, lì, l "moletto" collegato sotterraneamente al Sat A (dove c'era il vecchio deposito de icing) per 5/7 aerei si dovrebbe considerare. Il costo è limitato ma darebbe molti benefici ed ulteriore attrattiva. Tanto, se non arrivano altri voli Schengen Mxp non ce la fa. Quindi devono arrivare per forza ed arriveranno. In un paio di anni si può costruire una struttura degna...ricordate l'allungo al T2? Basta poco di più. Il passaggio?
Ora c'è tempo e spazio per scavare e preparare un tunnel di 2-300 metri...voilà. Ne vale l'investimento.
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Musica: concordo, i tuoi pensieri non fanno una grinza
MXP,CTA,LIN,CGD,VIE,AHO,CAG,OLB,KBP,TLL,LED,SVO,JFK,MBA,BKK,HKT,DPS,BLQ,SIN,TUN,BGY,LXR,PMV,DXB,TPE,HKG,KBV,AMM,UTH,LPQ,CNX,BWN,LBU,KCH,MYY,MNL,CRK,DOH,VLC,CGN,BCN,BUD,PRG,AUH,CGK,JOG,KUL,TXL,LIS,STR,KIX,NRT,IST,HAM,CPH,KIV,PEK,SVQ,MCT,CPT,MJT,AGP,JKH,OPO,LXS,SKG,MAD,KWI,JIK,ATH, PMO, BIO,DUS,
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Segnalazioni per una Malpensa migliore
Non capiscoMUSICA ha scritto:Tanto, se non arrivano altri voli Schengen Mxp non ce la fa.
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Cambiare le lampade al T1A sarebbe già cosa buona.
Capisco che tra qualche mese inizieranno i lavori per ristrutturare anche il sat A, ma nel frattempo capita, come è successo a me, di scendere dall'aereo e trovare il tunnel tra jetbridge e corpo principale completamente al buio.
Come primo impatto non c'è male, poi viene il resto e uno rimpiange davvero di essere tornato in Italia.
Capisco che tra qualche mese inizieranno i lavori per ristrutturare anche il sat A, ma nel frattempo capita, come è successo a me, di scendere dall'aereo e trovare il tunnel tra jetbridge e corpo principale completamente al buio.
Come primo impatto non c'è male, poi viene il resto e uno rimpiange davvero di essere tornato in Italia.
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Lo stato di degrado e semi abbandono con sporcizia diffusa tra la stazione ferroviaria e i 2 posteggi autonoleggi fa raccapricciare chi passa da lì, principalmente turisti stranieri, complimenti




Malpensa airport user
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Salvo errori i bus sono ancora quelli schifosi da servizio extra urbano, firmate il picco estivo e con Expo hanno dato il peggior servizio di sempre.
Sulle pensiline delle fermate sono apparsi anche le indicazioni poco veritiere sul servizio perché dalle 23 alle 5 l'attesa è di ben 30 minuti e non 7 come indicato

Sulle pensiline delle fermate sono apparsi anche le indicazioni poco veritiere sul servizio perché dalle 23 alle 5 l'attesa è di ben 30 minuti e non 7 come indicato

Malpensa airport user
-
- Messaggi: 494
- Iscritto il: sab 09 feb 2008, 15:14:37
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Il cartellone blu dei 7' sulle pensiline c'è già da parecchi mesi. Sono gli orari che quanto pare sono stati tolti dalle fermate, tranne allo Sheraton dove mi sembra di averli ancora visti ultimamente. Effettivamente mi è capitato di aspettare mezz'ora per essere atterrato dopo le 23 ed aver perso la navetta per poco, e non è affatto piacevole dopo magari un lungo viaggio. Soprattutto per chi parcheggia l'auto, il servizio dovrebbe ridursi dopo le 00.30 (ultimi atterraggi easyJet).I-Alex ha scritto: Sulle pensiline delle fermate sono apparsi anche le indicazioni poco veritiere sul servizio perché dalle 23 alle 5 l'attesa è di ben 30 minuti e non 7 come indicato
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Ma l'importante non sono gli utili di SEA??...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti