

Continua a far discutere il nuovo Piano di sviluppo aeroportuale di Orio, che mira a far salire i passeggeri a 14 milioni entro il 2030. Critici i comitati dei cittadini: «Piano allucinante: non è stato rispettato il precedente, come possiamo fidarci per questo?». Ma il presidente di Sacbo Miro Radici avverte: «Sono indicazioni di massima: con tutte le incognite che potranno esserci saranno necessarie modifiche». Chi si vede passare gli aerei sopra la propria casa lo boccia, ma anche chi lo ha redatto ne parla con una certa precauzione. Il nuovo Piano di sviluppo aeroportuale, quello che mira a portare Orio a 14 milioni di passeggeri e Zoo mila movimenti annui entro il 2030, è stato accolto dai dubbi dei sindaci. E i comitati di cittadini sembrano vederla nello stesso modo. «Per il Piano uso solo due parole: allucinante ed esagerato - dice Silvia Arzuffi di Colognola -. Vogliono farmi credere che aumenteranno i voli diminuendo il rumore? Mi fanno solo ridere. Bisogna avere il coraggio di dire che Orio ha raggiunto il limite». Sullo stesso tono Gianluigi Mologni di Campagnola: «Non si sono attenuti alle prescrizioni del 2003, come possiamo credere che rispetteranno quelle che hanno appena presentato? Senza contare che se sposteranno le rotte per salvare Colognola potrebbero finire col farle passare sopra l'ospedale, che non mi sembra il massimo». Mette le mani avanti perfino il presidente di Sacbo Miro Radici, che il Piano di sviluppo lo ha firmato: «Noi, come concessionaria, siamo costretti a redigere questi progetti che sono l'elaborazione di uno scenario, indicano una strada. Ma poi ci possono essere mille varianti, e ci si adatta. Non è possibile prevedere cosa succede tra sei mesi, figuriamoci fra 15 anni. Sono piani che vanno valutati con buonsenso, se le cose cambiano finiscono col lasciare il tempo che trovano». Sindaci e comitati si lamentano. «Ma noi abbiamo le loro stesse preoccupazioni e ci facciamo carico degli stessi problemi. Tanto che abbiamo cominciato gli interventi antirumore anche se non potremmo nemmeno farlo. Se si riuscirà ad abbattere i rumori noi potremo svilupparci fino a 14 milioni di passeggeri. Se non si riuscirà faremo altro».
Torna a “info ORIO AL SERIO - BGY”
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti