Personale recensione T2 + Easy jet
Personale recensione T2 + Easy jet
Buongiorno a tutti,
lo scorso week end sono andato a Madrid con volo Easy jet da Mxp T2.
Alcune considerazioni generali:
- Treno da centrale diretto a T1 > costo 12 €. Troppo! E comunque mi aspetterei di trovarmi a bordo un servizio migliore. Non un monitor con indicato le fermate, i dati di partenza e arrivo. Subito fuori dalla centrali subito fermi per dar precedenza ad un Frecciarossa.
- Collegamento da T1 a T2. Bus pieno. Mi auguro che il collegamento ferroviario venga presto completato. Il percorso in bus non è proprio da grande aeroporto.
- T2 bello pienotto per via di numerosi voli (circa ore 18:00), belli i nuovi negozi nella parte landside.
- Easy jet > voli sia andata che ritorni full al 100%. Parecchia gente dal nord italia su entrambi i voli. Servizio un po' troppo easy, dovrebbero a parer mio avere un po' più di professionalità (intendo nei modi, nell'atteggiamento ecc..)
- Barajas T1 > pienissimo di gente e voli :cry2:
Domanda!? Al T1 i BArajas da cui partono easy jet e ryan air, entrambe le compagnie utilizzano i fingers (anche ryan air)! Mi chiedo perchè questo servizio che meglio rende piacevole il viaggio non venga offerto a Malpensa!?
Sarà forse SEA a far pagare caro e salato tale servizio?
Anche come aeroporto rispetto a MAlpensa, Barajas mi sembra più flessibile .. una impostazione più da grande aeroporto ...
non so sensazioni ..
Ciao, Alessandro
lo scorso week end sono andato a Madrid con volo Easy jet da Mxp T2.
Alcune considerazioni generali:
- Treno da centrale diretto a T1 > costo 12 €. Troppo! E comunque mi aspetterei di trovarmi a bordo un servizio migliore. Non un monitor con indicato le fermate, i dati di partenza e arrivo. Subito fuori dalla centrali subito fermi per dar precedenza ad un Frecciarossa.
- Collegamento da T1 a T2. Bus pieno. Mi auguro che il collegamento ferroviario venga presto completato. Il percorso in bus non è proprio da grande aeroporto.
- T2 bello pienotto per via di numerosi voli (circa ore 18:00), belli i nuovi negozi nella parte landside.
- Easy jet > voli sia andata che ritorni full al 100%. Parecchia gente dal nord italia su entrambi i voli. Servizio un po' troppo easy, dovrebbero a parer mio avere un po' più di professionalità (intendo nei modi, nell'atteggiamento ecc..)
- Barajas T1 > pienissimo di gente e voli :cry2:
Domanda!? Al T1 i BArajas da cui partono easy jet e ryan air, entrambe le compagnie utilizzano i fingers (anche ryan air)! Mi chiedo perchè questo servizio che meglio rende piacevole il viaggio non venga offerto a Malpensa!?
Sarà forse SEA a far pagare caro e salato tale servizio?
Anche come aeroporto rispetto a MAlpensa, Barajas mi sembra più flessibile .. una impostazione più da grande aeroporto ...
non so sensazioni ..
Ciao, Alessandro
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Personale recensione T2 + Easy jet
easyJet e Ryanair non lo vogliono neanche gratis, perché permette di usare una sola porta dell'aereo per l'imbarco e lo sbarco dei passeggeri, allungando i tempi di turnaround. A Madrid probabilmente è difficile fare altrimenti.Flo ha scritto:Domanda!? Al T1 i BArajas da cui partono easy jet e ryan air, entrambe le compagnie utilizzano i fingers (anche ryan air)! Mi chiedo perchè questo servizio che meglio rende piacevole il viaggio non venga offerto a Malpensa!?
Sarà forse SEA a far pagare caro e salato tale servizio?
Rispetto al T2 che risale a decenni fa? E' ovvio.Flo ha scritto:Anche come aeroporto rispetto a Malpensa, Barajas mi sembra più flessibile .. una impostazione più da grande aeroporto ...
Re: Personale recensione T2 + Easy jet
Grazie della tua riflessione...
Per il treno meglio fare a/r a 18€
Per il treno meglio fare a/r a 18€
Malpensa airport user
Re: Personale recensione T2 + Easy jet
Ciao, in molti aeroporti spagnoli come in questo caso Barajas l'utilizzo del finger è "imposto" poiché il regolamento di scalo vieta che i passeggeri cammino sul piazzale (ad eccezione degli stand remoti).
Ricordo che ad Alicante il vecchio terminal aveva un zona abilitata per l'imbarco/sbarco a piedi utilizzata per lo più da FR.
Con l'inaugurazione del nuovo terminal il regolamento è stato rivisto e anche ALC ha deciso di "obbligare" tutte le compagnie ad usare tassativamente il finger, scatenando cosi la tipica reazione di FR che ha minacciato di chiudere baracca e burattini.
Ricordo che ad Alicante il vecchio terminal aveva un zona abilitata per l'imbarco/sbarco a piedi utilizzata per lo più da FR.
Con l'inaugurazione del nuovo terminal il regolamento è stato rivisto e anche ALC ha deciso di "obbligare" tutte le compagnie ad usare tassativamente il finger, scatenando cosi la tipica reazione di FR che ha minacciato di chiudere baracca e burattini.
Re: Personale recensione T2 + Easy jet
Però anche a Parigi CDG Easyjet si "becca" i finger...
-
- Messaggi: 68
- Iscritto il: mer 26 dic 2012, 14:26:06
Re: Personale recensione T2 + Easy jet
Quando possono ( ad esempio PRG ) imbarcano le file anteriori dal finger e le posteriori dalla scaletta. Quei passeggeri scendono dalla torretta. Quando possibile però l'imbarco avviene a piedi come a MXP e CPH per citarne due. In sintesi la preferenza è : a piedi , tramite bus e infine per ultimo finger.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Personale recensione T2 + Easy jet
a me pare che la discussione su - fingers si/fingers no - sia del tutto pretestuosa; il low-cost ha rivoluzionato (in positivo) il trasporto aereo (prova ne è il successo crescente). Il passeggero ha la possibilità di viaggiare a costi ridicoli grazie a compagnie che hanno ridotto i costi all'osso ma che garantiscono puntualità e aerei modernissimi; è innegabile che qualcosa manchi nell'accuratezza del servizio ma - a mio parere - è un ''prezzo'' che si può e si dovrebbe pagare volentieri. Ricordo un volo Orlando-New York La Guardia con scalo a Baltimora con la U.S. Air (fallita) e vi assicuro che tra aerei squinternati e sporchi, puntualità inesistente e servizio a bordo fantozziano fu a dir poco ridicolo! :cool2:
Re: Personale recensione T2 + Easy jet
Negli Stati uniti (per non parlare di altri stati medio-sud americani) viaggiano a volta dei velivoli che in Europa non sarebbero ammessi- Ricordo - però diversi anni fa - un viaggio su uno shattle N.Y. -Washington in orribili condizioni di manutenzione. Fra l'altro la porta non si chiudeva se non con un bel calcione da parte di uno steward.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot], Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 32 ospiti