AIR CHINA: daily da Marzo 2016
-
- Messaggi: 3161
- Iscritto il: sab 12 set 2015, 00:14:48
AIR CHINA: daily da Marzo 2016
Pare che il MXP PEK torni daily a partire dal 27 Marzo 2016 e non da Giugno come previsto in precedenza, ha detto il Dg AC Yu Li. Crescita nel 2015 pax Italia Cina del 40%. Allora cosa deve accadere x aprire altre destinazioni cinesi su Mxp? MAh....
-
- Messaggi: 2263
- Iscritto il: ven 23 apr 2010, 00:21:06
- Località: Büsti Grandi (Busto Arsizio)
Re: AIR CHINA
Deve accadere che la Cina diventi effettivamente economia di mercato. Ad oggi non si muove un aereo se non lo vuole il governo.
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: AIR CHINA
Buona parte dei passeggeri in arrivo dalla Cina a FCO prosegue con altri voli. Solo servendo il mercato milanese non si riempiono gli aerei, per ora. Quando il traffico dalla Cina crescerà molto, arriverà qualche altro volo.
Re: AIR CHINA
Come sottolineato da 'malpensante', deve anche accadere che ci siano i proseguimenti da MXP, che oggi mancano e che invece altrove ci sono (magari pure della stessa alleanza). Poi di questi tempi non è che la Cina se la passi benissimo economicamente parlando, ed anche in questo caso sono evidenti i limiti delle economie 'non di mercato': non si può crescere all'infinito sotto la 'guida' del governo centrale, serve che si formi un vero mercato interno (ma dubito che dalle parti di Pechino modifichino a breve la loro impostazione politico-economica).
Re: AIR CHINA
Air China cresce in Italia, traffico a più 40 per cento nel 2015
Aumento delle frequenze da Milano e il posizionamento su Roma dell'Airbus 777. Sono queste le mosse di Air China sul promettente mercato della Penisola.
Nel 2015 - ha sottolineato il direttore generale Italia della compagnia, Yu Li, a margine di un evento a Fiumicino per festeggiare il capodanno cinese - il traffico da e verso l'Italia ha fatto un balzo in avanti del 40 per cento. L'Expo ha avuto effetti estremamente positivi su Milano e di conseguenza anche su Roma, dove siamo riusciti a mantenere un load factor dell'85 per cento".
A fine marzo le frequenze su Milano passeranno da 11 a 14, mentre su Roma l'attuale Airbus verrà sostituito con il più capiente 777.
Amina D'Addario
da: http://www.ttgitalia.com/stories/traspo ... _nel_2015/
Aumento delle frequenze da Milano e il posizionamento su Roma dell'Airbus 777. Sono queste le mosse di Air China sul promettente mercato della Penisola.
Nel 2015 - ha sottolineato il direttore generale Italia della compagnia, Yu Li, a margine di un evento a Fiumicino per festeggiare il capodanno cinese - il traffico da e verso l'Italia ha fatto un balzo in avanti del 40 per cento. L'Expo ha avuto effetti estremamente positivi su Milano e di conseguenza anche su Roma, dove siamo riusciti a mantenere un load factor dell'85 per cento".
A fine marzo le frequenze su Milano passeranno da 11 a 14, mentre su Roma l'attuale Airbus verrà sostituito con il più capiente 777.
Amina D'Addario
da: http://www.ttgitalia.com/stories/traspo ... _nel_2015/
-
- Messaggi: 43
- Iscritto il: lun 30 mar 2015, 22:04:42
Re: AIR CHINA
Il famoso Airbus 777 

Re: AIR CHINA: daily da Marzo 2016
Non si può crescere all'infinito neppure nelle economie di mercato, peraltro :green:robix ha scritto:anche in questo caso sono evidenti i limiti delle economie 'non di mercato': non si può crescere all'infinito sotto la 'guida' del governo centrale, serve che si formi un vero mercato interno.
Re: AIR CHINA: daily da Marzo 2016
marcyatomic ha scritto:Il famoso Airbus 777
famosissimo! LOL
Malpensa airport user
Re: AIR CHINA: daily da Marzo 2016
A quanto pare si torna indietro.
Beijing – Milan Malpensa Service operates 4 weekly (Day x247) instead of daily: 27MAR16 – 01JUN16
http://airlineroute.net/2016/03/08/ca-s16update2/
Beijing – Milan Malpensa Service operates 4 weekly (Day x247) instead of daily: 27MAR16 – 01JUN16
http://airlineroute.net/2016/03/08/ca-s16update2/
Marco
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
-
- Messaggi: 3161
- Iscritto il: sab 12 set 2015, 00:14:48
Re: AIR CHINA: daily da Marzo 2016
mai credere ai cinesi!
- cesare.caldi
- Messaggi: 9078
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: AIR CHINA: daily da Marzo 2016
Intanto mentre a MXP riduce, a FCO Air China da agosto metterà il 787 una delle prime rotte servite dal nuovo aereo che gli verrà consegnato nei prossimi mesi.
Re: AIR CHINA: daily da Marzo 2016
Mai credere ai Cinesi?romaneeconti ha scritto:mai credere ai cinesi!
Mai credere all'istutuzioni Italiane...conosco bene i Cinesi...per favore non prendiamocela con loro...i Cinesi vanno dove c'è l'affare....non mi sembra che a Roma non aprano compagnie Cinesi
A chi bisognerebbe credere? A: Lupi..o Modiano...
AC, AP, AT, AY, AZ, B6, BA, BK, BR, BT, CA, CI, CX, CZ, EC, EI, EK, EN, EY, FB, FD, FM, FR, G7, GA, GQ, HU, I8, IB, IG, J8, KE, KL, L4, LH, LO, LX, MHS, MI, MU, NH, OK, OS, OZ, PC, QR, SC, SK, SN, SQ, T2, TG, TK, TP, U2, U9, UA, VE, VN, VY, W6, WY, X3, ZH, ZS, 0B
Re: AIR CHINA: daily da Marzo 2016
Intanto ho letto su un altro forum...che una delegazione di ADR è presente in Cina e vogliono portare a casa altre destinazioni come: Chengdu, Tianjin, Hangzhou e Kunming...fatevi un idea
AC, AP, AT, AY, AZ, B6, BA, BK, BR, BT, CA, CI, CX, CZ, EC, EI, EK, EN, EY, FB, FD, FM, FR, G7, GA, GQ, HU, I8, IB, IG, J8, KE, KL, L4, LH, LO, LX, MHS, MI, MU, NH, OK, OS, OZ, PC, QR, SC, SK, SN, SQ, T2, TG, TK, TP, U2, U9, UA, VE, VN, VY, W6, WY, X3, ZH, ZS, 0B
-
- Messaggi: 3161
- Iscritto il: sab 12 set 2015, 00:14:48
Re: AIR CHINA: daily da Marzo 2016
Rispondo a Rs4: ovvio che se i cinesi prima annunciano una cosa e poi la ritraggono non e' colpa di Lupi o Modiano, ma cio' e' normale in aviazione cambiare strategie di continuo sulle operativita'. Mi pare significativo invece l'altro aspetto cui fai cenno,ossia perché a Fco si continuano ad aprire nuove rotte con la Cina e Mxp sta a guardare..credo che le risposte sono in casa....inutile farsi illusioni...
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
AIR CHINA: daily da Marzo 2016
Milano può avere voli per le principali metropoli business cinesi, ma non per le città che hanno uno o due collegamenti in Europa, necessariamente aeroporti che offrono transiti.
Re: AIR CHINA: daily da Marzo 2016
La mia è una provocazione riferendomi a Lupi e a Modiano...intendendo che se le compagnie rivedono gli operativi..perché MXP è diventata una destinazione sottile e sempre rischio riduzioni o cancellazioni da parte delle compagnie grazie alla politica del non fare...e Modiano è presidente grazie alla politica del non faremalpensante ha scritto:Milano può avere voli per le principali metropoli business cinesi, ma non per le città che hanno uno o due collegamenti in Europa, necessariamente aeroporti che offrono transiti.
AC, AP, AT, AY, AZ, B6, BA, BK, BR, BT, CA, CI, CX, CZ, EC, EI, EK, EN, EY, FB, FD, FM, FR, G7, GA, GQ, HU, I8, IB, IG, J8, KE, KL, L4, LH, LO, LX, MHS, MI, MU, NH, OK, OS, OZ, PC, QR, SC, SK, SN, SQ, T2, TG, TK, TP, U2, U9, UA, VE, VN, VY, W6, WY, X3, ZH, ZS, 0B
Re: AIR CHINA: daily da Marzo 2016
Sembra chiaro ormai quale sarà il destino di Malpensa salvo il perseguimento di scelte differenti.
Lo scopo di SEA sarà quello di raccattare passeggeri, affinché si giunga a numeri "decenti" indipendentemente dai vettori che vi atterreranno.
Tuttavia se le scelte saranno Ryanair,
Vueling o Wizzair non si può pretendere che la connettività di Malpensa muti in positivo, dato che nessun vettore lungo raggio praticherà accordi di CS o di interline con queste, in primis per i costi che ciò comporterebbe.
Pertanto dovremmo ritenerci fortunati se rimanessimo su questo trend o se il trend fosse pur leggermente in incremento.
Bisogna sperare nell'AV (a quanto pare non prima del 2020) o in qualche vettore IATA che apra qualche rotta domestico-UE dal T1, ma ribadisco che a mio parere FR,VY, W6 non fanno testo.
Sicuramente aumenterebbe l'arrivo passeggeri, ma sarebbero punto-punto secco.
La SEA può sbandierare il via Milano quanto vuole, ma personalmente non vedo futuro al di fuori dell'hub and spoke o dell'interlining e a quanto pare anche la maggior parte dei vettori extra UE, i quali difatti hanno investito su FCO che è hub.
Lo scopo di SEA sarà quello di raccattare passeggeri, affinché si giunga a numeri "decenti" indipendentemente dai vettori che vi atterreranno.
Tuttavia se le scelte saranno Ryanair,
Vueling o Wizzair non si può pretendere che la connettività di Malpensa muti in positivo, dato che nessun vettore lungo raggio praticherà accordi di CS o di interline con queste, in primis per i costi che ciò comporterebbe.
Pertanto dovremmo ritenerci fortunati se rimanessimo su questo trend o se il trend fosse pur leggermente in incremento.
Bisogna sperare nell'AV (a quanto pare non prima del 2020) o in qualche vettore IATA che apra qualche rotta domestico-UE dal T1, ma ribadisco che a mio parere FR,VY, W6 non fanno testo.
Sicuramente aumenterebbe l'arrivo passeggeri, ma sarebbero punto-punto secco.
La SEA può sbandierare il via Milano quanto vuole, ma personalmente non vedo futuro al di fuori dell'hub and spoke o dell'interlining e a quanto pare anche la maggior parte dei vettori extra UE, i quali difatti hanno investito su FCO che è hub.
Re: AIR CHINA: daily da Marzo 2016
Infatti, in attesa che le LC operanti a MXP si mettano a fare transiti (ma avverrà mai ?) i vettori extra-EU puntano sugli hubs (ed oltre a FCO non dimentichiamo quelli europei vicini[ssimi] a MXP). Spero soltanto che con i 787 e 350 si possa avere qualche PTP in più in futuro, soprattutto verso l'Asia (ma con le ME3 presenti in massa a MXP, anche questo non è facile).Francesco ha scritto:La SEA può sbandierare il via Milano quanto vuole, ma personalmente non vedo futuro al di fuori dell'hub and spoke o dell'interlining e a quanto pare anche la maggior parte dei vettori extra UE, i quali difatti hanno investito su FCO che è hub.