Nel 2015 MXP batte il record dei pax IC che risaliva al 2007
Re: Nel 2015 MXP batte il record dei pax IC che risaliva al 2007
Da Wiki del 29/04/2007:
Airlines
Commercial airlines
Terminal 1A
Aegean Airlines (Athens, Heraklion)
Air Europa (Madrid)
Air France (Clermont-Ferrand, Lyon, Nantes, Paris-Charles de Gaulle, Toulouse)
Alitalia
Domestic:(Ancona, Bolzano, Bari, Bologna, Catania, Florence, Genoa, Lamezia-Terme, Naples, Palermo, Perugia, Pisa, Rome-Fiumicino, Trieste, Venice)
International:(Amsterdam, Athens, Barcelona, Berlin-Tegel, Bilbao, Brussels, Copenhagen, Düsseldorf, Frankfurt, Lisbon, Lyon, Madrid, Malaga, Marseille, Munich, Nice, Paris-Charles de Gaulle, Stockholm-Arlanda, Strasbourg, Stüttgart, Thessaloniki, Valencia, Vienna)
Austrian Airlines (Vienna)
Blue1 (Helsinki) [Starts 29 April 2007] [1]
Brussels Airlines (Brussels)
Clickair (Valencia)
Czech Airlines (Prague)
Elbafly (Elba) [Seasonal]
Finnair (Helsinki)
Germanwings (Cologne/Bonn)
Iberia (Barcelona, Ibiza (seasonal), Madrid, Palma de Mallorca (seasonal))
ItAli Airlines (Foggia, Pescara, Reggio Calabria)
KLM Royal Dutch Airlines (Amsterdam)
Lufthansa (Frankfurt)
Lufthansa Regional operated by Air Dolomiti (Munich)
Lufthansa Regional operated by Augsburg Airways (Munich)
Lufthansa Regional operated by Contact Air (Nuremberg)
Lufthansa Regional operated by Eurowings (Düsseldorf, Nuremberg, Stuttgart)
Lufthansa Regional operated by Lufthansa CityLine (Hamburg, Stuttgart)
Luxair (Luxembourg)
Meridiana (Bari, Cagliari, Heraklion, Ibiza, Lamezia Terme, Mykonos, Naples, Olbia, Tenerife)
MyAir (Bari, Brindisi, Bucharest-Băneasa, Catania, Marrakech, Palma de Mallorca)
Olympic Airlines (Athens)
Portugália (Funchal, Lisbon, Porto)
Scandinavian Airlines System (Copenhagen)
SAS Braathens (Oslo)
TAP Portugal (Lisbon, Porto)
Vueling Airlines (Barcelona, Ibiza, Madrid, Paris-Charles de Gaulle, Valencia)
Terminal 1-B
Aer Lingus (Dublin)
Aeroflot (Moscow-Sheremetyevo)
AirBaltic (Riga, Vilnius [Starts 26 April 2007])
Air China (Shanghai-Pudong)
Air Madagascar (Antananarivo, Nosy Be)
Air Malta (Malta)
Air Mauritius (Mauritius)
Air Senegal International (Dakar)
Albanian Airlines (Tirana)
Alitalia (Accra, Algiers, Beirut, Belgrade, Boston, Bucharest-Otopeni, Budapest, Buenos Aires-Ezeiza, Cairo, Caracas, Casablanca, Chicago-O'Hare, Chişinău, Dakar, Damascus, Delhi, Dubai, Geneva, Istanbul-Atatürk, Kiev-Boryspil, Krakow, Lagos, London-Heathrow, Malta, Miami, Minsk, Moscow-Sheremetyevo, Mumbai, New York-JFK, Newark, Osaka-Kansai, Prague, St. Petersburg, São Paulo-Guarulhos, Shanghai-Pudong, Sofia, Tehran-Mehrabad, Tel Aviv, Timişoara, Tirana, Tokyo-Narita, Toronto-Pearson, Tripoli, Tunis, Warsaw)
operated by Air Alps (Split, Zagreb)
operated by Alitalia Express (Sarajevo, Skopje, Zürich)
Arkia Israel Airlines (Tel Aviv)
Atlas Blue (Agadir, Marrakech)
Azerbaijan Airlines (Baku)
Belle Air (Tirana)
British Airways (London-Heathrow)
BA CityFlyer (London-City)
Continental Airlines (Newark)
Cyprus Airways (Larnaca)
Delta Air Lines (Atlanta, New York-JFK)
EgyptAir (Cairo, Hurghada, Luxor, Sharm el Sheikh)
El Al (Tel Aviv)
Emirates (Dubai)
Eritrean Airlines (Asmara, Jeddah)
Estonian Air (Tallinn)
Etihad Airways (Abu Dhabi) [Starts 1 September 2007] [2]
Flybe (Birmingham, Manchester)
FlyLal (Vilnius)
Iran Air (Tehran-Mehrabad)
Icelandair (Reykjavik-Kleflavik) [seasonal]
Israir (Tel Aviv)
Japan Airlines (Tokyo-Narita)
KD Avia (Kaliningrad) [Starts 15 June 2007]
Libyan Airways (Tripoli)
LOT Polish Airlines (Warsaw)
MIAT Mongolian Airlines (Ulaanbaatar) [Seasonal]
Middle East Airlines (Beirut)
Oasis Hong Kong Airlines (Hong Kong) [starts late 2007]
Pakistan International Airlines (Islamabad, Karachi, Lahore, Paris-Charles de Gaulle)
Qatar Airways (Doha)
Rossiya Airlines (St. Petersburg)
Royal Air Maroc (Casablanca)
Royal Jordanian (Amman)
Saudi Arabian Airlines (Jeddah, Madrid, Riyadh)
Singapore Airlines (Singapore)
Sun D'Or (Tel Aviv)
Swiss International Air Lines (Zürich)
Syrian Arab Airlines (Aleppo, Damascus)
TACV Cabo Verde Airlines (Santa Maria (Sal))
TAM (São Paulo-Garulhos)
TAROM (Bucharest-Otopeni, Cluj)
Thai Airways International (Bangkok-Suvarnabhumi)
Tunisair (Djerba, Monastir, Tabarka, Tunis)
Turkish Airlines (Istanbul-Atatürk)
Ukraine International (Kiev-Boryspil)
US Airways (Philadelphia)
Uzbekistan Airways (Tashkent) [Starts July pend. gov approval]]
Yemenia (Sanaa) [Starts August 2007]
Terminal 1-C
under construction
Terminal 2
Aegean Airlines (Athens, Mikonos, Rhodes, Thessaloniki, Thira)
Air Dolomiti (Arbatax)
Air Cairo (Luxor)
Air Europe (Alghero)
Air Italy (Mombasa, Nairobi )
Air Mediterranee (Palma de Mallorca)
Air Nostrum (Mahon, Palma de Mallorca)
Air One (Reggio Calabria)
Africansafari (Basel, Berlin-Shoenefeld,, Mombasa)
Alitalia (Antalya, Copenhagen, Ibiza, Karpathos, Mikonos, Monastir, Olbia, Palma de Mallorca, Rhodes, Sharm el Sheikh, Thira)
AMC (Huragada)
Atlas Blue (Agadir)
Atlasjet (Antalya)
Blue Panorama Airlines (Cairo, Camaguey, Cancun, Cartagena, Catania, Cayo Largo, Colombo, Dublin, Freeport, Fuerteventura, Havana, Holguin, Jerez, Kos, La Romana, Lampedusa, Lanzarote, Luxor, Maceio, Male, Marsa Alam, Miami, Natal, Panama City, Phuket, Rangoon, Roatan, Salvador, Santiago de Cuba, Sharm el Sheikh)
BRA Transportes Aéreos (Fortaleza, Natal, Rio de Janeiro-Galeao, Sao Paulo-Garulhos)
Britannia Airways (London-Gatwick)
easyJet (Amsterdam, Athens, Berlin-Schönefeld, Bristol [Starts 23 April 2007], Dortmund, Edinburgh [starts 21 May, 2007], London-Gatwick, Lisbon, Madrid, Malaga, Ibiza, Paris-Charles de Gaulle, Prague, Naples, Palermo)
Eurocypria (Heraklion,
Eurofly (Antalya, Antigua, Barcelona, Bari, Bodrum, Cagliari, Cairo, Cancun, Colombo, Copenhagen, Dabaa City, Djerba, Dubai, Dublin, El Alamein, Farnborough, Fuerteventura, Heraklion, Hurgada, Ibiza, Kos, La Romana, Lourdes, Luxor, Male, Marsa Alam, Mauritius, Mikonos, Mombasa, Nairobi, Napoli, Pointe-à-Pitre, Punta Cana, Rhodes, Samos, Sharm el Sheikh, Tallin, Tel Aviv, Tenerife, Tivat, Valencia, Vilnius, Zanzibar)
FlyLal (Araxos, Dublin, Heraklion,Ibiza, Kos, Mahon, Mikonos, Patras, Rhodes, Skiathos, Thira)
Free Bird (Antalya)
Futura International Airways (Ibiza, Las Palmas, Mahon, Malaga, Zanzibar)
Girjet (Dubai)
Hello (Valencia)
Iberworld (Palma de Mallorca)
ItAli Airlines (Cagliari, Crotone, Ibiza, Kos, Lamezia Terme, Thira)
Jetlink Express (Mombasa)
Jetranair (Bodrum)
Karthago (Djerba, Monastir)
Livingston Airlines (Amman, Antalya, Antigua, Boavista, Cancun, Djerba, Fez, Fortaleza, Fuerteventura, Havana, Heraklion, Holguin, Hurgada, Ibiza, Ilha do Sal, Karpathos, Kos, La Romana, Larnaca, Lemnos, Lourdes, Maceio, Mahon, Male, Marka, Marsa Alam, Mikonos, Mombasa, Montego Bay, Nosy Be, Ouarzazate, Palma de Mallorca, Porto Seguro, Puerto Plata, Punta Cana, Recife, Rhodes, Rio de Janeiro, San Salvador(SV) [starts May 13, 2007], Salvador, Santa Clara, Sharm el Sheikh, Tenerife, Thira, Zanzibar)
Lotus Air (Luxor)
LTE International Airways (Edinburgh, Ibiza, Las Palmas, Palma de Mallorca, Santa Cruz, Tenerife)
Mistral Air (Bratislava, Catania, Fuerteventura, Ibiza, Lampedusa, Mahon, Mostar, Palermo, Palma de Mallorca, Sharm el Sheikh)
MyAir (Heraklion, Marrakech, Rhodes)
Neos (Agadir, Catania, Chania, Cayo Largo, Djerba, Fuerteventura, Havana, Holguin, Hurgada, Ibiza, Ilha do Sal, Kos, La Romana, Lanzarote, Larnaca, Las Palmas, Lopurdes, Mahe, Malaga, Male, Marrakech, Marsa Alam, Marsa Matrouh, Merida, Mikonos, Mombasa, Montego Bay, Palma de Mallorca, Porto Santo, Punta Cana, Roatan, Rhodes, Samana, Salvador(BZ), Santiago de Cuba, Seville, Sharm el Sheikh, Skiathos, Tenerife, Thira, Varadero, Zanzibar)
Nouvelair (Djerba, Monastir)
S7 Airlines (Moscow-Domodedovo)
Spanair (Ibiza, Lanzarote, Las Palmas, Mahon, Malaga, Palma de Mallorca)
SunExpress (Antalya, Istanbul, Izmir)
Sunline (Mombasa, Zanzibar)
Thomas Cook (Brussels)
Trade Air (Split)
Travel Service (Mikonos)
Turkish Airlines (Dalaman)
Viking Airlines (Heraklion, Kos)
VIM Airlines (Moscow-Domodedovo)
Volare Airlines (Alghero, Antalya, Bodrum, Cancun, Catania, Dalaman, Fortaleza, Havana, Heraklion, Kos, Mahe, Malaga, Male, Marsa Alam, Mauritius, Montego Bay, Natal, Olbia, Rhodes, Sharm el Sheikh)
Cargo Airlines
Air Atlanta Icelandic
Air Canada Cargo
Alitalia Cargo
Atlas Air
Cargoitalia
Cargolux
Cathay Pacific
China Airlines
DHL
Emirates
Etihad Crystal Cargo
European Air Transport
FedEx
Korean Air
Malaysian Airlines MASKargo
MNG Airlines
Nippon Cargo Airlines
Polar Air Cargo
Polet Airlines
Qatar Airways
Saudi Arabian Airlines Cargo
Tarom Cargo
Tradewinds
West Air Sweden
https://en.wikipedia.org/w/index.php?ti ... =126811327
Airlines
Commercial airlines
Terminal 1A
Aegean Airlines (Athens, Heraklion)
Air Europa (Madrid)
Air France (Clermont-Ferrand, Lyon, Nantes, Paris-Charles de Gaulle, Toulouse)
Alitalia
Domestic:(Ancona, Bolzano, Bari, Bologna, Catania, Florence, Genoa, Lamezia-Terme, Naples, Palermo, Perugia, Pisa, Rome-Fiumicino, Trieste, Venice)
International:(Amsterdam, Athens, Barcelona, Berlin-Tegel, Bilbao, Brussels, Copenhagen, Düsseldorf, Frankfurt, Lisbon, Lyon, Madrid, Malaga, Marseille, Munich, Nice, Paris-Charles de Gaulle, Stockholm-Arlanda, Strasbourg, Stüttgart, Thessaloniki, Valencia, Vienna)
Austrian Airlines (Vienna)
Blue1 (Helsinki) [Starts 29 April 2007] [1]
Brussels Airlines (Brussels)
Clickair (Valencia)
Czech Airlines (Prague)
Elbafly (Elba) [Seasonal]
Finnair (Helsinki)
Germanwings (Cologne/Bonn)
Iberia (Barcelona, Ibiza (seasonal), Madrid, Palma de Mallorca (seasonal))
ItAli Airlines (Foggia, Pescara, Reggio Calabria)
KLM Royal Dutch Airlines (Amsterdam)
Lufthansa (Frankfurt)
Lufthansa Regional operated by Air Dolomiti (Munich)
Lufthansa Regional operated by Augsburg Airways (Munich)
Lufthansa Regional operated by Contact Air (Nuremberg)
Lufthansa Regional operated by Eurowings (Düsseldorf, Nuremberg, Stuttgart)
Lufthansa Regional operated by Lufthansa CityLine (Hamburg, Stuttgart)
Luxair (Luxembourg)
Meridiana (Bari, Cagliari, Heraklion, Ibiza, Lamezia Terme, Mykonos, Naples, Olbia, Tenerife)
MyAir (Bari, Brindisi, Bucharest-Băneasa, Catania, Marrakech, Palma de Mallorca)
Olympic Airlines (Athens)
Portugália (Funchal, Lisbon, Porto)
Scandinavian Airlines System (Copenhagen)
SAS Braathens (Oslo)
TAP Portugal (Lisbon, Porto)
Vueling Airlines (Barcelona, Ibiza, Madrid, Paris-Charles de Gaulle, Valencia)
Terminal 1-B
Aer Lingus (Dublin)
Aeroflot (Moscow-Sheremetyevo)
AirBaltic (Riga, Vilnius [Starts 26 April 2007])
Air China (Shanghai-Pudong)
Air Madagascar (Antananarivo, Nosy Be)
Air Malta (Malta)
Air Mauritius (Mauritius)
Air Senegal International (Dakar)
Albanian Airlines (Tirana)
Alitalia (Accra, Algiers, Beirut, Belgrade, Boston, Bucharest-Otopeni, Budapest, Buenos Aires-Ezeiza, Cairo, Caracas, Casablanca, Chicago-O'Hare, Chişinău, Dakar, Damascus, Delhi, Dubai, Geneva, Istanbul-Atatürk, Kiev-Boryspil, Krakow, Lagos, London-Heathrow, Malta, Miami, Minsk, Moscow-Sheremetyevo, Mumbai, New York-JFK, Newark, Osaka-Kansai, Prague, St. Petersburg, São Paulo-Guarulhos, Shanghai-Pudong, Sofia, Tehran-Mehrabad, Tel Aviv, Timişoara, Tirana, Tokyo-Narita, Toronto-Pearson, Tripoli, Tunis, Warsaw)
operated by Air Alps (Split, Zagreb)
operated by Alitalia Express (Sarajevo, Skopje, Zürich)
Arkia Israel Airlines (Tel Aviv)
Atlas Blue (Agadir, Marrakech)
Azerbaijan Airlines (Baku)
Belle Air (Tirana)
British Airways (London-Heathrow)
BA CityFlyer (London-City)
Continental Airlines (Newark)
Cyprus Airways (Larnaca)
Delta Air Lines (Atlanta, New York-JFK)
EgyptAir (Cairo, Hurghada, Luxor, Sharm el Sheikh)
El Al (Tel Aviv)
Emirates (Dubai)
Eritrean Airlines (Asmara, Jeddah)
Estonian Air (Tallinn)
Etihad Airways (Abu Dhabi) [Starts 1 September 2007] [2]
Flybe (Birmingham, Manchester)
FlyLal (Vilnius)
Iran Air (Tehran-Mehrabad)
Icelandair (Reykjavik-Kleflavik) [seasonal]
Israir (Tel Aviv)
Japan Airlines (Tokyo-Narita)
KD Avia (Kaliningrad) [Starts 15 June 2007]
Libyan Airways (Tripoli)
LOT Polish Airlines (Warsaw)
MIAT Mongolian Airlines (Ulaanbaatar) [Seasonal]
Middle East Airlines (Beirut)
Oasis Hong Kong Airlines (Hong Kong) [starts late 2007]
Pakistan International Airlines (Islamabad, Karachi, Lahore, Paris-Charles de Gaulle)
Qatar Airways (Doha)
Rossiya Airlines (St. Petersburg)
Royal Air Maroc (Casablanca)
Royal Jordanian (Amman)
Saudi Arabian Airlines (Jeddah, Madrid, Riyadh)
Singapore Airlines (Singapore)
Sun D'Or (Tel Aviv)
Swiss International Air Lines (Zürich)
Syrian Arab Airlines (Aleppo, Damascus)
TACV Cabo Verde Airlines (Santa Maria (Sal))
TAM (São Paulo-Garulhos)
TAROM (Bucharest-Otopeni, Cluj)
Thai Airways International (Bangkok-Suvarnabhumi)
Tunisair (Djerba, Monastir, Tabarka, Tunis)
Turkish Airlines (Istanbul-Atatürk)
Ukraine International (Kiev-Boryspil)
US Airways (Philadelphia)
Uzbekistan Airways (Tashkent) [Starts July pend. gov approval]]
Yemenia (Sanaa) [Starts August 2007]
Terminal 1-C
under construction
Terminal 2
Aegean Airlines (Athens, Mikonos, Rhodes, Thessaloniki, Thira)
Air Dolomiti (Arbatax)
Air Cairo (Luxor)
Air Europe (Alghero)
Air Italy (Mombasa, Nairobi )
Air Mediterranee (Palma de Mallorca)
Air Nostrum (Mahon, Palma de Mallorca)
Air One (Reggio Calabria)
Africansafari (Basel, Berlin-Shoenefeld,, Mombasa)
Alitalia (Antalya, Copenhagen, Ibiza, Karpathos, Mikonos, Monastir, Olbia, Palma de Mallorca, Rhodes, Sharm el Sheikh, Thira)
AMC (Huragada)
Atlas Blue (Agadir)
Atlasjet (Antalya)
Blue Panorama Airlines (Cairo, Camaguey, Cancun, Cartagena, Catania, Cayo Largo, Colombo, Dublin, Freeport, Fuerteventura, Havana, Holguin, Jerez, Kos, La Romana, Lampedusa, Lanzarote, Luxor, Maceio, Male, Marsa Alam, Miami, Natal, Panama City, Phuket, Rangoon, Roatan, Salvador, Santiago de Cuba, Sharm el Sheikh)
BRA Transportes Aéreos (Fortaleza, Natal, Rio de Janeiro-Galeao, Sao Paulo-Garulhos)
Britannia Airways (London-Gatwick)
easyJet (Amsterdam, Athens, Berlin-Schönefeld, Bristol [Starts 23 April 2007], Dortmund, Edinburgh [starts 21 May, 2007], London-Gatwick, Lisbon, Madrid, Malaga, Ibiza, Paris-Charles de Gaulle, Prague, Naples, Palermo)
Eurocypria (Heraklion,
Eurofly (Antalya, Antigua, Barcelona, Bari, Bodrum, Cagliari, Cairo, Cancun, Colombo, Copenhagen, Dabaa City, Djerba, Dubai, Dublin, El Alamein, Farnborough, Fuerteventura, Heraklion, Hurgada, Ibiza, Kos, La Romana, Lourdes, Luxor, Male, Marsa Alam, Mauritius, Mikonos, Mombasa, Nairobi, Napoli, Pointe-à-Pitre, Punta Cana, Rhodes, Samos, Sharm el Sheikh, Tallin, Tel Aviv, Tenerife, Tivat, Valencia, Vilnius, Zanzibar)
FlyLal (Araxos, Dublin, Heraklion,Ibiza, Kos, Mahon, Mikonos, Patras, Rhodes, Skiathos, Thira)
Free Bird (Antalya)
Futura International Airways (Ibiza, Las Palmas, Mahon, Malaga, Zanzibar)
Girjet (Dubai)
Hello (Valencia)
Iberworld (Palma de Mallorca)
ItAli Airlines (Cagliari, Crotone, Ibiza, Kos, Lamezia Terme, Thira)
Jetlink Express (Mombasa)
Jetranair (Bodrum)
Karthago (Djerba, Monastir)
Livingston Airlines (Amman, Antalya, Antigua, Boavista, Cancun, Djerba, Fez, Fortaleza, Fuerteventura, Havana, Heraklion, Holguin, Hurgada, Ibiza, Ilha do Sal, Karpathos, Kos, La Romana, Larnaca, Lemnos, Lourdes, Maceio, Mahon, Male, Marka, Marsa Alam, Mikonos, Mombasa, Montego Bay, Nosy Be, Ouarzazate, Palma de Mallorca, Porto Seguro, Puerto Plata, Punta Cana, Recife, Rhodes, Rio de Janeiro, San Salvador(SV) [starts May 13, 2007], Salvador, Santa Clara, Sharm el Sheikh, Tenerife, Thira, Zanzibar)
Lotus Air (Luxor)
LTE International Airways (Edinburgh, Ibiza, Las Palmas, Palma de Mallorca, Santa Cruz, Tenerife)
Mistral Air (Bratislava, Catania, Fuerteventura, Ibiza, Lampedusa, Mahon, Mostar, Palermo, Palma de Mallorca, Sharm el Sheikh)
MyAir (Heraklion, Marrakech, Rhodes)
Neos (Agadir, Catania, Chania, Cayo Largo, Djerba, Fuerteventura, Havana, Holguin, Hurgada, Ibiza, Ilha do Sal, Kos, La Romana, Lanzarote, Larnaca, Las Palmas, Lopurdes, Mahe, Malaga, Male, Marrakech, Marsa Alam, Marsa Matrouh, Merida, Mikonos, Mombasa, Montego Bay, Palma de Mallorca, Porto Santo, Punta Cana, Roatan, Rhodes, Samana, Salvador(BZ), Santiago de Cuba, Seville, Sharm el Sheikh, Skiathos, Tenerife, Thira, Varadero, Zanzibar)
Nouvelair (Djerba, Monastir)
S7 Airlines (Moscow-Domodedovo)
Spanair (Ibiza, Lanzarote, Las Palmas, Mahon, Malaga, Palma de Mallorca)
SunExpress (Antalya, Istanbul, Izmir)
Sunline (Mombasa, Zanzibar)
Thomas Cook (Brussels)
Trade Air (Split)
Travel Service (Mikonos)
Turkish Airlines (Dalaman)
Viking Airlines (Heraklion, Kos)
VIM Airlines (Moscow-Domodedovo)
Volare Airlines (Alghero, Antalya, Bodrum, Cancun, Catania, Dalaman, Fortaleza, Havana, Heraklion, Kos, Mahe, Malaga, Male, Marsa Alam, Mauritius, Montego Bay, Natal, Olbia, Rhodes, Sharm el Sheikh)
Cargo Airlines
Air Atlanta Icelandic
Air Canada Cargo
Alitalia Cargo
Atlas Air
Cargoitalia
Cargolux
Cathay Pacific
China Airlines
DHL
Emirates
Etihad Crystal Cargo
European Air Transport
FedEx
Korean Air
Malaysian Airlines MASKargo
MNG Airlines
Nippon Cargo Airlines
Polar Air Cargo
Polet Airlines
Qatar Airways
Saudi Arabian Airlines Cargo
Tarom Cargo
Tradewinds
West Air Sweden
https://en.wikipedia.org/w/index.php?ti ... =126811327
Re: Nel 2015 MXP batte il record dei pax IC che risaliva al 2007
scusate, io non mi baso su wikipedia che non mi sembra una fonte affidabile, ma solo sui dati ENAC, che e' una fonte assolutamente affidabile anche se offre solo dati parziali e non esaustivi, i dati sono disponibili qui:
https://www.enac.gov.it/La_Comunicazion ... index.html
Destinazioni IC di linea comuni 2007 - 2015 (salvo errori e omissioni, se qualcuno vuol controllare e' benvenuto)
1) NRT
2) GRU
3) JFK
4) DBX
5) EWR
6) MIA
7) YYZ
8) PVG
9) DEL
10) DOH
11) BKK
Destinazioni IC di linea 2007 non presenti nel 2015
12) ATL
13) BOS
14) BOM
15) ORD
16) KIX
17) EZE
18) CCS
19) PHL
20) DKR
21) IKA
Destinazioni IC di linea 2015 non presenti nel 2007
12) SIN
13) AUH
14) HKG
15) MCT
16) PEK
17) ICN
Abbiamo perso molte destinazioni sulle americhe ma abbiamo guadagnato destinazioni eccellenti sull'estremo oriente dove il business si e' spostato, quindi tutto sommato il giudizio non e' del tutto negativo. Guarda caso le destinazioni guadagnate sono tutte ad oriente nonostante la concorrenza delle ME3 che qualcuno ritiene negativa. In realta' le ME3 stanno facendo un lavoro eccezionale e non stanno affatto compromettendo lo sviluppo ad oriente di nuove destinazioni, i problemi li abbiamo tutti ad occidente dove la morsa delle 3 alleanze e della cara compagnia di bandiera basata su LIN sostenuta dall'eccellente lavoro del nostro governo (si sente che sono sarcastico?) sta tarpando le ali allo sviluppo di MXP. D'altronde dopo l'apertura del decimo volo da LON di EK non mi pare di aver visto inglesi buttarsi nel tamigi dalla disperazione, anzi...
Le prospettive comunque secondo me sono buone, nel senso che si possono recuperare destinazioni attualmente in sofferenza come ad esempio IKA, ma forse anche ATL se DL si decidesse ad aggiungere qualche voletto in piu', magari anche solo stagionale. Altro sviluppo potrebbe venire dalla concessione di ulteriori V liberta', specialmente sulle americhe. Infine e' possibile che, sostenute dai profitti record, le US3 possano decidere di aprire qualche altro volo verso i propri hub, nonostante le pressioni contrarie degli alleati europei.
https://www.enac.gov.it/La_Comunicazion ... index.html
Destinazioni IC di linea comuni 2007 - 2015 (salvo errori e omissioni, se qualcuno vuol controllare e' benvenuto)
1) NRT
2) GRU
3) JFK
4) DBX
5) EWR
6) MIA
7) YYZ
8) PVG
9) DEL
10) DOH
11) BKK
Destinazioni IC di linea 2007 non presenti nel 2015
12) ATL
13) BOS
14) BOM
15) ORD
16) KIX
17) EZE
18) CCS
19) PHL
20) DKR
21) IKA
Destinazioni IC di linea 2015 non presenti nel 2007
12) SIN
13) AUH
14) HKG
15) MCT
16) PEK
17) ICN
Abbiamo perso molte destinazioni sulle americhe ma abbiamo guadagnato destinazioni eccellenti sull'estremo oriente dove il business si e' spostato, quindi tutto sommato il giudizio non e' del tutto negativo. Guarda caso le destinazioni guadagnate sono tutte ad oriente nonostante la concorrenza delle ME3 che qualcuno ritiene negativa. In realta' le ME3 stanno facendo un lavoro eccezionale e non stanno affatto compromettendo lo sviluppo ad oriente di nuove destinazioni, i problemi li abbiamo tutti ad occidente dove la morsa delle 3 alleanze e della cara compagnia di bandiera basata su LIN sostenuta dall'eccellente lavoro del nostro governo (si sente che sono sarcastico?) sta tarpando le ali allo sviluppo di MXP. D'altronde dopo l'apertura del decimo volo da LON di EK non mi pare di aver visto inglesi buttarsi nel tamigi dalla disperazione, anzi...
Le prospettive comunque secondo me sono buone, nel senso che si possono recuperare destinazioni attualmente in sofferenza come ad esempio IKA, ma forse anche ATL se DL si decidesse ad aggiungere qualche voletto in piu', magari anche solo stagionale. Altro sviluppo potrebbe venire dalla concessione di ulteriori V liberta', specialmente sulle americhe. Infine e' possibile che, sostenute dai profitti record, le US3 possano decidere di aprire qualche altro volo verso i propri hub, nonostante le pressioni contrarie degli alleati europei.
20 anni di perdite senza soluzione di continuità per liberarsi di alitalia. Per ITA airways ne occorreranno molti meno.
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Nel 2015 MXP batte il record dei pax IC che risaliva al 2007
Il 2007 non è un punto di riferimento interessante. Conta solo il confronto con il post 2008, cioè l'hub Alitalia.
Re: Nel 2015 MXP batte il record dei pax IC che risaliva al 2007
Dissento. Il tema è come siamo messi rispetto all'anno migliore, ha ragione spanna a fare il confronto con il 2007.
E' un po' come confrontare lo stato di una città con la situazione prima di un terremoto o subito dopo: se vuoi capire se si è ripresa devi guardare cosa c'era prima del terremoto, rispetto al giorno dopo è ovvio cha vada meglio.
E' un po' come confrontare lo stato di una città con la situazione prima di un terremoto o subito dopo: se vuoi capire se si è ripresa devi guardare cosa c'era prima del terremoto, rispetto al giorno dopo è ovvio cha vada meglio.
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Nel 2015 MXP batte il record dei pax IC che risaliva al 2007
Ho scioccamente confuso il 2007 con il 1997.
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Nel 2015 MXP batte il record dei pax IC che risaliva al 2007
Per DKR ci sono oggi i voli Meridiana, che detiene i diritti italiani. Per IKA ci sono i voli Iran Air e Mahan. Per ATL c'è il volo Delta stagionale.
Rispetto al 2007 mancano anche i collegamenti per LAX e SFO. Prima c'erano anche voli AZ per IAD e, in Africa, LOS-ACC.
Dopo l'undici settembre Alitalia aveva tagliato JNB, ADD-NBO, SIN-SYD e altre destinazioni poi riprese da altri vettori.
Oggi si vola anche verso SCL, che non c'era mai stato.
Nella lista mancano i voli Saudia, AZ agli inizi volava a Jeddah.
Rispetto al 2007 mancano anche i collegamenti per LAX e SFO. Prima c'erano anche voli AZ per IAD e, in Africa, LOS-ACC.
Dopo l'undici settembre Alitalia aveva tagliato JNB, ADD-NBO, SIN-SYD e altre destinazioni poi riprese da altri vettori.
Oggi si vola anche verso SCL, che non c'era mai stato.
Nella lista mancano i voli Saudia, AZ agli inizi volava a Jeddah.
Re: Nel 2015 MXP batte il record dei pax IC che risaliva al 2007
i voli che non sono nella mia lista non sono riportati da ENAC in quanto non raggiungono almeno 50k pax all'anno. Se consideriamo che 50k li fa un volo operato con WB con frequenza 3xw nel corso di un anno, credo che 50k sia una soglia valida per identificare i collegamenti veri da quelli che hanno frequenze charteristiche tipo 1xw o 2xw, o che sono troppo stagionali. Non si puo' parlare di destinazione servita in modo utile per il business se non si fanno almeno 3xw, a mio parere.
Con quale criterio distingui un volo IC vero da uno falso (o non vero se preferisci)?robix ha scritto:Ribadisco che il numero di destinazioni IC è fuorviante perchè i LR a MXP sono pochi (soprattutto quelli che operano tutto l'anno, anche se con riduzione invernale). Nessuna pretesa che MXP debba essere come LHR o anche soltanto FRA, ma tolto il 'mondo Arabo' (voli per Nord Africa + Medio Oriente/Golfo, che a mio avviso non si possono definire LR) quanti LR veri ci sono a MXP ?
20 anni di perdite senza soluzione di continuità per liberarsi di alitalia. Per ITA airways ne occorreranno molti meno.
-
- Messaggi: 1552
- Iscritto il: dom 30 nov 2008, 11:25:20
Re: Nel 2015 MXP batte il record dei pax IC che risaliva al 2007
spanna ha scritto: Destinazioni IC di linea 2007 non presenti nel 2015
12) ATL
13) BOS
14) BOM
15) ORD
16) KIX
17) EZE
18) CCS
19) PHL
20) DKR
21) IKA
Destinazioni IC di linea 2015 non presenti nel 2007
12) SIN
13) AUH
14) HKG
15) MCT
16) PEK
17) ICN
SIN c'era nel 2007, il volo è stato inaugurato da SQ nel 2006.
IKA c'era prima e c'è anche adesso.
Re: Nel 2015 MXP batte il record dei pax IC che risaliva al 2007
In realtà ho scritto (a mio avviso chiaramente, ma magari invece creando confusione) che non tutti gli IC presenti a MXP sono veri voli LR (long-haul mi piace di più) ed in particolare non lo sono quelli da MXP per il 'mondo Arabo', che sono tutti voli medium-haul (alcuni a mio avviso addirittura short-haul), sebbene siano statisticamente voli IC visto che diretti fuori Europa. Quindi non ho mai fatto distinzione tra IC 'veri' e 'falsi'.spanna ha scritto:Con quale criterio distingui un volo IC vero da uno falso (o non vero se preferisci)?robix ha scritto:Ribadisco che il numero di destinazioni IC è fuorviante perchè i LR a MXP sono pochi (soprattutto quelli che operano tutto l'anno, anche se con riduzione invernale). Nessuna pretesa che MXP debba essere come LHR o anche soltanto FRA, ma tolto il 'mondo Arabo' (voli per Nord Africa + Medio Oriente/Golfo, che a mio avviso non si possono definire LR) quanti LR veri ci sono a MXP ?
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Nel 2015 MXP batte il record dei pax IC che risaliva al 2007
SEA esclude dagli intercontinentali i passeggeri diretti nei Paesi del Mediterraneo.
Re: Nel 2015 MXP batte il record dei pax IC che risaliva al 2007
dato che io considero IC (secondo la definizione che ho dato) e LR/LH sinonimi, ti rifaccio la domanda: come distingui un vero LR da uno falso? Sono curioso di vedere quale criterio applichi. Per cortesia cerca di essere preciso nella definizione del tuo criterio, perche' un criterio che non e' preciso non e' un criterio, e' un'inutile speculazione (chiamiamola cosi') intellettuale.robix ha scritto:In realtà ho scritto (a mio avviso chiaramente, ma magari invece creando confusione) che non tutti gli IC presenti a MXP sono veri voli LR (long-haul mi piace di più) ed in particolare non lo sono quelli da MXP per il 'mondo Arabo', che sono tutti voli medium-haul (alcuni a mio avviso addirittura short-haul), sebbene siano statisticamente voli IC visto che diretti fuori Europa. Quindi non ho mai fatto distinzione tra IC 'veri' e 'falsi'.
20 anni di perdite senza soluzione di continuità per liberarsi di alitalia. Per ITA airways ne occorreranno molti meno.
Re: Nel 2015 MXP batte il record dei pax IC che risaliva al 2007
Per Eurocontrol le definizioni sono le seguenti:
- corto raggio / short haul: <= 1500 km
- medio raggio / medium haul: >1500 km < 4000 km
- lungo raggio / long haul: >= 4000 km.
Sulla base delle suddette definizioni, queste sono le zone coperte dal corto, medio e lungo raggio in navigazione ortodromica da Malpensa:
http://www.gcmap.com/mapui?R=810nm@mxp%0D%0A2160nm@mxp%0D%0A&MS=wls&MP=o&DU=mi
- corto raggio / short haul: <= 1500 km
- medio raggio / medium haul: >1500 km < 4000 km
- lungo raggio / long haul: >= 4000 km.
Sulla base delle suddette definizioni, queste sono le zone coperte dal corto, medio e lungo raggio in navigazione ortodromica da Malpensa:
http://www.gcmap.com/mapui?R=810nm@mxp%0D%0A2160nm@mxp%0D%0A&MS=wls&MP=o&DU=mi
Re: Nel 2015 MXP batte il record dei pax IC che risaliva al 2007
Prendo atto delle definizioni di Eurocontrol, in base alle quali anche i voli verso il Golfo sono tutti long-haul (e forse persino quelli verso IKA). La mia personale opinione è che non lo sono, visto che durano al massimo 6 ore effettive, che per me rappresentano un volo medio. Mi sembra comunque inutile continuare su questo argomento e, visto che siamo in Europa, prendiamo per buoni i criteri di Eurocontrol.
-
- Messaggi: 3161
- Iscritto il: sab 12 set 2015, 00:14:48
Re: Nel 2015 MXP batte il record dei pax IC che risaliva al 2007
...ma 6 ore di volo effettivo mica son poche...il medio raggio ragionevolmente per un pax potrebbe intendersi tra le tre e le cinque ore in navigazione...con sei ore in volo, come non si puo' considerare un LR? Soprattutto verso il Golfo i voli di ritorno prevedono quasi un'ora di volo in piu' rispetto all'andata x una durata intorno alle sei ore e mezza. IKE anche io lo intendo al limite del medio raggio e non un long-haul cosi' come Baku x es.
Re: Nel 2015 MXP batte il record dei pax IC che risaliva al 2007
Buona lettura...
Da Rilancio Malpensa
http://rilanciomalpensa.blogspot.it/201 ... ref=tw&m=1



Altre info su http://rilanciomalpensa.blogspot.it/201 ... ref=tw&m=1
Da Rilancio Malpensa
http://rilanciomalpensa.blogspot.it/201 ... ref=tw&m=1



Altre info su http://rilanciomalpensa.blogspot.it/201 ... ref=tw&m=1
Malpensa airport user
Re: Nel 2015 MXP batte il record dei pax IC che risaliva al 2007
Ottimo lavoro, complimenti e grazie. :ciao:I-Alex ha scritto:Buona lettura...
Da Rilancio Malpensa
http://rilanciomalpensa.blogspot.it/201 ... ref=tw&m=1
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Nel 2015 MXP batte il record dei pax IC che risaliva al 2007
Quoto.belumosi ha scritto:Ottimo lavoro, complimenti e grazie. :ciao:I-Alex ha scritto:Buona lettura...
Da Rilancio Malpensa
http://rilanciomalpensa.blogspot.it/201 ... ref=tw&m=1
Re: Nel 2015 MXP batte il record dei pax IC che risaliva al 2007
Mi associo,
grande lavoro del nostro amico :ciao:
grande lavoro del nostro amico :ciao:
Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
Re: Nel 2015 MXP batte il record dei pax IC che risaliva al 2007
Mi associo,
grande lavoro del nostro amico :ciao:
grande lavoro del nostro amico :ciao:
Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
-
- Messaggi: 3161
- Iscritto il: sab 12 set 2015, 00:14:48
Re: Nel 2015 MXP batte il record dei pax IC che risaliva al 2007
Molto interessante. Grazie. Mi colpisce sopratutto l'enorme differenza di traffico con Toronto. E' forse molto turismo incoming. Se la componente business fosse significativa mi sorprenderebbe.
-
- Messaggi: 34
- Iscritto il: dom 04 ott 2015, 13:23:13
Re: Nel 2015 MXP batte il record dei pax IC che risaliva al 2007
Grazie a tutti, soprattutto per l'aiuto :yeah:
Credevo che fosse necessario avere una situazione il più chiara possibile sui progressi (ma anche sulle perdite) fatti durante questo anno. Per me la pagina più importante è quella con i Load factor, restano puramente indicativi, ma dimostrano come in realtà le compagnie su rotte IC trovino buoni guadagni e riempimenti a mxp, basta pensare a Cathay che sfiora il 90% di LF medio.
Credevo che fosse necessario avere una situazione il più chiara possibile sui progressi (ma anche sulle perdite) fatti durante questo anno. Per me la pagina più importante è quella con i Load factor, restano puramente indicativi, ma dimostrano come in realtà le compagnie su rotte IC trovino buoni guadagni e riempimenti a mxp, basta pensare a Cathay che sfiora il 90% di LF medio.
-
- Messaggi: 2263
- Iscritto il: ven 23 apr 2010, 00:21:06
- Località: Büsti Grandi (Busto Arsizio)
Re: Nel 2015 MXP batte il record dei pax IC che risaliva al 2007
Secondo me a ragione anche se poi verrebbero falsate le statistiche con il resto d'Europa (ad esempio un LHR-TUN o un LHR-CAI viene considerato a pieno titolo un IC dalle statistiche stilate nella terra d'Albione).malpensante ha scritto:SEA esclude dagli intercontinentali i passeggeri diretti nei Paesi del Mediterraneo.
Comunque sì, concordo nell'assimilare Marocco, Algeria, Tunisia, Libia, Egitto, Israele, Libano e Turchia a destinazioni Europee. Idem il trittico Caucasico (Georgia, Armenia ed Azerbaigian).
I primi IC sono quelli per l'Arabia Saudita, l'Iran, il Qatar e gli UAE!
Re: Nel 2015 MXP batte il record dei pax IC che risaliva al 2007
Tutti hanno detto cose almeno parzialmente vere secondo me. L'effetto soglia dell'amico Malpensante è comunque un concetto fondamentale da far capire a chi decide...a Milano manca "poco" a tante rotte per farle diventare interessanti. Mancano sempre quei 20-30 pax (di cui 3-4 in J F) a volo (di un WB) che facciano la differenza tutto l'anno grazie alle coincidenze che non arrivano. Ed ecco che "magicamente" diverrebbero redditizie molte rotte. Il bus di AZ da Linate spero sia una prova in attesa di altro: diversamente non può tenere.
E, come sempre detto, basterebbero altri pochi kms di autostrade per includere ad un'ora da Mxp un altro milioncino di potenziali utilizzatori...con quello che ne consegue (Pede fino a Bergamo o almeno ad incrociare la TEEM sopra Vimercate, la Magenta-Abbiategrasso-Vigevano-Pavia (Broni)-Castel San Giovanni-Piacenza (70 kms?) ed il peduncolo tra la Pede a Cassano-Samarate-Lonate-Oleggio-Biandrate (60 kms?).
Creare un hub bus (i Torno diventino 14 al giorno) per le Provincie delle Regioni confinanti in attesa dell'alta velocità.
Già ora comunque (scusate se ripeto) ci sono rotte che reggerebbero tutto l'anno con un 4-5xw... Baires, Canton, Chengdu, Chicago, Dallas, Lagos, su tutte. Basterebbe pescare nella massa immensa del traffico golfaro per portare a casa almeno 3-4 rotte asiatiche.
Per me con un A350 o un B787 potrebbero starci sia Manila che Taipei: con proseguimenti veloci su Australia e Pacifico.
Tra l'altro, dato la continua "espansione di NYC a Nord e a Sud, Boston potrebbe dire qualcosa come alternativa. Specie con la nuova futura "depandance" di IBM all'ex Expo. Anche per "scavallare" a Nord per la West Coast.
E, come sempre detto, basterebbero altri pochi kms di autostrade per includere ad un'ora da Mxp un altro milioncino di potenziali utilizzatori...con quello che ne consegue (Pede fino a Bergamo o almeno ad incrociare la TEEM sopra Vimercate, la Magenta-Abbiategrasso-Vigevano-Pavia (Broni)-Castel San Giovanni-Piacenza (70 kms?) ed il peduncolo tra la Pede a Cassano-Samarate-Lonate-Oleggio-Biandrate (60 kms?).
Creare un hub bus (i Torno diventino 14 al giorno) per le Provincie delle Regioni confinanti in attesa dell'alta velocità.
Già ora comunque (scusate se ripeto) ci sono rotte che reggerebbero tutto l'anno con un 4-5xw... Baires, Canton, Chengdu, Chicago, Dallas, Lagos, su tutte. Basterebbe pescare nella massa immensa del traffico golfaro per portare a casa almeno 3-4 rotte asiatiche.
Per me con un A350 o un B787 potrebbero starci sia Manila che Taipei: con proseguimenti veloci su Australia e Pacifico.
Tra l'altro, dato la continua "espansione di NYC a Nord e a Sud, Boston potrebbe dire qualcosa come alternativa. Specie con la nuova futura "depandance" di IBM all'ex Expo. Anche per "scavallare" a Nord per la West Coast.
Re: Nel 2015 MXP batte il record dei pax IC che risaliva al 2007
Si' sicuramente ci sono piu' pax che volano via Golfo di allora ma c'è anche tanto traffico addizionale.easyMXP ha scritto:@ spanna il concetto è piuttosto semplice: un pax che va a 10000 km è sempre un pax che va a 10000 km, che lo faccia via LHR o che lo faccia via DXB.
Sei eccitato dal record di pax IC, ma il record di pax IC non è un particolare merito di MXP e di SEA, più semplicemente l'effetto dello spostamento del mercato LR dai voli via hub europei ai voli via hub extraeuropei. Nel 2007 le golfare erano praticamente sconosciute in Italia, ammetterai che rispetto al 2007 la quota di pax che viaggiano via Golfo anziché via Europa è un tantino maggiore, no?
Sia pax che una volta andavano in vacanza a Sharm ed ora vanno a Phuket via Golfo, sia di pax che 10 anni fa avrebbero fatto un viaggio "lungo'' all'anno ed ora mgari ne fanno tre, spendendo piu' o meno lo stesso.
I pax che volano via hub europei ci sono ancora, soprattutto per il nord America.Questo è dimostrato dal totale dei pax, che invece è cresciuto poco, in linea se non sotto la media dell'aviazione in Europa: questo vuol proprio dire che il record di pax IC è dato dal cambio di share tra compagnie europee e extra-europee nel portare pax attraverso i propri hub, oltre all'aumento generalizzato dei viaggi.
Poi, io non voglio rovinare la tua eccitazione e la tua gioia: se sei contento, restalo pure.
Questi sono soprattutto a LIN, dove i pax sono migrati dal nazionale all'internazionale e spesso a CDG, FRA o LHR cambiano e proseguono.
Il problema LIN rimane, sia perchè è impossibile avere un "hub carrier" a MXP ma anche solo semplici voli per i transiti, sia perchè la fuga verso gli hub europei è a 20' di taxi invece che a 1h!Tutto sommato, se la situazione è così fantastica, possiamo anche fare a meno di lamentarci continuamente da 10 anni delle scelte del Governo in materia aeronautica in Italia. Hanno fatto ottime scelte, FCO scoppia di traffico, MXP fa i record, come dici tu lamentarsi sarebbe tafazzismo puro...
“È bastato che O’Leary prevedesse il fallimento della nostra compagnia, che, da quel momento, è aumentato il nostro fatturato” il soggetto non è Alitalia ma Lufthansa
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot], Bing [Bot], LS69 e 23 ospiti