Ryanair apre Mxp e annuncia ult 7 destinazioni Winter 2017
Re: Ryanair apre ed amplia a MXP
Comunque, in un ipotetico futuro fatto di feed ai voli IC, basterebbe attrezzare MXP per i transiti tra i 2 satelliti.
Non credo che un ipotetico transito tra T1 e T2 richieda molto più di un qualsiasi transito si gestisca a LHR tra il T5 e i vari satelliti...
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Non credo che un ipotetico transito tra T1 e T2 richieda molto più di un qualsiasi transito si gestisca a LHR tra il T5 e i vari satelliti...
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Stiamo monitorando attentamente la situazione. (Claudia)
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Ryanair apre ed amplia a MXP
Ho chiesto martedì a easyJet se avevano in programma o allo studio i transiti fra un volo e l'altro, ricevendo come risposta uno sguardo di sufficienza.
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Ryanair apre ed amplia a MXP
Non sappiamo se l'esperimento di Ryanair funzionerà, se verrà allargato ad altre basi, a cominciare da BGY e se verrà aperto ai transiti con altri vettori.
Non solo JetBlue in America, ma anche Vueling in Europa sono LCC che fanno transiti, quindi nel futuro dovremmo aspettarci che li facciano anche Ryanair e easyJet. È solo una questione di tempo, oltre che di investimenti nelle rispettive piattaforme software.
Non solo JetBlue in America, ma anche Vueling in Europa sono LCC che fanno transiti, quindi nel futuro dovremmo aspettarci che li facciano anche Ryanair e easyJet. È solo una questione di tempo, oltre che di investimenti nelle rispettive piattaforme software.
Re: Ryanair apre ed amplia a MXP
Concordo: il problema a FCO è che non c'e (quasi) nessuno che la mattina presto si sposta per business e quindi i voli all'alba non si riempiono.malpensante ha scritto:Se il traffico outbound non è business, non capisco perché dovrebbe alzarsi la mattina alle 4 per volare.
Speriamo (un'ora su EZY o FR si può fare tranquillamente) però è tanto che se ne parla ma ad oggi le voci di transiti per le majors sono sempre state smentite, da ultimo da parte di EZY.malpensante ha scritto:Non sappiamo se l'esperimento di Ryanair funzionerà, se verrà allargato ad altre basi, a cominciare da BGY e se verrà aperto ai transiti con altri vettori.
Non solo JetBlue in America, ma anche Vueling in Europa sono LCC che fanno transiti, quindi nel futuro dovremmo aspettarci che li facciano anche Ryanair e easyJet. È solo una questione di tempo, oltre che di investimenti nelle rispettive piattaforme software.
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Ryanair apre ed amplia a MXP
Non però da parte di Ryanair. A me l'ha detto pubblicamente MO'L.robix ha scritto:ad oggi le voci di transiti per le majors sono sempre state smentite, da ultimo da parte di EZY.
Re: Ryanair apre ed amplia a MXP
Tempo verrà che dal T1 qualcuno potrà guardare verso il T2 tutto arancione con... "sguardo di sufficenza"?. Forse. :addio:malpensante ha scritto:Ho chiesto martedì a easyJet se avevano in programma o allo studio i transiti fra un volo e l'altro, ricevendo come risposta uno sguardo di sufficienza.
A vote tale sfacciata supponenza è veramente irritante.
Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
Re: Ryanair apre ed amplia a MXP
Le LCC dure e pure hanno probabilmente raggiunto il punto di saturazione con i voli diretti. Oppure i "contributi" che le varie amministrazioni locali sono disposte a erogare per avere voli non sono sufficienti per sostenere economicamente le potenziali rotte rimaste scoperte.
Come le legacy hanno imparato a loro spese che molti passeggeri non erano più disposti a spendere cifre esagerate per dei servizi accessori talvolta scadenti, modificando perciò la loro offerta, così le LCC stanno in alcuni casi capendo che se vogliono crescere devono sperimentare, e magari alla fine adottare, la modalità dei transiti.
Come le legacy hanno imparato a loro spese che molti passeggeri non erano più disposti a spendere cifre esagerate per dei servizi accessori talvolta scadenti, modificando perciò la loro offerta, così le LCC stanno in alcuni casi capendo che se vogliono crescere devono sperimentare, e magari alla fine adottare, la modalità dei transiti.
Re: RE: Ryanair apre ed amplia a MXP
Ryanair e vueling usano lo stesso software\DCS anche se si presenta con due facce diversemalpensante ha scritto:Non sappiamo se l'esperimento di Ryanair funzionerà, se verrà allargato ad altre basi, a cominciare da BGY e se verrà aperto ai transiti con altri vettori.
Non solo JetBlue in America, ma anche Vueling in Europa sono LCC che fanno transiti, quindi nel futuro dovremmo aspettarci che li facciano anche Ryanair e easyJet. È solo una questione di tempo, oltre che di investimenti nelle rispettive piattaforme software.
-
- Messaggi: 2263
- Iscritto il: ven 23 apr 2010, 00:21:06
- Località: Büsti Grandi (Busto Arsizio)
Re: Ryanair apre ed amplia a MXP
La presenza di easyJet a MXP, in tal senso, è assolutamente non collaborativa.malpensante ha scritto:Ho chiesto martedì a easyJet se avevano in programma o allo studio i transiti fra un volo e l'altro, ricevendo come risposta uno sguardo di sufficienza.
Mi son sempre chiesto perché non ci sia una riduzione dei nightstop: stamattina abbiamo avuto infatti 17 partenze nella fascia 06:00 - 07:35, quindi tutti aerei che hanno dormito qui, mentre i primi arrivi di easyJet sono solo 3, ossia quelli da Napoli (08:00), Parigi (08:20) e Londra (09:50). Fra l'altro queste ultime due città sono servitissime per quanto riguarda voli intercontinentali.
Gli arrivi poi proseguono con il rientro dei primi aerei partiti alla mattina e cominciano alle 10:00.
Compatibilmente coi tempi di transito, visto anche il cambio di terminal, nessun (o pochissimi) passeggero easyJet potrebbe riversarsi su un IC in partenza da Malpensa prima di mezzogiorno (se ci fosse un bus in area sterile), ma verosimilmente non si può prendere nessun volo IC che parta prima delle ore 13:00.
Le 17 partenze di stamattina sono state (in ordine alfabetico) verso: Amsterdam, Barcellona, Bari, Berlino, Bruxelles, Catania, Copenhagen, Lamezia Terme, Lilla, Londra Gatwick, Londra Luton, Madrid, Monaco, Napoli, Palermo, Parigi e Roma.
SEA non potrebbe accordarsi con easyJet affinché Bari, Catania, Lamezia Terme, Lilla e Palermo siano in inbound a quegli orari anziché in outbound?
Anche perché non penso che ci siano tutti questi manager che per lavoro devono andare in Calabria, Puglia e Sicilia, che sono invece pieni di "traffico etnico".
A quegli orari (mattina presto) i meridionali andrebbero portati qui a prendere dei voli a lungo raggio (ma anche non a lungo raggio) anziché fare la tratta inversa.
Evidentemente a SEA mi sa che frutta più il semplice parcheggio notturno dell'aereo (rendita) piuttosto che dei passeggeri in transito (reddito).
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Ryanair apre ed amplia a MXP
Ho l'impressione che easyJet non sia molto disponibile ad adattare la propria operatività a richieste altrui. Magari cambierà in futuro, ma ora è molto "chiusa".
Re: Ryanair apre ed amplia a MXP
Questa e' una osservazione interessante e conferma che MXP e' un'origine piu' che una destinazione.Fabri88 ha scritto: Mi son sempre chiesto perché non ci sia una riduzione dei nightstop: stamattina abbiamo avuto infatti 17 partenze nella fascia 06:00 - 07:35, quindi tutti aerei che hanno dormito qui, mentre i primi arrivi di easyJet sono solo 3, ossia quelli da Napoli (08:00), Parigi (08:20) e Londra (09:50). Fra l'altro queste ultime due città sono servitissime per quanto riguarda voli intercontinentali.
Gli arrivi poi proseguono con il rientro dei primi aerei partiti alla mattina e cominciano alle 10:00.
finche' U2 non accetta esplicitamente di gestire transiti non so che senso potrebbe avere, il ViaMilano mi sembra stia portando risultati risicatiFabri88 ha scritto:Compatibilmente coi tempi di transito, visto anche il cambio di terminal, nessun (o pochissimi) passeggero easyJet potrebbe riversarsi su un IC in partenza da Malpensa prima di mezzogiorno (se ci fosse un bus in area sterile), ma verosimilmente non si può prendere nessun volo IC che parta prima delle ore 13:00.
Le 17 partenze di stamattina sono state (in ordine alfabetico) verso: Amsterdam, Barcellona, Bari, Berlino, Bruxelles, Catania, Copenhagen, Lamezia Terme, Lilla, Londra Gatwick, Londra Luton, Madrid, Monaco, Napoli, Palermo, Parigi e Roma.
SEA non potrebbe accordarsi con easyJet affinché Bari, Catania, Lamezia Terme, Lilla e Palermo siano in inbound a quegli orari anziché in outbound?
Essendo io fruitore di voli U2 mattinieri verso il sud, la mia esperienza e' che sono pieni di gente che viaggia per lavoro. Non saprei dirti in senso contrario cosa accade.Fabri88 ha scritto:Anche perché non penso che ci siano tutti questi manager che per lavoro devono andare in Calabria, Puglia e Sicilia, che sono invece pieni di "traffico etnico".
l'uno non esclude l'altro, quindi non credo che SEA se ne privi volontariamenteFabri88 ha scritto:A quegli orari (mattina presto) i meridionali andrebbero portati qui a prendere dei voli a lungo raggio (ma anche non a lungo raggio) anziché fare la tratta inversa.
Evidentemente a SEA mi sa che frutta più il semplice parcheggio notturno dell'aereo (rendita) piuttosto che dei passeggeri in transito (reddito).
20 anni di perdite senza soluzione di continuità per liberarsi di alitalia. Per ITA airways ne occorreranno molti meno.
Re: Ryanair apre ed amplia a MXP
Per ora è assolutamente comprensibile.malpensante ha scritto:Ho l'impressione che easyJet non sia molto disponibile ad adattare la propria operatività a richieste altrui. Magari cambierà in futuro, ma ora è molto "chiusa".
“È bastato che O’Leary prevedesse il fallimento della nostra compagnia, che, da quel momento, è aumentato il nostro fatturato” il soggetto non è Alitalia ma Lufthansa
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Ryanair apre ed amplia a MXP
Qualcuno che sa quello che dice ritiene che appena una fra easyJet e Ryanair inizierà a fare transiti, l'altra la seguirà al massimo in sei mesi.
Re: Ryanair apre ed amplia a MXP
Quindi FR prova questa estate per partire l'anno prossimo, U2 proverà nel 2017 per partire con la Winter 17/18...
-
- Messaggi: 2263
- Iscritto il: ven 23 apr 2010, 00:21:06
- Località: Büsti Grandi (Busto Arsizio)
Re: Ryanair apre ed amplia a MXP
In ogni caso è indubbio come Ryanair, una volta pervicacemente conservatrice, abbia fatto e stia facendo il cosiddetto "salto della quaglia" passando su posizioni riformiste mentre easyJet è ormai la LCC più conservatrice.
Re: Ryanair apre ed amplia a MXP
Dare della conservatrice alla compagnia che ha rivoluzionato il trasporto aereo in Europa è il massimo!
Re: Ryanair apre ed amplia a MXP
A me pare che FR sia quella più disposta a innovare e cercare di aprire nuovi modelli di business. Certo, un conto è partire (praticamente) da zero e costruire una low-cost e un conto è partire dalla più grande low-cost d'Europa e trasformarla senza sputtanare ciò che si è già raggiunto.
Concordo sul fatto che nonappena una riuscirà a proporre SU LARGA SCALA transiti e rigirare i propri pax sui voli IC le altre seguiranno a ruota. Che si tratti di IC propri (molto difficile da farsi) o interline...
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Concordo sul fatto che nonappena una riuscirà a proporre SU LARGA SCALA transiti e rigirare i propri pax sui voli IC le altre seguiranno a ruota. Che si tratti di IC propri (molto difficile da farsi) o interline...
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Stiamo monitorando attentamente la situazione. (Claudia)
-
- Messaggi: 2263
- Iscritto il: ven 23 apr 2010, 00:21:06
- Località: Büsti Grandi (Busto Arsizio)
Re: Ryanair apre ed amplia a MXP
Ha rivoluzionato, esatto, tempo verbale passato. In realtà il business di easyJet è qualche anno che è sempre lo stesso.easyMXP ha scritto:Dare della conservatrice alla compagnia che ha rivoluzionato il trasporto aereo in Europa è il massimo!
La nuova frontiera delle LCC è operare su aeroporti principali (e se easyJet già lo faceva, Ryanair si è messo a farlo) nonché garantire dei transiti (cosa che Vueling e Norwegian già fanno).
Ryanair ultimamente si è detta possibilista in tal senso, easyJet stoicamente e irremovibilmente ha sempre glissato oppure categoricamente negato.
Parlando di Ryanair: una volta tale compagnia era inflessibile sui bagagli a mano. Adesso mi pare che ne autorizzi addirittura due, cosa che va incontro benissimo alle esigenze della clientela specie di genere femminile che così può portare il bagaglio più la borsa che ogni donna ha sempre con sé.
EasyJet (per non parlare di WizzAir, che invece ha seguito il percorso opposto, ossia di restrizione) invece accetta un solo bagaglio a mano ed anzi, oltre il 120° tutto deve andare in stiva, cosa che a molti passeggeri, specie Italiani, risulta indigesta.
Re: Ryanair apre ed amplia a MXP
@Fabri88
Hai definito FR "una volta pervicacemente conservatrice"
"Una volta" ha rivoluzionato il trasporto aereo!
Hai definito FR "una volta pervicacemente conservatrice"
"Una volta" ha rivoluzionato il trasporto aereo!
- cesare.caldi
- Messaggi: 9078
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: Ryanair apre ed amplia a MXP
Ryanair a seguito dell' apertura della base di Sofia, anticipa di quasi due mesi l'apertura della rotta Malpensa-Sofia, inizialmente prevista a fine ottobre.
Saranno dunque due le rotte Ryanair a Malpensa che inizieranno nel mese di settembre:
1 settembre Malpensa-Porto 4x week
6 settembre Malpensa-Sofia daily
Saranno dunque due le rotte Ryanair a Malpensa che inizieranno nel mese di settembre:
1 settembre Malpensa-Porto 4x week
6 settembre Malpensa-Sofia daily
Re: Ryanair apre ed amplia a MXP
Corrono voci di imminenti novità....
Ryan rompe gli indugi e farà rotta decisa verso MXP?
Stiamo all'erta :green: :green:
Ryan rompe gli indugi e farà rotta decisa verso MXP?
Stiamo all'erta :green: :green:
Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Ryanair apre ed amplia a MXP
Ancora più importante è che fornire transiti farà parte del business Ryanair, come si legge in fondo a questo pezzo pubblicato oggi sulla Stampa


Re: Ryanair apre ed amplia a MXP
da qualche parte li dovra' pur mettere i nuovi aerei che arrivano. Niente francia per i noti motivi, UK si e' tagliata fuori da sola con la brexit, rimangono germania, italia e spagna, nell'ordine.hal ha scritto:Corrono voci di imminenti novità....
Ryan rompe gli indugi e farà rotta decisa verso MXP?
Stiamo all'erta :green: :green:
In italia il mercato origine d'eccellenza dove basare gli aerei e' milano, dove gli spazi di crescita sono soprattutto a malpensa visto che bergamo e' gia' piuttosto ben coperta dappertutto. Soprattutto sul nazionale verso sud italia e isole ci sono notevoli spazi. Easyjet la vedo in ritirata e credo che sara' costretta a ridurre.
Crescendo su malpensa FR potrebbe anche provare ad accordarsi con emirates per feederare, scavalcando easyjet l'eterna indecisa.
Sarebbe interessante chiedere conferma a norwegian, BA e TAP circa l'effettiva esistenza di queste trattative, non vorrei che fossero solo fumogeni gettati da MOL come depistaggio
20 anni di perdite senza soluzione di continuità per liberarsi di alitalia. Per ITA airways ne occorreranno molti meno.
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Ryanair apre ed amplia a MXP
Mah, io credo che sia più probabile che riduca a Milano qualche altro vettore, anni fa molto più presente a MXP.spanna ha scritto:In italia il mercato origine d'eccellenza dove basare gli aerei e' milano, dove gli spazi di crescita sono soprattutto a malpensa visto che bergamo e' gia' piuttosto ben coperta dappertutto. Soprattutto sul nazionale verso sud italia e isole ci sono notevoli spazi. Easyjet la vedo in ritirata e credo che sara' costretta a ridurre.
Re: Ryanair apre ed amplia a MXP
ok, pero' AZ non ha necessita' di chiudere i voli in perdita, perche' tanto c'e' pantalone che paga i conti. Anche perche' se lo facesse resterebbe in piedi solo il 20% dei voli. Finche' il governo non si sara' stancato di ripianare, e' cosi'.
20 anni di perdite senza soluzione di continuità per liberarsi di alitalia. Per ITA airways ne occorreranno molti meno.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot], Bing [Bot], cesare.caldi, Google Adsense [Bot], Jacopo e 22 ospiti