Questi cancelli lungo il perimetro della ferrovia non sono gli ingressi in caso di emergenza lungo la linea per i mezzi di soccorso?
Se così fosse, a Malpensa speriamo non accada mai nulla di grave


Sono d'accordo con te ...si parte dalle piccole cose...MUSICA ha scritto:Date occhio agli arrivi stazione...
Con la nuova legge i vigili non potrebbero fare cassa e fare educazione agli animali che buttano di tutto? Guardate dove ci sono le panchine per aspettare il bus T1-T2...V E R G O G N A. Pietose le pulizie del concessionario e peggior degrado, altro che terzo mondo.
Che legnino coi famosi 250 euro chi butta sigarette carte, lattine e spunta, C'è di peggio qualcuno dice? Nossignore.
Si parte dalle "piccole" cose per far crescere una popolazione di maleducati solo sensibile al PROPRIO portafoglio...non certo quello pubblico. Multe, comuni avete un bacino enorme: le multe pere la pulizia ed il decoro che educano oltre ad ingrassare le casse comunali. E magari se le desse la Polizia ne guadagnerebbe anche lo Stato oltre all'immagine pietosa.
Pietoso il parcheggio "selvaggio" che poi sono sempre i soliti furbetti dipendenti che non vogliono pagare l'abbonamento. E' ora di finirla. perche' deve succedere un problema grave affinche' le cose si sistemano. Rendiamo pubblica questa cosa!I-Alex ha scritto:Rimanendo in topic...
Questi cancelli lungo il perimetro della ferrovia non sono gli ingressi in caso di emergenza lungo la linea per i mezzi di soccorso?
Se così fosse, a Malpensa speriamo non accada mai nulla di grave
Sono anni che cerco di capire il motivo unico per cui a Milano Malpensa non esiste il BRAND illuminato a giorno anche di notte, piu' le varie ed eventuali Welcome e bienvenidos a Milano. Tempo fa' scrissi all'ufficio stampa per questo argomento, mi risposero che il posizionamento della scritta era difficoltoso per via della "p" lunga di Malpensa che scendeva troppo verso il basso e stavano studiando altre soluzioni. Nel frattempo e' passato piu di un anno senza altre risposte nonostante la mia insistenza nel sapere come procedevano le valutazioni. Sottoscrivo la proposta dell'amico Fabri e mi farebbe piacere se qualche grande capo Sea venisse a conoscenza di questa cosa , almeno per avere una risposta concreta. Facciamo in modo come associazione di far pervenire a chi di dovere la nostra proposta.I-Alex ha scritto:c'era qualcosa di simile proprio uscendo dalla 336 provenendo da Milano: al centro della rotatoria (si vede ancora la pendenza) era disegnata la scritta MALPENSA ma poi si vede che la manutenzione latitava...
Mi piacerebbe vedere le scritte Milano Malpensa illuminate arrivando al T1 e T2 nonchè un grande stickert visibile sulle vetrate dal piazzale... e un bel BENVENUTI A MILANO agli arrivi quando arrivi ai caroselli bagagli
sottoscrivo la tua petizione anzi rendiamola pubblica attraverso social e media. IL T1 merita un brand, a livello internazionale penso siamo gli unici ad essere ancora "anonimi"Fabri88 ha scritto:Vorrei lanciare qui una petizione, per non aprire un topic dedicato ma se qualcuno lo ritiene...
Roba molto semplice: mettere tre lettere all'uscita della SS336 (visualizzabili da chi proviene dalla A8 ma non da chi proviene da Novara) sullo stile di LAX ma con la scritta MXP
Ottimo!malpensante ha scritto:I numeri dei gate al C non sono aggiornati
Già, il vero problema di Malpensa è quello di essere considerato l'aeroporto di Varese: in effetti i siti di qualsiasi compagnia aerea che ci vola indica "Varese -Malpensa" o, addirittura "Varese"...KittyHawk ha scritto:MXP, come sigla, non è conosciuta se non da addetti ai lavori e appassionati.
La scritta giusta - enorme, luminosa e ben visibile - per quelli che escono dall'aeroporto è "Benvenuti a Milano". E per quelli che arrivano in aeroporto "Milano Malpensa".
In questo modo (forse) la smetteranno di indicarlo come l'aeroporto di Varese.
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti