Malpensa e Sala
Malpensa e Sala
ciao a tutti,
vista la vincita di Sala, pensate che ci saranno dei benefici per Mxp?
Quale idea ha Sala degli scali milanesi (Lin+Mxp)?
Ciao
Alessandro
vista la vincita di Sala, pensate che ci saranno dei benefici per Mxp?
Quale idea ha Sala degli scali milanesi (Lin+Mxp)?
Ciao
Alessandro
Re: Malpensa e Sala
non lo mai sentito parlare di aeroporti, per tanto sperem :ciao:
Re: Malpensa e Sala
Diversi mesi fa Sala era per la completa dismissione di SEA dal patrimonio comunale. Anzi, a essere più precisi, in realtà voleva dismettere (privatizzare) quasi tutte le partecipate milanesi.
Poi più di qualcuno gli deve aver fatto capire che non era il caso e Sala ha fatto un parziale passo indietro su tutto il fronte. Poco più di un mese fa la sua idea era di ridurre la partecipazione in SEA, incassando soldi per altri progetti come le case popolari, ma mantenendo nel contempo una quota azionaria tale da poter determinare gli indirizzi strategici della società (lo stesso schema dovrebbe applicarsi ad altre partecipate, come ad esempio A2A).
Poi più di qualcuno gli deve aver fatto capire che non era il caso e Sala ha fatto un parziale passo indietro su tutto il fronte. Poco più di un mese fa la sua idea era di ridurre la partecipazione in SEA, incassando soldi per altri progetti come le case popolari, ma mantenendo nel contempo una quota azionaria tale da poter determinare gli indirizzi strategici della società (lo stesso schema dovrebbe applicarsi ad altre partecipate, come ad esempio A2A).
-
- Messaggi: 3161
- Iscritto il: sab 12 set 2015, 00:14:48
Re: Malpensa e Sala
Speriamo che prenda una bella quota la Regione, altrimenti x Mxp saranno sorci verdi alla romana...
Re: Malpensa e Sala
Al di là di quello che pensa Sala personalmente, la sua coalizione è sostanzialmente la stessa di Pisapia, composta in buona parte da gente per i quali la parola "privatizzare" è un insulto (è già tanto che non si parla più di "nazionalizzare" ...). Comunque era meglio avere Comune e Regione dello stesso colore politico in merito a SEA: così c'è il rischio di battaglie politiche, che per definizione in tutto il mondo sono fatte per scopi diversi da ciò che è "bene ed utile" (in questo caso per il futuro di SEA e dei suoi aeroporti).KittyHawk ha scritto:Diversi mesi fa Sala era per la completa dismissione di SEA dal patrimonio comunale. Anzi, a essere più precisi, in realtà voleva dismettere (privatizzare) quasi tutte le partecipate milanesi. Poi più di qualcuno gli deve aver fatto capire che non era il caso e Sala ha fatto un parziale passo indietro su tutto il fronte.
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Malpensa e Sala
Sala è favorevole alla privatizzazione di SEA e prima ancora alla fusione con SACBO.
Pisapia non osava dire no a Modiano, ma non ne era certo entusiasta e Parisi lasciamo perdere, avrebbe dovuto fare i conti con Albertini & Friends e con Passera.
Il progetto di fusione con SACBO era stato messo nel freezer e ora può essere scongelato, capendo se si può effettivamente cucinare. SEA, SACBO, Sala, Gori e Maroni sono d'accordo, Riggio no ma a Bergamo gli hanno già detto di farsi gli affari suoi. Ciò detto, le trattative vere iniziano soltanto ora e vedremo se porteranno a qualcosa. La privatizzazione, almeno parziale, dovrebbe seguire a ruota.
Pisapia non osava dire no a Modiano, ma non ne era certo entusiasta e Parisi lasciamo perdere, avrebbe dovuto fare i conti con Albertini & Friends e con Passera.
Il progetto di fusione con SACBO era stato messo nel freezer e ora può essere scongelato, capendo se si può effettivamente cucinare. SEA, SACBO, Sala, Gori e Maroni sono d'accordo, Riggio no ma a Bergamo gli hanno già detto di farsi gli affari suoi. Ciò detto, le trattative vere iniziano soltanto ora e vedremo se porteranno a qualcosa. La privatizzazione, almeno parziale, dovrebbe seguire a ruota.
Re: Malpensa e Sala
Comune e Regione sono stati amministrati contemporaneamente dalla stessa parte politica per tutta l'era Albertini-Moratti, si è visto con quali splendidi risultati per Malpensa. Il milanese Berlusconi aveva di fatto un partito a trazione romana (Letta...).robix ha scritto:Comunque era meglio avere Comune e Regione dello stesso colore politico in merito a SEA: così c'è il rischio di battaglie politiche, che per definizione in tutto il mondo sono fatte per scopi diversi da ciò che è "bene ed utile" (in questo caso per il futuro di SEA e dei suoi aeroporti).
Stando alle dichiarazioni pre-elettorali, Sala è favorevole alla fusione con Sacbo più di Parisi, anche a Bergamo governa il centro-sinistra ed è favorevole alla fusione pure la Regione a guida leghista. Ci sono gli ingredienti per un buon risultato.
Re: Malpensa e Sala
beh Passera era l'unico ad avere le idee chiare, quando era ministro dello sviluppo economico stava per fare la cosa giusta, poi, i piagnistei dei capitani coraggiosi non gli hanno fatto emanare il decreto.
per il resto è importante che se ne vadano sia Modiano, che è come se non esistesse, che il capo del marketing che da quando è arrivato non ha concluso niente.
ben venga la fusione fra SEA e SACBO che metterrebbe entrambe in una posizione di forza nel trattare con le compagnie aeree
adesso passate le elezioni dovrebbero arrivare sia la sentenza del TAR che il decreto DELRIO. vediamo che accade
per il resto è importante che se ne vadano sia Modiano, che è come se non esistesse, che il capo del marketing che da quando è arrivato non ha concluso niente.
ben venga la fusione fra SEA e SACBO che metterrebbe entrambe in una posizione di forza nel trattare con le compagnie aeree
adesso passate le elezioni dovrebbero arrivare sia la sentenza del TAR che il decreto DELRIO. vediamo che accade
-
- Messaggi: 3161
- Iscritto il: sab 12 set 2015, 00:14:48
Re: Malpensa e Sala
In effetti per quanto riguarda il commerciale aviation questo management non ha portato a casa proprio nulla, anzi tra poco ci ritroveremo il Sat A messo al servizio di Ryanair senza la meta' dei jetbridge...anziché aumentarne, li tolgono...da non credere!
Re: Malpensa e Sala
In effetti dire che Mxp aumenta con Ryan è veramente facile.
Peccato veramente che ci sia uno stagnamento generale ... sembra di capire che non ci sia nulla di nuovo.
Se tolgono i fingers dal satt. A, siamo veramente alle cozze! Pazzesco!!!! :addio:
Peccato veramente che ci sia uno stagnamento generale ... sembra di capire che non ci sia nulla di nuovo.
Se tolgono i fingers dal satt. A, siamo veramente alle cozze! Pazzesco!!!! :addio:
Re: Malpensa e Sala
Vedremo ...
Gia il fatto che l'Ag venga liberalizzata a Bresso potrebbe portare delle interessanti evoluzioni ...quando i milanesi non si vorranno più vedere gli aerei che virano sul Pirellone avremo un po di pressione su LIN
con la fusione di SACBo la SEA controllera' il traffico aereo di Milano pertanto potrà' decidere come distribuirlo .. sotto pressione.
di scenari ce ne sono tanti ....
Gia il fatto che l'Ag venga liberalizzata a Bresso potrebbe portare delle interessanti evoluzioni ...quando i milanesi non si vorranno più vedere gli aerei che virano sul Pirellone avremo un po di pressione su LIN
con la fusione di SACBo la SEA controllera' il traffico aereo di Milano pertanto potrà' decidere come distribuirlo .. sotto pressione.
di scenari ce ne sono tanti ....
Re: Malpensa e Sala
Secondo me non cambia un beneamato Razzo... Tantopiù che con Sala ci sarà praticamente la stessa identica giunta di prima.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Stiamo monitorando attentamente la situazione. (Claudia)
- Clipper_Mandarin
- Messaggi: 559
- Iscritto il: dom 10 feb 2008, 11:53:06
Re: Malpensa e Sala
Non sappiamo cosa ne pensa Sala riguardo i due aeroporti di Milano, però sappiamo cosa ne pensa il suo ex-avversario Parisi (dal Corriere della Sera di sabato 18 giugno):
Per molti anni si è pensato, sbagliando, di far vivere Malpensa cannibalizzando Linate, deportando i passeggeri milanesi da un individuato city airport ad una struttura lontana e mal collegata. Difenderemo Linate e agiremo perchè Malpensa diventi un terminale point-to-point raggiungibile da un vasto mercato che va da tutto il nord-Italia a una parte della Svizzera, per attrarre così rotte internazionali. Ciò significa alta velocità ferroviaria, autostrade non congestionate, ecc."
Ecco, secondo me con Parisi avremmo avuto almeno una certezza: non sarebbe cambiato niente.
Per molti anni si è pensato, sbagliando, di far vivere Malpensa cannibalizzando Linate, deportando i passeggeri milanesi da un individuato city airport ad una struttura lontana e mal collegata. Difenderemo Linate e agiremo perchè Malpensa diventi un terminale point-to-point raggiungibile da un vasto mercato che va da tutto il nord-Italia a una parte della Svizzera, per attrarre così rotte internazionali. Ciò significa alta velocità ferroviaria, autostrade non congestionate, ecc."
Ecco, secondo me con Parisi avremmo avuto almeno una certezza: non sarebbe cambiato niente.
Ciao,
Massimo
Massimo
Re: Malpensa e Sala
Per me invece ha ben chiari due concetti fondamentali:Clipper_Mandarin ha scritto:Non sappiamo cosa ne pensa Sala riguardo i due aeroporti di Milano, però sappiamo cosa ne pensa il suo ex-avversario Parisi (dal Corriere della Sera di sabato 18 giugno):
Per molti anni si è pensato, sbagliando, di far vivere Malpensa cannibalizzando Linate, deportando i passeggeri milanesi da un individuato city airport ad una struttura lontana e mal collegata. Difenderemo Linate e agiremo perchè Malpensa diventi un terminale point-to-point raggiungibile da un vasto mercato che va da tutto il nord-Italia a una parte della Svizzera, per attrarre così rotte internazionali. Ciò significa alta velocità ferroviaria, autostrade non congestionate, ecc."
Ecco, secondo me con Parisi avremmo avuto almeno una certezza: non sarebbe cambiato niente.
1) inutile sproloquiare di hub quando manca il carrier, quindi accontentiamoci del point to point
2) Linate cannibalizza Malpensa
Nessuno, nemmeno la Bedori, in campagna elettorale ti direbbe: "chiederemo di limitare o chiudere Linate", anche perché esula dai poteri del sindaco e di SEA, quindi sarebbe inutile fare promesse su di un argomento probabilmente impopolare fra gran parte di quelli che vanno a votare.
I candidati sindaco in genere promettono cose che non sono di loro competenza solo quando sono popolari. Vedi redditto di cittadinanza.
- Clipper_Mandarin
- Messaggi: 559
- Iscritto il: dom 10 feb 2008, 11:53:06
Re: Malpensa e Sala
No, veramente lui dice (diceva) che Malpensa cannibalizza Linate.KL63 ha scritto:Per me invece ha ben chiari due concetti fondamentali:Clipper_Mandarin ha scritto:Non sappiamo cosa ne pensa Sala riguardo i due aeroporti di Milano, però sappiamo cosa ne pensa il suo ex-avversario Parisi (dal Corriere della Sera di sabato 18 giugno):
Per molti anni si è pensato, sbagliando, di far vivere Malpensa cannibalizzando Linate, deportando i passeggeri milanesi da un individuato city airport ad una struttura lontana e mal collegata. Difenderemo Linate e agiremo perchè Malpensa diventi un terminale point-to-point raggiungibile da un vasto mercato che va da tutto il nord-Italia a una parte della Svizzera, per attrarre così rotte internazionali. Ciò significa alta velocità ferroviaria, autostrade non congestionate, ecc."
Ecco, secondo me con Parisi avremmo avuto almeno una certezza: non sarebbe cambiato niente.
1) inutile sproloquiare di hub quando manca il carrier, quindi accontentiamoci del point to point
2) Linate cannibalizza Malpensa
Nessuno, nemmeno la Bedori, in campagna elettorale ti direbbe: "chiederemo di limitare o chiudere Linate", anche perché esula dai poteri del sindaco e di SEA, quindi sarebbe inutile fare promesse su di un argomento probabilmente impopolare fra gran parte di quelli che vanno a votare.
I candidati sindaco in genere promettono cose che non sono di loro competenza solo quando sono popolari. Vedi redditto di cittadinanza.
Ciao,
Massimo
Massimo
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Malpensa e Sala
Comunque in attesa che venga alla luce il decreto Delrio che soppianterà il Lupi, c'è solo da sperare che l'ambito d'azione di Linate non venga espanso come chiede Alitalia. Di ridurlo proprio non se ne parla.
-
- Messaggi: 2577
- Iscritto il: mar 08 mar 2011, 20:11:31
Re: Malpensa e Sala
Quindi alitalia non ne vuol sapere di ridurre linate?
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Malpensa e Sala
No di certo.
-
- Messaggi: 3161
- Iscritto il: sab 12 set 2015, 00:14:48
Re: Malpensa e Sala
Brutte sensazioni: sono entrato adesso sul sito Alitalia x prenotare il mio viaggio a Mosca a fine luglio e scopro che il volo delle 21.00 di AZ da Mxp e' sparito e vendono solo Aeroflot oppure partenza da Linate con scalo. Sono subito andato a controllare anche il volo Tia-Mxp di AZ che come sapete arriva alle 20.10 x ripartire x Mosca alle 21....ebbene sparito anche quello... Strano caso sono i voli (insieme ad Algeri) che non possono operare da Linate col decreto attuale. Allora Alitalia ha cancellato i voli e le prenotazioni perché e' gia' a conoscenza che queste destinazioni potranno operare da Linate prossimamente e che quindi il decreto Delrio andra' a estendere questa possibilita' x AZ? A pensar male ci si prende....
Re: Malpensa e Sala
Se mai lo facessero, dovranno mettere in conto il trasferimento di AZ in un altro e più scomodo aeroporto moscovita e/o inspiegabili lungaggini di vario tipo che colpirebbero il turn around dei soli aeromobili AZ, caso mai il decreto non desse anche ad Aeroflot la possibilità di operare da LIN. Come ben si sa, i russi hanno una qual certa pratica nel salvaguardare i propri interessi.romaneeconti ha scritto:Brutte sensazioni: sono entrato adesso sul sito Alitalia x prenotare il mio viaggio a Mosca a fine luglio e scopro che il volo delle 21.00 di AZ da Mxp e' sparito e vendono solo Aeroflot oppure partenza da Linate con scalo. Sono subito andato a controllare anche il volo Tia-Mxp di AZ che come sapete arriva alle 20.10 x ripartire x Mosca alle 21....ebbene sparito anche quello... Strano caso sono i voli (insieme ad Algeri) che non possono operare da Linate col decreto attuale. Allora Alitalia ha cancellato i voli e le prenotazioni perché e' gia' a conoscenza che queste destinazioni potranno operare da Linate prossimamente e che quindi il decreto Delrio andra' a estendere questa possibilita' x AZ? A pensar male ci si prende....
Se qualcuno a Roma non ne fosse convinto provi a chiedere ai camionisti turchi come marciva alle frontiere, in attesa di entrare in Russia, l'ortofrutta che trasportavano, quando qualche mese fa i rapporti tra i due paesi non erano idilliaci.
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Malpensa e Sala
AZ spiega con possibili revisioni di operativo, non legate a novità strategiche. Insomma niente di rivoluzionario, sperando che sia vero.
Ultima modifica di malpensante il gio 23 giu 2016, 13:40:03, modificato 2 volte in totale.
Re: Malpensa e Sala
Malpensa che canniballizza Linate è chiaramente un refuso del giornalista. Per quanto riguarda il decreto secondo me, come ho scritto un po' di tempo fa non può che cambiare qualcosa ed è chiaramente stato posticipato dopo le elezioni per non creare motivi di discussione. Con le compagnie straniere è stato discusso a febbraio-marzo, SAI avrebbe fretta di regolarizzare la situazione attuale, quindi l'unico motivo per cui non è stato emesso perché probabilmente cambierà lo ststus quo, temo. Spero di sbagliarmi. Ad aeroflot, che è un alleato in slyteam si possono affittare degli slots di difficile utilizzo di SAI a Linate, guadagnandoci sopra. Gli altri che s'arrangino.
Re: Malpensa e Sala
Bah... l'idea che mi son fatto è che nessuno ai posti di comando abbia interesse a battersi pestando piedi importanti per fare una cosa giusta ma impopolare. E quei pochi che lo farebbero contano troppo poco e in gran parte son già stati fatti fuori.
O cambia per qualche oscuro motivo la mentalità del "ministero-Alitalia" e allora si potranno anche smuovere montagne, oppure tutto rimarrà così se non peggio.
E la M4 a LIN non potrà che rendere tutto ancora più difficile.
LIN può essere chiuso/limitato solo in due maniere:
1) soffocandolo lentamente nel silenzio mediatico;
2) tirando in piedi mediaticamente una questione-sicurezza che il milanese debba meravigliarsi di essere arrivato vivo fino ad oggi.
In entrambi i casi serve una regia governativa ben precisa e quindi non si può fare a meno del consenso di Alitalia (spontaneo o obtorto-collo non importa).
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
O cambia per qualche oscuro motivo la mentalità del "ministero-Alitalia" e allora si potranno anche smuovere montagne, oppure tutto rimarrà così se non peggio.
E la M4 a LIN non potrà che rendere tutto ancora più difficile.
LIN può essere chiuso/limitato solo in due maniere:
1) soffocandolo lentamente nel silenzio mediatico;
2) tirando in piedi mediaticamente una questione-sicurezza che il milanese debba meravigliarsi di essere arrivato vivo fino ad oggi.
In entrambi i casi serve una regia governativa ben precisa e quindi non si può fare a meno del consenso di Alitalia (spontaneo o obtorto-collo non importa).
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Stiamo monitorando attentamente la situazione. (Claudia)
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Malpensa e Sala
Alitalia da Linate non si muove e da Milano (per ora) non se ne va.Mauz® ha scritto:LIN può essere chiuso/limitato solo in due maniere:
1) soffocandolo lentamente nel silenzio mediatico;
2) tirando in piedi mediaticamente una questione-sicurezza che il milanese debba meravigliarsi di essere arrivato vivo fino ad oggi.
In entrambi i casi serve una regia governativa ben precisa e quindi non si può fare a meno del consenso di Alitalia (spontaneo o obtorto-collo non importa).
SEA non è nella posizione di alzare la voce, finché dipende da Palazzo Marino che a sua volta dipende da Palazzo Chigi. Se anche così non fosse, decenni di propaganda e l'obiettivo stato insoddisfacente dei collegamenti con Malpensa, in confronto ai pochi minuti di M4 dal 2022, rendono impensabile che il popolino approvi mai una chiusura. Linate c'è e resta, possiamo solo sperare che faccia meno milioni di passeggeri. E finché SEA e SACBO non saranno una cosa sola, parte del traffico cacciato da LIN andrebbe a BGY anziché MXP e quindi fuori dal perimetro SEA. Se invece si arrivasse ad una fusione, il traffico potrebbe andare proprio dove vuole, ma tanto non uscirebbe da SEA-SACBO.
Se e quando ci saranno il collegamento T2-Gallarate, la Rho-Gallarate quadruplicata, un treno veloce ogni 15 minuti fra Centrale e Garibaldi, la S5 dal Passante al T1, se magari ci sarà qualche pezzo in più di Pedemontana, ci saranno la Tangenziale Nord e l'A4 allargata fra Sesto S.G e Certosa, quando insomma andare a Malpensa sarà esattamente come andare da Roma a FCO o da Monaco a MUC etc., allora se ne potrà riparlare, ma prima ci vorrebbe una volontà politica che invece adesso pensa solo ad assecondare Alitalia.
Malpensa è nato come hub proprio come hub Alitalia, quando sembrava che servisse a salvare Alitalia, adesso Linate resta perché sembra ai romanodonti (cit.) che serva a salvare Alitalia. Tutto si fa per salvare e risalvare Alitalia.
Ultima modifica di malpensante il gio 23 giu 2016, 14:16:05, modificato 5 volte in totale.
-
- Messaggi: 3161
- Iscritto il: sab 12 set 2015, 00:14:48
Re: Malpensa e Sala
...ma Alitalia con i conti che ha, non e' che dura tanto...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], maclover e 24 ospiti