Nuovo orario AZ, (presa in giro)
Regole del forum
in questa sezione si trattano tutti gli argomenti riguardanti vettori aerei con COA estero
in questa sezione si trattano tutti gli argomenti riguardanti vettori aerei con COA estero
Nuovo orario AZ, (presa in giro)
Avete visto il nuovo orario Alitalia?
Romba da matti, su Milano (Malpensa) praticamente riportano buona parte dei voli diretti (che poi tolgono) operati solo per un giorno!
E' piu la lista dei voli sospesi che quelli attivi! Idiots!
Poi Milano passa a 4 scali con il Milano-Parma... :massacro:
http://www.aztimetable.com/AlitaliaIT.pdf
Romba da matti, su Milano (Malpensa) praticamente riportano buona parte dei voli diretti (che poi tolgono) operati solo per un giorno!
E' piu la lista dei voli sospesi che quelli attivi! Idiots!
Poi Milano passa a 4 scali con il Milano-Parma... :massacro:
http://www.aztimetable.com/AlitaliaIT.pdf
Re: Nuovo orario AZ, (presa in giro)
Ragazzi, se qualcuno vuole postare qualche pagina qui dal PDF...di soli voli "SOSPESI"...!
(Sia europei che interconcinentali....riportati sino a fine Marzo, Mumbay,Dheli, Berlin,Barcellona,Bolzano etc, etc)
bello poi il Shanghai 5x AZ790 dal 30 Marzo... (probabilmente per il compleanno di Formigoni, se lo legge gli viene un infarto)
AZ771 7x per Dheli... :azz:
:ciapett:
(Sia europei che interconcinentali....riportati sino a fine Marzo, Mumbay,Dheli, Berlin,Barcellona,Bolzano etc, etc)
bello poi il Shanghai 5x AZ790 dal 30 Marzo... (probabilmente per il compleanno di Formigoni, se lo legge gli viene un infarto)
AZ771 7x per Dheli... :azz:
:ciapett:
Re: Nuovo orario AZ, (presa in giro)
non sanno nemmeno quello che scrivono :massacro:
Malpensa airport user
Re: Nuovo orario AZ, (presa in giro)
Lo sanno si...su Malpesa cosi sembra che ci siano un fracco di destinazioni dato che le riportano per un solo giorno!
Notare che da Roma del Los Angeles manco l'ombra!
Roba da matti, un timetable cosi assurdo non s'e 'mai visto nella storia dell'aviazione civile mondiale...!
Notare che da Roma del Los Angeles manco l'ombra!
Roba da matti, un timetable cosi assurdo non s'e 'mai visto nella storia dell'aviazione civile mondiale...!
Re: Nuovo orario AZ, (presa in giro)
Malpensa perde anche l'Europa - il Sole 24 Ore
Gli imprenditori lombardi sono furibondi: «Ci sentiamo orfani», ripetono da settimane. Orfani di Malpensa e dell'Alitalia. Tra quattro giorni, la compagnia guidata da Maurizio Prato darà il via al grande esodo dall'hub lombardo. Con l'entrata in vigore dell'orario estivo, i voli settimanali effettuati da Alitalia su Malpensa passeranno dagli attuali 1.238 a 352 (-886 collegamenti settimanali). I voli medi giornalieri operati da Alitalia su Malpensa scenderanno da 177 a 50: il 72% in meno.
«Siamo preoccupati – dicono gli imprenditori – perché non verranno cancellate da Alitalia le sole destinazioni a lungo raggio, ma anche moltissimi collegamenti con le principali capitali europee e numerose città del Mezzogiorno». Il nuovo piano dei voli Alitalia da Malpensa cancella dal tabellone degli arrivi e delle partenze destinazioni notissime e superfrequentate dagli uomini d'affari milanesi e lombardi. Qualche esempio: i 21 collegamenti settimanali effettuati da Alitalia con Londra spariranno di colpo; stessa sorte subiranno i voli con Francoforte, Atene, Barcellona, Berlino, Madrid, Lione, Lisbona e Zurigo. A partire dal 30 marzo sarà ancora possibile raggiungere queste destinazioni partendo da Malpensa, ma bisognerà rivolgersi ad altre compagnie (per Londra è operativa la British Airways, per Francoforte la Lufthansa e così via).
Per nove destinazioni europee (tra cui Stoccolma, Zagabria, Timisoara e Minsk), invece, non sarà possibile rivolgersi ad altri vettori perché risultano servite esclusivamente da Alitalia. Poi c'è un nutrito gruppo di città, tra cui Amsterdam, Bruxelles, Mosca, Parigi, San Pietroburgo, Monaco, Vienna, che subiranno una forte riduzione del numero di voli settimanali offerti da Alitalia. Due esempi: i voli settimanali con Parigi Charles De Gaulle passeranno da 28 a 14 (-14); quelli con Amsterdam da 21 a sette (-14).
È bene precisare che sarà comunque possibile raggiungere tutte le principali capitali europee, con voli Alitalia e di altre compagnie, partendo dall'aeroporto di Milano Linate. Anzi proprio a Linate il nuovo orario di Alitalia prevede un potenziamento dei collegamenti: le frequenze settimanali sullo scalo cittadino passano infatti da 420 a 499 (+79). In particolare, utilizzando il code sharing Volare, Alitalia recupererà su Linate le tratte verso Lamezia Terme, Brindisi, Bari, Palermo, Napoli e Cagliari, aggiungendovi le rotte europee Madrid, Barcellona, Francoforte, Amsterdam, Bruxelles e Londra per un totale di 12 voli giornalieri in più. Inoltre, il sabato verranno operate due nuove rotte su Pantelleria e Lampedusa (si veda quanto anticipato dal Sole 24 Ore del 13 marzo).
Tra le destinazioni intercontinentali, il quadro non riserva sorprese rispetto alle anticipazioni delle scorse settimane: dal 30 marzo saranno cancellati i voli di Alitalia con la Cina (Shanghai); l'India (Mumbai, Delhi); con alcune destinazioni Nord americane (Boston, Chicago) e Sud americane (Buenos Aires). Cancellati anche i collegamenti con Osaka Kansai, mentre i voli su Tokio passeranno da sette a tre la settimana. Per 11 destinazioni intercontinentali, servite solo da Alitalia, i passeggeri lombardi saranno costretti a fare scalo in altri hub – Roma, Francoforte, Parigi, Londra – per raggiungere la meta. Tra queste destinazioni ci sono anche Boston, Buenos Aires, Chicago, Delhi, Miami, Mumbai, Toronto. Infine la scure di Alitalia si abbatterà anche sui voli nazionali, con una forte diminuzione delle frequenze verso tutte le città del Centro-Sud, Roma compresa.
Un quadro desolante, reso più cupo dalla crisi occupazionale. Domenica 30 marzo scatterà la cassa integrazione per i dipendenti della Sea: il provvedimento, che interesserà a rotazione 900 lavoratori, si protrarrà per 24 mesi. La Sea stima una perdita economica di 70 milioni di euro all'anno a causa della cancellazione dei voli decisa da Alitalia. Ma anche l'indotto è destinato a subire forti contraccolpi dal disimpegno della compagnia pubblica e dal declassamento dell'hub. Secondo stime della Regione Lombardia i posti a rischio sarebbero almeno 7.500. E per molti di questi lavoratori non ci sarebbe neppure il paracadute offerto dagli ammortizzatori sociali. Pier Luigi Bersani, ministro dello Sviluppo economico, propone la sua ricetta per rilanciare Malpensa: «Malpensa – dice Bersani durante il suo giro elettorale a Piacenza – è un problema molto serio, che però si può risolvere. Serve un tavolo di transizione in cui Governo, forze sociali, enti locali discutano delle traiettorie future dello scalo. Vogliamo insistere sull'hub? Allora – continua Bersani – occorre riconsiderare il sistema voli di tutto il nord Italia, ma se, come mi pare più ragionevole, si ammette che il sistema aeroportuale è strutturato su più poli in varie regioni, allora lavoriamo assieme per dare a Malpensa la prospettiva di grande aeroporto, con funzioni importanti come cargo e intercontinentali. Mentre Alitalia abbassa i voli su Malpensa, li aumenta su Linate, segno che il sistema è molto dinamico».



Gli imprenditori lombardi sono furibondi: «Ci sentiamo orfani», ripetono da settimane. Orfani di Malpensa e dell'Alitalia. Tra quattro giorni, la compagnia guidata da Maurizio Prato darà il via al grande esodo dall'hub lombardo. Con l'entrata in vigore dell'orario estivo, i voli settimanali effettuati da Alitalia su Malpensa passeranno dagli attuali 1.238 a 352 (-886 collegamenti settimanali). I voli medi giornalieri operati da Alitalia su Malpensa scenderanno da 177 a 50: il 72% in meno.
«Siamo preoccupati – dicono gli imprenditori – perché non verranno cancellate da Alitalia le sole destinazioni a lungo raggio, ma anche moltissimi collegamenti con le principali capitali europee e numerose città del Mezzogiorno». Il nuovo piano dei voli Alitalia da Malpensa cancella dal tabellone degli arrivi e delle partenze destinazioni notissime e superfrequentate dagli uomini d'affari milanesi e lombardi. Qualche esempio: i 21 collegamenti settimanali effettuati da Alitalia con Londra spariranno di colpo; stessa sorte subiranno i voli con Francoforte, Atene, Barcellona, Berlino, Madrid, Lione, Lisbona e Zurigo. A partire dal 30 marzo sarà ancora possibile raggiungere queste destinazioni partendo da Malpensa, ma bisognerà rivolgersi ad altre compagnie (per Londra è operativa la British Airways, per Francoforte la Lufthansa e così via).
Per nove destinazioni europee (tra cui Stoccolma, Zagabria, Timisoara e Minsk), invece, non sarà possibile rivolgersi ad altri vettori perché risultano servite esclusivamente da Alitalia. Poi c'è un nutrito gruppo di città, tra cui Amsterdam, Bruxelles, Mosca, Parigi, San Pietroburgo, Monaco, Vienna, che subiranno una forte riduzione del numero di voli settimanali offerti da Alitalia. Due esempi: i voli settimanali con Parigi Charles De Gaulle passeranno da 28 a 14 (-14); quelli con Amsterdam da 21 a sette (-14).
È bene precisare che sarà comunque possibile raggiungere tutte le principali capitali europee, con voli Alitalia e di altre compagnie, partendo dall'aeroporto di Milano Linate. Anzi proprio a Linate il nuovo orario di Alitalia prevede un potenziamento dei collegamenti: le frequenze settimanali sullo scalo cittadino passano infatti da 420 a 499 (+79). In particolare, utilizzando il code sharing Volare, Alitalia recupererà su Linate le tratte verso Lamezia Terme, Brindisi, Bari, Palermo, Napoli e Cagliari, aggiungendovi le rotte europee Madrid, Barcellona, Francoforte, Amsterdam, Bruxelles e Londra per un totale di 12 voli giornalieri in più. Inoltre, il sabato verranno operate due nuove rotte su Pantelleria e Lampedusa (si veda quanto anticipato dal Sole 24 Ore del 13 marzo).
Tra le destinazioni intercontinentali, il quadro non riserva sorprese rispetto alle anticipazioni delle scorse settimane: dal 30 marzo saranno cancellati i voli di Alitalia con la Cina (Shanghai); l'India (Mumbai, Delhi); con alcune destinazioni Nord americane (Boston, Chicago) e Sud americane (Buenos Aires). Cancellati anche i collegamenti con Osaka Kansai, mentre i voli su Tokio passeranno da sette a tre la settimana. Per 11 destinazioni intercontinentali, servite solo da Alitalia, i passeggeri lombardi saranno costretti a fare scalo in altri hub – Roma, Francoforte, Parigi, Londra – per raggiungere la meta. Tra queste destinazioni ci sono anche Boston, Buenos Aires, Chicago, Delhi, Miami, Mumbai, Toronto. Infine la scure di Alitalia si abbatterà anche sui voli nazionali, con una forte diminuzione delle frequenze verso tutte le città del Centro-Sud, Roma compresa.
Un quadro desolante, reso più cupo dalla crisi occupazionale. Domenica 30 marzo scatterà la cassa integrazione per i dipendenti della Sea: il provvedimento, che interesserà a rotazione 900 lavoratori, si protrarrà per 24 mesi. La Sea stima una perdita economica di 70 milioni di euro all'anno a causa della cancellazione dei voli decisa da Alitalia. Ma anche l'indotto è destinato a subire forti contraccolpi dal disimpegno della compagnia pubblica e dal declassamento dell'hub. Secondo stime della Regione Lombardia i posti a rischio sarebbero almeno 7.500. E per molti di questi lavoratori non ci sarebbe neppure il paracadute offerto dagli ammortizzatori sociali. Pier Luigi Bersani, ministro dello Sviluppo economico, propone la sua ricetta per rilanciare Malpensa: «Malpensa – dice Bersani durante il suo giro elettorale a Piacenza – è un problema molto serio, che però si può risolvere. Serve un tavolo di transizione in cui Governo, forze sociali, enti locali discutano delle traiettorie future dello scalo. Vogliamo insistere sull'hub? Allora – continua Bersani – occorre riconsiderare il sistema voli di tutto il nord Italia, ma se, come mi pare più ragionevole, si ammette che il sistema aeroportuale è strutturato su più poli in varie regioni, allora lavoriamo assieme per dare a Malpensa la prospettiva di grande aeroporto, con funzioni importanti come cargo e intercontinentali. Mentre Alitalia abbassa i voli su Malpensa, li aumenta su Linate, segno che il sistema è molto dinamico».



Malpensa airport user
Re: Nuovo orario AZ, (presa in giro)
Sono scioccato, triste e deluso!
:incazzato:
:incazzato:
Re: Nuovo orario AZ, (presa in giro)
Bersani per l'ennesima volta si dimostra a favore della frammentazione degli scali nel nord Italia e contro l' Hub su Malpensa grazie anche al suo decreto colabrodo su Linate, evidentemente deve promuovere il fideraggio per qualche compagnie su altri Hub, orami lo hanno capito pure i muri.
L'articolo su quanto accadra' a Malpensa e Milano dimostra che solo ora qualcuno riesce a rendersi conto del danno che sta' portando il board di Alitalia al paese, anziche concentrarsi sulla vendita (i risultati sono alal luce del giorno di una trattativa quasi impossobile e fuori tempo massimo) hanno pensato solo a distruggersi il mercato sulla piazza italiana economicamente piu' importante e cioe' Milano che sta' per aggiudicarsi l'Expo.
Tra l'altro manco sono capaci di stampare (paghiamo ancora noi sino a prova contraria) un Timetable cartaceo esatto riportanto ancora da Malpesa i voli per Shanghai e Delhi...
E' ovvio che nei prossimi giorni la questine Malpesa diverra' irrompente, in Alitalia non avevano calcolato d'arrivare cosi lunghi nelal trattativa con Air France e quindi di non subirsi il peso politico e morale d' aver ucciso il loro stesso Hub...
L'articolo su quanto accadra' a Malpensa e Milano dimostra che solo ora qualcuno riesce a rendersi conto del danno che sta' portando il board di Alitalia al paese, anziche concentrarsi sulla vendita (i risultati sono alal luce del giorno di una trattativa quasi impossobile e fuori tempo massimo) hanno pensato solo a distruggersi il mercato sulla piazza italiana economicamente piu' importante e cioe' Milano che sta' per aggiudicarsi l'Expo.
Tra l'altro manco sono capaci di stampare (paghiamo ancora noi sino a prova contraria) un Timetable cartaceo esatto riportanto ancora da Malpesa i voli per Shanghai e Delhi...
E' ovvio che nei prossimi giorni la questine Malpesa diverra' irrompente, in Alitalia non avevano calcolato d'arrivare cosi lunghi nelal trattativa con Air France e quindi di non subirsi il peso politico e morale d' aver ucciso il loro stesso Hub...
Re: Nuovo orario AZ, (presa in giro)
Sl timetable no, sui taxi di Milano, sì !!!nnn ha scritto:...
Notare che da Roma del Los Angeles manco l'ombra!
Roba da matti, un timetable cosi assurdo non s'e 'mai visto nella storia dell'aviazione civile mondiale...!
Ne ho già visti un paio in verde Alitalia che pubblicizzano "nuovi voli per Los Angeles 5 volte a settimana", però non si dice da dove !!! :applausi:
Re: Nuovo orario AZ, (presa in giro)
Si li ho visti...stanno spendendo gli ultimi soldi....comuque il timetable nuovo e' vergognoso!
- stefanojoy
- Messaggi: 5248
- Iscritto il: sab 06 ott 2007, 10:58:44
- Località: milano, citta' studi.
Re: Nuovo orario AZ, (presa in giro)
CHE SCHIFO.
Qualcuno si lamenta del proprio stipendio....altri per 1200 euro al mese.... http://it.youtube.com/watch?v=W2QMhUrSlm0 ....
Re: Nuovo orario AZ, (presa in giro)
Serata uggiosa.
Mi sono preso la briga di postare qualche pagina di quanto incriminato.
solo qualche esempio, avrei potito continuare
Mi sono preso la briga di postare qualche pagina di quanto incriminato.
solo qualche esempio, avrei potito continuare
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
Re: Nuovo orario AZ, (presa in giro)
Hanno fatto l'orario dei voli che non ci sono piu! (Ovvio per non far vedere che se ne vanno da Milano, veramente allucinante, fermateli!!!!) :azz:
Re: Nuovo orario AZ, (presa in giro)
cosa assurda...perchè il winter finisce il 28/03...il summer inizia il 29/3...che senso ha mettere volie dire che da oggi nn ci sono...anche perchè prima o in PDF o in cartaceo avevamo l'orario winter....quindi ora prendo il summer....mi fai pure incaxxare prendendomi per il xxxo...
Re: Nuovo orario AZ, (presa in giro)
Tutto per far sembrare che da Milano MXP abbiano piu' voli di quelli che realmente ci saranno, la lista di SOSP. e' lunghissima, la demenza di chi sta' gestendo Alitalia non ha fini!robbyy ha scritto:cosa assurda...perchè il winter finisce il 28/03...il summer inizia il 29/3...che senso ha mettere voli e dire che da oggi nn ci sono...anche perchè prima o in PDF o in cartaceo avevamo l'orario winter....quindi ora prendo il summer....mi fai pure incaxxare prendendomi per il xxxo...
Re: Nuovo orario AZ, (presa in giro)
non inizia il 30 la summer?
Comunque tutto carta sprecata :azz:
Comunque tutto carta sprecata :azz:
Malpensa airport user
Re: Nuovo orario AZ, (presa in giro)
si sa in AZ non badano a speseI-Alex ha scritto:non inizia il 30 la summer?
Comunque tutto carta sprecata :azz:

Re: Nuovo orario AZ, (presa in giro)
Vuoi vedere che anche questa volta spediranno su a MXP i timetables cartacei da ridistribuire in tutte la agenzie ed aeroporti nel mondo come al solito (pur avendo i voli da FCO con le stive vuonte e facendo quindi incaxxare quelli di MXP che gia debbono lasciare i pallets fuori dato che le stive partono piene e se possibile con materiale pagante e non free?) :duro:Mattia ha scritto:si sa in AZ non badano a speseI-Alex ha scritto:non inizia il 30 la summer?
Comunque tutto carta sprecata :azz:
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 3 ospiti