Ah ok, tutto chiaro grazie.malpensante ha scritto:Per atterrare a REG ci vuole un addestramento speciale, quindi non se ne parla neanche.gabrio ha scritto:Tutto bene ma, ad esempio, Reggio Calabria?
Per curiosità: a Genova non è così invece?
Ah ok, tutto chiaro grazie.malpensante ha scritto:Per atterrare a REG ci vuole un addestramento speciale, quindi non se ne parla neanche.gabrio ha scritto:Tutto bene ma, ad esempio, Reggio Calabria?
Non faccio fatica a credere che sia in forte perdita, anche perché, a meno di non trovare offerte clamorose, costa quasi quanto un NY.cesare.caldi ha scritto:REG tra l'altro è un aeroporto a rischio chiusura, se non sbaglio la società di gestione è fallita ed è stata commissariata da ENAC e il traffico è al minimo storico ci vola solo Alitalia verso FCO e LIN e Blue Express sulle stesse rotte stop. Neanche un volo internazionale e la stessa Alitalia ha intenzione di chiudere il volo per FCO perchè in forte perdita.
No ed infatti FR ci vola da sempre: il volo per STN c'è da circa 15 anni, forse anche 20!gabrio ha scritto: Ah ok, tutto chiaro grazie.
Per curiosità: a Genova non è così invece?
Circa 200, non 300.malpensante ha scritto:A Bruxelles piove 300 giorni l'anno.
spanna ha scritto:ottima l'espansione sul mercato italiano, significa che l'esperimento sulla CTA sta andando piuttosto bene.
E' possibile che nel giro di qualche anno su MXP ci siano piu' voli nazionali che su LIN, con l'unica eccezione di FCO.
Molto sprint verrà dato quest'anno grazie alle nuove tratte di FR e il rafforzamento di alcune U2. Non si dovrebbe far fatica ad arrivare ai 3,4milioni per il 2017. A mio avviso non si sentirà moltissimo la dipartita di AZ su FCO.jetblue ha scritto:In effetti la situazione sul nazionale nel 2016:
DICEMBRE
LIN 390.411
MXP 223.359
BGY 215.194
ANNO 2016
LIN 4.898.406
BGY 3.128.734
MXP 2.693.131
Credo anche ioBAlorMXP ha scritto:Molto sprint verrà dato quest'anno grazie alle nuove tratte di FR e il rafforzamento di alcune U2. Non si dovrebbe far fatica ad arrivare ai 3,4milioni per il 2017. A mio avviso non si sentirà moltissimo la dipartita di AZ su FCO.jetblue ha scritto:In effetti la situazione sul nazionale nel 2016:
DICEMBRE
LIN 390.411
MXP 223.359
BGY 215.194
ANNO 2016
LIN 4.898.406
BGY 3.128.734
MXP 2.693.131
Incredibile come le nuove rotte FR a Dicembre han fatto svoltare Malpensa superando già BGY... però sembra davvero strano che a Dicembre Bergamo abbia fatto poco meno che Malpensa ma a livello medio annuo abbia 250.000 pro mesejetblue ha scritto:In effetti la situazione sul nazionale nel 2016:
DICEMBRE
LIN 390.411
MXP 223.359
BGY 215.194
ANNO 2016
LIN 4.898.406
BGY 3.128.734
MXP 2.693.131
Quello che mi stupisce di FR è come riesca a riempire in modo "decente" quasi tutte le rotte, anche su aeroporti minori. D'accordo che spesso può fare prezzi stracciati grazie alle gentili concessioni degli aeroporti locali, ma non è facile trovare sempre passeggeri su ogni rotta (il LF medio di FR è sopra il 90%, per cui di voli "vuoti" sostanzialmente non ce ne sono). Evidentemente se lanciano un volo è perchè hanno la (quasi) certezza del suo successo (praticamente uguale ad AZ).malpensante ha scritto:Ryanair ha una caratteristica: se promette 100.000 passeggeri, ne porta almeno 100.000.
robix ha scritto:Quello che mi stupisce di FR è come riesca a riempire in modo "decente" quasi tutte le rotte, anche su aeroporti minori. D'accordo che spesso può fare prezzi stracciati grazie alle gentili concessioni degli aeroporti locali, ma non è facile trovare sempre passeggeri su ogni rotta (il LF medio di FR è sopra il 90%, per cui di voli "vuoti" sostanzialmente non ce ne sono). Evidentemente se lanciano un volo è perchè hanno la (quasi) certezza del suo successo (praticamente uguale ad AZ).malpensante ha scritto:Ryanair ha una caratteristica: se promette 100.000 passeggeri, ne porta almeno 100.000.
MO'L dice che, con i nuovi voli, se ne fanno 1,7 in un anno, ma partiranno a fine 2017.kco ha scritto:Quanto potrebbe essere una stima di passeggeri Fr su Mxp durante il 2017?
Inviato dal mio ASUS_Z00VD utilizzando Tapatalk
Beh... torto non ne hanno! D'altra parte a fine anno ciò che conta è l'incasso, non le chiappe trasportate. I no-show sono ancora meglio del pax pagante: ti pagano e non li devi manco portare.I-Alex ha scritto:robix ha scritto:Quello che mi stupisce di FR è come riesca a riempire in modo "decente" quasi tutte le rotte, anche su aeroporti minori. D'accordo che spesso può fare prezzi stracciati grazie alle gentili concessioni degli aeroporti locali, ma non è facile trovare sempre passeggeri su ogni rotta (il LF medio di FR è sopra il 90%, per cui di voli "vuoti" sostanzialmente non ce ne sono). Evidentemente se lanciano un volo è perchè hanno la (quasi) certezza del suo successo (praticamente uguale ad AZ).malpensante ha scritto:Ryanair ha una caratteristica: se promette 100.000 passeggeri, ne porta almeno 100.000.
Quello che pubblicizzano per LF gli irlandesi in realtà è il venduto (non tiene conto dei no show)
Ciò premesso, io li ho visti sempre belli pieni, del resto col network che hanno posso anche fare dumping per riempirlo e/o far fuori i concorrenti
Meglio anche perché per loro non si devono pagare tasse e diritti aeroportuali, che in pratica ai passeggeri non vengono mai restituite.Mauz® ha scritto:I no-show sono ancora meglio del pax pagante: ti pagano e non li devi manco portare.
Visto che più o meno non fanno overbooking, non è neanche troppo una forzatura.I-Alex ha scritto:Esatto... ma chiamarlo load factor è una forzatura
Visitano il forum: Google [Bot], RAV38 e 20 ospiti