Segnalazioni e migliorie a Malpensa
- cesare.caldi
- Messaggi: 9086
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Come è organizzato l'incolonnamento davanti ai controlli passaporti? Se ci sono separatori messi in verticale che formano una fila diversa per ogni sportello, basterebbe metterli in orizzontale a formare un sistema a coda unica, in cui arrivati in testa alla fila ognuno va al primo sportello libero. In questo modo indipendentemente da quanti sportelli sono aperti e da quanti ne vengono aperti in seguito la coda rimane unica e non ci sono questi problemi di corsa e contestazioni quando viene aperto un nuovo sportello. Il tutto a costo zero, basta spostare i separatori delle file.
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
La teoria delle code e' un qualcosa che - per qualche motivo a me ignoto - in Italia ci si rifiuta categoricamente di applicare. E si' che sono soluzioni di facile implementazione (almeno a livello base), cosi' come suggerito da Cesare...
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Comunque è 13, non 12.Flo ha scritto:eh giusto per essere polemico, 12 EURO dico 12 EURO per un treno mi sembra un costo spropositato!!!!
Viene poi indicato come unica 1°classe, ma quale sarebbe la differenza dalla 2°?????
poi non lamentiamoci del xè Mxp sia poco appetibile.
Secondo me se gestita da una azienda privata, funzionerebbe tutto meglio.
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
E non parliamo dello stato dei treni. E dei loro bagni. Pensare che sono il biglietto da visita della città e sono cose da terzo mondo, senza offesa per il terzo mondo.
inviato con tOpatalk
inviato con tOpatalk
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
L'altra settimana ero al cinema ,la gente si è messa in coda dalla parte dell'uscita dalle casse...mission impossible..cesare.caldi ha scritto:Come è organizzato l'incolonnamento davanti ai controlli passaporti? Se ci sono separatori messi in verticale che formano una fila diversa per ogni sportello, basterebbe metterli in orizzontale a formare un sistema a coda unica, in cui arrivati in testa alla fila ognuno va al primo sportello libero. In questo modo indipendentemente da quanti sportelli sono aperti e da quanti ne vengono aperti in seguito la coda rimane unica e non ci sono questi problemi di corsa e contestazioni quando viene aperto un nuovo sportello. Il tutto a costo zero, basta spostare i separatori delle file.
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Ma non è vero dai...
basta un minimo di organizzazione e le code ordinate si possono fare anche qui.
La stessa SEA gestisce da anni la coda unica ai controlli di sicurezza, non si capisce perché non si faccia anche ai passaporti.
basta un minimo di organizzazione e le code ordinate si possono fare anche qui.
La stessa SEA gestisce da anni la coda unica ai controlli di sicurezza, non si capisce perché non si faccia anche ai passaporti.
Segnalazioni per una Malpensa migliore
QuotoeasyMXP ha scritto:Ma non è vero dai...
basta un minimo di organizzazione e le code ordinate si possono fare anche qui.
La stessa SEA gestisce da anni la coda unica ai controlli di sicurezza, non si capisce perché non si faccia anche ai passaporti.
dove non ci si arriva col senso civico bastano piccoli accorgimenti
Per esempio qualche giorno fa ai check in di Norwegian nonostante 3 banchi aperti, questi civili nordici erano tutti in fila indiana in modo che toccasse davvero a chi era lì da più tempo

Malpensa airport user
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Ultimamente alla sera ci sono parecchie segnalazioni di code ai controlli sicurezza, probabilmente a una certa ora molte postazioni sono chiuse 

Malpensa airport user
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
L'aeroporto non è abbastanza vuoto
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
A quanto viaggia ora, 40% della capacità?malpensante ha scritto:L'aeroporto non è abbastanza vuoto
Malpensa airport user
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
E per forza che poi i milanesi preferiscono Linate...
inviato con tOpatalk
inviato con tOpatalk
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
A LIN e BGY invece ...Joe Cool ha scritto:E per forza che poi i milanesi preferiscono Linate...
Io mi ricordo di code a LIN che arrivano fino alla porta d'ingresso del terminal.
“È bastato che O’Leary prevedesse il fallimento della nostra compagnia, che, da quel momento, è aumentato il nostro fatturato” il soggetto non è Alitalia ma Lufthansa
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Il T1 credo sia sottoI-Alex ha scritto:A quanto viaggia ora, 40% della capacità?malpensante ha scritto:L'aeroporto non è abbastanza vuoto
-
- Messaggi: 30
- Iscritto il: sab 10 mag 2008, 14:53:54
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Il giorno 4/3 parcheggio al P4 e mi avvio con valigia verso il T1. Piove, e alla fine della tettoia vedo che il nastro trasportatore che sale verso il terminal è sbarrato da un cavalletto con la scritta “Fuori Servizio”. Mi trovo quindi con la seguente scelta: salire allo scoperto la rampa di cemento completamente allagata o percorrere contromano il nastro trasportatore dal lato discesa; opto per la seconda, ma scopro ben presto di non aver fatto una buona scelta: il nastro è bagnato e viscido, e rischio più volte di finire gambe all'aria.
Rientro il 12/3. Sono curioso di vedere se nel frattempo il nastro è stato riparato. Scoprio invece che ora la scritta “Fuori Servizio” copre sia la salita che la discesa del nastro trasportatore. Mi dirigo quindi sulla discesa di cemento, tanto per fortuna ora non piove.
Rientro il 12/3. Sono curioso di vedere se nel frattempo il nastro è stato riparato. Scoprio invece che ora la scritta “Fuori Servizio” copre sia la salita che la discesa del nastro trasportatore. Mi dirigo quindi sulla discesa di cemento, tanto per fortuna ora non piove.
-
- Messaggi: 30
- Iscritto il: sab 10 mag 2008, 14:53:54
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Rientro il 12/3 mattina da JFK con AA. Quasi tutti i passeggeri sono americani. Molti si dirigono verso i distributori di carrelli, ma sono entrambi bloccati. Sugli schermi appaiono messaggi di errore solo in italiano.
Dopo un buon quarto d'ora e vari commenti non riferibili per amor di patria, arriva un addetto dall'aria stralunata che assesta due belle botte ai carrelli e sblocca i distributori.
Nel frattempo dall'altoparlante escono messaggi sulla consegna dei bagagli, prima in italiano e poi in un inglese pietoso. Ora, non dico di dare gli annunci principalmente in inglese come in quasi tutti gli aeroporti del Golfo e dell'Asia, ma almeno facciamo fare alle annunciatrici un corso base di pronuncia.
Dopo un buon quarto d'ora e vari commenti non riferibili per amor di patria, arriva un addetto dall'aria stralunata che assesta due belle botte ai carrelli e sblocca i distributori.
Nel frattempo dall'altoparlante escono messaggi sulla consegna dei bagagli, prima in italiano e poi in un inglese pietoso. Ora, non dico di dare gli annunci principalmente in inglese come in quasi tutti gli aeroporti del Golfo e dell'Asia, ma almeno facciamo fare alle annunciatrici un corso base di pronuncia.
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Concordo pienamente.
Sono anch'io del parere che servirebbe una "rieducazione" degli addetti parlanti.
Spesso urlano, poco professionali,ecc..
In un apt serve silenzio, ordine, informazioni chiare, poco folclore italico ...
Sea spedisci un pò dei tuoi addetti in giro per il mondo ...
Sono anch'io del parere che servirebbe una "rieducazione" degli addetti parlanti.
Spesso urlano, poco professionali,ecc..
In un apt serve silenzio, ordine, informazioni chiare, poco folclore italico ...
Sea spedisci un pò dei tuoi addetti in giro per il mondo ...
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Stamattina stessa scena lunghe code ai controlli e non c'erano molte porte chiuse (ore 08:15)
Settimana prossima inizia la Summer che di sicuro porta 2 voli (KLM e AF) in più al mattino, magari visti gli orari dei voli non ci saranno problemi se aprono più varchi...
Adesso le domande che un semplice utilizzatore si fa :
- per quanti passeggeri/ora è dimensionata l'area controlli ?
- come, o da che lato si può ampliare l'area controlli ?
- come si pensa di gestire l'area antecedente ai controlli, prima del tornello, considerando che lo spazio interno è poco capiente, (oggi non c'è gestione) ?
Grazie
C-Alex
Settimana prossima inizia la Summer che di sicuro porta 2 voli (KLM e AF) in più al mattino, magari visti gli orari dei voli non ci saranno problemi se aprono più varchi...
Adesso le domande che un semplice utilizzatore si fa :
- per quanti passeggeri/ora è dimensionata l'area controlli ?
- come, o da che lato si può ampliare l'area controlli ?
- come si pensa di gestire l'area antecedente ai controlli, prima del tornello, considerando che lo spazio interno è poco capiente, (oggi non c'è gestione) ?
Grazie
C-Alex
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Il Corriere, squallore ancora maggiore
-
- Messaggi: 3168
- Iscritto il: sab 12 set 2015, 00:14:48
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Una bella querela al Corriere da parte di Sea no? Si sente fin qui la puzza del Corriere...schifo.
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
La pagina delle lettere al Corriere (edizione nazionale) introdotta recentemente in sostituzione della precedente affidata all'Ambasciatore Romano risulta di solito un pò fiacca. Un bel titolone di sapore un po' scandalistico è quel che ci vuole per scuotere i lettori. Se poi l'episodio getta un'ombra negativa su Malpensa, tanto meglio.
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Il Corriere se può denigrare Malpensa lo fa con piacere, che il servizio carrelli a pagamento voglia solo cash è però realtà scomoda così come gli orari dei negozi non estesi (causa pochi pax) o i bagni sporchi e puzzolenti, mi pare realtà!
Riguardo noleggio auto e benzinai Malpensa non ha nessuna colpa ma ovviamente ne subisce il danno di immagine, peraltro è un problema che esiste in molti altri aeroporti e basta informarsi prima (anche con Google Maps) per sapere dove poter fare il pieno
Riguardo noleggio auto e benzinai Malpensa non ha nessuna colpa ma ovviamente ne subisce il danno di immagine, peraltro è un problema che esiste in molti altri aeroporti e basta informarsi prima (anche con Google Maps) per sapere dove poter fare il pieno
Malpensa airport user
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Basta volare dar mega-hubbe, dove tutto è perfetto e funziona 24 ore al giorno ! (Beh, più o meno.)
Comunque il Corriere è sempre stato anti-MXP e pro-LIN, essendo il quotidiano della Milano-bene (con un po' di romanità), ed infatti lo evito accuratamente.
Comunque il Corriere è sempre stato anti-MXP e pro-LIN, essendo il quotidiano della Milano-bene (con un po' di romanità), ed infatti lo evito accuratamente.
Segnalazioni per una Malpensa migliore
Critiche ingiustificate e non costruttive squalificano chi le fa e non chi le subisce
“È bastato che O’Leary prevedesse il fallimento della nostra compagnia, che, da quel momento, è aumentato il nostro fatturato” il soggetto non è Alitalia ma Lufthansa
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti