
la politica non vuole Malpensa nell'Area Milanese
la politica non vuole Malpensa nell'Area Milanese
Allego un articolo di oggi da La Prealpina, rassegna stampa in mio possesso


Malpensa airport user
Re: la politica non vuole Malpensa nell'Area Milanese
Come al solito, l'intelligenza latita e la stupidità impera.
Re: la politica non vuole Malpensa nell'Area Milanese
Gli spostamenti dei confini amministrativi di norma vengono fatti in seguito alla richiesta dei cittadini dei comuni interessati e approvati mediante referendum.
Qual'è il sentimento degli abitanti che vivono intorno a MXP? Si sentono varesotti o milanesi "fuori confine"?
PS: Immagino che a Bergamo nel vedere certe mosse milanocentriche fischino le orecchie...
Qual'è il sentimento degli abitanti che vivono intorno a MXP? Si sentono varesotti o milanesi "fuori confine"?
PS: Immagino che a Bergamo nel vedere certe mosse milanocentriche fischino le orecchie...
Re: la politica non vuole Malpensa nell'Area Milanese
Non che varese abbia mai difeso particolarmente malpensa. Detto cio non credo che l area metropolitana abbia molta voce in capitolo.
Inviato dal mio ASUS_Z00VD utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio ASUS_Z00VD utilizzando Tapatalk
- Clipper_Mandarin
- Messaggi: 559
- Iscritto il: dom 10 feb 2008, 11:53:06
Re: la politica non vuole Malpensa nell'Area Milanese
Fino al 1927 la provincia di Varese nemmeno esisteva e tutta la zona di Malpensa era in provincia di Milano.
Credo che a qualche amministratore locale (zona Busto Arsizio, ad esempio) non dispiacerebbe tornare nell'area di Milano.
E comunque, contrariamente a quello che dicono gli illuminati amministratori della zona, credo che se Malpensa rientri nell'Area Metropolitata potrebbe finalmente essere tenuta in maggiore considerazione anche dagli amministratori e dagli abitanti di Milano, a scapito proprio di Linate.
Credo che a qualche amministratore locale (zona Busto Arsizio, ad esempio) non dispiacerebbe tornare nell'area di Milano.
E comunque, contrariamente a quello che dicono gli illuminati amministratori della zona, credo che se Malpensa rientri nell'Area Metropolitata potrebbe finalmente essere tenuta in maggiore considerazione anche dagli amministratori e dagli abitanti di Milano, a scapito proprio di Linate.
Ciao,
Massimo
Massimo
Re: la politica non vuole Malpensa nell'Area Milanese
Questo battibecco fra Varese e Milano sull'assegnazione del comprensorio aeroportuale di Malpensa all'area metropolitana milanese piuttosto che alla provincia varesina mi ricorda la scena dei famosi polli del Renzo manzoniano che pur destinati entrabi a finire in tavola si accanivano a beccarsi furiosamente l'un l'altro. Su questo tema peraltro ricordo una mia vecchia ipotesi che consisterebbe nel creare un "Distretto aeroportuale di Malpensa" dotato di una sua configurazione amministrativa autonoma (ci sono esempi in tal senso come l'EUR a Roma). All'amministrazione del Distretto (che dovrebbe comprendere territorialmente una congrua area oltre l'attuale sedime aeroportuale) parteciperebbero il comune e l'autorità metropolitana di Milano , la Provincia di Varese ed eventualmente una rappresentanza dell'associazione (esistente) dei comuni limitrofi dell'aeroporto. La mia idea di allora partiva da un diverso obiettivo (forse velleitario) quello di costituire MXP, anche nelle denominazioni delle reti aeree internazionali, come perno di connessioni pluri- direzionali: ad esempio non più solo Milano-Malpensa ma anche Torino-Malpensa e, perchè no, Lugano -Malpensa. Cioè, idealmente, un aeroporto intercontinentale veramente condiviso. Una soluzione che a mio avviso consentirebbe forse di superare gli ottusi campanilismi che contribuiscono a limitare lo sviluppo di Malpensa e darebbe molta più forza di pressione sulla politica specie romana.
Re: la politica non vuole Malpensa nell'Area Milanese
Dal punto di vista pratico non vedo cosa cambierebbe, la maggioranza proprietria appartiene sempre al Comune di Milano. Dal punto di vista occupazionale, forse un rientro del sedime sotto l'area matropolitana milanese, di cui il signor Sindaco di Milano è presidente indurrebbe ad interessarsi anche degli effetti occupazionali delle scelte industriali su di un area non considerata più "estranea", dal punto di vista mediatico non cambierebbe le brutte abitudini, MXP sarebbe sempre l'aeroporto di Varese, della brughiera, mai di Milano. In ogni caso la metafora dei polli di Renzo rende bene l'idea dato che le scelte che contano vengono e verranno sempre prese altrove e non negli interessi di Milano, ne in quelli di Varese, ne della Lombardia o dell'Italia ma solo in quelli di due influenti aziende private.
Re: la politica non vuole Malpensa nell'Area Milanese
Di questa a mio avviso interessante ipotesi, ne ho memoria da qualche decennio addietro. Sopratutto in ambito Busto Arsizio ( dove abito) forse anche in considerazione che MXP nacque come "Aeroporto Città di Busto" grazie all'opera di industriali della zona.RAV38 ha scritto:................ Su questo tema peraltro ricordo una mia vecchia ipotesi che consisterebbe nel creare un "Distretto aeroportuale di Malpensa" dotato di una sua configurazione amministrativa autonoma (ci sono esempi in tal senso come l'EUR a Roma). All'amministrazione del Distretto (che dovrebbe comprendere territorialmente una congrua area oltre l'attuale sedime aeroportuale) parteciperebbero il comune e l'autorità metropolitana di Milano , la Provincia di Varese ed eventualmente una rappresentanza dell'associazione (esistente) dei comuni limitrofi dell'aeroporto. ............
Mi risulta che la cosa fosse perorata anche e sopratutto da ambienti industriali bustocchi, forse anche per una forma di rivalsa verso Milano, che a torto o ragione veniva visto come lo scippatore dell'aeroporto.
Ora però i tempo sono molto cambiati. Le industrie della zona o sono evaporate o sono in condizioni tali per cui hanno altro a cui pensare. L'idea in se però, a mio avviso rimane ancora, anzi, più di prima molto interessante.
Galli di Renzo permettendo :green: :green: :green:
PS
Selleciterei interventi con commenti e valutazioni su argomento " Distretto Aeroportuale Malpensa", magari con caratteristiche amministrative istituzionali ad hoc. Sogno?
Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
Re: la politica non vuole Malpensa nell'Area Milanese
@ KL63
in via ipotetica una struttura come MXP se pubblica dev'essere, almeno in parte significativa dovrebbe essere della Regione.
(per MXP intendo il gestore, ovviamente)
in via ipotetica una struttura come MXP se pubblica dev'essere, almeno in parte significativa dovrebbe essere della Regione.
(per MXP intendo il gestore, ovviamente)
Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
Re: la politica non vuole Malpensa nell'Area Milanese
Sicuramente, qualora rientrasse nell'ambito della Città metropolitana, il sindaco di Milano come sindaco dell'area metropolitana sarebbe "obbligato" a interessarsi degli aspetti occupazionali di MXP. Un altro punto importante è che tutta una serie di interventi infrastrutturali e di sostegno al trasporto verso Milano verrebbero decisi da un'unica amministrazione e non da due.KL63 ha scritto:Dal punto di vista occupazionale, forse un rientro del sedime sotto l'area matropolitana milanese, di cui il signor Sindaco di Milano è presidente indurrebbe ad interessarsi anche degli effetti occupazionali delle scelte industriali su di un area non considerata più "estranea", dal punto di vista mediatico non cambierebbe le brutte abitudini, MXP sarebbe sempre l'aeroporto di Varese, della brughiera, mai di Milano.
Ma l'aspetto più importante è quello mediatico. L' "Aeroporto Città di Milano" non potrebbe più essere etichettato come l'aeroporto varesino, con tutto quello che ne consegue a livello di comunicazione. Linate è fuori del Comune di Milano, come Fiumicino da quello di Roma, ma in entrambi i casi, essendo sempre stati situati nelle rispettive province, a nessuno è mai venuto in mente di non attribuirli alle loro città di riferimento. Il cambio di appartenenza è fondamentale.
Re: la politica non vuole Malpensa nell'Area Milanese
Il sindaco dell'area metropolitana viene eletto solo a Milano quindi degli effetti occupazionali fuori dai confini comunali poco gliene importa.KittyHawk ha scritto:Sicuramente, qualora rientrasse nell'ambito della Città metropolitana, il sindaco di Milano come sindaco dell'area metropolitana sarebbe "obbligato" a interessarsi degli aspetti occupazionali di MXP. Un altro punto importante è che tutta una serie di interventi infrastrutturali e di sostegno al trasporto verso Milano verrebbero decisi da un'unica amministrazione e non da due.KL63 ha scritto:Dal punto di vista occupazionale, forse un rientro del sedime sotto l'area matropolitana milanese, di cui il signor Sindaco di Milano è presidente indurrebbe ad interessarsi anche degli effetti occupazionali delle scelte industriali su di un area non considerata più "estranea", dal punto di vista mediatico non cambierebbe le brutte abitudini, MXP sarebbe sempre l'aeroporto di Varese, della brughiera, mai di Milano.
Ma l'aspetto più importante è quello mediatico. L' "Aeroporto Città di Milano" non potrebbe più essere etichettato come l'aeroporto varesino, con tutto quello che ne consegue a livello di comunicazione. Linate è fuori del Comune di Milano, come Fiumicino da quello di Roma, ma in entrambi i casi, essendo sempre stati situati nelle rispettive province, a nessuno è mai venuto in mente di non attribuirli alle loro città di riferimento. Il cambio di appartenenza è fondamentale.
Re: la politica non vuole Malpensa nell'Area Milanese
Nel mio thread precedente avevo dimenticato un elemento a mio avviso importante anche se tutt'altro che scontato e cioè che nell'organo di amministrazione dell'ipotizzato Distretto aeroportuale potrebbe entrare anche un rappresentante del Piemonte (Torino). E' sopratutto in questo senso che vedevo un superamento dei campanilismi e una specie di "unione delle forze" a favore di uno snodo di raggio intercontinentale veramente di primo livello e a beneficio di tutti i territori coinvolti. Non si tratterebbe quindi di spostare Malpensa in un altro ambito di competenza territoriale (città metropolitana di Milano). L'aeroporto rimarrebbe dov'è nella provincia di Varese, ma la sua configurazione "autonoma" ne farebbe un "pivot" interregionale sviluppando un concorso di collaborazioni che oggi non solo non esiste ma anzi viene contrastato per ottuse visioni di campanile,
Re: la politica non vuole Malpensa nell'Area Milanese
È la legge che lo prevede. Ma il resto del consiglio metropolitano e dei consiglieri delegati arriva anche dall'hinterland. Qualora Busto fosse compresa nella città metropolitana niente osterebbe che un suo rappresentante fosse presente in uno dei due organismi.kco ha scritto:Il sindaco dell'area metropolitana viene eletto solo a Milano quindi degli effetti occupazionali fuori dai confini comunali poco gliene importa.
Re: la politica non vuole Malpensa nell'Area Milanese
Da residente in zona a me non farebbe né caldo né freddo essere sotto Varese, Alto Milanese o area metropolitano ma credo che per l'aeroporto essere sotto Milano possa essere meglio sia sotto l'aspetto mediatico che pratico (non più vacca da mungere ma anche da tutelare col territorio circostante)
Malpensa airport user
Re: la politica non vuole Malpensa nell'Area Milanese
:clapp: :clapp: :clapp: :clapp: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi:Clipper_Mandarin ha scritto:Fino al 1927 la provincia di Varese nemmeno esisteva e tutta la zona di Malpensa era in provincia di Milano.
Credo che a qualche amministratore locale (zona Busto Arsizio, ad esempio) non dispiacerebbe tornare nell'area di Milano.
E comunque, contrariamente a quello che dicono gli illuminati amministratori della zona, credo che se Malpensa rientri nell'Area Metropolitata potrebbe finalmente essere tenuta in maggiore considerazione anche dagli amministratori e dagli abitanti di Milano, a scapito proprio di Linate.
Re: la politica non vuole Malpensa nell'Area Milanese
:applausi: :applausi: Bravo socio :bravo:I-Alex ha scritto:Da residente in zona a me non farebbe né caldo né freddo essere sotto Varese, Alto Milanese o area metropolitano ma credo che per l'aeroporto essere sotto Milano possa essere meglio sia sotto l'aspetto mediatico che pratico (non più vacca da mungere ma anche da tutelare col territorio circostante)
Re: la politica non vuole Malpensa nell'Area Milanese
:bravo:hal ha scritto:Di questa a mio avviso interessante ipotesi, ne ho memoria da qualche decennio addietro. Sopratutto in ambito Busto Arsizio ( dove abito) forse anche in considerazione che MXP nacque come "Aeroporto Città di Busto" grazie all'opera di industriali della zona.RAV38 ha scritto:................ Su questo tema peraltro ricordo una mia vecchia ipotesi che consisterebbe nel creare un "Distretto aeroportuale di Malpensa" dotato di una sua configurazione amministrativa autonoma (ci sono esempi in tal senso come l'EUR a Roma). All'amministrazione del Distretto (che dovrebbe comprendere territorialmente una congrua area oltre l'attuale sedime aeroportuale) parteciperebbero il comune e l'autorità metropolitana di Milano , la Provincia di Varese ed eventualmente una rappresentanza dell'associazione (esistente) dei comuni limitrofi dell'aeroporto. ............
Mi risulta che la cosa fosse perorata anche e sopratutto da ambienti industriali bustocchi, forse anche per una forma di rivalsa verso Milano, che a torto o ragione veniva visto come lo scippatore dell'aeroporto.
Ora però i tempo sono molto cambiati. Le industrie della zona o sono evaporate o sono in condizioni tali per cui hanno altro a cui pensare. L'idea in se però, a mio avviso rimane ancora, anzi, più di prima molto interessante.
Galli di Renzo permettendo :green: :green: :green:
PS
Selleciterei interventi con commenti e valutazioni su argomento " Distretto Aeroportuale Malpensa", magari con caratteristiche amministrative istituzionali ad hoc. Sogno?
Re: la politica non vuole Malpensa nell'Area Milanese
Da residente in zona a me non farebbe né caldo né freddo essere sotto Varese, Alto Milanese o area metropolitano ma credo che per l'aeroporto essere sotto Milano possa essere meglio sia sotto l'aspetto mediatico che pratico (non più vacca da mungere ma anche da tutelare col territorio circostante)
Malpensa airport user
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot], Google Adsense [Bot], ref176 e 13 ospiti