Collegamento FNM T1 e T2, inaugurazione e... oltre
Re: Collegamento FNM T1 e T2, inaugurazione e... oltre
dati molto interessanti
propongo un'analisi diversa che forse non era negli scopi della rilevazione, ma mi sembra utile. Se guardiamo le due tabelle, si puo' vedere che nella prima il campione totale del 2015 e' oltri i 4000 intervistati, mentre nella seconda tabella il campione totale supera i 2000. Da questa osservazione ho dedotto che mentre nella prima tabella sono stati intervistati viaggiatori di tutte le provenienze, nella seconda ci si e' limitati ai viaggiatori lombardi. Se questo e' vero, sono andato a calcolare le percentuali di lombardi sul totale dei viaggiatori ed e' risultato quanto segue:
Linate: 440/1129 = 38.97%
Malpensa T1: 1143/2320 = 49.26%
Malpensa T2: 560/1013 = 55.28%
Ne consegue che l'aeroporto dei lombardi e' il T2, mentre LIN che dovrebbe essere l'aeroporto dei milanesi in realta' e' soprattutto l'aeroporto dei non lombardi. I milanesi che frequentano LIN sono il 53% dei lombardi, quindi circa 233, che su 1129 del campione rappresentano il 20.63%.
Quindi linate viene mantenuto aperto per far contento il 20% dei suoi passeggeri. Bene ma non benissimo.
propongo un'analisi diversa che forse non era negli scopi della rilevazione, ma mi sembra utile. Se guardiamo le due tabelle, si puo' vedere che nella prima il campione totale del 2015 e' oltri i 4000 intervistati, mentre nella seconda tabella il campione totale supera i 2000. Da questa osservazione ho dedotto che mentre nella prima tabella sono stati intervistati viaggiatori di tutte le provenienze, nella seconda ci si e' limitati ai viaggiatori lombardi. Se questo e' vero, sono andato a calcolare le percentuali di lombardi sul totale dei viaggiatori ed e' risultato quanto segue:
Linate: 440/1129 = 38.97%
Malpensa T1: 1143/2320 = 49.26%
Malpensa T2: 560/1013 = 55.28%
Ne consegue che l'aeroporto dei lombardi e' il T2, mentre LIN che dovrebbe essere l'aeroporto dei milanesi in realta' e' soprattutto l'aeroporto dei non lombardi. I milanesi che frequentano LIN sono il 53% dei lombardi, quindi circa 233, che su 1129 del campione rappresentano il 20.63%.
Quindi linate viene mantenuto aperto per far contento il 20% dei suoi passeggeri. Bene ma non benissimo.
20 anni di perdite senza soluzione di continuità per liberarsi di alitalia. Per ITA airways ne occorreranno molti meno.
Re: Collegamento FNM T1 e T2, inaugurazione e... oltre
ulteriori fermate a Ferno, il Malpensa di Express non ha più nulla 

Malpensa airport user
Re: Collegamento FNM T1 e T2, inaugurazione e... oltre
Peccato.
Ci sono aggiornamenti invece sui riempimenti dopo l'apertura della stazione del T2?
Quante persone lo utilizzano da/per il T2?
:ciao:
Ci sono aggiornamenti invece sui riempimenti dopo l'apertura della stazione del T2?
Quante persone lo utilizzano da/per il T2?
:ciao:
MXP3000... sognando un hub...
Re: Collegamento FNM T1 e T2, inaugurazione e... oltre
Sorte sta semplicemente concedendo fermate a chiunque le chieda. A quanto mi dicono anche sulla Bergamo-Milano le cose non stanno andando in maniera molto differente.
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Collegamento FNM T1 e T2, inaugurazione e... oltre
Non cambia molto. La traccia ora è la stessa, sia per il treno che ferma, sua per quello che non ferma.
Re: Collegamento FNM T1 e T2, inaugurazione e... oltre
Però perché chiamare e pagare come Express un treno per pendolari?malpensante ha scritto:Non cambia molto. La traccia ora è la stessa, sia per il treno che ferma, sua per quello che non ferma.
Malpensa airport user
Re: Collegamento FNM T1 e T2, inaugurazione e... oltre
A sto punto sarebbe meglio avere un diretto da centrale con fermate minime e un regionale da cadorna che le faccia tutte a prezzi da regionale. Anche se poi il mio sogno sarebbe vedere l'S9 a MXP prendendosi carico di tutte le fermate e fermatine.
Il problema di questo andazzo è che si ingolfa di fermate il servizio che dovrebbe garantire corrispondenze da centrale e che invece ci mette troppo.
Il problema di questo andazzo è che si ingolfa di fermate il servizio che dovrebbe garantire corrispondenze da centrale e che invece ci mette troppo.
Re: Collegamento FNM T1 e T2, inaugurazione e... oltre
Le elezioni si avvicinano anche per la Regione Lombardia. Quindi gli attuali responsabili (anche in tema di trasporti) devono mostrarsi generosi verso le comunità locali. Il collegamento ferroviario rapido con MXP è un aspetto secondario.
Re: Collegamento FNM T1 e T2, inaugurazione e... oltre
Interessante anche il punto in cui si menziona sovraffollamento...I-Alex ha scritto:ulteriori fermate a Ferno, il Malpensa di Express non ha più nulla
Inviato dal mio ASUS_Z00VD utilizzando Tapatalk
Re: Collegamento FNM T1 e T2, inaugurazione e... oltre
L'express dovrebbe essere express ed eventualmente trovare coincidenza a Saronno con un locale che fa tutte le fermate tra Saronno e Malpensa.
per un espresso aeroportuale sono già troppe le fermate a Garibaldi, Bovisa e Saronno. Una sarebbe da tagliare ma non avrebbe senso trasportistico. Ogni altra fermata è superflua anzi dannosa, altrimenti che senso ha pagare 13€ per un treno dedicato all'aeroporto, lo facciano pagare come un trneo per pendoalari se è quello. :annuncio:
per un espresso aeroportuale sono già troppe le fermate a Garibaldi, Bovisa e Saronno. Una sarebbe da tagliare ma non avrebbe senso trasportistico. Ogni altra fermata è superflua anzi dannosa, altrimenti che senso ha pagare 13€ per un treno dedicato all'aeroporto, lo facciano pagare come un trneo per pendoalari se è quello. :annuncio:
“È bastato che O’Leary prevedesse il fallimento della nostra compagnia, che, da quel momento, è aumentato il nostro fatturato” il soggetto non è Alitalia ma Lufthansa
Re: Collegamento FNM T1 e T2, inaugurazione e... oltre
Arrivato mxp ore 1140. Treno pieno a meta. 10 pax in salita a bovisa, 20 a saronno. 20 pax in discesa T2 il resto al T1.
Inviato dal mio ASUS_Z00VD utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio ASUS_Z00VD utilizzando Tapatalk
Re: Collegamento FNM T1 e T2, inaugurazione e... oltre
Easyjet vende ancora solo biglietti del bus
Inviato dal mio ASUS_Z00VD utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio ASUS_Z00VD utilizzando Tapatalk
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Collegamento FNM T1 e T2, inaugurazione e... oltre
Sono lieto di smentirti ( o ti riferivi alla vendita a bordo?)kco ha scritto:Easyjet vende ancora solo biglietti del bus
Inviato dal mio ASUS_Z00VD utilizzando Tapatalk
nella mail prima del volo che ho ricevuto c'era questa breve frase
"Malpensa Express al Terminal 2: il treno Malpensa Express ora collega Milano direttamente al Terminal 2 di Malpensa. La stazione dei treni è davanti alla hall degli arrivi. Clicca qui per consultare gli orari e ottenere maggiori informazioni. "
w malpensa abbasso fiumicino
Re: Collegamento FNM T1 e T2, inaugurazione e... oltre
Mi riferivo alla vendita a bordo. La frase nelle mail pre volo compare da mesi, poco dopo che la stazione al T2 fu aperta.hamza2560 ha scritto:Sono lieto di smentirti ( o ti riferivi alla vendita a bordo?)kco ha scritto:Easyjet vende ancora solo biglietti del bus
Inviato dal mio ASUS_Z00VD utilizzando Tapatalk
nella mail prima del volo che ho ricevuto c'era questa breve frase
"Malpensa Express al Terminal 2: il treno Malpensa Express ora collega Milano direttamente al Terminal 2 di Malpensa. La stazione dei treni è davanti alla hall degli arrivi. Clicca qui per consultare gli orari e ottenere maggiori informazioni. "
Inviato dal mio ASUS_Z00VD utilizzando Tapatalk
Re: Collegamento FNM T1 e T2, inaugurazione e... oltre
articolo molto interessante sul malpensa express sul giornale edizione milano, da rassegna stampa in mio possesso:
A sei mesi dall'inaugurazione del collegamento ferroviario tra i due terminal di Malpensa, il primo bilancio è positivo: segno che la domanda aspettava la nuova infrastruttura. Cinzia Farisè, amministratore delegato di Trenord, la società che gestisce il Malpensa Express, illustra al Giornale tutti i numeri: «Il traffico è aumentato in maniera graduale, più 17 per cento in gennaio, più 30 in marzo, aprile, maggio rispetto agli stessi mesi del 2016. I ricavi sono aumentati del 38 per cento. Non abbiamo toccato gli orari, nonostante il treno faccia una fermata in più, Malpensa 2, dove il macchinista deve predisporre il cambio di marcia. La puntualità dei 147 treni al giorno è del 91 per cento, la soddisfazione dei clienti è del 95. I passeggeri nel 2016 sono stati 2,2 milioni e nel 2017 stimiamo di arrivare a 2,8, mentre il fatturato, che nel 2016 è stato di 24 milioni, quest'anno potrebbe arrivare a 33». Il treno aeroportuale è in larga parte «a mercato», nel senso che la contribuzione della Regione per il traffico pendolare è minima. Il biglietto costa 13 euro, quando una prima classe su un'altra direttrice di Trenord dello stesso chilometraggio ne costa circa 7. Caro? «No. Costa meno dei collegamenti aeroportuali all'estero. E poi stiamo studiando un sistema di prezzi più dinamico. Per esempio sconti in base all'anticipo con cui si fa la prenotazione, come in aereo. Sconti per chi non viaggia da solo. Differenziazioni per fascia oraria. Già oggi il biglietto di andata e ritorno fatto online costa 20 euro anziché 26. Va detto che la metà delle vendite online di tutta Trenord, appartiene al Malpensa Express». Il prolungamento al T2 serve i passeggeri di Easyjet che sono oltre 6 milioni: tutti potenziali clienti del treno. Fino a dicembre dovevano spostarsi in bus tra il T1 e il T2, a meno che non scegliessero di raggiungere l'aeroporto su gomma. Trenord ha anche aumentato le corse notturne per coordinarsi con gli orari della compagnia, con la quale sono in corso campagne di co-marketing. «Ottima anche la collaborazione con la Sea», sottolinea Farisè. Una semplificazione da poco introdotta riguarda il pagamento del biglietto: «Basta sfiorare su un sensore la carta di credito per accedere ai binari, mentre a bordo il capotreno è in grado di attingere al denaro in via elettronica. È la prima volta che in Italia viene introdotto questo servizio: è il futuro». Interessante osservare le preferenze dei passeggeri in partenza da Milano: fino a sei mesi fa partivano per tre quarti da Cadorna e per il 25 per cento da Centrale-Garibaldi. Ora questi numeri si stanno riequilibrando: 66 per cento da Cadorna e 34 da Centrale. «Centrale sta diventando sempre più l'hub di interscambio per chi arriva da altre città. La collaborazione con le Frecce è importante, il biglietto aeroportuale è venduto anche sul portale di Trenitalia. La qualità dei nostri treni è una priorità e va segnalato che stiamo riallestendo la flotta di quattordici Coradia-Alstom con sedili, pavimenti e sistemi informativi nuovi, su cui investiamo 2 milioni di euro. Teniamo molto anche al personale, che veste divise riconoscibili e parla le lingue». Si può intuire che il conto economico del Malpensa express sia in utile, ma la tratta non ha una propria autonomia di bilancio in quanto i costi non vengono segmentati. Tuttavia Trenord ha creato una «business unit» aeroportuale che guarda al servizio nei tre principali aeroporti lombardi: Malpensa, Linate e Orio al Serio. Per raggiungere Linate, già oggi - ma non tutti ancora lo sanno - può essere utilizzata la stazione Forlanini, creata per Expo e servita dal Passante, dalla quale in due fermate di bus urbano (73) si è a Linate. Forlanini già oggi è un importante luogo di interscambio, servendo potenzialmente un bacino da 130mila passeggeri al giorno che va da Novara a Varese a Saronno; dal 2020 qui s'incrocerà anche la linea 4 della Metropolitana. E poi c'è Orio al Serio, che con i suoi 11 milioni di passeggeri è il terzo aeroporto italiano, principale base di Ryanair. L'aeroporto non è collegato alla ferrovia ed è in progetto un collegamento diretto da Milano, già «benedetto» dal ministro Del Rio e già finanziato con 8 milioni. I tempi non sono ancora noti, ma la domanda è elevata e l'Orio Express, quando ci sarà, non potrà che essere un successo.
20 anni di perdite senza soluzione di continuità per liberarsi di alitalia. Per ITA airways ne occorreranno molti meno.
Re: Collegamento FNM T1 e T2, inaugurazione e... oltre
Numeri lusinghieri ma credo che la centrale, con tutte le fermate che fa, sia ancora sottoperformante. Se i passeggeri dovessero continuare ad aumentare bisognerebbe mettere mano a sta tratta.
L mxp express fara 2800000 pax in un anno e credo che siano solo i biglietti aeroportuali. Sono 7600 pax al giorno ovvero 52 a convoglio, ancora pochi per pensare più in grande.
Inviato dal mio ASUS_Z00VD utilizzando Tapatalk
L mxp express fara 2800000 pax in un anno e credo che siano solo i biglietti aeroportuali. Sono 7600 pax al giorno ovvero 52 a convoglio, ancora pochi per pensare più in grande.
Inviato dal mio ASUS_Z00VD utilizzando Tapatalk
Re: Collegamento FNM T1 e T2, inaugurazione e... oltre
Quando easyjet (e magari altri vettori) inizieranno a pubblicizzarlo sui siti intenet, a bordo e sulla riviste cresceranno ancora i pax del treno, se poi li venderanno a bordo sarà bingo
Malpensa airport user
Re: Collegamento FNM T1 e T2, inaugurazione e... oltre
Mi sfugge perchè U2 gia non lo faccia, anzi a bordo ti vende i bus...I-Alex ha scritto:Quando easyjet (e magari altri vettori) inizieranno a pubblicizzarlo sui siti intenet, a bordo e sulla riviste cresceranno ancora i pax del treno, se poi li venderanno a bordo sarà bingo
Inviato dal mio ASUS_Z00VD utilizzando Tapatalk
Re: Collegamento FNM T1 e T2, inaugurazione e... oltre
Commissioni più alte?kco ha scritto:Mi sfugge perchè U2 gia non lo faccia, anzi a bordo ti vende i bus...I-Alex ha scritto:Quando easyjet (e magari altri vettori) inizieranno a pubblicizzarlo sui siti intenet, a bordo e sulla riviste cresceranno ancora i pax del treno, se poi li venderanno a bordo sarà bingo
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Collegamento FNM T1 e T2, inaugurazione e... oltre
O un vecchio contratto non ancora scaduto.
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Collegamento FNM T1 e T2, inaugurazione e... oltre
L'aumento della quota di pax da Centrale/Garibaldi dipende solo dal fatto che adesso si possono comprare itinerari da/per Malpensa sul sito Trenitalia.
In realtà è un fatto negativo. IMHO il treno da Centrale andrebbe trasferito a Cadorna per avere un servizio ogni 15 minuti, fino a quando non si potrà instradarlo per Rho-Gallarate-T2-T1.
Adesso è un doppione dei bus, che sono ben più frequenti, costano molto meno e ci mettono lo stesso tempo, salvo che nelle ire di punta.
In realtà il Malpensa Express per Centrale serve a Trenord per portare a Centrale i passeggeri della rete delle Nord. Chiamarlo "Malpensa" è un abuso, Express quasi una truffa.
In realtà è un fatto negativo. IMHO il treno da Centrale andrebbe trasferito a Cadorna per avere un servizio ogni 15 minuti, fino a quando non si potrà instradarlo per Rho-Gallarate-T2-T1.
Adesso è un doppione dei bus, che sono ben più frequenti, costano molto meno e ci mettono lo stesso tempo, salvo che nelle ire di punta.
In realtà il Malpensa Express per Centrale serve a Trenord per portare a Centrale i passeggeri della rete delle Nord. Chiamarlo "Malpensa" è un abuso, Express quasi una truffa.
Ultima modifica di malpensante il gio 22 giu 2017, 18:58:19, modificato 1 volta in totale.
- cesare.caldi
- Messaggi: 9078
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: Collegamento FNM T1 e T2, inaugurazione e... oltre
C'è da dire che il Malpensa Express a Centrale parte dal binario 2 un binario sfigato, nascoto e situato alla estremità sinistra della stazione e rientrato di 200 metri rispetto all' inizio degli altri binari. Decisamente scomodo specie se hai bagagli, sarebbe il caso di spostarlo in un binario centrale immediatamente visibile e comodo per chi arriva in stazione.
Re: Collegamento FNM T1 e T2, inaugurazione e... oltre
Se lo sposti su un binario centrale tagli gran parte del piazzale, immagino possa non essere il massimo operativamente.
- cesare.caldi
- Messaggi: 9078
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: Collegamento FNM T1 e T2, inaugurazione e... oltre
Basterebbe allora metterlo sul binario 4 o 5 eviti di farti la scarpinata ulteriore di 200 metri e lo rendi sicuramente piu' visibile e comodo senza problemi di scambi.I-GABE ha scritto:Se lo sposti su un binario centrale tagli gran parte del piazzale, immagino possa non essere il massimo operativamente.
Ultima modifica di cesare.caldi il gio 22 giu 2017, 19:22:57, modificato 2 volte in totale.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot], romaneeconti e 43 ospiti