Evidentemente per SEA i pax extra UE sono di serie A mentre quelli UE meritano il trattamento da serie B...easyMXP ha scritto:Quella della coda non-UE organizzata e della coda UE allo stato brado è una segnalazione ricorrente: non si capisce la logica, salvo confermare lo stile SEA: cose fatte male, sempre.
Segnalazioni e migliorie a Malpensa
- cesare.caldi
- Messaggi: 9086
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
È uguale anche se il 99% dei clienti fosse di lingua italiana: non esiste che in una struttura come un aeroporto non si scriva tutto anche in inglese, persino il più piccolo dettaglio. Oggi è la macchinetta del parcheggio, domani è quella dei carrelli, dopodomani è l’ascensore.FlyCX ha scritto:Di dove pensi che siano i clienti del parcheggio?NoSync ha scritto: Oltre alla rottura, come possa venirgli in mente in un aeroporto di scrivere un avviso solo in italiano...
Gli stranieri al limite vanno agli autonoleggi; è difficile che abbiano la loro auto parcheggiata a MXP.
-
- Messaggi: 30
- Iscritto il: sab 10 mag 2008, 14:53:54
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Con qualche settimana di ritardo posto questa foto scattata il 4/9 mattina all'arrivo da Dubai.
Sulla destra, non visibile nella foto, bagno riservato alle signore: a detta di mia moglie in condizioni pietose, senza carta igienica, ecc.
Alle spalle, non visibile nella foto, coda chilometrica scomposta verso il controllo passaporti: il lato UE in particolare si caratterizzava per la presenza di italioti vocianti impegnati nello sport nazionale del "sorpasso della coda".
Di fronte, inquadrata nella foto, uscita sulle piste non sorvegliata: chiunque, arrivato da Dubai, avrebbe potuto indossare un gilet ad alta visibilità e dileguarsi indisturbato nella brughiera senza passare dal controllo passaporti.
C'è decisamente spazio per migliorare.
Sulla destra, non visibile nella foto, bagno riservato alle signore: a detta di mia moglie in condizioni pietose, senza carta igienica, ecc.
Alle spalle, non visibile nella foto, coda chilometrica scomposta verso il controllo passaporti: il lato UE in particolare si caratterizzava per la presenza di italioti vocianti impegnati nello sport nazionale del "sorpasso della coda".
Di fronte, inquadrata nella foto, uscita sulle piste non sorvegliata: chiunque, arrivato da Dubai, avrebbe potuto indossare un gilet ad alta visibilità e dileguarsi indisturbato nella brughiera senza passare dal controllo passaporti.
C'è decisamente spazio per migliorare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Buongiorno,
Una dirigente di una società autonoleggio mi ha detto che sono in arrivo almeno 5 nuove società di autonoleggio a Mxp. Il settore a Mxp è cresciuto del 24% in due anni e sembra una tendenza continua.
Poichè a Mxp non ci sono spazi e costa tutto troppo, faranno via telefono e preleveranno I pax con furgone in zona stazione o Arrivi Nord.
E' un peccato. Sea potrebbe costruire altri spazi e (come per Sixt) adibire una parte dei garage "Executive" che normalmente sono vuoti ad altri spazi autonoleggi.
Come già scrissi a mio avviso gli spazi ideali sono tra le due ali (Nord e Sud) tra l'atrio stazione ed I garage degli attuali autonoleggi.
Anche stamane per un noleggio Herz ho impiegato 74 minuti (col "privilegio" di essere un "Gold"). Semplicemente folle. Direi che la colpa è anche di Hertz. Comunque se I prezzi fossero migliori (e gli spazi disponibili) anche le società sarebbero incentivate all'utilizzo.
Anche la facilità ed efficienza "rent a car" è un incentivo all'utilizzo dei voli, anche come alternativa a proseguimenti sulle città entro le due ore d'auto che potrebbero invece avere voli (genova, torino, brescia, Bergamo, Verona, fino a Parma).
Su questo segmento Sea dovrebbe incentivare. La spinta naturale poi la darebbero le "case" stesse. A spanna, un ulteriore milioncino di nuovi pax potrebbe gravitare su Mxp.
Una dirigente di una società autonoleggio mi ha detto che sono in arrivo almeno 5 nuove società di autonoleggio a Mxp. Il settore a Mxp è cresciuto del 24% in due anni e sembra una tendenza continua.
Poichè a Mxp non ci sono spazi e costa tutto troppo, faranno via telefono e preleveranno I pax con furgone in zona stazione o Arrivi Nord.
E' un peccato. Sea potrebbe costruire altri spazi e (come per Sixt) adibire una parte dei garage "Executive" che normalmente sono vuoti ad altri spazi autonoleggi.
Come già scrissi a mio avviso gli spazi ideali sono tra le due ali (Nord e Sud) tra l'atrio stazione ed I garage degli attuali autonoleggi.
Anche stamane per un noleggio Herz ho impiegato 74 minuti (col "privilegio" di essere un "Gold"). Semplicemente folle. Direi che la colpa è anche di Hertz. Comunque se I prezzi fossero migliori (e gli spazi disponibili) anche le società sarebbero incentivate all'utilizzo.
Anche la facilità ed efficienza "rent a car" è un incentivo all'utilizzo dei voli, anche come alternativa a proseguimenti sulle città entro le due ore d'auto che potrebbero invece avere voli (genova, torino, brescia, Bergamo, Verona, fino a Parma).
Su questo segmento Sea dovrebbe incentivare. La spinta naturale poi la darebbero le "case" stesse. A spanna, un ulteriore milioncino di nuovi pax potrebbe gravitare su Mxp.
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
da qualche settimana gli schermi con gli orari del treno al T1 arrivi A sono offline


Malpensa airport user
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Esperienza di questi giorni (con noleggio auto):
- arrivo agli A da Varsavia con LOT: jetbridge e dritto agli arrivi. È noto che non mi piaccia il vecchio stile simil-alitalia, ma sinceramente non saprei neanche dire se c'era il granigliato nero nel salone ritiro bagagli o no! Chiaro, sono andato dritto e magari mi fossi dovuto fermare a ritirare la valigia la vedrei diversamente, ma non mi è sembrato un problema.
- ritiro auto (AVIS): per fortuna avevo prenotato con l'avis preferred e sono potuto andare direttamente a ritirare la macchina, altrimenti sarei rimasto ad aspettare mezz'ora almeno. Non c'era molta gente (erano le 19.00), ma solo due operatori. Forse i processi sono da rivedere?
- riconsegna auto: sarebbe utile che venissero indicati i benzinai in zona. Mi sono arrangiato con google maps, ma non è ideale. A parte quello, in 5 minuti ho fatto, quindi positivo.
- security: non molta gente ai controlli, ma capisco come possano formarsi code con un nonnulla. Sarebbe utile mettere le serpentine anche prima dei check delle carte di imbarco, non solo dopo!
- security #2: concordo con i commenti sul dimensionamento delle zone di carico e scarico dei radiogeni. Al fast track eravamo in 5 e ciò nonostante si formava fila... le best practices ci sono: perché non prendere esempio?
- bagni satellite B: una volta tanto puliti!
- lounge: mi pare che sia leggermente migliorata la qualita' del cibo disponibile.
- imbarchi: dal B52 (ora sono nel jet bridge da 10 minuti), solita ressa italica. Ma le serpentine ci fanno sempre così schifo?
Giudizio complessivo: positivo (serpentine a parte), anche se senza priority varie e in momenti più affollati forse avrei dato altri giudizi.
Resto dell'idea che un servizio di shuttle più frequenti su Torino (dove ero per lavoro) sarebbe utile, alla fine tra ritiro auto, parcheggi, etc... mi sono partite 2h in andata e due in rientro.
Sent from my iPhone using Tapatalk
[alcuni edit per typos e aggiunta della nota sulla lounge]
- arrivo agli A da Varsavia con LOT: jetbridge e dritto agli arrivi. È noto che non mi piaccia il vecchio stile simil-alitalia, ma sinceramente non saprei neanche dire se c'era il granigliato nero nel salone ritiro bagagli o no! Chiaro, sono andato dritto e magari mi fossi dovuto fermare a ritirare la valigia la vedrei diversamente, ma non mi è sembrato un problema.
- ritiro auto (AVIS): per fortuna avevo prenotato con l'avis preferred e sono potuto andare direttamente a ritirare la macchina, altrimenti sarei rimasto ad aspettare mezz'ora almeno. Non c'era molta gente (erano le 19.00), ma solo due operatori. Forse i processi sono da rivedere?
- riconsegna auto: sarebbe utile che venissero indicati i benzinai in zona. Mi sono arrangiato con google maps, ma non è ideale. A parte quello, in 5 minuti ho fatto, quindi positivo.
- security: non molta gente ai controlli, ma capisco come possano formarsi code con un nonnulla. Sarebbe utile mettere le serpentine anche prima dei check delle carte di imbarco, non solo dopo!
- security #2: concordo con i commenti sul dimensionamento delle zone di carico e scarico dei radiogeni. Al fast track eravamo in 5 e ciò nonostante si formava fila... le best practices ci sono: perché non prendere esempio?
- bagni satellite B: una volta tanto puliti!

- lounge: mi pare che sia leggermente migliorata la qualita' del cibo disponibile.
- imbarchi: dal B52 (ora sono nel jet bridge da 10 minuti), solita ressa italica. Ma le serpentine ci fanno sempre così schifo?
Giudizio complessivo: positivo (serpentine a parte), anche se senza priority varie e in momenti più affollati forse avrei dato altri giudizi.
Resto dell'idea che un servizio di shuttle più frequenti su Torino (dove ero per lavoro) sarebbe utile, alla fine tra ritiro auto, parcheggi, etc... mi sono partite 2h in andata e due in rientro.
Sent from my iPhone using Tapatalk
[alcuni edit per typos e aggiunta della nota sulla lounge]
- Commonwealth
- Messaggi: 1016
- Iscritto il: lun 26 gen 2009, 01:06:09
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Dopo gli annunci in inglese sarebbe il momento di far anche parlare in inglese il personale di terra. Iniziamo da chi é in prima fila: é intollerabile ascoltare la maggior parte dei funzionari pubblici balbettare 4 parole in croce in inglese senza alcun senso compiuto e quando va bene. Dogana, finanza, polizia di frontiera ai passaporti......buona parte di loro non sa coniugare il verbo essere al presente. Niente di male per carità ma se vuoi stare in aeroporto devi passare un esame di inglese scritto ed orale e a livello avanzato. Altrimenti accomodarsi a pattugliare strade, stadi e G7, 8, 9... oppure inseguire gli abusivi con i carrelli. Come Italia e Milano son figure di m***a a grappoli ogni giorno. Basta! Naturalmente un plauso a chi invece svolge il proprio lavoro con competenza il che contempla anche l’uso corretto della lingua straniera.
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Vista la provenienza media e il titolo di studio medio, anche elementare, è già tanto se parlano italiano.
- Commonwealth
- Messaggi: 1016
- Iscritto il: lun 26 gen 2009, 01:06:09
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Difatti dovrebbero essere trasferiti in altro dipartimento o ufficio più consono alle loro capacità.malpensante ha scritto:Vista la provenienza media e il titolo di studio medio, anche elementare, è già tanto se parlano italiano.
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Al T2 da qualche mese sono comparsi i nuovi paletti dissuasori in un attraversamento pedonale

È una piccolezza, un dettaglio ma speriamo che tolgano prima o poi questi brutti panettoni in cemento che fanno molto anni ‘80


È una piccolezza, un dettaglio ma speriamo che tolgano prima o poi questi brutti panettoni in cemento che fanno molto anni ‘80

Malpensa airport user
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Alcune segnalazioni fresche di questi giorni
Zona arrivi riconsegna bagagli A


seguito precedenti segnalazioni hanno tolto le bandiere ormai usurate esterne, tutte tranne queste

Scale mobili e tapis roulant, molte sono ferme in questi giorni, quella che porta dai B giù alla stazione è guasta da almeno 7 mesi




Ocio

Ps: il tunnel tra gli A e B arrivi meriterebbe un po’ di colore, basterebbero delle pubblicità laterali, dei poster di Milano e della Lombardia, qualsiasi cosa per renderlo più piacevole

Sveglia gente
Zona arrivi riconsegna bagagli A


seguito precedenti segnalazioni hanno tolto le bandiere ormai usurate esterne, tutte tranne queste

Scale mobili e tapis roulant, molte sono ferme in questi giorni, quella che porta dai B giù alla stazione è guasta da almeno 7 mesi




Ocio

Ps: il tunnel tra gli A e B arrivi meriterebbe un po’ di colore, basterebbero delle pubblicità laterali, dei poster di Milano e della Lombardia, qualsiasi cosa per renderlo più piacevole

Sveglia gente
Malpensa airport user
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Esiste codesto dipartimento ?Commonwealth ha scritto:Difatti dovrebbero essere trasferiti in altro dipartimento o ufficio più consono alle loro capacità.malpensante ha scritto:Vista la provenienza media e il titolo di studio medio, anche elementare, è già tanto se parlano italiano.
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
La stazione di Malpensa T2 ha aperto 12 mesi fa, ci sono già alcuni problemucci tipici di quando fai le cose male e in fretta


Infine la coda di stamattina ore 9:30 per raggiungere controlli sicurezza T1



Infine la coda di stamattina ore 9:30 per raggiungere controlli sicurezza T1

Malpensa airport user
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Code di questo genere sono scoraggianti e possono spingere non pochi pax meno tolleranti a scegliere un altro apt ( LIN) anche a costo di fare uno scalo in più. In previsione di un ulteriore aumento di traffico al T1 ( come è fortemente auspicato) SEA dovrebbe seriamente prendere in considerazione il problema (insieme ad altri ovviamente).
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
La coda potrebbe doppia visto anche i voli che fanno accettazione dall altra parte rispetto ai controlli di sicurezzaRAV38 ha scritto:Code di questo genere sono scoraggianti e possono spingere non pochi pax meno tolleranti a scegliere un altro apt ( LIN) anche a costo di fare uno scalo in più. In previsione di un ulteriore aumento di traffico al T1 ( come è fortemente auspicato) SEA dovrebbe seriamente prendere in considerazione il problema (insieme ad altri ovviamente).
w malpensa abbasso fiumicino
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Io alle 17 sono arrivato al T1, la cosa pomeridiana era accettabile e a metà strada tra i tornelli e i primi banchi check in della isola 11... Ho impiegato un tutto 18 minuti che sono ben accettabili, purtroppo quel serpentone disordinato faceva però storcere naso a molte persone, non tanto per i tempi di permanenza quando per l'effetto caos... Non oso immaginare al mattino con quella coda per tutto il salone check-in.
PS: alle 17 erano aperte quasi tutte le postazioni (mi pare 11 su 14), tutte chiuse quelle per i voli sensibili Usa + Israele: forse andrebbero usati anche quelli per i voli normali in momenti di picco
PS: alle 17 erano aperte quasi tutte le postazioni (mi pare 11 su 14), tutte chiuse quelle per i voli sensibili Usa + Israele: forse andrebbero usati anche quelli per i voli normali in momenti di picco
Malpensa airport user
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Sarebbe tecnicamente possibile spostare le postazioni per voli sensibili in altea area? A me pare che se il T1 oggi viaggia al 50% della sua capacità nominale allora i filtri di sicurezza, anche se tenessero tutte le porte aperte, si dimostreranno rapidamente insufficienti.I-Alex ha scritto:Io alle 17 sono arrivato al T1, la cosa pomeridiana era accettabile e a metà strada tra i tornelli e i primi banchi check in della isola 11... Ho impiegato un tutto 18 minuti che sono ben accettabili, purtroppo quel serpentone disordinato faceva però storcere naso a molte persone, non tanto per i tempi di permanenza quando per l'effetto caos... Non oso immaginare al mattino con quella coda per tutto il salone check-in.
PS: alle 17 erano aperte quasi tutte le postazioni (mi pare 11 su 14), tutte chiuse quelle per i voli sensibili Usa + Israele: forse andrebbero usati anche quelli per i voli normali in momenti di picco
Inviato dal mio ASUS_Z00VD utilizzando Tapatalk
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
È così disordinato perché l'accesso al serpentone è parallelo alle piste, basterebbe organizzare due serpentoni con ingresso accanto alle scale mobili che portano ai ristoranti, quindi con i serpentoni che almeno inizialmente siano perpendicolari alle piste. Quindi più lunghi ed in grado di contenere più persone ordinatamente. Più tardi se riesco posto uno schizzo.
Ieri sera ho cercato il vecchio thread dove si presentava il progetto ma non l'ho trovato perché mi pare di ricordare di aver previsto questa situazione e scritto qualcosa al riguardo.
Ieri sera ho cercato il vecchio thread dove si presentava il progetto ma non l'ho trovato perché mi pare di ricordare di aver previsto questa situazione e scritto qualcosa al riguardo.
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Segnalazioni per una Malpensa migliore
A parte che non ho mai visto aperti tutti i varchi, ricordo a memoria che c'è spazio per aggiungerne altri.
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Abolire i varchi riservati USA+Israele, cavolata che ho visto solo a MXP, e usare tutti i varchi già migliorerebbe la situazione.
La zona dei controlli soffre però dello stesso difetto congenito di quella vecchia, la serpentina è corta, stretta e troppo a ridosso dei varchi. Anzi, quella nuova è addirittura più corta di quella vecchia. Conseguenze:
- il flusso dei pax scorre male perché i varchi all'estremità sono raggiungibili con difficoltà, dovendo superare le code ai primi varchi
- appena c'è un po' di gente in attesa la coda deborda nel corridoio e nel salone dei checkin, quando una serpentina dimensionata meglio la potrebbe contenere tutta.
La zona dei controlli soffre però dello stesso difetto congenito di quella vecchia, la serpentina è corta, stretta e troppo a ridosso dei varchi. Anzi, quella nuova è addirittura più corta di quella vecchia. Conseguenze:
- il flusso dei pax scorre male perché i varchi all'estremità sono raggiungibili con difficoltà, dovendo superare le code ai primi varchi
- appena c'è un po' di gente in attesa la coda deborda nel corridoio e nel salone dei checkin, quando una serpentina dimensionata meglio la potrebbe contenere tutta.
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Comunque si, togliendo i varchi Usa e aggiungendo le 2 postazioni mancanti si raddoppia è anche più la capacità... Poi serpentone prima del controllo ajtornico e si mette ordine alle file... Basta poco, basta volerlo... Di certo se il servizio lo appalto ad aziende incapaci, al massimo ripasso e con probabili problemi nel certificare nuovi addetti... i risultati poi li vediamo tutti
Malpensa airport user
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
L’ultima volta che sono partito da MXP (DUS a inizio dicembre) avevo proprio notato - e commentato qua - che la struttura stessa della serpentina è sbagliata. Anziché essere larga per una persona, consente a 3 se non 4 persone di affiancarsi, contribuendo a fare caos.
Io sono passato dal fast track, ma se non ho visto male oltretutto l’accesso ai radiogeni è tutto da un lato, il che non aiuta a distribuire la gente.
Last but not least, i nastri di carico e scarico sono troppo corti, con conseguenti tappi e tempi morti.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Io sono passato dal fast track, ma se non ho visto male oltretutto l’accesso ai radiogeni è tutto da un lato, il che non aiuta a distribuire la gente.
Last but not least, i nastri di carico e scarico sono troppo corti, con conseguenti tappi e tempi morti.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Esatto, non si capisce perche ca**te del genere, per una falsa parvenza di sicurezza, le facciano solo a Malpensa.easyMXP ha scritto:Abolire i varchi riservati USA+Israele, cavolata che ho visto solo a MXP, e usare tutti i varchi già migliorerebbe la situazione.
Sea deve agire/pressare con gli enti preposti per rimuovere decisioni del genere, e rendere lo scalo in linea con i migliori hub europei.
Altrimenti dà ragione a chi vola da linate, lamentando il cattivo funzionamento di Malpensa.
MXP3000... sognando un hub...
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Alessio Quarantini ci segnala questa situazione al controllo doganale in arrivo... basterebbe una serpentina predisposta da Sea per avere una coda più ordinata?


Malpensa airport user
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Se la predispongono stile SEA, no.


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Google [Bot] e 6 ospiti