Segnalazioni e migliorie a Malpensa
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Sono atterrato da Buenos Aires via FRA lunedì sera e la situazione al T1 A riconsegna bagagli è veramente inaccettabile. Tolti i 15 minuti di attesa per il ritiro bagagli che trovo ottimi e in media agli standard id altri grandi aeroporti ma lo spazio è in pessime condizioni: soffitti inesistenti, sedie rotte, bagni penosi, luce inadatta, prese per la corrente non funzionanti... devo andare avanti? Quando tali luoghi vedranno un'ampia rimodernizzazione?
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Ma non c'è il cantiere aperto per la ristrutturazione?
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Si, hanno tolto il controsoffitto proprio perché stanno procedendo gli impianti per il restyling... Finalmente
Ne parlavamo qui http://www.mxpairport.it/forum/viewtopi ... 50#p172055
Ne parlavamo qui http://www.mxpairport.it/forum/viewtopi ... 50#p172055
Malpensa airport user
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
La segnalazione arriva da una passeggera inglese su Twitter oggi alle 19:20
Controllo doganale partenze B Malpensa T1


La notizia positiva sono i lavori per il posizionamento dei varchi automatizzati
Controllo doganale partenze B Malpensa T1


La notizia positiva sono i lavori per il posizionamento dei varchi automatizzati
Malpensa airport user
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Già vista, anche peggio, in concomitanza della partenza del BA serale (e degli altri vari TAM, Ryan per Stansted, Emirates...). Imbarazzante, speriamo che i varchi automatici risolvano questa situazione.
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Questi i controlli a GVA stamattina, quasi altrettanto dietro...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Sent from my iPhone using Tapatalk
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Ma perché a MXP si ostinano ad avere una bella serpentina ordinata per i pax non-UE (si intravede a destra nella foto), peraltro quasi mai piena, e il branco disordinato lungo il corridoio per quelli UE (è comparsa solo uno micro-serpentina negli ultimi metri prima degli sportelli)?
Le stesse lunghe code (anche peggiori) capitano a volte a LHR, LGW, ecc. ecc. ma almeno le serpentine danno un minimo d'ordine.
L'Expo ha dimostrato che persino gli italiani riescono a fare delle code ordinate, volendo e con un minimo di organizzazione, e a MXP non si riesce?
Le stesse lunghe code (anche peggiori) capitano a volte a LHR, LGW, ecc. ecc. ma almeno le serpentine danno un minimo d'ordine.
L'Expo ha dimostrato che persino gli italiani riescono a fare delle code ordinate, volendo e con un minimo di organizzazione, e a MXP non si riesce?
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Ho già espresso a più riprese le mie perplessità sulla gestione delle code da parte si SEA (Linate incluso), quindi mi astengo dal commentare oltre :)easyMXP ha scritto:Ma perché a MXP si ostinano ad avere una bella serpentina ordinata per i pax non-UE (si intravede a destra nella foto), peraltro quasi mai piena, e il branco disordinato lungo il corridoio per quelli UE (è comparsa solo uno micro-serpentina negli ultimi metri prima degli sportelli)?
Le stesse lunghe code (anche peggiori) capitano a volte a LHR, LGW, ecc. ecc. ma almeno le serpentine danno un minimo d'ordine.
L'Expo ha dimostrato che persino gli italiani riescono a fare delle code ordinate, volendo e con un minimo di organizzazione, e a MXP non si riesce?
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
- Messaggi: 30
- Iscritto il: sab 10 mag 2008, 14:53:54
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Partito ieri per Dubai lasciando l'auto in uno dei parcheggi privati.
Tutte le strade attorno a Malpensa hanno i lati coperti di immondizia, una situazione da Terzo Mondo (anzi, no, nel Terzo Mondo le strade vicino all'aeroporto le tengono pulite).
Ma di chi è la responsabilità? Il Comune di Somma Lombardo, SEA, la Regione..? Con chi dobbiamo protestare perché faccia il suo lavoro?
Tutte le strade attorno a Malpensa hanno i lati coperti di immondizia, una situazione da Terzo Mondo (anzi, no, nel Terzo Mondo le strade vicino all'aeroporto le tengono pulite).
Ma di chi è la responsabilità? Il Comune di Somma Lombardo, SEA, la Regione..? Con chi dobbiamo protestare perché faccia il suo lavoro?
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Dipende di chi sono le strade, di certo non di Sea... Intorno a Malpensa alcune sono statali (Anas), altre Provinciali e nei comuni ovviamente comunali
Malpensa airport user
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Di certo questo è dovuto alle auto che sostano a bordo strada in attesa dei parenti. Situazione che, oltre a portare la sporcizia, è pericolosissima. Auto ferme in mezzo alla prima corsia con le luci spente alle 3 della mattina...!!! E di questo sono responsabili i vigili di Lonate Ferno. Spero non succeda mai nulla di grave.Midnightoil ha scritto:Partito ieri per Dubai lasciando l'auto in uno dei parcheggi privati.
Tutte le strade attorno a Malpensa hanno i lati coperti di immondizia, una situazione da Terzo Mondo (anzi, no, nel Terzo Mondo le strade vicino all'aeroporto le tengono pulite).
Ma di chi è la responsabilità? Il Comune di Somma Lombardo, SEA, la Regione..? Con chi dobbiamo protestare perché faccia il suo lavoro?
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
L'orrenda abitudine di lasciare la spazzatura lungo le strade è ormai generalizzata.
Prendete la paullese e guardate ai lati, guardate ai lati dello svincolo A1 Tag. est di San Donato, tutte le strade ne sono afflitte.
Occorrerebbero telecamere ovunque e confisca dell'automezzo utilizzato allo scopo.
Prendete la paullese e guardate ai lati, guardate ai lati dello svincolo A1 Tag. est di San Donato, tutte le strade ne sono afflitte.
Occorrerebbero telecamere ovunque e confisca dell'automezzo utilizzato allo scopo.
-
- Messaggi: 64
- Iscritto il: mar 06 mag 2008, 03:14:14
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Mostra d'arte contemporanea ai bagni presso la consegna bagagli del T2, qualche giorno fa. Peccato non si possa postare il caratteristico odore...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 64
- Iscritto il: mar 06 mag 2008, 03:14:14
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Non è finita...
Tutto questo, vorrei precisare, in un solo bagno preso a caso, non andando a ispezionarne 5 in giro per l'areoporto. Ma come si fa?!? Soprattutto... cosa si può fare? I compensi di SEA non sono in alcun modo legati anche a queste cose qui?Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 116
- Iscritto il: lun 01 gen 2018, 00:43:13
- Località: брианца
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Ma la scala mobile che parte dagli arrivi e arriva alla zona stazione/autonoleggi funziona per più di 2 giorni di fila o si rompe sempre? Quando sento parlare di costruzioni di nuovi moli e altre idee mirabolanti mi viene da ridere perché qui siamo in una situazione in cui non si riesce neanche a fare una manutenzione ordinaria. I motivi non li so però penso che i soldi non siano un problema forse manca solo la volontà di fare le cose. :cry2:
-
- Messaggi: 30
- Iscritto il: sab 10 mag 2008, 14:53:54
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Secondo me non è solo quello, le cause sono molteplici: chi getta il fazzoletto o il pacchetto di sigarette dal finestrino, chi scarica immondizia, chi si ferma a mangiare e butta via gli avanzi. Ma soprattutto la colpa è di chi dovrebbe pulire ma non lo fa. Il risultato è che per 4-5 m a lato di ogni strada c'è una vera e propria discarica, e questo è inaccettabile.maxpanda ha scritto:Di certo questo è dovuto alle auto che sostano a bordo strada in attesa dei parenti. Situazione che, oltre a portare la sporcizia, è pericolosissima. Auto ferme in mezzo alla prima corsia con le luci spente alle 3 della mattina...!!! E di questo sono responsabili i vigili di Lonate Ferno. Spero non succeda mai nulla di grave.Midnightoil ha scritto:Partito ieri per Dubai lasciando l'auto in uno dei parcheggi privati.
Tutte le strade attorno a Malpensa hanno i lati coperti di immondizia, una situazione da Terzo Mondo (anzi, no, nel Terzo Mondo le strade vicino all'aeroporto le tengono pulite).
Ma di chi è la responsabilità? Il Comune di Somma Lombardo, SEA, la Regione..? Con chi dobbiamo protestare perché faccia il suo lavoro?
Non si potrebbe fare un'azione dimostrativa tipo "Puliamo il Mondo" e dedicare tutti un week end a pulire tutte le strade attorno a Malpensa? Magari qualcuno si vergogna e decide di darsi una mossa.
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Gli orari di apertura e chiusura delle agenzie di auto noleggi sono appropriati per un aeroporto con ambizioni intercontinentali come Malpensa? Ad esempio un mio conoscente che il 7 marzo scorso è arrivato da Singapore alle 5,55 doveva noleggiare un'auto per recarsi a Cortina d'Ampezzo. A quell'ora gli auto noleggi erano tutti chiusi e ha dovuto aspettare fino alle sette e mezza perchè uno degli uffici aprisse. E' normale? Possibile che non si possa anticipare il servizio, che è molto importante per qualificare un aeroporto, almeno di un'ora?
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Ciao a tutti,
Il 23 e il 30 maggio sono passato da MXP, è un po' che mancavo. Da quando non c'è più il MXP-FCO sono costretto a partire da Linate per i miei viaggi, sto aspettando che riaprano la rotta.
Vi riassumo l'esperienza vissuta:
Andata il 23 - coda pazzesca a MXP al controllo passaporti (terminale 1, voli extra Schengen), specie dalla parte dei passaporti europei, dove la coda era del tutto ferma. C'erano un paio di signore dell'assistenza SEA che non sapevano che dire e che fare, erano al telefono a chiedere più personale ....... ma non c'è nessuno che organizza i servizi ????
Pochi poliziotti, e niente controlli automatizzati, che invece a FCO ci sono e sono quasi sempre funzionanti; è rarissimo fare coda a FCO al controllo passaporti; ne fai un po' solo alla sicurezza. Un signore vicino a me si è sentito male dopo tutta sta coda, ed è svenuto cadendo a terra. E' stato subito soccorso, un impiegato SEA ha chiamato i soccorsi. Ma sarebbe meglio evitare questi stress pazzeschi a chi viaggia.
Ritorno il 30 - all'arrivo ho visto il 744 EL AL di cui si parla in altra parte del Forum. Ma poi ho dovuto affrontare l'aeroporto. Idem come sopra al controllo passaporti, una coda lunghissima e quasi ferma. Poi arrivo in zona bagagli, visito i servizi igienici maschili, e non sono presenti gli orinatoi: vi lascio immaginare lo stato dei gabinetti, la puzza dell'urina per terra, il degrado ....... che pena. Che vergogna.
Credo che le condizioni offerte ai passeggeri siano indecenti, sia al controllo passaporti sia ai servizi igienici: condizioni indegne dell'Italia e di Milano e soprattutto indegne per un aeroporto che vorrebbe crescere.
Concludendo, vorrei esortare chi di dovere in SEA, a prendere in considerazione in primo luogo l'installazione, se non già prevista, dei controlli automatici dei passaporti per i cittadini europei. E in secondo luogo quella di munire tutti i servizi igienici maschili, di orinatoi.
Al momento devo dire, che sia come servizi igienici, sia come controllo passaporti, MXP non può competere con FCO.
Spero si ponga rimedio al più presto.
Che fare ? Scrivere ai giornali ?
Il 23 e il 30 maggio sono passato da MXP, è un po' che mancavo. Da quando non c'è più il MXP-FCO sono costretto a partire da Linate per i miei viaggi, sto aspettando che riaprano la rotta.
Vi riassumo l'esperienza vissuta:
Andata il 23 - coda pazzesca a MXP al controllo passaporti (terminale 1, voli extra Schengen), specie dalla parte dei passaporti europei, dove la coda era del tutto ferma. C'erano un paio di signore dell'assistenza SEA che non sapevano che dire e che fare, erano al telefono a chiedere più personale ....... ma non c'è nessuno che organizza i servizi ????
Pochi poliziotti, e niente controlli automatizzati, che invece a FCO ci sono e sono quasi sempre funzionanti; è rarissimo fare coda a FCO al controllo passaporti; ne fai un po' solo alla sicurezza. Un signore vicino a me si è sentito male dopo tutta sta coda, ed è svenuto cadendo a terra. E' stato subito soccorso, un impiegato SEA ha chiamato i soccorsi. Ma sarebbe meglio evitare questi stress pazzeschi a chi viaggia.
Ritorno il 30 - all'arrivo ho visto il 744 EL AL di cui si parla in altra parte del Forum. Ma poi ho dovuto affrontare l'aeroporto. Idem come sopra al controllo passaporti, una coda lunghissima e quasi ferma. Poi arrivo in zona bagagli, visito i servizi igienici maschili, e non sono presenti gli orinatoi: vi lascio immaginare lo stato dei gabinetti, la puzza dell'urina per terra, il degrado ....... che pena. Che vergogna.
Credo che le condizioni offerte ai passeggeri siano indecenti, sia al controllo passaporti sia ai servizi igienici: condizioni indegne dell'Italia e di Milano e soprattutto indegne per un aeroporto che vorrebbe crescere.
Concludendo, vorrei esortare chi di dovere in SEA, a prendere in considerazione in primo luogo l'installazione, se non già prevista, dei controlli automatici dei passaporti per i cittadini europei. E in secondo luogo quella di munire tutti i servizi igienici maschili, di orinatoi.
Al momento devo dire, che sia come servizi igienici, sia come controllo passaporti, MXP non può competere con FCO.
Spero si ponga rimedio al più presto.
Che fare ? Scrivere ai giornali ?
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
scrivere ai giornali per i passaporti serve solo a discreditare l'aeroporto che non ha colpe... I bagni sono proprio dei cessi, su quello nulla è cambiato col restyling
Malpensa airport user
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Dato che il bilancio di SEA, appena approvato, presenta un consuntivo positivo per decine di milioni sarebbe bene che si spendesse qualcosa per rendere meno indecenti vari servizi dell'aeroporto. Inoltre perchè a FCO il personale di PS è a quanto pare perfettamente sufficiente (con un traffico che è il doppio di quello di MXP) mentre a Malpensa i ranghi sono sempre striminziti?
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
I controlli automatici sono in fase di installazione alle partenze , si vedono dietro al teli bianchi davanti al filtro polizia
-
- Messaggi: 3168
- Iscritto il: sab 12 set 2015, 00:14:48
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Miguel, stai scherzando vero? Pensi che con i controlli automatici si risolvera' il problema? Io ho avuto un disguido ieri per via degli atterraggi dalle ore 18 sulla 17L e sono partito stamattina...ebbene stamattina la coda x il Sat C partiva dallo spazio FERRARI...con qualche addetto SEA che faceva da vigile urbano...in tanti han perso il volo, ti dico solo questo. E' vergognoso e lo dico come passeggero che mediamente transita un paio di volte a settimana a Malpensa.miguel ha scritto:I controlli automatici sono in fase di installazione alle partenze , si vedono dietro al teli bianchi davanti al filtro polizia
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
L'utente pulcino chiedeva del controlli automatici ed io ho detto quello che so, sicuramente non risolveranno tutti i problemi ma saranno d'aiuto se funzionano bene visto che sono in più ( spero che con la scusa non tolgano altri poliziotti)
-
- Messaggi: 3168
- Iscritto il: sab 12 set 2015, 00:14:48
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Ogni miglioria e' e sara' ben accetta, ma la situazione e' grave perché e' sbagliato il progetto. I poliziotti (sempre pochi) non sono la causa primaria delle code. Immagino che se la situazione peggiora in alcune ondate della giornata con l'aumento dei voli Extra UE in questa S18, io come molti altri pax, prenderemo in considerazione il volo IC con scalo su altri Hub europei (FRA-MUC-CDG-AMS ecc.) anziché il no-stop da Malpensa. La situazione non e' piu' sostenibile. Non si puo' fare un'ora e passa di coda per prendere un volo per Londra. SEA sarebbe ora che affronti seriamente la questione.miguel ha scritto:L'utente pulcino chiedeva del controlli automatici ed io ho detto quello che so, sicuramente non risolveranno tutti i problemi ma saranno d'aiuto se funzionano bene visto che sono in più ( spero che con la scusa non tolgano altri poliziotti)
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Sea deve interessarsi ad affrontare il problema ai varchi, insieme alla Polizia di Stato visto che e compito suo.
Quello che sea deve affrontare di petto, perche compito suo, e' quello dei cessi che veramente giacciono in uno stato pietoso: rotti, stretti, non accessoriati, sporchi... e non solo lo stato di degrado dei cessi, ma anche quello dell arredo e il decoro sia all interno dell aerostazione che fuori: tinteggiature, ragnatele, porte che non si chiudono, la cura del verde, ..... Bhe, gli occhi noi li abbiamo.
Non ultimo, il progetto x l ampliamento/ nuovo terminal. X me non ci hanno ancora pensato, a Sea gli unici conti che gli interessano sono i ricavi, non i i milioni di passeggeri ma di euro. Quest' ultimi fanno i dividendi!!
Quello che sea deve affrontare di petto, perche compito suo, e' quello dei cessi che veramente giacciono in uno stato pietoso: rotti, stretti, non accessoriati, sporchi... e non solo lo stato di degrado dei cessi, ma anche quello dell arredo e il decoro sia all interno dell aerostazione che fuori: tinteggiature, ragnatele, porte che non si chiudono, la cura del verde, ..... Bhe, gli occhi noi li abbiamo.
Non ultimo, il progetto x l ampliamento/ nuovo terminal. X me non ci hanno ancora pensato, a Sea gli unici conti che gli interessano sono i ricavi, non i i milioni di passeggeri ma di euro. Quest' ultimi fanno i dividendi!!
MXP,CTA,LIN,CGD,VIE,AHO,CAG,OLB,KBP,TLL,LED,SVO,JFK,MBA,BKK,HKT,DPS,BLQ,SIN,TUN,BGY,LXR,PMV,DXB,TPE,HKG,KBV,AMM,UTH,LPQ,CNX,BWN,LBU,KCH,MYY,MNL,CRK,DOH,VLC,CGN,BCN,BUD,PRG,AUH,CGK,JOG,KUL,TXL,LIS,STR,KIX,NRT,IST,HAM,CPH,KIV,PEK,SVQ,MCT,CPT,MJT,AGP,JKH,OPO,LXS,SKG,MAD,KWI,JIK,ATH, PMO, BIO,DUS,
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti