Sperimentazione decollo liberi... e solite polemiche sulle rotte
Re: Sperimentazione decollo liberi... e solite polemiche sulle rotte
Olè si ricomincia:
http://www.varesenews.it/2018/06/fronte ... lo/727834/
"Tra i punti più contestati, anche il decollo da inizio pista, che richiede un rullaggio più lungo (per portarsi fino in testa) ma dovrebbe assicurare che l’aereo si trovi a sorvolare gli abitati della zona Nord a una quota più alta. «Loro dicono di no, ma basta andare a guardare per vedere che la stragrande maggioranza degli aerei decolla da metà pista»."
Appunto, basta andare a guardare. Il sindaco di Casorate non si può di certo lamentare dato che il sorvolo del suo comune origina da decolli 35R dove il 100% dei velivoli utilizza tutta la pista, mentre per la 35L, è vero, tutti i light e medium non decollano da fondo pista ma dal punto WB che comunque equivale alla testata della 35R. I "pesanti", che dalle dichiarazioni paiono i veri colpevoli, decollano invece tutta pista sia a destra che a sinistra. Evidentemente abbiamo due App differenti di FR24.
Diciamo che ill vero motivo del contendere sta forse nell'ultima parte dell'articolo.
https://www.malpensa24.it/sindaci-malpe ... -e-finito/
http://www.varesenews.it/2018/06/fronte ... lo/727834/
"Tra i punti più contestati, anche il decollo da inizio pista, che richiede un rullaggio più lungo (per portarsi fino in testa) ma dovrebbe assicurare che l’aereo si trovi a sorvolare gli abitati della zona Nord a una quota più alta. «Loro dicono di no, ma basta andare a guardare per vedere che la stragrande maggioranza degli aerei decolla da metà pista»."
Appunto, basta andare a guardare. Il sindaco di Casorate non si può di certo lamentare dato che il sorvolo del suo comune origina da decolli 35R dove il 100% dei velivoli utilizza tutta la pista, mentre per la 35L, è vero, tutti i light e medium non decollano da fondo pista ma dal punto WB che comunque equivale alla testata della 35R. I "pesanti", che dalle dichiarazioni paiono i veri colpevoli, decollano invece tutta pista sia a destra che a sinistra. Evidentemente abbiamo due App differenti di FR24.
Diciamo che ill vero motivo del contendere sta forse nell'ultima parte dell'articolo.
https://www.malpensa24.it/sindaci-malpe ... -e-finito/
Marco
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
Re: Sperimentazione decollo liberi... e solite polemiche sulle rotte
Non hanno trovato accordo sui dindini?
La maggior parte delle richieste sono irricevibili o assurde
La maggior parte delle richieste sono irricevibili o assurde
Malpensa airport user
Re: Sperimentazione decollo liberi... e solite polemiche sulle rotte
Viene quasi voglia di spianare l'idroscalo, spostare tutta MXP lì compreso l'indotto, e mandare tutti a f*****o. Tornassero ad arare i campi.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Stiamo monitorando attentamente la situazione. (Claudia)
Re: Sperimentazione decollo liberi... e solite polemiche sulle rotte
Ho pensato la stessa identica cosa.Mauz[emoji768] ha scritto:Viene quasi voglia di spianare l'idroscalo, spostare tutta MXP lì compreso l'indotto, e mandare tutti a f*****o. Tornassero ad arare i campi.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Sent from my iPhone using Tapatalk
Re: Sperimentazione decollo liberi... e solite polemiche sulle rotte
Da segnalare il tentativo di Sea da pacere tra Sindaci e enti (Enac e Enav)
https://www.malpensa24.it/rumore-aerei- ... tribunale/
Rumore, la mediazione di Sea per evitare lo scontro sindaci-Enac in tribunale
27/06/2018 Gabriele Ceresa
MALPENSA – La sensazione, ha spiegato il sindaco di Somma Lombardo Stefano Bellaria al termine di un incontro serrato durato quasi due ore, è che anche il gestore aeroportuale di Malpensa, la Sea, abbia finalmente capito che il livello di sopportazione attorno allo scalo è salito sopra il livello di guardia. E prima che i nove sindaci del Cuv decidano di passare davvero ai fatti, e dunque trascinare in tribunale Enac e Enav con conseguenze difficilmente pronosticabili, il presidente degli aeroporti milanesi, Pietro Modiano, questa mattina ha offerto la competenza dei propri tecnici per arrivare a identificare correttivi nelle procedure di decollo da sottoporre alla prossima (infuocata) Commissione rumore, presumibilmente prevista entro due settimane.
Fino a quanto può crescere Malpensa?
Oggi a Malpensa viaggiano 23 milioni di passeggeri, e anche nel 2018, il trend è in aumento del 9 per cento rispetto allo scorso anno. Ma fin dove può arrivare la crescita? La domanda, posta dal sindaco di Arsago Claudio Montagnoli, si è scontrata contro la franchezza del presidente di Sea, Pietro Modiano: «Non c’è un limite all’espansione». Non è il gestore aeroportuale, infatti, l’attore deputato a stabilire quale sia il tetto massimo di passeggeri per Malpensa. Il compito del management di qualunque azienda, infatti, è incrementare il proprio business, e Modiano più volte ha sottolineato che «io sono pagato proprio per questo». L’obiettivo, naturalmente, è farlo cercando di dare il minore fastidio possibile alle popolazioni dell’intorno e per questo Sea si è impegnata formalmente per provare a ridurre l’impatto con soluzioni che vadano finalmente incontro alle richieste dei nove sindaci sul rispetto delle rotte, i cargo, i voli notturni, i decolli da metà pista.
Lavoro e viabilità
Così come ha reso noto al termine dell’incontro il presidente del Cuv Filippo Gesualdi (Ferno), Sea si è resa anche disponibile a stimolare l’occupazione in aeroporto dei residenti del territorio attraverso l’apertura di uno Sportello Malpensa, sia esso fisico o virtuale, ma in grado di concentrare in un unico soggetto le informazioni sulle offerte di lavoro. In questo processo verrà coinvolta anche la Camera di commercio. Infine, Modiano ha confermato la volontà di Sea a farsi carico della progettazione per l’allargamento di via Giusti a Somma Lombardo, unico quanto pericoloso accesso da nord dell’aeroporto.
https://www.malpensa24.it/rumore-aerei- ... tribunale/
Rumore, la mediazione di Sea per evitare lo scontro sindaci-Enac in tribunale
27/06/2018 Gabriele Ceresa
MALPENSA – La sensazione, ha spiegato il sindaco di Somma Lombardo Stefano Bellaria al termine di un incontro serrato durato quasi due ore, è che anche il gestore aeroportuale di Malpensa, la Sea, abbia finalmente capito che il livello di sopportazione attorno allo scalo è salito sopra il livello di guardia. E prima che i nove sindaci del Cuv decidano di passare davvero ai fatti, e dunque trascinare in tribunale Enac e Enav con conseguenze difficilmente pronosticabili, il presidente degli aeroporti milanesi, Pietro Modiano, questa mattina ha offerto la competenza dei propri tecnici per arrivare a identificare correttivi nelle procedure di decollo da sottoporre alla prossima (infuocata) Commissione rumore, presumibilmente prevista entro due settimane.
Fino a quanto può crescere Malpensa?
Oggi a Malpensa viaggiano 23 milioni di passeggeri, e anche nel 2018, il trend è in aumento del 9 per cento rispetto allo scorso anno. Ma fin dove può arrivare la crescita? La domanda, posta dal sindaco di Arsago Claudio Montagnoli, si è scontrata contro la franchezza del presidente di Sea, Pietro Modiano: «Non c’è un limite all’espansione». Non è il gestore aeroportuale, infatti, l’attore deputato a stabilire quale sia il tetto massimo di passeggeri per Malpensa. Il compito del management di qualunque azienda, infatti, è incrementare il proprio business, e Modiano più volte ha sottolineato che «io sono pagato proprio per questo». L’obiettivo, naturalmente, è farlo cercando di dare il minore fastidio possibile alle popolazioni dell’intorno e per questo Sea si è impegnata formalmente per provare a ridurre l’impatto con soluzioni che vadano finalmente incontro alle richieste dei nove sindaci sul rispetto delle rotte, i cargo, i voli notturni, i decolli da metà pista.
Lavoro e viabilità
Così come ha reso noto al termine dell’incontro il presidente del Cuv Filippo Gesualdi (Ferno), Sea si è resa anche disponibile a stimolare l’occupazione in aeroporto dei residenti del territorio attraverso l’apertura di uno Sportello Malpensa, sia esso fisico o virtuale, ma in grado di concentrare in un unico soggetto le informazioni sulle offerte di lavoro. In questo processo verrà coinvolta anche la Camera di commercio. Infine, Modiano ha confermato la volontà di Sea a farsi carico della progettazione per l’allargamento di via Giusti a Somma Lombardo, unico quanto pericoloso accesso da nord dell’aeroporto.
Malpensa airport user
Re: Sperimentazione decollo liberi... e solite polemiche sulle rotte
Secondo l'amministratore di Somma sembra l'ammissione di colpa da parte di Sea per tutte le nefandezze che quotidianamente vengono commesse in aeroporto e conseguente genuflessione al cospetto del dio sindaco. Ma per piacere!!
Marco
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
Re: Sperimentazione decollo liberi... e solite polemiche sulle rotte
L'aeroporto è rumoroso e dà fastidio, ma i sindaci non disdegnano l'occupazione che porta. Anzi.Così come ha reso noto al termine dell’incontro il presidente del Cuv Filippo Gesualdi (Ferno), Sea si è resa anche disponibile a stimolare l’occupazione in aeroporto dei residenti del territorio attraverso l’apertura di uno Sportello Malpensa, sia esso fisico o virtuale, ma in grado di concentrare in un unico soggetto le informazioni sulle offerte di lavoro. In questo processo verrà coinvolta anche la Camera di commercio.
Re: Sperimentazione decollo liberi... e solite polemiche sulle rotte
I sindaci starnazzano perché sanno che più fanno rumore, più gli arriva il mangime per farli stare tranquilli.
A questo giro un canale privilegiato per le assunzioni locali e una strada.
A questo giro un canale privilegiato per le assunzioni locali e una strada.
Re: Sperimentazione decollo liberi... e solite polemiche sulle rotte
Scusate, non so se questo sia il thread adatto, ma come mai il volo di AZ per Tokyo decolla spesso da 17R?
Re: Sperimentazione decollo liberi... e solite polemiche sulle rotte
Carico pagante + carburante al limite uniti all' alta temperatura e magari componente di vento da sud che consigliano l'utilizzo della 17 che oltretutto è in pendenza favorevole
Marco
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
Re: Sperimentazione decollo liberi... e solite polemiche sulle rotte
Grazie, gentilissimo.mxp98 ha scritto:Carico pagante + carburante al limite uniti all' alta temperatura e magari componente di vento da sud che consigliano l'utilizzo della 17 che oltretutto è in pendenza favorevole
Re: Sperimentazione decollo liberi... e solite polemiche sulle rotte
De nada

Marco
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
Re: Sperimentazione decollo liberi... e solite polemiche sulle rotte
Consiglio di lettura divertente e leggero per nottate torride e insonni
https://www.google.it/url?sa=t&source=w ... j2lXCXgdgE

https://www.google.it/url?sa=t&source=w ... j2lXCXgdgE
Marco
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Bing [Bot], romaneeconti e 12 ospiti