
Dare aria alla bocca
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Dare aria alla bocca
Il Messaggero, da rassegna stampa in mia disponibilità


Re: Dare aria alla bocca
Meschino.
Marco
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
Re: Dare aria alla bocca
... e una volta giunti in centro si risvegliano dal sogno e si ritrovano nell'incubo della città capitolina.malpensante ha scritto:Il Messaggero, da rassegna stampa in mia disponibilità
Re: Dare aria alla bocca
Come se ciampino fosse meglio del T2 di Malpensa, e che per un nuovo molo si faccia FCO aeroporto più bello d'Italia!
Evidentemente nella sua vita ha fatto solo voli Linate-Fiumicino
Evidentemente nella sua vita ha fatto solo voli Linate-Fiumicino
Re: Dare aria alla bocca
Mamma che complesso di inferiorità che hanno a Roma!
-
- Messaggi: 3168
- Iscritto il: sab 12 set 2015, 00:14:48
Re: Dare aria alla bocca
ci sono gli estremi per intentare causa al giornale. i capi sono piu' di uno, dalla diffamazione ai termini utilizzati nell'articolo.
Sea non rimanga con le mani in mano questa volta e avvii la procedura.
Sea non rimanga con le mani in mano questa volta e avvii la procedura.
Re: Dare aria alla bocca
Giornalismo di alta qualità. Il provincialismo della Capitale e di chi vi gira attorno è sempre più imbarazzante.
Re: Dare aria alla bocca
Mi fa morir da ridere, sta a rosicà!
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Re: Dare aria alla bocca
Sul Malpensa Express il dato è comunque vero perché nel sito sono schedulati '50 minuti per raggiungere Centrale mentre il Leonardo Express impiega 32'. Sul resto vorrei ricordare che nel 2015 prese fuoco il terminal 3 e da quel momento hanno accelerato gli investimenti sul molo E e ora l'avancorpo A.
AHO-ARN-BLQ-BGY-CAG-CPH-DUB-FCO-FLR-FRL-GOA-GRO-KIR-KBP-LIN-MXP-MUC-KRN-OLB-PMF-PSA-STN-TBS-TPS-TRN-TRS-TSF-VCE-ZRH
Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile
Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile
-
- Messaggi: 3168
- Iscritto il: sab 12 set 2015, 00:14:48
Re: Dare aria alla bocca
...si vede che si son dimenticati di scrivere che ci sono 15 KM di differenza tra i due tragitti.. :tilegno:D960 ha scritto:Sul Malpensa Express il dato è comunque vero perché nel sito sono schedulati '50 minuti per raggiungere Centrale mentre il Leonardo Express impiega 32'. Sul resto vorrei ricordare che nel 2015 prese fuoco il terminal 3 e da quel momento hanno accelerato gli investimenti sul molo E e ora l'avancorpo A.
Re: Dare aria alla bocca
Sì ma sappiamo anche che il MExpress effettua fermate intermedie mentre non accade con il Leonardo Express. In qualsiasi caso queste dimostrazioni di chi l'ha più lungo non portano da nessuna parte, anzi, dovrebbero spronare Milano a migliorare le infrastrutture esistenti e a terminare quelle previste.romaneeconti ha scritto:...si vede che si son dimenticati di scrivere che ci sono 15 KM di differenza tra i due tragitti.. :tilegno:D960 ha scritto:Sul Malpensa Express il dato è comunque vero perché nel sito sono schedulati '50 minuti per raggiungere Centrale mentre il Leonardo Express impiega 32'. Sul resto vorrei ricordare che nel 2015 prese fuoco il terminal 3 e da quel momento hanno accelerato gli investimenti sul molo E e ora l'avancorpo A.
AHO-ARN-BLQ-BGY-CAG-CPH-DUB-FCO-FLR-FRL-GOA-GRO-KIR-KBP-LIN-MXP-MUC-KRN-OLB-PMF-PSA-STN-TBS-TPS-TRN-TRS-TSF-VCE-ZRH
Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile
Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile
-
- Messaggi: 3168
- Iscritto il: sab 12 set 2015, 00:14:48
Re: Dare aria alla bocca
Che il Malpensa Express sia una presa per il c*** e' un dato di fatto. Ma per la politica purtroppo contano le statistiche: e le statistiche dicono che il rapporto di percorrenza tra i due competitors di cui all'oggetto e' sostanzialmente simile, ossia di un minuto per ogni Km percorso. Questo ahime' e' quel dicono i numeri e chissenefrega del servizio...
Re: Dare aria alla bocca
La velocita' media del collegamento da sola non dice poi molto.... se no da marzo 2019 il collegamento aeroportuale con la massima velocita' media, sia da MI che RM sara' con BLQ... AV + People Mover da 5km in 7 minuti :green:
PS: in effetti voglio vedere poi cosa succedera' a BLQ. MI e RM ovviamente no, ma il traffico di FI un po' se lo potrebbero mangiucchiare....ma qui e' OT.
PS: in effetti voglio vedere poi cosa succedera' a BLQ. MI e RM ovviamente no, ma il traffico di FI un po' se lo potrebbero mangiucchiare....ma qui e' OT.
Re: Dare aria alla bocca
romaneeconti ha scritto:Che il Malpensa Express sia una presa per il c*** e' un dato di fatto. Ma per la politica purtroppo contano le statistiche: e le statistiche dicono che il rapporto di percorrenza tra i due competitors di cui all'oggetto e' sostanzialmente simile, ossia di un minuto per ogni Km percorso. Questo ahime' e' quel dicono i numeri e chissenefrega del servizio...
Alla gente della prestazione del treno fotte sega. Alla gente frega di arrivare dall'aeroporto di Milano a Milano città nel minor tempo possibile.romaneeconti ha scritto:...si vede che si son dimenticati di scrivere che ci sono 15 KM di differenza tra i due tragitti.. :tilegno:D960 ha scritto:Sul Malpensa Express il dato è comunque vero perché nel sito sono schedulati '50 minuti per raggiungere Centrale mentre il Leonardo Express impiega 32'. Sul resto vorrei ricordare che nel 2015 prese fuoco il terminal 3 e da quel momento hanno accelerato gli investimenti sul molo E e ora l'avancorpo A.
Non nascondiamo la testa nella sabbia. Quando si decise di fare MXP si è scelta con leggerezza una posizione infelice. Magari non così infelice come vogliono far credere i giornali romani o centromilanesi, ma comunque non ottimale. Una posizione che implicava e tuttora implica un mare di complessità a livello logistico per colmare la distanza verso i principali luoghi di interesse in zona e per intercettare le maggiori direttrici viabilistiche e ferroviarie.
La AV milano-torino passa lungo l'asse (più che logico) della A4? E noi facciamo l'aeroporto 20km a nord. La futura linea AV/AC verso l'europa passerà dall'asse ferroviario di Chiasso? E noi facciamo l'aeroporto lungo l'asse del Sempione. Anzi, manco quello: su una linea FNM poco distante dall'asse del Sempione.
L'autostrada che sfocia verso la svizzera è quella che passa da Como? E noi facciamo l'aeroporto sull'asse Varese/Domodossola (anzi... VICINO, manco SULL'asse) che non sfocia da nessuna parte se non contro le Alpi, senza manco passarle...
Tolta Torino, il resto dell'italia che potrebbe transitare su MXP sta a sud (Genova/bologna/emilia in generale) e a est di milano (Bergamo/brescia/Verona e Veneto in generale)? E noi lo facciamo a NordOvest di Milano, così milano stessa fa da tappo.
Ora, nell'area di MXP avevamo gli spazi necessari e una struttura aeroportuale già pronta e "solo" da ingrandire? Ok, mi sta bene, posso comprenderlo. Ma cacchio, ci si deve battere come dei dannati per colmare tutti questi GAP di accessibilità. E invece che facciamo? Un cacchio di treno che si perde in millemila fermate dalla dubbia utilità e impiega 50 dannatissimi minuti (quando è in orario) per arrivare a Milano. Un viaggio nel viaggio, cacchio!!
Chissenefrega se il malpensa Express deve percorrere 15km in più. Si è deciso di fare l'aeroporto così lontano? E ora sono ca**i "nostri"nel renderlo accessibile, non di chi si lamenta (a ragione) dei tempi di percorrenza.
Pure dagli stranieri per la prima volta a milano mi sento dire "questo è l'aeroporto più lontano che abbia mai visto!". Gente che certamente è aliena alle diatribe Milano-Roma, ma ancha a quelle Malpensa vs Linate!
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Stiamo monitorando attentamente la situazione. (Claudia)
Re: Dare aria alla bocca
Ma per favore.
Il centro di Milano sta a 36 minuti dal T1, a meno di pensare che Garibaldi e Cadorna siano parcheggi scambiatori sulla tangenziale. Cioè quanto il centro di Roma da FCO, nonostante i km in più.
La stazione centrale, e solo quella, sta un quarto d'ora più in là.
I giornalisti di Roma scrivono ca***te ma qui vedo che gli andiamo dietro con gusto.
Il centro di Milano sta a 36 minuti dal T1, a meno di pensare che Garibaldi e Cadorna siano parcheggi scambiatori sulla tangenziale. Cioè quanto il centro di Roma da FCO, nonostante i km in più.
La stazione centrale, e solo quella, sta un quarto d'ora più in là.
I giornalisti di Roma scrivono ca***te ma qui vedo che gli andiamo dietro con gusto.
Re: Dare aria alla bocca
Tutto verissimo e anche condivisibile però, tanto per fare un esempio, Narita dista adddirittura 70km da Tokyo eppure non mi sembra abbiano problemi a farlo funzionare. Ora, sarà pure doveroso fare le dovute differenze fra Tokyo e Milano (peraltro considerando la presenza di Haneda, che non è esattamente un aeroporto secondario), però secondo me è solo una questione di come ha tirato a campare Malpensa fino ad oggi. È normale che senza neanche lo straccio di un hub carrier e con la presenza di Linate è persino inutile investire più di tanto sulle vie di collegamento a Malpensa. Per quanto riguarda il treno peraltro basterebbe eliminare le fermate intermedie, ma siamo sicuri avrebbe successo un intervento simile? O i treni rischierebbero di viaggiare vuoti nella maggior parte dei casi? Sui collegamenti stradali invece i tempi sono molto più lunghi e gli interventi molto più onerosi quindi forse al momento (anche nell’ipotesi che il progetto Air Italy funzioni) i volumi di traffico non sono così alti da chiedere nuove strutture. Gli errori che sono stati fatti su Malpensa sono sotto gli occhi tutti, però spesso forse si esagera ad ingigantirli.Mauz® ha scritto:romaneeconti ha scritto:Che il Malpensa Express sia una presa per il c*** e' un dato di fatto. Ma per la politica purtroppo contano le statistiche: e le statistiche dicono che il rapporto di percorrenza tra i due competitors di cui all'oggetto e' sostanzialmente simile, ossia di un minuto per ogni Km percorso. Questo ahime' e' quel dicono i numeri e chissenefrega del servizio...Alla gente della prestazione del treno fotte sega. Alla gente frega di arrivare dall'aeroporto di Milano a Milano città nel minor tempo possibile.romaneeconti ha scritto:...si vede che si son dimenticati di scrivere che ci sono 15 KM di differenza tra i due tragitti.. :tilegno:D960 ha scritto:Sul Malpensa Express il dato è comunque vero perché nel sito sono schedulati '50 minuti per raggiungere Centrale mentre il Leonardo Express impiega 32'. Sul resto vorrei ricordare che nel 2015 prese fuoco il terminal 3 e da quel momento hanno accelerato gli investimenti sul molo E e ora l'avancorpo A.
Non nascondiamo la testa nella sabbia. Quando si decise di fare MXP si è scelta con leggerezza una posizione infelice. Magari non così infelice come vogliono far credere i giornali romani o centromilanesi, ma comunque non ottimale. Una posizione che implicava e tuttora implica un mare di complessità a livello logistico per colmare la distanza verso i principali luoghi di interesse in zona e per intercettare le maggiori direttrici viabilistiche e ferroviarie.
La AV milano-torino passa lungo l'asse (più che logico) della A4? E noi facciamo l'aeroporto 20km a nord. La futura linea AV/AC verso l'europa passerà dall'asse ferroviario di Chiasso? E noi facciamo l'aeroporto lungo l'asse del Sempione. Anzi, manco quello: su una linea FNM poco distante dall'asse del Sempione.
L'autostrada che sfocia verso la svizzera è quella che passa da Como? E noi facciamo l'aeroporto sull'asse Varese/Domodossola (anzi... VICINO, manco SULL'asse) che non sfocia da nessuna parte se non contro le Alpi, senza manco passarle...
Tolta Torino, il resto dell'italia che potrebbe transitare su MXP sta a sud (Genova/bologna/emilia in generale) e a est di milano (Bergamo/brescia/Verona e Veneto in generale)? E noi lo facciamo a NordOvest di Milano, così milano stessa fa da tappo.
Ora, nell'area di MXP avevamo gli spazi necessari e una struttura aeroportuale già pronta e "solo" da ingrandire? Ok, mi sta bene, posso comprenderlo. Ma cacchio, ci si deve battere come dei dannati per colmare tutti questi GAP di accessibilità. E invece che facciamo? Un cacchio di treno che si perde in millemila fermate dalla dubbia utilità e impiega 50 dannatissimi minuti (quando è in orario) per arrivare a Milano. Un viaggio nel viaggio, cacchio!!
Chissenefrega se il malpensa Express deve percorrere 15km in più. Si è deciso di fare l'aeroporto così lontano? E ora sono ca**i "nostri"nel renderlo accessibile, non di chi si lamenta (a ragione) dei tempi di percorrenza.
Pure dagli stranieri per la prima volta a milano mi sento dire "questo è l'aeroporto più lontano che abbia mai visto!". Gente che certamente è aliena alle diatribe Milano-Roma, ma ancha a quelle Malpensa vs Linate!
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Re: Dare aria alla bocca
Indipendentemente dalla posizione dell'apt, l'impressione è che mentre altrove nel giro di un anno si è tirato su un molo e ora cominciano con il secondo, per MXP sembra che tutto ciò che si ottiene sia elemosinato manco fosse un razionamento. Per Malpensa 2000 erano previsti una serie di investimenti che non vedono ancora la luce o che hanno subito un enorme ritardo - vogliamo parlare del 3/3 aperto pochi anni fa? - ma questo non dipende dall'ubicazione geografica. Se per questo nemmeno Fiumicino è ubicato in posizione ottimale con la linea ferroviaria A/V e risulta scomodo rispetto a Ciampino per chi viene da est. Il problema è che mentre a Roma hanno capito che è meglio avere un aeroporto, più a Nord invece festeggeranno la fermata della M4 per Linate come un evento rivoluzionario. Speriamo che possano aprire meglio gli occhi se il progetto di Airitaly andrà in porto.Mauz® ha scritto: [...]
AHO-ARN-BLQ-BGY-CAG-CPH-DUB-FCO-FLR-FRL-GOA-GRO-KIR-KBP-LIN-MXP-MUC-KRN-OLB-PMF-PSA-STN-TBS-TPS-TRN-TRS-TSF-VCE-ZRH
Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile
Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile
Re: Dare aria alla bocca
@Benz
Sbagliano loro (la stampa) ad ingigantire i problemi di Malpensa. Noi ne parliamo da sempre, forse in maniera un tantino costruttiva e soprattutto non faziosa.
Sbagliano loro (la stampa) ad ingigantire i problemi di Malpensa. Noi ne parliamo da sempre, forse in maniera un tantino costruttiva e soprattutto non faziosa.
Marco
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
Re: Dare aria alla bocca
A me invece sembra che su MXP si sia investito molto di più di quanto sarebbe stato ragionevole da un punto di vista economico negli ultimi 10 anni.
Dopo il dehub sono arrivati collegamento con la A4, tunnel di Castellanza, terzo terzo e satellite C, 4 treni all'ora, rifacimento degli interni. Se adesso può essere un inizio di hub decente è per quello.
FCO adesso è già quasi saturo e le strutture le stanno facendo con anni di ritardo.
Lamentarsi delle fermate intermedie quando 3/4 dei pax non sono aeroportuali è semplicemente fuori dalla realtà. Ieri a Cadorna sono scese più di 100 persone alle 1330, con valigia o trolley non superavano le 20.
Dopo il dehub sono arrivati collegamento con la A4, tunnel di Castellanza, terzo terzo e satellite C, 4 treni all'ora, rifacimento degli interni. Se adesso può essere un inizio di hub decente è per quello.
FCO adesso è già quasi saturo e le strutture le stanno facendo con anni di ritardo.
Lamentarsi delle fermate intermedie quando 3/4 dei pax non sono aeroportuali è semplicemente fuori dalla realtà. Ieri a Cadorna sono scese più di 100 persone alle 1330, con valigia o trolley non superavano le 20.
Re: Dare aria alla bocca
Di sicuro aver fatto Malpensa dove è dovrebbe comportare una maggiore attenzione a livello di infrastrutture. Secondo me la stazione passante, finire la pedemontana e toem sono imprescindibili.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Re: Dare aria alla bocca
La TOEM sarebbe sicuramente un bel passo avanti, soprattutto per chi viene da sud Milano, ma non era stata cancellata?kco ha scritto:Di sicuro aver fatto Malpensa dove è dovrebbe comportare una maggiore attenzione a livello di infrastrutture. Secondo me la stazione passante, finire la pedemontana e toem sono imprescindibili.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Re: Dare aria alla bocca
Questa classifica fa il paio con quella della puntualità di AZ: impressionano ma, all'atto pratico, non sono fondamentali. Quando non non si raggiunge la sufficienza nei parametri fondamentali si cerca sempre qualcosa di consolatorio.
Abitassi a Roma sarei felice di barattare il "vicino e meraviglioso Fiumicino" con una città pulita, dei trasporti pubblici degni di questo nome e delle strade che non facessero il verso al percorso di omologazione di automezzi militari.
Abitassi a Roma sarei felice di barattare il "vicino e meraviglioso Fiumicino" con una città pulita, dei trasporti pubblici degni di questo nome e delle strade che non facessero il verso al percorso di omologazione di automezzi militari.
Re: Dare aria alla bocca
Articolo spazzatura da chi a Malpensa non mette piedi da 5anni almeno, il restyling del T1lo ha reso un aeroporto degno di Milano. Il T2 è vecchio e non bello ma migliore di tanti altri apt italiani e il prossimo anno verrà sistemato.
Ci fosse ancora il No Stop per Cadorna Malpensa è a soli 29’ dal cuore di Milano
Ci fosse ancora il No Stop per Cadorna Malpensa è a soli 29’ dal cuore di Milano
Malpensa airport user
Re: Dare aria alla bocca
Dai commenti sembra che nell'articolo si parli solo dei collegamenti ferroviari, ma e' solo una frase.
Il resto dell'articolo mi sembra sulla difensiva, invece, dato che se stiamo all'indicatore piu' significativo, ovvero al traffico, quello dei tre apt nilanesi sta superando quello dei due romani: dipende ancora dalla stagione, ma il trend e' chiaro. E questo senza tenere conto di transiti,effettivo traffico originante, yield, cargo ecc.
Un articolo cosi' sarebbe suonato lunare, anni fa... invece adesso suona come un'excusatio non petita.
E comunque io non mi agiterei e ricorderei che problemi altrui non curano i propri, io vorrei fossero sistemati i problemi sia li che qua.
Il resto dell'articolo mi sembra sulla difensiva, invece, dato che se stiamo all'indicatore piu' significativo, ovvero al traffico, quello dei tre apt nilanesi sta superando quello dei due romani: dipende ancora dalla stagione, ma il trend e' chiaro. E questo senza tenere conto di transiti,effettivo traffico originante, yield, cargo ecc.
Un articolo cosi' sarebbe suonato lunare, anni fa... invece adesso suona come un'excusatio non petita.
E comunque io non mi agiterei e ricorderei che problemi altrui non curano i propri, io vorrei fossero sistemati i problemi sia li che qua.
Ultima modifica di indaco il sab 30 giu 2018, 14:43:40, modificato 2 volte in totale.
Re: Dare aria alla bocca
Anche senza no stop è a poco più di mezzora.I-Alex ha scritto:Articolo spazzatura da chi a Malpensa non mette piedi da 5anni almeno, il restyling del T1lo ha reso un aeroporto degno di Milano. Il T2 è vecchio e non bello ma migliore di tanti altri apt italiani e il prossimo anno verrà sistemato.
Ci fosse ancora il No Stop per Cadorna Malpensa è a soli 29’ dal cuore di Milano
Piuttosto chi critica la raggiungibilità di MXP si faccia un giro sul GRA all'ora di punta, o sulla M25 a Londra, e poi persino la A4 non sembrerà più un girone infernale.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot], strain77 e 21 ospiti