https://www.google.com/url?sa=t&rct=j&q ... C_gq-Ir91r
Qui trovate il documento CIREM con cui si è giustificato perché Roma Fiumicino e Milano Linate ma anni fa si volava anche su Malpensa se non erro e solo per un breve periodo.
In particolare, le rotte ritenute essenziali sono quelle che scalano gli aeroporti di:
*
Roma Fiumicino, principale Hub nazionale e internazionale italiano, in cui sono transitati nel 2017 quasi 41 mln di passeggeri, di cui il 28% nazionali e il resto internazionali; qui si attestano il maggior numero e la più diversificata tipologia di compagnie aeree full carrier e lowcost. Inoltre, l’aeroporto di Fiumicino risulta di gran lunga quello che offre i migliori servizi di trasporto (diretti, frequenti, continui, capillari e connessi) per l’accesso non solo al centro città ed alla stazione centrale Termini ma anche ad altri luoghi di interesse della città e del sistema ferroviario del contesto urbano e metropolitano, sia in treno che in autobus.
*
Milano Linate, che risulta, anche in questo caso, quello più funzionale per accedere al centro città ed alla stazione Centrale di Milano, da cui, attraverso i servizi ferroviari ad alta velocità, è possibile raggiungere rapidamente le principali città del nord Italia, specie quelle che attualmente non sono più raggiungibili direttamente con servizi aerei minimi (Torino, Verona e Bologna, quest’ultima capitale economico-finanziaria e in parte polo sanitario e universitario di rilevanza internazionale).
AHO-ARN-BLQ-BGY-CAG-CPH-DUB-FCO-FLR-FRL-GOA-GRO-KIR-KBP-LIN-MXP-MUC-KRN-OLB-PMF-PSA-STN-TBS-TPS-TRN-TRS-TSF-VCE-ZRH
Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile