Dopo il bridge, poker o burraco?
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Dopo il bridge, poker o burraco?
Dite la vostra.
Re: Dopo il bridge, poker o burraco?
Purtroppo si torna al rubamazzetto
20 anni di perdite senza soluzione di continuità per liberarsi di alitalia. Per ITA airways ne occorreranno molti meno.
Re: Dopo il bridge, poker o burraco?
Tresette col morto? :green:
Re: Dopo il bridge, poker o burraco?
Rilancio: Strip poker o Scala 40?
AHO-ARN-BLQ-BGY-CAG-CPH-DUB-FCO-FLR-FRL-GOA-GRO-KIR-KBP-LIN-MXP-MUC-KRN-OLB-PMF-PSA-STN-TBS-TPS-TRN-TRS-TSF-VCE-ZRH
Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile
Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile
Re: Dopo il bridge, poker o burraco?
??? Nuovo piano di potenziamento di Linate???
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Re: Dopo il bridge, poker o burraco?
Non credo ci sia molto da dire. E' un solo un trasferimento temporaneo per motivi tecnici.malpensante ha scritto:Dite la vostra.
Se il piano AZ sarà confermato, è probabile il trasferimento a LIN dei voli AFKL e magari di qualche altro socio ST come Czech.
Non mi sembra siano in vista altri eventi rilevanti a LIN.
A MXP, vedremo cosa combinerà IG.
Nulla di nuovo sotto il sole.
Dopo il bridge, poker o burraco?
L’enorme problema che continua a fare Roma è perpetuare la politica di castrare Milano per portare la capitale in alto quando dopo tre salvataggi e ricapitalizzazioni assurde questo non è mai successo.
Se fosse mai il trasferimento di tanti voli SKyTeam sarà l’ennesimo sacrificio a livello aeronautico che la città di Milano dovrà subire per iil bene di un’azienda che è costata fin troppo a questa nazione
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se fosse mai il trasferimento di tanti voli SKyTeam sarà l’ennesimo sacrificio a livello aeronautico che la città di Milano dovrà subire per iil bene di un’azienda che è costata fin troppo a questa nazione
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Dopo il bridge, poker o burraco?
Se non arriveranno altre porcate come Lin sul lungo raggio allora per ottobre ci ritroveremo sky team arroccata su Linate a spartirsi la torta che conta sul LR lasciando le briciole a Az. Nulla che non si sia già visto in passato: a parte un rallentamento della crescita su Mxp per un annetto non credo vedremo molto altro. IG ha già sostanzialmente detto che farà nei prossimi 12 mesi.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Re: Dopo il bridge, poker o burraco?
Anche se tutti i voli SkyTeam a medio e corto raggio si trasferissero a LIN non credo si creerebbe un grosso danno. A meno che ST non realizzi attualmente una significativa mole di transiti su MXP, cosa che non conosco, si tratterebbe pur sempre di semplici voli p-t-p. Concentrarsi poi in un unico aeroporto potrebbe inoltre voler dire, penso a AF/KLM, perdere a favore di altre compagnie quei passeggeri che trovano più comodo MXP rispetto a LIN.
I veri rischi, invece, sono l'eventuale apertura di LIN ai voli extra-UE e la benevolenza con cui ad AZ vengono distribuiti i diritti bilaterali in quantità utile per evitare che a MXP possa stabilirsi un hub-carrier concorrente.
I veri rischi, invece, sono l'eventuale apertura di LIN ai voli extra-UE e la benevolenza con cui ad AZ vengono distribuiti i diritti bilaterali in quantità utile per evitare che a MXP possa stabilirsi un hub-carrier concorrente.
Re: Dopo il bridge, poker o burraco?
L'assegnazione dei bilaterali è subordinata al loro utilizzo, altrimenti la compagnia deve restituirli per evitare note di demerito che influirebbero negativamente sulle future designazioni.KittyHawk ha scritto:la benevolenza con cui ad AZ vengono distribuiti i diritti bilaterali in quantità utile per evitare che a MXP possa stabilirsi un hub-carrier concorrente.
Nel 3d dedicato ai bilaterali c'è il link alle linee guida di ENAC.
Va da se che AZ essendo arrivata prima, si è assicurata quelli più pregiati.
La vera porcata non è tanto l'apertura di LIN all'extra UE (si raccoglierebbero solo briciole), ma lo strappo al diritto ogni volta che nasce una "nuova" AZ senza nessuna continuità con la precedente per quanto riguarda i debiti contratti, ma con la possibilità di subentrare nei benefici (bilaterali e slot).
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Dopo il bridge, poker o burraco?
Parliamo di SkyTeam, ma intanto arriva l’ottavo volo BA.
In futuro spariranno gli Embraer 175 e al loro posto arriveranno 320, con molti posti in più.
Trenitalia sarà felice della riduzione dei voli per Roma, che devierà passeggeri sui treni, suoi e di NTV.
Tutti quei sedili aggiuntivi offerti andranno a scapito di qualcuno, se non resteranno vuoti.
In futuro spariranno gli Embraer 175 e al loro posto arriveranno 320, con molti posti in più.
Trenitalia sarà felice della riduzione dei voli per Roma, che devierà passeggeri sui treni, suoi e di NTV.
Tutti quei sedili aggiuntivi offerti andranno a scapito di qualcuno, se non resteranno vuoti.
Re: Dopo il bridge, poker o burraco?
Nel lungo periodo chiaro che si, Linate avrà più passeggeri e questo a discapito di MXP principalmente. Però la decotta AZ dubito riesca a fare sconquassi nel breve, ha pochi aerei e ne avrà ancora meno.malpensante ha scritto:Parliamo di SkyTeam, ma intanto arriva l’ottavo volo BA.
In futuro spariranno gli Embraer 175 e al loro posto arriveranno 320, con molti posti in più.
Trenitalia sarà felice della riduzione dei voli per Roma, che devierà passeggeri sui treni, suoi e di NTV.
Tutti quei sedili aggiuntivi offerti andranno a scapito di qualcuno, se non resteranno vuoti.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Re: Dopo il bridge, poker o burraco?
Non necessariamente devi prendere tutti i voli disponibili, basta prenderne quel tanto sufficiente a rendere non appetibili quelli rimanenti. Penso ai voli per EZE, ad esempio, aumentati da 7 a 14 per settimana non molto tempo fa, di cui 4 se non sbaglio se li è aggiudicati AZ, portando a 11xw la FCO-EZE. Coi 3xw rimanenti nessuno può pensare di riuscire a proporre una valida alternativa.belumosi ha scritto:L'assegnazione dei bilaterali è subordinata al loro utilizzo, altrimenti la compagnia deve restituirli per evitare note di demerito che influirebbero negativamente sulle future designazioni.
Riguardo l'utilizzo, sempre se non sbaglio, per ENAC c'è l'obbligo di usarli almeno all'80%. Rimanendo all'esempio precedente, su 11 voli settimanali assegnati basta operarne 9 per non perderli. Con un'opportuna rotazione dei voli cancellati si ottiene il risultato di poter modulare l'offerta di posti ed escludere la concorrenza dalla tratta.
Re: Dopo il bridge, poker o burraco?
Non ricordo l'assegnazione ad AZ di un 4W aggiuntivo sull'Argentina. Però ricordo varie comunicazioni di rinuncia parziale o totale delle tratte precedentemente ottenute. E questo da parte di tutti i vettori, AZ inclusa.KittyHawk ha scritto:Non necessariamente devi prendere tutti i voli disponibili, basta prenderne quel tanto sufficiente a rendere non appetibili quelli rimanenti. Penso ai voli per EZE, ad esempio, aumentati da 7 a 14 per settimana non molto tempo fa, di cui 4 se non sbaglio se li è aggiudicati AZ, portando a 11xw la FCO-EZE. Coi 3xw rimanenti nessuno può pensare di riuscire a proporre una valida alternativa.belumosi ha scritto:L'assegnazione dei bilaterali è subordinata al loro utilizzo, altrimenti la compagnia deve restituirli per evitare note di demerito che influirebbero negativamente sulle future designazioni.
Riguardo l'utilizzo, sempre se non sbaglio, per ENAC c'è l'obbligo di usarli almeno all'80%. Rimanendo all'esempio precedente, su 11 voli settimanali assegnati basta operarne 9 per non perderli. Con un'opportuna rotazione dei voli cancellati si ottiene il risultato di poter modulare l'offerta di posti ed escludere la concorrenza dalla tratta.
Per quanto riguarda l'utilizzo minimo dell'80%, credo che il riferimento sia agli slot e non ai bilaterali.
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Dopo il bridge, poker o burraco?
Il traffico dall'Argentina è crollato insieme al valore della moneta locale. Nessuno pensa a voli aggiuntivi, anche se sono stati comunque ampliati i bilaterali. OT
Se si parla di Air Italy, non ha intenzione di volare verso il Sudamerica con metallo proprio. Prima c'è da sfruttare la parentela con LATAM.
Se si parla di Air Italy, non ha intenzione di volare verso il Sudamerica con metallo proprio. Prima c'è da sfruttare la parentela con LATAM.
Re: Dopo il bridge, poker o burraco?
il rischio di AF e KLM di ritorno a Linate è concreto, meno slot ha AZ da impiegare e meglio è per lei stessa, un po' meno per Malpensa che negli ultimi hanno ha goduto della malata AZ.
Speriamo almeno che post lavori (quelli che termineranno nel 2022) Linate possa diventare molto cara per i vettori grazie all'aumento delle tariffe del contratto di programma che salgono all'aumentare degli investimenti effettuati sull'aeroporto
Speriamo almeno che post lavori (quelli che termineranno nel 2022) Linate possa diventare molto cara per i vettori grazie all'aumento delle tariffe del contratto di programma che salgono all'aumentare degli investimenti effettuati sull'aeroporto
Malpensa airport user
- mattaus313
- Messaggi: 1814
- Iscritto il: sab 29 set 2018, 15:51:39
Re: Dopo il bridge, poker o burraco?
Linate non andrà da nessuna parte, nella peggiore delle ipotesi AF/KL tornano li, ma Alitalia ridurrà la capacità più che proporzionalmente. Con una cordata cosi stupida, con obbiettivi cosi stupidi non potrà fare altro che produrre un piano industriale altrettanto stupido che nella migliore delle ipotesi (per loro) ferma l'emorragia passeggeri dal City Airport.
Per contro c'è una città che si è caricata l'Italia intera sulle spalle che ha dimostrato di aver sdoganato da sola il dualismo e il tabù di Malpensa aeroporto disperso è rimasto solo nei bar: lo dicono i numeri (ciò non toglie che c'è ancora molto da fare, siamo al punto di partenza).
Se dopo un anno caratterizzato da parecchie sfortune ed errori IG riesce ad ingranare, fare una buona Summer e difendersi bene quest'inverno* secondo me SEA può iniziare a valutare un masterplan da realizzare nel medio lungo periodo dal titolo "SCALA 40(m)"
*auspicabile anche la crescita di altri vettori, of course, soprattutto quelli non concorrenti diretti di IG :green:
Per contro c'è una città che si è caricata l'Italia intera sulle spalle che ha dimostrato di aver sdoganato da sola il dualismo e il tabù di Malpensa aeroporto disperso è rimasto solo nei bar: lo dicono i numeri (ciò non toglie che c'è ancora molto da fare, siamo al punto di partenza).
Se dopo un anno caratterizzato da parecchie sfortune ed errori IG riesce ad ingranare, fare una buona Summer e difendersi bene quest'inverno* secondo me SEA può iniziare a valutare un masterplan da realizzare nel medio lungo periodo dal titolo "SCALA 40(m)"
*auspicabile anche la crescita di altri vettori, of course, soprattutto quelli non concorrenti diretti di IG :green:
"Because you needed a lot of capital in an airline, you needed to be where the financial markets were, and obviously that's New York"
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Dopo il bridge, poker o burraco?
Se il contratto di programma resta per concessionaria (SEA) e non per aeroporto non cambia quasi niente.I-Alex ha scritto:Speriamo almeno che post lavori (quelli che termineranno nel 2022) Linate possa diventare molto cara per i vettori grazie all'aumento delle tariffe del contratto di programma che salgono all'aumentare degli investimenti effettuati sull'aeroporto
Piuttosto è probabile che in un futuro molto vicino le tariffe scendano significativamente.
Re: Dopo il bridge, poker o burraco?
Il contratto è per gestore ovvio ma al suo interno si definiscono i parametri, investimenti e i relativi costi per singolo aeroporto.
Attualmente è coperto fino al 2020 mentre gli investimenti grossi su Linate partono ora, vedremo nel prossimo accordo col MIT se ci sarà evidenza di aumenti sul Forlanini
Attualmente è coperto fino al 2020 mentre gli investimenti grossi su Linate partono ora, vedremo nel prossimo accordo col MIT se ci sarà evidenza di aumenti sul Forlanini
Malpensa airport user
Re: Dopo il bridge, poker o burraco?
Mi sembra chiaro che Linate reclamera parte della crescita di cui ha beneficiato Malpensa finora. Mi sembra difficile che ne vada a reclamare più di 4 ml e soprattutto tutti in una volta. Ci sarà un travaso a breve con sky team e poi qualcosa ogni anno.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Re: Dopo il bridge, poker o burraco?
Ma AF e KLM faranno veramente il favore a LH e BA di andarsene completamente da MXP, lasciando a loro tutta la clientela a ovest del centro di Milano?
Re: Dopo il bridge, poker o burraco?
Perché?malpensante ha scritto:Piuttosto è probabile che in un futuro molto vicino le tariffe scendano significativamente.
Re: Dopo il bridge, poker o burraco?
Linate non è poi così scomodo dalla parte ovest dato che sfrutta la rete di mezzi di Milano. È Malpensa a soffrire di più la connettività. Inutile negarlo la catchment area di Linate è più grande.easyMXP ha scritto:Ma AF e KLM faranno veramente il favore a LH e BA di andarsene completamente da MXP, lasciando a loro tutta la clientela a ovest del centro di Milano?
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Re: Dopo il bridge, poker o burraco?
Tra "la catchment area di Linate è più grande" e "nessuno partirebbe da MXP avendo i voli anche a LIN" c'è differenza, non credi? Mi sembra che BA se ne sia accorta, ad esempio, e pure U2 che vende i voli da MXP a prezzo più alto di quelli da LIN piuttosto spesso.kco ha scritto:Linate non è poi così scomodo dalla parte ovest dato che sfrutta la rete di mezzi di Milano. È Malpensa a soffrire di più la connettività. Inutile negarlo la catchment area di Linate è più grande.easyMXP ha scritto:Ma AF e KLM faranno veramente il favore a LH e BA di andarsene completamente da MXP, lasciando a loro tutta la clientela a ovest del centro di Milano?
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Dopo il bridge, poker o burraco?
Perché scadranno i contratti di programma in deroga di ADR, SEA e SAVE.KittyHawk ha scritto:Perché?malpensante ha scritto:Piuttosto è probabile che in un futuro molto vicino le tariffe scendano significativamente.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti