

Confermo, domenica 14 luglio quindi niente bridge, in arrivo da HAM, volo arrivato alle 20.10, primo bagaglio consegnato alle 21 e consegna finita alle 21.20. Si sono scusati piu' volte con l'autoparlante per il ritardo.e623 ha scritto:Se per questo, il sistema di gestione bagagli non mi è sembrato un mostro di efficienza neppure prima del bridge
Sabato 20 luglio pomeriggio al T1, volo Ryanair FR1433 da Liverpool:
arrivo in piazzola alle 17.19, alle 17.53 non era ancora arrivata neppure una borsa mentre il video del nastro bagagli indicava "first baggage delivery 17.43" (bella presa per il c..), alle 18 erano sbarcate 4 valigie
"consegna terminata alle 18.11" (ho foto e video)
52 minuti in orario non certo di punta... :redface:
quoto 100%maxpanda ha scritto:Giusto per chiarezza. I ritardi riconsegna bagagli non c’entrano niente con l’impianto BHS. Poi il personale è dello stesso reparto. Ma questo è un altro discorso...
Personale insufficiente o poco addestrato, in particolare per chi proviene da LIN?maxpanda ha scritto:Giusto per chiarezza. I ritardi riconsegna bagagli non c’entrano niente con l’impianto BHS. Poi il personale è dello stesso reparto. Ma questo è un altro discorso...
Da sempre si è puntato a prendere il personale per il giusto periodo, con addestramento “ sul campo”. E affidando il tutto ad eventuali straordinari “ obbligatori” del personale a tempo determinatoD960 ha scritto:Personale insufficiente o poco addestrato, in particolare per chi proviene da LIN?maxpanda ha scritto:Giusto per chiarezza. I ritardi riconsegna bagagli non c’entrano niente con l’impianto BHS. Poi il personale è dello stesso reparto. Ma questo è un altro discorso...
Mi fa molto piacere. Speriamo che i problemi del BHS di ieri restino un episodio isolato. Tra l’altro va notato che tutto il resto ieri sembra aver funzionato molto bene e, diciamo la verità, i più erano scettici su controlli di sicurezza e controlli passaporti.romaneeconti ha scritto:Incrociato il Dr. Tucci con lo staff di Sea all'isola 5, chiesto del BHS, oggi tutto regolare, quindi che non si cominci a speculare e a creare allarmismi. Mi ha detto che tutto e' sotto controllo e mi pare che il management di Sea sia pienamente sul pezzo per monitorare ogni cosa.
Da come si evince anche dalle esperienze riportate nei social, alcuni lavoratori in altre zone del terminal non si sono accorti della differenza. Un malfunzionamento del BHS nel periodo di punta mi pare abbastanza normale, è successo a FCO nel 2008 in concomitanza del trasferimento di AZ ed è accaduto altrove in aeroporti ben più grandi.malpensante ha scritto: Mi fa molto piacere. Speriamo che i problemi del BHS di ieri restino un episodio isolato. Tra l’altro va notato che tutto il resto ieri sembra aver funzionato molto bene e, diciamo la verità, i più erano scettici su controlli di sicurezza e controlli passaporti.
Ne sono convinto anch’io...BAlorMXP ha scritto:Ragazzi ma 170 voli in più di botto sono un’enormità da gestire. A mio avviso ci può stare che nei primi giorni ci siano rodaggio. Ricordiamo le varie aperture ex-novo? C’era già troppa voglia nell’aria di puntare il dito sull’inadeguatezza dello scalo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Air France al B?? :eek:romaneeconti ha scritto: Il mio AF sta staccando adesso dal B10 e mando un saluto a tutti i forumisti. Malpensa non e' un bordello per buona pace dei tanti rosiconi. Bye!
No, ho digitato male, A10. Al B10 c'era il Triplo CX :confuso:minsk ha scritto:Air France al B?? :eek:romaneeconti ha scritto: Il mio AF sta staccando adesso dal B10 e mando un saluto a tutti i forumisti. Malpensa non e' un bordello per buona pace dei tanti rosiconi. Bye!
Se mi avessero intervistato avrei fatto una bella pernacchia in diretta :green:amico_di_LHI ha scritto:Per farsi quattro risate consiglio il "reportage" (virgolettato d'obbligo) pubblicato sul sito del Corriere (anche se immagini riprese da un altro network), dove un asino di giornalista (con tutto rispetto per i simpatici e intelligentissimi quadrupedi) intervista una serie di persone in coda, cercando palesemente di estorcere loro le solite dichiarazioni polemiche e lamentose, con l'effetto di:
- aver intervistato una coppia di ragazzi in partenza per Palermo che chiaramente non avevano idea del trasloco dei voli da Linate a Malpensa e dei suoi effetti
- aver intervistato una signora che ha prontamente rimbalzato l'improvvido intervistatore al grido di "sono una che parte sempre in anticipo e questa volta mi sono mossa con ancora maggior anticipo, basta sapersi organizzare"
. aver intervistato un signore in partenza per Mosca (inanellando la perla della giornata "storicamente anche questo è un volo che partiva da Linate") che alla domanda "vi sentiti sicuri?" ha risposto seccamente "sicurissimi".
Ci fossi andato io avrei sicuramente portato a casa qualcosa di più significativo.
Video che ho visto anche io ed è stato abbastanza imbarazzante. I primi due ragazzi in questione volavano per la prima volta verso Palermo e al momento della prenotazione a loro palesemente non fregava niente sapere se il volo partisse da MXP, LIN o BGY. Ma l'imbarazzo più grande è stato sentire che "il volo per Mosca ovviamente era schedulata originariamente da Linate?" quando chiunque sa che da LIN si può volare verso i paesi dell'UE. :duro:amico_di_LHI ha scritto:Per farsi quattro risate consiglio il "reportage" (virgolettato d'obbligo) pubblicato sul sito del Corriere (anche se immagini riprese da un altro network), dove un asino di giornalista (con tutto rispetto per i simpatici e intelligentissimi quadrupedi) intervista una serie di persone in coda, cercando palesemente di estorcere loro le solite dichiarazioni polemiche e lamentose, con l'effetto di:
- aver intervistato una coppia di ragazzi in partenza per Palermo che chiaramente non avevano idea del trasloco dei voli da Linate a Malpensa e dei suoi effetti
- aver intervistato una signora che ha prontamente rimbalzato l'improvvido intervistatore al grido di "sono una che parte sempre in anticipo e questa volta mi sono mossa con ancora maggior anticipo, basta sapersi organizzare"
. aver intervistato un signore in partenza per Mosca (inanellando la perla della giornata "storicamente anche questo è un volo che partiva da Linate") che alla domanda "vi sentiti sicuri?" ha risposto seccamente "sicurissimi".
Ci fossi andato io avrei sicuramente portato a casa qualcosa di più significativo.
Cosa è successo ieri al BHS esattamente?nic90player ha scritto:Quello che è accaduto ieri è molto grave, e temo che si ripeterà. Tutti sanno che il problema è il BHS, ma sembra che nessuno faccia nulla. Più di 1000 persone partite senza bagaglio, con voli fortemente in ritardo e magari pure la coincidenza saltata, è inaccettabile per un aeroporto che cerca di tornare in auge come Malpensa.
Durissimo colpo di immagine, strano che la stampa di sia schierata al positivo. Ho il presentimento che vogliano utilizzare l'operazione bridge come "supporto" ad imminenti ampliamenti dell'aeroporto, facendo vedere che Malpensa può crescere di molto, il che mi fa piacere eh... però i problemi ci sono, è oggettivo.
Cosa che fa capire ulteriormente, casomai ce ne fosse bisogno, che gente siano i giornalisti e quanto siano attendibili.I-Alex ha scritto:Diciamo che ieri tutti i giornalisti cercavano lo scoop e tutti son tornati in redazione senza materiale, le 2 croniste del Tg5 e Rai con me in ascensore al sat B han detto "niente, nessun problema in aeroporto e nessuno che si lamenti per la chiusura da Linate"...
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot], Bing [Bot] e 12 ospiti