Bilancio Air Italy 2018
Regole del forum
In questa sezione si dovranno trattare gli argomenti che riguardano i vettori con COA italiano
In questa sezione si dovranno trattare gli argomenti che riguardano i vettori con COA italiano
Re: Bilancio Air Italy 2018
Speriamo che il cambio da Boeing a Airbus svincoli definitivamente e velocemente IG dalle sorti dei MAX.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Stiamo monitorando attentamente la situazione. (Claudia)
Re: Bilancio Air Italy 2018
Malpensa airport user
-
- Messaggi: 2577
- Iscritto il: mar 08 mar 2011, 20:11:31
Re: Bilancio Air Italy 2018
Comunque il RASK di AirItaly del primo anno è superiore a quello consolidato di alitalia. E questo fa ben sperare al di là delle perdite in sé (160 milioni)
Re: Bilancio Air Italy 2018
Vero, anche se Alitalia ha ben più aerei e struttura da gestire, notoriamente con 3000 esuberi.
A parità di aerei la perdita di IG è tanto più grande
A parità di aerei la perdita di IG è tanto più grande
Malpensa airport user
Re: Bilancio Air Italy 2018
C'è anche una svalutazione di 31 milioni per l'avviamento che non è da trascurare. Senza questa svalutazione la perdita netta sarebbe stata di 133 milioni, sempre alta, ma comunque minore.I-Alex ha scritto:Vero, anche se Alitalia ha ben più aerei e struttura da gestire, notoriamente con 3000 esuberi.
A parità di aerei la perdita di IG è tanto più grande
Hanno volato veramente poco l'anno scorso, per cui direi che se nei prossimi anni (questo per i MAX è andato così) riescono ad aumentare la massa critica e le tariffe il margine di miglioramento c'è.
Re: Bilancio Air Italy 2018
Sul RASK la struttura e gli esuberi hanno impatto zero, in quanto e' solo una voce di ricavi. Quindi il confronto si puo' fare legittimamente. Anzi, il RASK di IG si spera che a regime sia piu' alto di quello di oggi.I-Alex ha scritto:Vero, anche se Alitalia ha ben più aerei e struttura da gestire, notoriamente con 3000 esuberi.
A parità di aerei la perdita di IG è tanto più grande
Re: Bilancio Air Italy 2018
Pubblicato il bilancio di QR in pesante perdita. Spulciando i dati, ho scoperto che l'indebitamento di QR è di quasi 10 MLD€ (ma non è aumentato).
Annual report:
https://www.qatarairways.com/content/da ... 019_V2.pdf
Relazione finanziaria:
https://www.qatarairways.com/content/da ... 20(EN).pdf
E articolo di FG che cita anche IG.
Huge Qatar Airways loss worsened by Air Italy share
18 SEPTEMBER, 2019
SOURCE: FLIGHTGLOBAL.COM
BY: DAVID KAMINSKI-MORROW
LONDON
Qatar Airways Group has turned in a huge full-year operating loss, exceeding $500 million, exacerbated by a heavy share of losses at its Air Italy division.
Group passenger revenues were up by 14% to QR34.1 billion and cargo revenues rose to just over QR10 billion for the year to 31 March.
But fuel costs, in particular, hit the Middle Eastern carrier hard, surging by 36% to QR18.1 billion, the highest individual contribution to operating expenses of QR50 billion.
This resulted in an operating loss of almost QR1.85 billion ($508 million), the company’s consolidated accounts show.
Qatar Airways Group took a 49% interest in the parent company of Air Italy in September 2017.
The accounts show that Air Italy generated a QR542 million ($149 million) loss for the financial year, of which the Qatar Airways Group share amounts to QR265.5 million. Air Italy’s revenues for the period reached QR1.2 billion.
Losses from the Italian carrier were only partially offset by a QR50 million share in profits from participation in three other ventures, mainly relating to facilities management.
Qatar Airways Group claims it has “underlying robust financial health” despite the “continued illegal airspace blockade” from a number of states in the Gulf region.
Group chief Akbar Al Baker says the company experienced a year of “achievement in the face of adversity” and “challenges that are unparalleled in the airline industry”.
Qatar Airways Group posted a net loss of QR2.3 billion, which Al Baker describes as “disappointing”, blaming the withdrawal of mature routes, higher fuel costs, and currency exchange fluctuations.
He says the company is optimistic and confident over its prospects for 2019-20, noting that the company has added 31 new destinations since the blockade commenced.
https://www.flightglobal.com/news/ar...-share-460943/
Annual report:
https://www.qatarairways.com/content/da ... 019_V2.pdf
Relazione finanziaria:
https://www.qatarairways.com/content/da ... 20(EN).pdf
E articolo di FG che cita anche IG.
Huge Qatar Airways loss worsened by Air Italy share
18 SEPTEMBER, 2019
SOURCE: FLIGHTGLOBAL.COM
BY: DAVID KAMINSKI-MORROW
LONDON
Qatar Airways Group has turned in a huge full-year operating loss, exceeding $500 million, exacerbated by a heavy share of losses at its Air Italy division.
Group passenger revenues were up by 14% to QR34.1 billion and cargo revenues rose to just over QR10 billion for the year to 31 March.
But fuel costs, in particular, hit the Middle Eastern carrier hard, surging by 36% to QR18.1 billion, the highest individual contribution to operating expenses of QR50 billion.
This resulted in an operating loss of almost QR1.85 billion ($508 million), the company’s consolidated accounts show.
Qatar Airways Group took a 49% interest in the parent company of Air Italy in September 2017.
The accounts show that Air Italy generated a QR542 million ($149 million) loss for the financial year, of which the Qatar Airways Group share amounts to QR265.5 million. Air Italy’s revenues for the period reached QR1.2 billion.
Losses from the Italian carrier were only partially offset by a QR50 million share in profits from participation in three other ventures, mainly relating to facilities management.
Qatar Airways Group claims it has “underlying robust financial health” despite the “continued illegal airspace blockade” from a number of states in the Gulf region.
Group chief Akbar Al Baker says the company experienced a year of “achievement in the face of adversity” and “challenges that are unparalleled in the airline industry”.
Qatar Airways Group posted a net loss of QR2.3 billion, which Al Baker describes as “disappointing”, blaming the withdrawal of mature routes, higher fuel costs, and currency exchange fluctuations.
He says the company is optimistic and confident over its prospects for 2019-20, noting that the company has added 31 new destinations since the blockade commenced.
https://www.flightglobal.com/news/ar...-share-460943/
Re: Bilancio Air Italy 2018
$149m di perdita per IG nell’anno. Dov’erano i 500m di cui parlava qualcuno?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
- Messaggi: 64
- Iscritto il: mar 06 mag 2008, 03:14:14
Re: Bilancio Air Italy 2018
Aspetta. Questa dovrebbe essere la perdita di valore della quota AirItaly posseduta da QR.
Niente a che vedere con le perdite di AirItaly in conto economico. Queste ultime non dovrebbero rientrare nel conto economico di QR, dato che non mi sembra che AirItaly sia consolidata in QR.
Niente a che vedere con le perdite di AirItaly in conto economico. Queste ultime non dovrebbero rientrare nel conto economico di QR, dato che non mi sembra che AirItaly sia consolidata in QR.
Re: Bilancio Air Italy 2018
La perdita di bilancio di Ig nel 2018 è scritta nel post di apertura
Malpensa airport user
Re: Bilancio Air Italy 2018
Se in Qatar si riporta in qualcosa riconducibile a IFRS, col 49.9% di IG non possono certo riportare la partecipazione come un investimento di natura finanziaria. IG dovrebbe essere trattata come una associate, e quindi con effetto diretto delle perdite di IG sul P&L di QR, non solo come variazione nel valore della partecipazione.Fedpassion ha scritto:Aspetta. Questa dovrebbe essere la perdita di valore della quota AirItaly posseduta da QR.
Niente a che vedere con le perdite di AirItaly in conto economico. Queste ultime non dovrebbero rientrare nel conto economico di QR, dato che non mi sembra che AirItaly sia consolidata in QR.
Ad ogni modo era per ribadire il concetto...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 2 ospiti