E tanto altro ancora.I-Alex ha scritto:Zhang, FC Internazionale
China Southern e China Eastern dopo Roma puntano a Milano
Re: China Southern: dopo Roma punta a Milano
- mattaus313
- Messaggi: 1814
- Iscritto il: sab 29 set 2018, 15:51:39
Re: China Southern: dopo Roma punta a Milano
Stadio nuovoI-Alex ha scritto:Zhang, FC InternazionaleDado ha scritto:Poco fa è atterrato un 318 della China Eastern Executive.
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
"Because you needed a lot of capital in an airline, you needed to be where the financial markets were, and obviously that's New York"
Re: China Southern: dopo Roma punta a Milano
Ciao a tutti
Da lato Cina ancora nessuna novità?
Da lato Cina ancora nessuna novità?
AC, AP, AT, AY, AZ, B6, BA, BK, BR, BT, CA, CI, CX, CZ, EC, EI, EK, EN, EY, FB, FD, FM, FR, G7, GA, GQ, HU, I8, IB, IG, J8, KE, KL, L4, LH, LO, LX, MHS, MI, MU, NH, OK, OS, OZ, PC, QR, SC, SK, SN, SQ, T2, TG, TK, TP, U2, U9, UA, VE, VN, VY, W6, WY, X3, ZH, ZS, 0B
Re: China Southern: dopo Roma punta a Milano
Posto un articolo un po' vecchiotto che risale a gennaio 2019, ovviamente non dice nulla di nuovo, ma ho evidenziato la parte fondamentale relativa alla problematica bilaterali e l'ok da parte italiana:
E' sempre più Italia nel futuro di China Southern Airlines. Sono infatti arrivate, nelle ultime ore, le autorizzazioni da parte della competente Autorità per l’aviazione civile cinese (Caac) in merito alla richiesta effettuata dal più grande vettore della Cina per ottenere i diritti di traffico sulla rotta Guangzhou-Milano Malpensa e su quella Guangzhou-Roma Fiumicino.
In particolare, su Malpensa la compagnia aerea, che poche settimane fa ha visto l’ingresso di Qatar Airways nel suo capitale, è stata autorizzata a effettuare due voli settimanali (anzichè i tre richiesti), mentre su Roma Fiumicino le è stata concessa la possibilità di aumentare i collegamenti da tre a quattro ogni sette giorni.
Adesso, il provvedimento dovrà essere autorizzato anche dalla rispettiva parte italiana. Tenuto conto però che, con i trattati bilaterali in vigore, il numero possibile di voli da parte cinese è esaurita, ancora non è possibile stabilire una data certa per l’inizio delle operazioni.
Secondo i dati forniti da Oag Schedules Analyser, il numero totale di posti disponibili sui voli nostop tra Italia e Cina è più che raddoppiato nel corso degli ultimi cinque anni (da 578.597 nel 2013 a 1.07 milioni nel 2018), con quasi il 92% della capacità complessiva assicurata dai vettori cinesi.
https://www.lagenziadiviaggi.it/china-s ... no-e-roma/
E' sempre più Italia nel futuro di China Southern Airlines. Sono infatti arrivate, nelle ultime ore, le autorizzazioni da parte della competente Autorità per l’aviazione civile cinese (Caac) in merito alla richiesta effettuata dal più grande vettore della Cina per ottenere i diritti di traffico sulla rotta Guangzhou-Milano Malpensa e su quella Guangzhou-Roma Fiumicino.
In particolare, su Malpensa la compagnia aerea, che poche settimane fa ha visto l’ingresso di Qatar Airways nel suo capitale, è stata autorizzata a effettuare due voli settimanali (anzichè i tre richiesti), mentre su Roma Fiumicino le è stata concessa la possibilità di aumentare i collegamenti da tre a quattro ogni sette giorni.
Adesso, il provvedimento dovrà essere autorizzato anche dalla rispettiva parte italiana. Tenuto conto però che, con i trattati bilaterali in vigore, il numero possibile di voli da parte cinese è esaurita, ancora non è possibile stabilire una data certa per l’inizio delle operazioni.
Secondo i dati forniti da Oag Schedules Analyser, il numero totale di posti disponibili sui voli nostop tra Italia e Cina è più che raddoppiato nel corso degli ultimi cinque anni (da 578.597 nel 2013 a 1.07 milioni nel 2018), con quasi il 92% della capacità complessiva assicurata dai vettori cinesi.
https://www.lagenziadiviaggi.it/china-s ... no-e-roma/
Re: China Southern: dopo Roma punta a Milano
Mi hanno girato questa tabella presa da un articolo Cinese. Non garantisco sulla fonte.
Sì tratta delle novità della Winter da WNZ.
Prima tabella i nazionali, secondo tabella gli internazionali.
La prima riga è Wenzhou - Milano.
Sì tratta delle novità della Winter da WNZ.
Prima tabella i nazionali, secondo tabella gli internazionali.
La prima riga è Wenzhou - Milano.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: China Southern: dopo Roma punta a Milano
MU243 Whenzou - Milano 2xw, la tabella conferma la richiesta che fu fatta alla CAAC, vedremo se ci sarà davvero qualcosa o se è rimasta congelata
Malpensa airport user
Re: China Southern: dopo Roma punta a Milano
Quindi la CAN verrà annunciata dopo il biz forum di Guangzhou?
- cesare.caldi
- Messaggi: 9085
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: China Southern: dopo Roma punta a Milano
Se non ho capito male arriverebbe a MXP alle 3 di notte? :eek:paolom ha scritto:Mi hanno girato questa tabella presa da un articolo Cinese. Non garantisco sulla fonte.
Sì tratta delle novità della Winter da WNZ.
Prima tabella i nazionali, secondo tabella gli internazionali.
La prima riga è Wenzhou - Milano.aviary-image-1571955834119.jpeg
Re: China Southern: dopo Roma punta a Milano
A vedere il fuso direi il contrario, parte alle 14.25 da MXP e arriva alle 3.00. Altrimenti non tornano i conti.
Re: China Southern: dopo Roma punta a Milano
No... Deve essere l'ora di originecesare.caldi ha scritto:Se non ho capito male arriverebbe a MXP alle 3 di notte? :eek:paolom ha scritto:Mi hanno girato questa tabella presa da un articolo Cinese. Non garantisco sulla fonte.
Sì tratta delle novità della Winter da WNZ.
Prima tabella i nazionali, secondo tabella gli internazionali.
La prima riga è Wenzhou - Milano.aviary-image-1571955834119.jpeg
Perché già così sarebbero 11ore e 35 minuti di volo (tempo di percorrenza congruo per la tratta) che a Milano sarebbero le 20.00 in orario winter e le 21.00 in orario summer.
AC, AP, AT, AY, AZ, B6, BA, BK, BR, BT, CA, CI, CX, CZ, EC, EI, EK, EN, EY, FB, FD, FM, FR, G7, GA, GQ, HU, I8, IB, IG, J8, KE, KL, L4, LH, LO, LX, MHS, MI, MU, NH, OK, OS, OZ, PC, QR, SC, SK, SN, SQ, T2, TG, TK, TP, U2, U9, UA, VE, VN, VY, W6, WY, X3, ZH, ZS, 0B
Re: China Southern: dopo Roma punta a Milano
Bisogna capire a cosa effettivamente si riferisce questa tabella e quando è datata...qualcuno sa quali sono le altre destinazioni indicate?
forse ti riferisci a quello che si tiene a Milano settimana prossima al MICO? https://www.wobi.com/wbf-milano/BAlorMXP ha scritto:Quindi la CAN verrà annunciata dopo il biz forum di Guangzhou?
Re: China Southern: dopo Roma punta a Milano
Le destinazioni sono:skyrobbie ha scritto:Bisogna capire a cosa effettivamente si riferisce questa tabella e quando è datata...qualcuno sa quali sono le altre destinazioni indicate?
Milano
Osaka
Nagoya
Shizuoka
Seoul
Jeju
Bangkok
Phnom Penh
Re: China Southern: dopo Roma punta a Milano
@paolom
Grazie! :ciao:
guardando sulla pagina wiki Wenzhou Int. Airport in effetti alcune delle destinazioni citate nell'elenco partiranno proprio in questo periodo, ad esempio CA per Bangkok il 3 novembre....
Grazie! :ciao:
guardando sulla pagina wiki Wenzhou Int. Airport in effetti alcune delle destinazioni citate nell'elenco partiranno proprio in questo periodo, ad esempio CA per Bangkok il 3 novembre....
Re: China Southern: dopo Roma punta a Milano
Qualcuno indicava la CAN come annunciata dopo questo biz forum
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: China Southern: dopo Roma punta a Milano
Prego! :ciao:skyrobbie ha scritto:@paolom
Grazie! :ciao:
guardando sulla pagina wiki Wenzhou Int. Airport in effetti alcune delle destinazioni citate nell'elenco partiranno proprio in questo periodo, ad esempio CA per Bangkok il 3 novembre....
-
- Messaggi: 3164
- Iscritto il: sab 12 set 2015, 00:14:48
Re: China Southern: dopo Roma punta a Milano
:
BAlorMXP ha scritto:Qualcuno indicava la CAN come annunciata dopo questo biz forum
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: China Southern: dopo Roma punta a Milano
si dovrebbe cambiare il titolo del 3d e aggiungere "China Southern e China Eastern: dopo Roma puntano a Milano" , ormai di parla di entrambe le compagnie….
Per MU il fatto che ci sia già un numero di volo e uno schedulato con orari di A/R può essere un segnale positivo? Non ho idea se nelle richieste che un vettore fa alle autorità preposte per operare una determinata tratta, devono essere già comprensive di tutti i dettagli..
Per MU il fatto che ci sia già un numero di volo e uno schedulato con orari di A/R può essere un segnale positivo? Non ho idea se nelle richieste che un vettore fa alle autorità preposte per operare una determinata tratta, devono essere già comprensive di tutti i dettagli..
- cesare.caldi
- Messaggi: 9085
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: China Southern: dopo Roma punta a Milano
Il problema è che sono esauriti i diritti bilaterali lato cina per le compagnie cinesi che vogliono volare in Italia. Finchè non si sblocca questo è tutto bloccato per qualsiasi nuovo volo lato cinaskyrobbie ha scritto:
Per MU il fatto che ci sia già un numero di volo e uno schedulato con orari di A/R può essere un segnale positivo? Non ho idea se nelle richieste che un vettore fa alle autorità preposte per operare una determinata tratta, devono essere già comprensive di tutti i dettagli..
Re: China Southern e China Eastern dopo Roma puntano a Milano
@cesare
infatti è quello che ho scritto io un paio di post fa in questa pagina...il discorso bilaterali è sempre una materia complicata, vedremo se ci sarà uno sblocco della situazione...
infatti è quello che ho scritto io un paio di post fa in questa pagina...il discorso bilaterali è sempre una materia complicata, vedremo se ci sarà uno sblocco della situazione...
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Sea: «Riaprire i bilaterali con la Cina. La rotta Malpensa-Shanghai merita di più»
08/11/2019 Gabriele Ceresa
MALPENSA – «Chiediamo il supporto di tutte le istituzioni per la riapertura degli accordi bilaterali tra Italia e Cina. Per noi è una priorità aumentare i voli verso la Cina, a partire dal collegamento Milano-Shangai che merita di più». Lo ha detto Armando Brunini, amministratore delegato di Sea, presente oggi a Malpensa per l’inaugurazione della mostra fotografica dal titolo “Milano_In_Shanghai” agli arrivi del Terminal 1, alla presenza del console generale aggiunto della Repubblica Popolare Cinese a Milano, Hong Zhang.
Malpensa e la Cina
Shanghai è la prima destinazione tra quelle asiatiche per numero di passeggeri da Milano (circa 230.000 passeggeri all’anno) e la terza in assoluto fra quelle di lungo raggio. La domanda verso la Cina è enorme: sono, infatti, più di 700.000 le persone che partono per la Cina da Milano (il 72% delle quali con voli indiretti, cioè con scalo intermedio di connessione). Milano Malpensa serve Pechino e Shanghai, con voli diretti operati da Air China, e Nanchino, con Neos, unico vettore italiano che opera sul mercato cinese da Malpensa, sviluppando rotte a grande vocazione turistica che solo l’area di Milano può sostenere. I turisti cinesi scelgono sempre più la Lombardia come porta d’ingresso per l’Italia, che si afferma così la regione italiana con il maggior numero di visitatori cinesi con un trend in crescita del +4% annuo.
Ma non basta
I collegamenti oggi esistenti, però, sono insufficienti rispetto alla domanda di traffico. «Il potenziale è grande perché è un mercato che cresce», ha sottolineato Brunini. «Già oggi ci sarebbero gli spazi per incrementare i voli diretti tra Malpensa e la Cina. Per noi è una priorità e un obiettivo programmatico».
Il gemellaggio Milano-Shanghai
La mostra fotografica inaugurata oggi ritrae la città di Shanghai e sarà visibile per tutto il mese di novembre. In contemporanea l’aeroporto di Pudong esporrà una mostra fotografica della città di Milano. Sono due città che celebrano il 40esimo anniversario del gemellaggio Milano/Shanghai con diverse iniziative e questa, in particolare, lo fa attraverso ritratti fotografici che presentano le due città reciprocamente nei rispettivi aeroporti: Malpensa e Pudong, di fatto le porte d’ingresso di Milano e di Shanghai. Una promozione dei due Paesi attraverso le fotografie che ne ritraggono le caratteristiche principali stimolando nei passeggeri il desiderio di viaggiare e visitare i luoghi presentati.
https://www.malpensa24.it/brunini-sea-b ... R90rVBDKfE
08/11/2019 Gabriele Ceresa
MALPENSA – «Chiediamo il supporto di tutte le istituzioni per la riapertura degli accordi bilaterali tra Italia e Cina. Per noi è una priorità aumentare i voli verso la Cina, a partire dal collegamento Milano-Shangai che merita di più». Lo ha detto Armando Brunini, amministratore delegato di Sea, presente oggi a Malpensa per l’inaugurazione della mostra fotografica dal titolo “Milano_In_Shanghai” agli arrivi del Terminal 1, alla presenza del console generale aggiunto della Repubblica Popolare Cinese a Milano, Hong Zhang.
Malpensa e la Cina
Shanghai è la prima destinazione tra quelle asiatiche per numero di passeggeri da Milano (circa 230.000 passeggeri all’anno) e la terza in assoluto fra quelle di lungo raggio. La domanda verso la Cina è enorme: sono, infatti, più di 700.000 le persone che partono per la Cina da Milano (il 72% delle quali con voli indiretti, cioè con scalo intermedio di connessione). Milano Malpensa serve Pechino e Shanghai, con voli diretti operati da Air China, e Nanchino, con Neos, unico vettore italiano che opera sul mercato cinese da Malpensa, sviluppando rotte a grande vocazione turistica che solo l’area di Milano può sostenere. I turisti cinesi scelgono sempre più la Lombardia come porta d’ingresso per l’Italia, che si afferma così la regione italiana con il maggior numero di visitatori cinesi con un trend in crescita del +4% annuo.
Ma non basta
I collegamenti oggi esistenti, però, sono insufficienti rispetto alla domanda di traffico. «Il potenziale è grande perché è un mercato che cresce», ha sottolineato Brunini. «Già oggi ci sarebbero gli spazi per incrementare i voli diretti tra Malpensa e la Cina. Per noi è una priorità e un obiettivo programmatico».
Il gemellaggio Milano-Shanghai
La mostra fotografica inaugurata oggi ritrae la città di Shanghai e sarà visibile per tutto il mese di novembre. In contemporanea l’aeroporto di Pudong esporrà una mostra fotografica della città di Milano. Sono due città che celebrano il 40esimo anniversario del gemellaggio Milano/Shanghai con diverse iniziative e questa, in particolare, lo fa attraverso ritratti fotografici che presentano le due città reciprocamente nei rispettivi aeroporti: Malpensa e Pudong, di fatto le porte d’ingresso di Milano e di Shanghai. Una promozione dei due Paesi attraverso le fotografie che ne ritraggono le caratteristiche principali stimolando nei passeggeri il desiderio di viaggiare e visitare i luoghi presentati.
https://www.malpensa24.it/brunini-sea-b ... R90rVBDKfE
Re: China Southern e China Eastern dopo Roma puntano a Milano
Brunini farebbe meglio a creare le condizioni perchè IG si possa prendere i diritti dal lato italiano e operare la Shangai con profitto. Aprire i bilaterali vuol dire ricreare le condizioni che ci sono sul nord atlantico. Roma e Venezia farebbero ancora di più il pieno lasciando Milano a bocca asciutta. E anche se arrivasse qual osa sarebbe la pietra tombale lato est per IG quando sul NA sta venendo stritolata dalle JV.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Re: China Southern e China Eastern dopo Roma puntano a Milano
Forse in SEA non sono molto fiduciosi sul futuro di Air Italy. Comunque per aprire rotte lato italiano difficoltà non dovrebbero essercene, i diritti sono tutti disponibili e ora con i nuovi aeroporti e terminal a Pechino e Shanghai anche gli slot non dovrebbero più essere un problema.
Re: China Southern e China Eastern dopo Roma puntano a Milano
Però IG non avrebbe difficoltà su città come Shanghai o Pechino, mentre sulle altre si. Forse Brunini si riferiva ad estendere i diritti alle cinesi dalle città meno titolate, Hangzhou, Whenzou, Xian,... dove viaggia molto traffico etnico e merci. Città magari difficili da gestire da una compagnia italiana.
MXP,CTA,LIN,CGD,VIE,AHO,CAG,OLB,KBP,TLL,LED,SVO,JFK,MBA,BKK,HKT,DPS,BLQ,SIN,TUN,BGY,LXR,PMV,DXB,TPE,HKG,KBV,AMM,UTH,LPQ,CNX,BWN,LBU,KCH,MYY,MNL,CRK,DOH,VLC,CGN,BCN,BUD,PRG,AUH,CGK,JOG,KUL,TXL,LIS,STR,KIX,NRT,IST,HAM,CPH,KIV,PEK,SVQ,MCT,CPT,MJT,AGP,JKH,OPO,LXS,SKG,MAD,KWI,JIK,ATH, PMO, BIO,DUS,
Re: China Southern e China Eastern dopo Roma puntano a Milano
Brunini non ha nessuna sfiducia in Air Italy ma un volo China Eastern con tutte le prosecuzioni lato Shanghai ha una forza decisamente diversa. Questa sindrome veneta fa abbastanza sorridere perché mercato decisamente più piccolo e molto stagionale. Lato Roma non vedo cosa altro possano aprire.kco ha scritto:Brunini farebbe meglio a creare le condizioni perchè IG si possa prendere i diritti dal lato italiano e operare la Shangai con profitto. Aprire i bilaterali vuol dire ricreare le condizioni che ci sono sul nord atlantico. Roma e Venezia farebbero ancora di più il pieno lasciando Milano a bocca asciutta. E anche se arrivasse qual osa sarebbe la pietra tombale lato est per IG quando sul NA sta venendo stritolata dalle JV.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: China Southern e China Eastern dopo Roma puntano a Milano
Il boss di IG in una delle ultime interviste aveva dichiarato che non hanno aperto in Cina per via degli slot in orari non idonei
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot], ref176 e 12 ospiti