Alitalia-Fs, tempi lunghi e idee poco chiare
Regole del forum
In questa sezione si dovranno trattare gli argomenti che riguardano i vettori con COA italiano
In questa sezione si dovranno trattare gli argomenti che riguardano i vettori con COA italiano
Re: Alitalia-Fs, tempi lunghi e idee poco chiare
C’è da chiedersi con quali aeromobili opererebbero le rotte, peraltro.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Sent from my iPhone using Tapatalk
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Alitalia-Fs, tempi lunghi e idee poco chiare
Con quelli che toglierebbero da Delhi, Johannesburg e Santiago.
Re: Alitalia-Fs, tempi lunghi e idee poco chiare
AZ volerà anche a Austin e Atlanta?
Malpensa airport user
-
- Messaggi: 2577
- Iscritto il: mar 08 mar 2011, 20:11:31
Re: Alitalia-Fs, tempi lunghi e idee poco chiare
Ma non chiudono tutto il LR da Malpensa?
Re: Alitalia-Fs, tempi lunghi e idee poco chiare
Con Austin, atl e sfo le destinazioni in America di AZ sarebbero ben più di 7, i conti non tornano.
JFK, mia, ord, bos, lax, iad... Dimentico qualcosa?
JFK, mia, ord, bos, lax, iad... Dimentico qualcosa?
20 anni di perdite senza soluzione di continuità per liberarsi di alitalia. Per ITA airways ne occorreranno molti meno.
Re: Alitalia-Fs, tempi lunghi e idee poco chiare
Ma per ora è solo wishfullthinking (per la gioia del Messaggero).
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Alitalia-Fs, tempi lunghi e idee poco chiare
Questa strategia somiglia a quella che Delta ha fatto adottare a Virgin Atlantic: concentrazione dei voli sul Nordamerica (dove peraltro vola Air Italy), poi il Sudamerica che sia è un punto di forza per Alitalia sia è un monopolio dal lato italiano, più conferma dei voli verso gli hub delle linee aeree alleate, cioè Aeromexico e Korean. Più Shanghai dove guarda caso c’è China Eastern. Il resto ciao, ciao.
Per i feed si guarda all’Europa sudorientale (ma guarda un po’, proprio l’attuale focus di Air Italy).
Voli da Linate verso le sedici destinazioni europee più importanti e di conseguenza meno voli per quelle nazionali, a partire da Roma. In concorrenza con i vettori dell’altro lato che in genere godono anche di traffico di transito e contro le low cost. Auguri!
Può magari funzionare per gli aeroporti non hub, ma soltanto con molte frequenze giornaliere. Inutile pensare a Düsseldorf 1xd contro il gruppo LH.
Il problema è che ci sono slot “inutili” a centro giornata da sfruttare, ma per combattere la concorrenza ci vogliono parecchi xd e dunque voli anche nelle fasce orarie di punta dove gli slot servono per le destinazioni già servite (Catania, Palermo, Bari, Londra, Parigi etc.) per chi fa A/R in giornata.
Austin vuol dire Texas, ma lontano dagli hub della concorrenza, Dallas di AA e Houston di UA. È comunque apt di secondaria importanza.
Per i feed si guarda all’Europa sudorientale (ma guarda un po’, proprio l’attuale focus di Air Italy).
Voli da Linate verso le sedici destinazioni europee più importanti e di conseguenza meno voli per quelle nazionali, a partire da Roma. In concorrenza con i vettori dell’altro lato che in genere godono anche di traffico di transito e contro le low cost. Auguri!
Può magari funzionare per gli aeroporti non hub, ma soltanto con molte frequenze giornaliere. Inutile pensare a Düsseldorf 1xd contro il gruppo LH.
Il problema è che ci sono slot “inutili” a centro giornata da sfruttare, ma per combattere la concorrenza ci vogliono parecchi xd e dunque voli anche nelle fasce orarie di punta dove gli slot servono per le destinazioni già servite (Catania, Palermo, Bari, Londra, Parigi etc.) per chi fa A/R in giornata.
Austin vuol dire Texas, ma lontano dagli hub della concorrenza, Dallas di AA e Houston di UA. È comunque apt di secondaria importanza.
- mattaus313
- Messaggi: 1814
- Iscritto il: sab 29 set 2018, 15:51:39
Re: Alitalia-Fs, tempi lunghi e idee poco chiare
YYZ se inteso come Nord America in generale. Comunque Austin mi sembra una ca...ta colossale, ci volano BA, LH e KL che hanno ben altra rete feed, a me sembra campato un pò li a caso. Piuttosto guarderei qualcosa ad oriente, ma ormai anche queste dichiarazioni lasciano il tempo che trovano. SFO dovevano aprirla l'anno scorso, voi l'avete vista?spanna ha scritto:Con Austin, atl e sfo le destinazioni in America di AZ sarebbero ben più di 7, i conti non tornano.
JFK, mia, ord, bos, lax, iad... Dimentico qualcosa?
"Because you needed a lot of capital in an airline, you needed to be where the financial markets were, and obviously that's New York"
Re: Alitalia-Fs, tempi lunghi e idee poco chiare
Dimentichi il Giappone, dove ora Alitalia detiene in via esclusiva i preziosi slot ad Haneda.malpensante ha scritto:Questa strategia somiglia a quella che Delta ha fatto adottare a Virgin Atlantic: concentrazione dei voli sul Nordamerica (dove peraltro vola Air Italy), poi il Sudamerica che sia è un punto di forza per Alitalia sia è un monopolio dal lato italiano, più conferma dei voli verso gli hub delle linee aeree alleate, cioè Aeromexico e Korean. Più Shanghai dove guarda caso c’è China Eastern. Il resto ciao, ciao.
Re: Alitalia-Fs, tempi lunghi e idee poco chiare
L'Alitalia che si sta delineando è una regional con dei voli di lungo raggio.Le destinazioni scelte sono probabilmente quelle che hanno maggiori probabilità di andare in pareggio e che meglio si integrano nell'idea di suddivisione dei compiti che il padrone DL ha deciso per i suoi sottoposti.
Linate di suo è un caso disperato per AZ. Per non perdere slot la compagnia sarà obbligata a operare voli con scarse possibilità di successo e più facili prospettive di perdite. Ad Alitalia andrebbe bene che i voli per l'aviazione commerciale fossero limitati alle fasce 6:30-9:30, 11:30-14:00 e 17:30-22:00, dove in queste fasce i movimenti orari fossero portati a 32. Negli altri orari solo aviazione generale. In questo modo LIN diverrebbe un vero City Airport focalizzato sui viaggi business e, forse, AZ qualche soldino lo potrebbe fare. Ma questa è fantalegislazione.
Da rilevare come ancor di più AZ sarà inutile alla crescita della nazione, con buona pace di quelli che ancora blaterano di azienda strategica per le sorti del Paese.
Linate di suo è un caso disperato per AZ. Per non perdere slot la compagnia sarà obbligata a operare voli con scarse possibilità di successo e più facili prospettive di perdite. Ad Alitalia andrebbe bene che i voli per l'aviazione commerciale fossero limitati alle fasce 6:30-9:30, 11:30-14:00 e 17:30-22:00, dove in queste fasce i movimenti orari fossero portati a 32. Negli altri orari solo aviazione generale. In questo modo LIN diverrebbe un vero City Airport focalizzato sui viaggi business e, forse, AZ qualche soldino lo potrebbe fare. Ma questa è fantalegislazione.
Da rilevare come ancor di più AZ sarà inutile alla crescita della nazione, con buona pace di quelli che ancora blaterano di azienda strategica per le sorti del Paese.
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Alitalia-Fs, tempi lunghi e idee poco chiare
Già. l'ho dimenticato.Tulkas ha scritto:Dimentichi il Giappone, dove ora Alitalia detiene in via esclusiva i preziosi slot ad Haneda.
Riassumendo la strategia intercontinentale è volare:
1) verso gli USA
2) dove si ha il monopolio dei voli dall'Italia (Tokyo Haneda, San Paolo, Rio de Janeiro, Buenos Aires)
3) verso gli hub dei principali alleati di Delta
-
- Messaggi: 2577
- Iscritto il: mar 08 mar 2011, 20:11:31
Re: Alitalia-Fs, tempi lunghi e idee poco chiare
E il tutto con 3 aerei LR in meno. Vabbèmalpensante ha scritto:Già. l'ho dimenticato.Tulkas ha scritto:Dimentichi il Giappone, dove ora Alitalia detiene in via esclusiva i preziosi slot ad Haneda.
Riassumendo la strategia intercontinentale è volare:
1) verso gli USA
2) dove si ha il monopolio dei voli dall'Italia (Tokyo Haneda, San Paolo, Rio de Janeiro, Buenos Aires)
3) verso gli hub dei principali alleati di Delta
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Alitalia-Fs, tempi lunghi e idee poco chiare
Il 777-300 solitario non ha senso e i due 330-200 arrivati nell’era Etihad probabilmente hanno dei leasing poco convenienti.
Ero su uno dei due un paio di settimane fa e sono diversi dagli altri negli interni, quando la standardizzazione è indispensabile per contenere i costi.
Ero su uno dei due un paio di settimane fa e sono diversi dagli altri negli interni, quando la standardizzazione è indispensabile per contenere i costi.
- cesare.caldi
- Messaggi: 9086
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: Alitalia-Fs, tempi lunghi e idee poco chiare
Se non sbaglio questi due A330 hanno solo 2 classi manca la premiun economymalpensante ha scritto: Ero su uno dei due un paio di settimane fa e sono diversi dagli altri negli interni, quando la standardizzazione è indispensabile per contenere i costi.
-
- Messaggi: 266
- Iscritto il: ven 14 mar 2008, 13:36:31
- Località: pavia
Re: Alitalia-Fs, tempi lunghi e idee poco chiare
Oggi su IL FATTO QUOTIDIANO un articolo al vetriolo.
Re: Alitalia-Fs, tempi lunghi e idee poco chiare
http://www.ansa.it/sito/notizie/economi ... 2434a.html
penso che si renderà necessaria un'altra proroga...potrebbero fare cifra tonda, come con il prestito e darla di un anno!
penso che si renderà necessaria un'altra proroga...potrebbero fare cifra tonda, come con il prestito e darla di un anno!
-
- Messaggi: 3166
- Iscritto il: sab 12 set 2015, 00:14:48
Re: Alitalia-Fs, tempi lunghi e idee poco chiare
ma nessun Manager in Alitalia prova un minimo di vergogna per questa Azienda perennemente col cappello in mano ad elemosinare da chiunque e a metterlo in quel posto ai fornitori?
Re: Alitalia-Fs, tempi lunghi e idee poco chiare
Campa cavallo. Atlantia ha appena ribadito che allo stato attuale NON ci sono le condizioni (autostrade) per impegnarsi in una adesione vincolante. Così il teatrino continua. Ma non c'è problema di cassa dopo le iniezioni di altri 400 milioni.
-
- Messaggi: 2577
- Iscritto il: mar 08 mar 2011, 20:11:31
Re: Alitalia-Fs, tempi lunghi e idee poco chiare
Atlantia ora penso che stia esagerando. Pensano di essere a LHR, Parigi o Francoforte? L'attuale Alitalia è insostenibile, anche sul LR. E occorrono ridimensionamenti.RAV38 ha scritto:Campa cavallo. Atlantia ha appena ribadito che allo stato attuale NON ci sono le condizioni (autostrade) per impegnarsi in una adesione vincolante. .
Re: Alitalia-Fs, tempi lunghi e idee poco chiare
Atlantia vuole delle garanzie sulla revoca della concessione di ASPI che non stanno arrivando. Così come sembra mancare un socio industriale con una reale volontà di rilanciare AZ. DL e LH sembra che abbiano soprattutto l'obiettivo di sfruttare il network di AZ per 2-3 anni grazie soprattutto ai soldi investiti dagli altri soci. Poi si vedrà.grandemilano ha scritto:Atlantia ora penso che stia esagerando. Pensano di essere a LHR, Parigi o Francoforte? L'attuale Alitalia è insostenibile, anche sul LR. E occorrono ridimensionamenti.RAV38 ha scritto:Campa cavallo. Atlantia ha appena ribadito che allo stato attuale NON ci sono le condizioni (autostrade) per impegnarsi in una adesione vincolante. .
In una situazione di totale incertezza come questa, è logico che i Benetton esitino.
Se potesse, lo farebbe sicuramente anche Trenitalia.
Re: Alitalia-Fs, tempi lunghi e idee poco chiare
...e intanto la definitiva nazionalizzazione si avvicina... Prepariamo il portafoglio... :applausi:
https://www.money.it/salvataggio-alital ... onseguenze
https://www.money.it/salvataggio-alital ... onseguenze
- mattaus313
- Messaggi: 1814
- Iscritto il: sab 29 set 2018, 15:51:39
Re: Alitalia-Fs, tempi lunghi e idee poco chiare
Stamattina a Sky TG24 24 addirittura hanno mormorato di una possibile liquidazione.
"Because you needed a lot of capital in an airline, you needed to be where the financial markets were, and obviously that's New York"
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Alitalia-Fs, tempi lunghi e idee poco chiare
Lazzerini al biztravel forum:
“Il 60% dei voli intercontinentali Alitalia due anni fa non copriva i costi variabili. Adesso nessuno”.
“Il 60% dei voli intercontinentali Alitalia due anni fa non copriva i costi variabili. Adesso nessuno”.
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Alitalia-Fs, tempi lunghi e idee poco chiare
Il 45% delle prenotazioni Alitalia è online, ma in valore rappresenta solo il 20%.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti