Haha si ho sbagliato io il commento da quotare scusa :azz:I-GABE ha scritto:La mia era una risposta a spanna, piu' che a te ;)
Alitalia-Fs, tempi lunghi e idee poco chiare
Regole del forum
In questa sezione si dovranno trattare gli argomenti che riguardano i vettori con COA italiano
In questa sezione si dovranno trattare gli argomenti che riguardano i vettori con COA italiano
- mattaus313
- Messaggi: 1814
- Iscritto il: sab 29 set 2018, 15:51:39
Re: Alitalia-Fs, tempi lunghi e idee poco chiare
"Because you needed a lot of capital in an airline, you needed to be where the financial markets were, and obviously that's New York"
Re: Alitalia-Fs, tempi lunghi e idee poco chiare
Ribadisco. Magari limitassero gli slot di Linate. Chissenefrega se AZ ci guadagna.
Per quanto riguarda l'opinione pubblica, una riduzione di slot non significa la chiusura dell'aeroporto. Verrebbe notata solo se i media pompassero la cosa. Ma siccome la riduzione sarebbe una richiesta di Alitalia non ho dubbi che la maggior parte dei media tacerebbe a riguardo.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Per quanto riguarda l'opinione pubblica, una riduzione di slot non significa la chiusura dell'aeroporto. Verrebbe notata solo se i media pompassero la cosa. Ma siccome la riduzione sarebbe una richiesta di Alitalia non ho dubbi che la maggior parte dei media tacerebbe a riguardo.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Stiamo monitorando attentamente la situazione. (Claudia)
Re: Alitalia-Fs, tempi lunghi e idee poco chiare
Quello di sicuro, sarebbe una ottimizzazione in base alle vere esigenze dei clienti per migliorare ancora la già ottima puntualità.Mauz® ha scritto:Ribadisco. Magari limitassero gli slot di Linate. Chissenefrega se AZ ci guadagna.
Per quanto riguarda l'opinione pubblica, una riduzione di slot non significa la chiusura dell'aeroporto. Verrebbe notata solo se i media pompassero la cosa. Ma siccome la riduzione sarebbe una richiesta di Alitalia non ho dubbi che la maggior parte dei media tacerebbe a riguardo.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Però dubito fortemente che una compagnia in cerca di compratore castri uno dei pochi asset che ha. Perché la AZ di adesso non sa come usare gli slot, ma U2 o FR o chiunque altro con gli stessi slot farebbero soldi a palate pompando LIN a 15 milioni.
- mattaus313
- Messaggi: 1814
- Iscritto il: sab 29 set 2018, 15:51:39
Re: Alitalia-Fs, tempi lunghi e idee poco chiare
Fosse Linate la determinante qualcuno si sarebbe già fatto avanti. Invece non c'è nessuno perché davanti a 500m di perdite annue anche il gioiellino Linate non può nulla.
Se ridurre slot servisse a contenere seriamente le perdite sarebbe giusto valutarlo anche se a scapito del mercato milanese che comunque per Alitalia ha già pagato e sta pagando tutt'ora (come e forse più che il resto d'Italia)
Se ridurre slot servisse a contenere seriamente le perdite sarebbe giusto valutarlo anche se a scapito del mercato milanese che comunque per Alitalia ha già pagato e sta pagando tutt'ora (come e forse più che il resto d'Italia)
"Because you needed a lot of capital in an airline, you needed to be where the financial markets were, and obviously that's New York"
Re: Alitalia-Fs, tempi lunghi e idee poco chiare
A livello di peso in una trattativa commerciale sono d'accordo con te che gli slot di LIN rappresentino un plus non da poco. Ho comunque l'impressione che, con i limiti attuali, LIN non sia sfruttabile più di tanto per una compagnia tradizionale lì basata. AZ sarà quel che sarà, tuttavia, avendo puntato forte su LIN ormai da parecchi anni, non credo che i problemi di operatività che incontra su questo scalo siano imputabili ad una semplice incapacità. Dopo aver tentato tutto il tentabile, si è cercato sempre di far saltare i paletti o di di aggirarli per portare destinazioni attualmente non servibili. Nelle mani di un'altra major straniera, LIN potrebbe fare sicuramente da cavallo di t*** per una navetta verso l'hub di riferimento, ma fatico ad immaginare chissà quali rivoluzioni al network attuale possano essere portate. Se invece mi parli di Ryanair, Easyjet e compagnia bella, ci può stare che vengano da lì piazzati voli per ogni dove, ma a questo punto andrebbe a farsi benedire tutto il concetto di aeroporto boutique, di city airport più centrale del mondo, etc. che per anni è stato eretto a cavallo di battaglia al fine di giustificare l'assoluta necessità di questo scalo. Ci vedrei un controsenso macroscopico in tutte le opere effettuate e in corso per consegnare un aerporto rinnovato e in centro città alle compagnie del biglietto a 19,99 €. Poi tutto può essere.easyMXP ha scritto: ...
Però dubito fortemente che una compagnia in cerca di compratore castri uno dei pochi asset che ha. Perché la AZ di adesso non sa come usare gli slot, ma U2 o FR o chiunque altro con gli stessi slot farebbero soldi a palate pompando LIN a 15 milioni.
- mattaus313
- Messaggi: 1814
- Iscritto il: sab 29 set 2018, 15:51:39
Re: Alitalia-Fs, tempi lunghi e idee poco chiare
Infatti l'unica cosa sensata al momento, qualora LH fosse l'acquirente, sarebbe piazzare a LIN qualche feed in più per i suoi hub e soprattutto metterci base EW, così da entrare a gamba tesa con la sua low cost nel mercato milanese differenziandosi da U2 ed FR con un posizionamento decisamente più alto. Cosa che al milanese effettivamente potrebbe piacere.
Ma anche il mercato comunque ha i suoi limiti, come abbiamo visto anche se piazzi un 27xd per un hub non è detto che sia una scelta massimizzante e EW a LIN credo possa essere efficace anche, anzi soprattutto, con le slot ridotte.
Ma anche il mercato comunque ha i suoi limiti, come abbiamo visto anche se piazzi un 27xd per un hub non è detto che sia una scelta massimizzante e EW a LIN credo possa essere efficace anche, anzi soprattutto, con le slot ridotte.
"Because you needed a lot of capital in an airline, you needed to be where the financial markets were, and obviously that's New York"
Re: Alitalia-Fs, tempi lunghi e idee poco chiare
Per feederare completamente un hub basta aggiungere una coppia di voli a/r rispetto al numero delle ondate. Se la città sede dell'hub è particolarmente appetibile anche come p-t-p si possono aggiungere uno o due voli per coprire la mattina presto e la sera tardi, se gli orari non sono già assicurati dai feeder.
Non ho dati in merito, ma il buon senso dice che chi abita a Milano e viaggia per lavoro vuole voli al mattino presto, a metà giornata e nel tardi pomeriggio, per non perdere tempo. Almeno questa è la concezione per un aeroporto vocato al mondo degli affari. Altri voli sporadici 1xd o simili, specie se a metà giornata, non possono sperare di attrarre clientela altospendente. Anche LH, alla fine, non uscirebbe da questo schema e da queste necessità operative per LIN e quindi, dopo aver feederato Francoforte, Monaco, Vienna, Zurigo e Bruxelles e volato magari su qualche città della Germania, si fermerebbe.
Non ho dati in merito, ma il buon senso dice che chi abita a Milano e viaggia per lavoro vuole voli al mattino presto, a metà giornata e nel tardi pomeriggio, per non perdere tempo. Almeno questa è la concezione per un aeroporto vocato al mondo degli affari. Altri voli sporadici 1xd o simili, specie se a metà giornata, non possono sperare di attrarre clientela altospendente. Anche LH, alla fine, non uscirebbe da questo schema e da queste necessità operative per LIN e quindi, dopo aver feederato Francoforte, Monaco, Vienna, Zurigo e Bruxelles e volato magari su qualche città della Germania, si fermerebbe.
Re: Alitalia-Fs, tempi lunghi e idee poco chiare
Indubbiamente. C e da considerare poi che le Major europee ti faranno volare sulle Americhe, via loro hub e ci guadagnano. Ma se devi andare in Asia, non credo che riescano a competere con le M3. E come ben sappiamo il mercato aereo in futuro sarà sempre più asiatico.
Io son convinto che a linate vanno ridotti gli slot.
PS: c e l inquinamento dell' aria, perché io non posso circolare con la mia nuova auto? ho speso e spendo soldi ogni giorno per avere un auto meno inquinante, perché non chiudono l aeroporto cittadino che inquina da matti! Perché non fanno volare solo aerei "euro6"? Dove e l assessore dell'universo ambiente?
Concedetemi questo OT
Io son convinto che a linate vanno ridotti gli slot.
PS: c e l inquinamento dell' aria, perché io non posso circolare con la mia nuova auto? ho speso e spendo soldi ogni giorno per avere un auto meno inquinante, perché non chiudono l aeroporto cittadino che inquina da matti! Perché non fanno volare solo aerei "euro6"? Dove e l assessore dell'universo ambiente?
Concedetemi questo OT
MXP,CTA,LIN,CGD,VIE,AHO,CAG,OLB,KBP,TLL,LED,SVO,JFK,MBA,BKK,HKT,DPS,BLQ,SIN,TUN,BGY,LXR,PMV,DXB,TPE,HKG,KBV,AMM,UTH,LPQ,CNX,BWN,LBU,KCH,MYY,MNL,CRK,DOH,VLC,CGN,BCN,BUD,PRG,AUH,CGK,JOG,KUL,TXL,LIS,STR,KIX,NRT,IST,HAM,CPH,KIV,PEK,SVQ,MCT,CPT,MJT,AGP,JKH,OPO,LXS,SKG,MAD,KWI,JIK,ATH, PMO, BIO,DUS,
Re: Alitalia-Fs, tempi lunghi e idee poco chiare
Il Messaggero di oggi risposta il primo taglio di 8 aerei da rendere indietro per iniziare coi risparmi
https://www.google.com/amp/s/www.ilmess ... 92215.html
https://www.google.com/amp/s/www.ilmess ... 92215.html
Malpensa airport user
-
- Messaggi: 2577
- Iscritto il: mar 08 mar 2011, 20:11:31
Re: Alitalia-Fs, tempi lunghi e idee poco chiare
Ora AZ ha 113 aerei. Con questi tagli scenderebbe sotto i 100. Ad onor di cronaca, 10 anni fa i capitani coraggiosi iniziarono per due anni con quasi 160 macchine. Per scendere gradualmente dal 2010.I-Alex ha scritto:Il Messaggero di oggi risposta il primo taglio di 8 aerei da rendere indietro per iniziare coi risparmi
https://www.google.com/amp/s/www.ilmess ... 92215.html
- mattaus313
- Messaggi: 1814
- Iscritto il: sab 29 set 2018, 15:51:39
Re: Alitalia-Fs, tempi lunghi e idee poco chiare
Da come è stato scritto l'articolo pare che i lavori incomincino ora.
Ma in questi due anni di amministrazione straordinaria, COSA c***o HANNO FATTO?
Ma in questi due anni di amministrazione straordinaria, COSA c***o HANNO FATTO?
"Because you needed a lot of capital in an airline, you needed to be where the financial markets were, and obviously that's New York"
Re: Alitalia-Fs, tempi lunghi e idee poco chiare
Niente, che cosa vuoi facessero? Con le direttive gli che erano state impartite, ossia lasciare tutto come stava e cercare l'allocco a cui rifilare la sòla, l'unica cosa che i commissari potevano fare era evitare che il Titanic alato affondasse più velocemente di quanto già faceva.
Re: Alitalia-Fs, tempi lunghi e idee poco chiare
Hanno speso 900 milioni.mattaus313 ha scritto:Da come è stato scritto l'articolo pare che i lavori incomincino ora.
Ma in questi due anni di amministrazione straordinaria, COSA c***o HANNO FATTO?
Certo che la frase conclusiva dell'articolo è emblematica, di chiusura manco a parlarne.
Re: Alitalia-Fs, tempi lunghi e idee poco chiare
È pur sempre un articolo del Messaggero - ergo, da per scontato che la sopravvivenza di Alitalia sia imprescindibile.
- mattaus313
- Messaggi: 1814
- Iscritto il: sab 29 set 2018, 15:51:39
Re: Alitalia-Fs, tempi lunghi e idee poco chiare
Non volevo essere ironico stavolta, ma seriamente, almeno negli articoli montati ad hoc non possono fare finta di aver già fatto qualcosa? Manco più la briga di fingere si prendono, pazzesco.
"Because you needed a lot of capital in an airline, you needed to be where the financial markets were, and obviously that's New York"
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Alitalia-Fs, tempi lunghi e idee poco chiare
Penso l’esatto contrario. L’ufficio stampa spinge i quotidiani a versare lubrificante sugli orifizi, preparandoli all’inevitabile spezzatino.
Successivamente cadrà il tabù della “svendita” e poi quello sovranista, quando Alitalia verrà regalata (cioè ceduta al prezzo che vale, zero) a chi potrà farla funzionare, presumibilmente Lufthansa.
Successivamente cadrà il tabù della “svendita” e poi quello sovranista, quando Alitalia verrà regalata (cioè ceduta al prezzo che vale, zero) a chi potrà farla funzionare, presumibilmente Lufthansa.
- mattaus313
- Messaggi: 1814
- Iscritto il: sab 29 set 2018, 15:51:39
Re: Alitalia-Fs, tempi lunghi e idee poco chiare
Spero che vada esattamente così e che non ci impieghino altri due anni e qualche centinaia di milione di euro.malpensante ha scritto:Penso l’esatto contrario. L’ufficio stampa spinge i quotidiani a versare lubrificante sugli orifizi, preparandoli all’inevitabile spezzatino.
"Because you needed a lot of capital in an airline, you needed to be where the financial markets were, and obviously that's New York"
Re: Alitalia-Fs, tempi lunghi e idee poco chiare
Tempo e soldi non hanno limiti, quando si parla di Alitalia.mattaus313 ha scritto:Spero che vada esattamente così e che non ci impieghino altri due anni e qualche centinaia di milione di euro.malpensante ha scritto:Penso l’esatto contrario. L’ufficio stampa spinge i quotidiani a versare lubrificante sugli orifizi, preparandoli all’inevitabile spezzatino.
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Alitalia-Fs, tempi lunghi e idee poco chiare
Non la pazienza della UE.KittyHawk ha scritto:Tempo e soldi non hanno limiti, quando si parla di Alitalia.
Re: Alitalia-Fs, tempi lunghi e idee poco chiare
Se la pazienza dell'UE dovesse continuare ancora a lungo finirebbe per essere interpretata come connivenza
- mattaus313
- Messaggi: 1814
- Iscritto il: sab 29 set 2018, 15:51:39
Re: Alitalia-Fs, tempi lunghi e idee poco chiare
Ho paura che Alitalia anche per l'UE sia un problema marginale, finché versa in condizioni disastrose, pagano gli italiani e non pesta i piedi a nessun campione nazionale va bene così. Qualche richiamo qua e là basta.
Il problema è che a quanto ho capito questo immobilismo non piace nemmeno ai dipendenti, che ovviamente vorrebbero un il solito progetto di rilancio in pompa magna che ormai sanno che tutto gli è dovuto.
A questo punto perdere per perdere (sul piano elettorale) spero si perda per una giusta causa.
Il problema è che a quanto ho capito questo immobilismo non piace nemmeno ai dipendenti, che ovviamente vorrebbero un il solito progetto di rilancio in pompa magna che ormai sanno che tutto gli è dovuto.
A questo punto perdere per perdere (sul piano elettorale) spero si perda per una giusta causa.
"Because you needed a lot of capital in an airline, you needed to be where the financial markets were, and obviously that's New York"
Re: Alitalia-Fs, tempi lunghi e idee poco chiare
ecco un articolo notevole del messaggero, che utilizza una branca della matematica estremamente raffinata ed applicabile solo ad alitalia secondo cui 113 - 8 = max 91 min 86. Ho sottolineato le parti rilevanti dell'articolo.
https://www.ilmessaggero.it/economia/ne ... 94395.htmlIl governo non ha nessuna intenzione di abbandonare Alitalia al suo destino. Per questo, per favorire il piano che il commissario unico Giuseppe Leogande sta mettendo a punto insieme al direttore generale Giancarlo Zeni proverà a rimuovere gli ostacoli che frenano il salvataggio. Da un lato correggerà nel Milleproroghe la norma che impone alla compagnia di bandiera di restituire entro 6 mesi il prestito da 400 milioni; dall'altra cercherà di trovare nuove risorse per il Fondo volo. L'obiettivo è quello di favore le uscite anticipate, rafforzando tutti gli ammortizzatori sociali disponibili. Una strategia che il Mise, d'intesa con il ministero del Lavoro, considera necessaria per evitare un pericoloso avvitamento della compagnia.
A marzo, tra l'altro scade la Cig per circa mille dipendenti, il numero minimo di esuberi considerato funzionale a raddrizzare i conti del vettore. Possibile che anche altri strumenti per evitare macelleria sociale vengano messi in campo, come prepensionamenti e scivoli ad hoc. Possibile anche una rimodulazione degli adempimenti legati ai prestiti concessi dallo Stato con il posticipo del pagamento degli interessi al Tesoro per 145 milioni. Un modo per non appesantire la cassa di una compagnia che perde in alta stagione circa 600 mila euro al giorno e in quella bassa quasi 2 milioni.
Di certo l'esecutivo, che ha messo nel conto circa mille esuberi e il taglio di 8 aeromobili, si aspetta una sforbiciata su tutti i fronti di spesa, con tagli ai contratti di leasing, razionalizzazione della manutenzione, consulenze e acquisti. In ultima analisi, l'esecutivo è anche disposto a dare il via libera ad una diversa organizzazione aziendale, suddividendo in tre Alitalia (settore volo, handling e manutenzione) per individuare meglio i centri di costo e intervenire. Non si tratta di spacchettare l'azienda ma di immaginare, ha detto il ministro dello Sviluppo Stefano Patuanelli, una articolazione flessibile, salvaguardano l'integrità della società.
LE AZIONI
Pare certo, come anticipato dal Messaggero, che la flotta si attesterà su 86-91 aerei, come chiesto del resto sia da Lufthansa che dagli americani di Delta (attualmente Alitalia Cityliner ha 20 aerei, Alitalia Sai 93, quindi 113 complessivamente). Il Mise sa bene che entro la scadenza del 31 maggio, data entro la quale va concluso il processo di risanamento affidato al commissario, sarà impossibile siglare un nuova alleanza. Semmai si potranno porre le premesse per avviare trattative con i vettori interessati. Vista l'incertezza il sindacato ha chiesto un confronto urgente con il governo. «Si vocifera di nuovi tagli al personale -dice Salvatore Pellecchia, segretario generale della Fit-Cisl, - ma noi ci atteniamo ai fatti: il primo è che negli ultimi anni queste riduzioni sono già state fatte e non hanno portato al rilancio atteso».
LA CISL
Per Pellecchia bisogna tagliare altri sprechi e, sopratutto, avviare subito una discussione seria sul piano industriale. «Più di un mese fa - prosegue il sindacalista della Cisl - Patuanelli ci ha presentato il nuovo commissario che si era impegnato a incontrare i sindacati a breve. Da allora sono stati nominati nuovi dirigenti ma nient'altro è accaduto: non siamo ancora stati convocati da Leogrande e non sappiamo quale sia il suo mandato. Intanto il tempo è passato». Sia chiaro - conclude - che «una ulteriore riduzione dei lavoratori fine a se stessa è impraticabile e dannosa così come un eventuale ridimensionamento della flotta. Meno aerei e meno personale vuol dire meno voli e meno biglietti emessi e quindi meno entrate».
20 anni di perdite senza soluzione di continuità per liberarsi di alitalia. Per ITA airways ne occorreranno molti meno.
Re: Alitalia-Fs, tempi lunghi e idee poco chiare
Nell'articolo del Messaggero c'è un passaggio fondamentale: "... una compagnia che perde in alta stagione circa 600 mila euro al giorno e in quella bassa quasi 2 milioni."
Se le cifre esposte sono esatte, e non c'è da dubitarne, dato che notoriamente il giornale romano è ben addentro agli uffici AZ, abbiamo la prova provata che la compagnia è irrecuperabile. Riuscire a perdere quelle cifre in alta stagione è un record ancor più significativo di quello della puntualità o della miglior cucina servita a bordo.
Se le cifre esposte sono esatte, e non c'è da dubitarne, dato che notoriamente il giornale romano è ben addentro agli uffici AZ, abbiamo la prova provata che la compagnia è irrecuperabile. Riuscire a perdere quelle cifre in alta stagione è un record ancor più significativo di quello della puntualità o della miglior cucina servita a bordo.
- mattaus313
- Messaggi: 1814
- Iscritto il: sab 29 set 2018, 15:51:39
Re: Alitalia-Fs, tempi lunghi e idee poco chiare
E' un'inizio ma non so come possano sperare di far qualcosa tagliando 8 aerei. Speriamo che questo possa se non altro portare a zero le perdite giornaliere medie nella Summer.
Comunque penso che la cosa più preoccupante ad oggi sia la stabilità del governo. Non c'è aria di caduta imminente ma nemmeno la certezza che arrivi alla fine della legislatura e le elezioni in Emilia saranno un indicatore non da poco. Spero che l'obiettivo sia comunque di risolverla e non di tirare a campare per passare la palla al "prossimo".
Comunque penso che la cosa più preoccupante ad oggi sia la stabilità del governo. Non c'è aria di caduta imminente ma nemmeno la certezza che arrivi alla fine della legislatura e le elezioni in Emilia saranno un indicatore non da poco. Spero che l'obiettivo sia comunque di risolverla e non di tirare a campare per passare la palla al "prossimo".
"Because you needed a lot of capital in an airline, you needed to be where the financial markets were, and obviously that's New York"
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Alitalia-Fs, tempi lunghi e idee poco chiare
Facendo la media sono quasi 500 milioni l'anno.KittyHawk ha scritto:Nell'articolo del Messaggero c'è un passaggio fondamentale: "... una compagnia che perde in alta stagione circa 600 mila euro al giorno e in quella bassa quasi 2 milioni."
Ma è la Linea Aerea Più Puntuale del Sistema Solare.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti