Situazione IG post blocco 737 Max
Regole del forum
In questa sezione si dovranno trattare gli argomenti che riguardano i vettori con COA italiano
In questa sezione si dovranno trattare gli argomenti che riguardano i vettori con COA italiano
Re: Situazione IG post blocco 737 Max
Dipende se il wet lease lo permette. Male che vada andrebbe bene come fatto con il 737 ex Meridiana biancone.
AHO-ARN-BLQ-BGY-CAG-CPH-DUB-FCO-FLR-FRL-GOA-GRO-KIR-KBP-LIN-MXP-MUC-KRN-OLB-PMF-PSA-STN-TBS-TPS-TRN-TRS-TSF-VCE-ZRH
Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile
Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile
- Tropicalista
- Messaggi: 438
- Iscritto il: lun 11 mar 2019, 21:46:46
- Località: Lomellina
Re: Situazione IG post blocco 737 Max
personalmente non saprei, non mi dispiacerebbe la cosa ma con personale Air Italy.. e che gli aerei entrerebbero in proprietà di IG.Flo ha scritto:Quindi, secondo voi potrebbe essere plausibile che entrino in flotta i due A320 pittati in IG?
Re: Situazione IG post blocco 737 Max
La cosa che più mi preoccupava dello switch ad airbus era la necessità di fare addestramento a tutto il personale per il type rating a320, ma visto che hanno deciso di passare agli apparecchi europei non mi pongo più il problema, avranno già fatto opportune valutazioni. Più che altro sarebbe curioso ed utile sapere se hanno iniziato o sono in programma gli addestramenti.
Sull'origine delle macchine vediamo cosa combinano. Qr da quest'anno inizia a ricevere i 321 nuovi da pacca da Tolosa con furore! per cui immagino vogliano liberare i 4 o 5 a321 ceo che hanno in flotta e che potrebbero anche venire utili ad IG per operare le rotte lunghe africane dove potrebbe avere senso una business vera (a patto che non si carichi solo l'etnico come una volta. Non so come sia la situazione oggi).
Per le macchine più piccole non so quanto siano adatti i 320 qr poiché necessitano di riconfigurazione della parte oggi occupata dalla business di cui non conosco i costi. Forse i 319 sono più adatti poiché più facili da riempire considerando che volano e voleranno necessariamente su rotte già affollate. Bisogna vedere cosa c'è sul mercato..mi pare che easy stia facendo phase out di un po' di 319 quindi immagino ci sia disponibilità. Magari un paio di embraer in wet lease possono fare comodo per lo start up di rotte sottili.
Sull'origine delle macchine vediamo cosa combinano. Qr da quest'anno inizia a ricevere i 321 nuovi da pacca da Tolosa con furore! per cui immagino vogliano liberare i 4 o 5 a321 ceo che hanno in flotta e che potrebbero anche venire utili ad IG per operare le rotte lunghe africane dove potrebbe avere senso una business vera (a patto che non si carichi solo l'etnico come una volta. Non so come sia la situazione oggi).
Per le macchine più piccole non so quanto siano adatti i 320 qr poiché necessitano di riconfigurazione della parte oggi occupata dalla business di cui non conosco i costi. Forse i 319 sono più adatti poiché più facili da riempire considerando che volano e voleranno necessariamente su rotte già affollate. Bisogna vedere cosa c'è sul mercato..mi pare che easy stia facendo phase out di un po' di 319 quindi immagino ci sia disponibilità. Magari un paio di embraer in wet lease possono fare comodo per lo start up di rotte sottili.
Re: Situazione IG post blocco 737 Max
Chissà.gabbozzo ha scritto:La cosa che più mi preoccupava dello switch ad airbus era la necessità di fare addestramento a tutto il personale per il type rating a320, ma visto che hanno deciso di passare agli apparecchi europei non mi pongo più il problema, avranno già fatto opportune valutazioni. Più che altro sarebbe curioso ed utile sapere se hanno iniziato o sono in programma gli addestramenti.
Gli Embraer so che spariranno da aprile, confermato al call center.gabbozzo ha scritto: Magari un paio di embraer in wet lease possono fare comodo per lo start up di rotte sottili.
AHO-ARN-BLQ-BGY-CAG-CPH-DUB-FCO-FLR-FRL-GOA-GRO-KIR-KBP-LIN-MXP-MUC-KRN-OLB-PMF-PSA-STN-TBS-TPS-TRN-TRS-TSF-VCE-ZRH
Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile
Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile
-
- Messaggi: 69
- Iscritto il: dom 17 giu 2018, 12:37:22
Re: Situazione IG post blocco 737 Max
In Boeing sono ottimisti.
Re: Situazione IG post blocco 737 Max
domanda: ma in questi mesiin cui Air Italy non puo` usare il 737 Max, deve pagare il leasing mensilmente lo stesso oppure sono sospesi?
Re: Situazione IG post blocco 737 Max
https://www.flightglobal.com/aerospace/ ... 65.article
Primavera-estate, un ottimo periodo per tornare a volare.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Primavera-estate, un ottimo periodo per tornare a volare.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Re: Situazione IG post blocco 737 Max
https://www.flightglobal.com/safety/dut ... 58.article
Adesso si sta andando a scavare in ogni incidente per vedere se zio sam ci ha messo lo zampino. Secondo me si sta un po esagerando però certamente il buco di FAA sul max ha contribuito a questo clima di incertezza in cui non ci si fida più di nessuno.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Adesso si sta andando a scavare in ogni incidente per vedere se zio sam ci ha messo lo zampino. Secondo me si sta un po esagerando però certamente il buco di FAA sul max ha contribuito a questo clima di incertezza in cui non ci si fida più di nessuno.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Re: Situazione IG post blocco 737 Max
Invece secondo me quell'incidente amplifica la gravità delle scelte fatte da Boeing al momento di progettare MCAS.kco ha scritto:https://www.flightglobal.com/safety/dut ... 58.article
Adesso si sta andando a scavare in ogni incidente per vedere se zio sam ci ha messo lo zampino. Secondo me si sta un po esagerando però certamente il buco di FAA sul max ha contribuito a questo clima di incertezza in cui non ci si fida più di nessuno.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Anche in quel caso un incidente frutto di mancanza di ridondanza, appoggiandosi al pilota per rivelare malfunzionamenti, senza che al pilota fossero date informazioni sufficienti.
Boeing è recidiva.
Re: Situazione IG post blocco 737 Max
Qualcuno sa che 738 è questo? Non è di quelli di IG :confuso:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Situazione IG post blocco 737 Max
In realtà è il 733 di Tayaran LZ-BON che non è ancora registrato su Flightradar.I-NOVA ha scritto:Qualcuno sa che 738 è questo? Non è di quelli di IG :confuso:
Re: Situazione IG post blocco 737 Max
Ah, grazie. Sinceramente speravo in una qualche new entry :fischio:milmxp ha scritto:In realtà è il 733 di Tayaran LZ-BON che non è ancora registrato su Flightradar.I-NOVA ha scritto:Qualcuno sa che 738 è questo? Non è di quelli di IG :confuso:
Re: Situazione IG post blocco 737 Max
Beh... alla fine conta che i voli vengano operati. Tayaran dovrebbe ricevere altri 3 aerei per la Summer.I-NOVA ha scritto:Ah, grazie. Sinceramente speravo in una qualche new entry :fischio:milmxp ha scritto:In realtà è il 733 di Tayaran LZ-BON che non è ancora registrato su Flightradar.I-NOVA ha scritto:Qualcuno sa che 738 è questo? Non è di quelli di IG :confuso:
-
- Messaggi: 69
- Iscritto il: dom 17 giu 2018, 12:37:22
Re: Situazione IG post blocco 737 Max
È buffo, ho comprato oggi un biglietto per un volo nazionale verso fine mese e:
- il sito di IG indicava come aeromobile un A320
- nell'email di conferma si parla invece di 7M8 (come no...)
- FR24 riporta invece che il volo verrà operato da un 733
Attendo la quarta fonte che mi dica che volerò su di un A380 :)
- il sito di IG indicava come aeromobile un A320
- nell'email di conferma si parla invece di 7M8 (come no...)
- FR24 riporta invece che il volo verrà operato da un 733
Attendo la quarta fonte che mi dica che volerò su di un A380 :)
Re: Situazione IG post blocco 737 Max
nel frattempo i 737Max vanno a spasso ne hanno spostato uno difronte al satellite A.
Gli altri due sono sempre in area cargo
Gli altri due sono sempre in area cargo
Re: Situazione IG post blocco 737 Max
Ogni tanto ne vedo uno nell'hangar LHT, probabilmente quello davanti all'A s'é fatto un giro in manutenzione e poi l'han parcheggiato li..
Re: Situazione IG post blocco 737 Max
domani parte il primo Max, destinazione Budapest, a seguire gli altri entro fine mese
Malpensa airport user
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Situazione IG post blocco 737 Max
https://www-lanuovasardegna-it.cdn.ampp ... 1.39189541
Cessioni Air Italy, niente offerte
OLBIA. Le manifestazioni di interesse dissolte nel caos del trasporto aereo. Gli asset più importanti in una nebulosa, generata dalla pandemia e anche il destino della liquidazione di Air Italy resta fuori dai radar. Il Covid-19 ha messo in ginocchio i conti di molte compagnie aeree, se non tutte. Persino un colosso come Lufthansa ha dovuto fare ricorso a ingenti risorse pubbliche del governo tedesco per non precipitare. Così sul polo manutentivo di Air Italy non ci sono offerte. Uno dei fiori all’occhiello della storia della compagnia, fin dai tempi di Meridiana maintenence, non sembra al centro dell’interesse di altre compagnie aeree. «Le nostre interlocuzioni con l’azienda si sono interrotte a giugno, davanti alla ministra dei Trasporti De Micheli – spiega Gianluca Langiu, responsabile Trasporti della Cisl Gallura –. Di fatto con il congelamento dei licenziamenti anche la questione della liquidazione della compagnia è entrata in un cono d’ombra. Oggi in azienda restano poche persone, impegnate nelle pratiche per far cessare le ultime partite fiscali ed economiche».
Cessioni Air Italy, niente offerte
OLBIA. Le manifestazioni di interesse dissolte nel caos del trasporto aereo. Gli asset più importanti in una nebulosa, generata dalla pandemia e anche il destino della liquidazione di Air Italy resta fuori dai radar. Il Covid-19 ha messo in ginocchio i conti di molte compagnie aeree, se non tutte. Persino un colosso come Lufthansa ha dovuto fare ricorso a ingenti risorse pubbliche del governo tedesco per non precipitare. Così sul polo manutentivo di Air Italy non ci sono offerte. Uno dei fiori all’occhiello della storia della compagnia, fin dai tempi di Meridiana maintenence, non sembra al centro dell’interesse di altre compagnie aeree. «Le nostre interlocuzioni con l’azienda si sono interrotte a giugno, davanti alla ministra dei Trasporti De Micheli – spiega Gianluca Langiu, responsabile Trasporti della Cisl Gallura –. Di fatto con il congelamento dei licenziamenti anche la questione della liquidazione della compagnia è entrata in un cono d’ombra. Oggi in azienda restano poche persone, impegnate nelle pratiche per far cessare le ultime partite fiscali ed economiche».
AHO-ARN-BLQ-BGY-CAG-CPH-DUB-FCO-FLR-FRL-GOA-GRO-KIR-KBP-LIN-MXP-MUC-KRN-OLB-PMF-PSA-STN-TBS-TPS-TRN-TRS-TSF-VCE-ZRH
Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile
Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile
Re: Situazione IG post blocco 737 Max
«Destino cinico e baro», come disse un famoso politico italiano. Se non ci fosse stato il COVID-19, fa intendere il giornalista, a Olbia avrebbero visto una lunga fila di aspiranti acquirenti per il settore manutenzione di Air Italy. Proprio come successo gli anni scorsi a Roma per accaparrarsi AZ. Anzi, magari sarebbero stati esattamente gli stessi.
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Situazione IG post blocco 737 Max
Solo un incompetente potrebbe restare stupito. L’unica cosa “di valore” che aveva Air Italy e che nel contesto attuale serve a far volare gli aerei è la continuità territoriale sarda, che è finita a mamma Alitalia, con i sindacati (di Alitalia) felici e contenti.
Inutile perdere tempo, che chiudano e basta. Quanto ai dipendenti, è una faccenda che deve riguardare l’assistenza sociale, non i Ministeri dello Sviluppo Economico o dei Trasporti. In Sardegna però resterà in vita per anni come lo zombie dell’alluminio.
Inutile perdere tempo, che chiudano e basta. Quanto ai dipendenti, è una faccenda che deve riguardare l’assistenza sociale, non i Ministeri dello Sviluppo Economico o dei Trasporti. In Sardegna però resterà in vita per anni come lo zombie dell’alluminio.
Re: Situazione IG post blocco 737 Max
Il brutto è che continuano ad illudere i dipendenti con la famosa ''costola'' low cost di Alitalia o che alcuni asset potrebbero essere ceduti. Ai confini più bui della realtà, proprio.malpensante ha scritto: ↑ven 14 ago 2020, 09:29:49 Solo un incompetente potrebbe restare stupito. L’unica cosa “di valore” che aveva Air Italy e che nel contesto attuale serve a far volare gli aerei è la continuità territoriale sarda, che è finita a mamma Alitalia, con i sindacati (di Alitalia) felici e contenti.
Inutile perdere tempo, che chiudano e basta. Quanto ai dipendenti, è una faccenda che deve riguardare l’assistenza sociale, non i Ministeri dello Sviluppo Economico o dei Trasporti. In Sardegna però resterà in vita per anni come lo zombie dell’alluminio.
AHO-ARN-BLQ-BGY-CAG-CPH-DUB-FCO-FLR-FRL-GOA-GRO-KIR-KBP-LIN-MXP-MUC-KRN-OLB-PMF-PSA-STN-TBS-TPS-TRN-TRS-TSF-VCE-ZRH
Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile
Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile
Re: Situazione IG post blocco 737 Max
E alla fine vedrete che la cattiva Malpensa verrà additata come la causa del fallimento non solo di Alitalia, ma anche di Meridiana...
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Stiamo monitorando attentamente la situazione. (Claudia)
Re: Situazione IG post blocco 737 Max
Lo è già per gli occhi dei dipendenti Meridiana, non della vecchia Air Italy. Intanto
https://www.la7.it/laria-che-tira/video ... WJw_HS3-i0
https://www.ilsole24ore.com/art/air-ita ... ra-AD9Qwok
Air Italy, si avvicina la cig da settembre ma si tratta ancora
L'incontro in video conferenza tra i liquidatori e le organizzazioni sindacali che aveva all'ordine del giorno il destino dei 1.453 lavoratori, per i quali il governo ha assicurato nel decreto agosto la cassa integrazione per 10 mesi, è stato aggiornato a mercoledì 26.
Si punta alla cassa integrazione, ma le posizioni tra Air Itlay, (la compagnia aerea sardo qatariota in liquidazione da febbraio) e sindacati sono ancora distanti. L'incontro in video conferenza tra i liquidatori e le organizzazioni sindacali che aveva all'ordine del giorno il destino dei 1.453 lavoratori, per i quali il governo ha assicurato nel decreto agosto la cassa integrazione per 10 mesi, è stato aggiornato a mercoledì 26. La prossima riunione servirà ad accorciare le distanze tra le due parti. «Le nostre posizioni sono ancora molto distanti - dice Arnaldo Boeddu, segretario regionale della Filt Sardegna -. Infatti, sebbene l'azienda abbia confermato non solo la volontà di sottoscrivere l'accordo di Cigs per dieci mesi ma, di volerla attivare fin dal 1 settembre, nel contempo ha posto alcune condizioni di fatto inaccettabili per tutte le organizzazioni sindacali».
AHO-ARN-BLQ-BGY-CAG-CPH-DUB-FCO-FLR-FRL-GOA-GRO-KIR-KBP-LIN-MXP-MUC-KRN-OLB-PMF-PSA-STN-TBS-TPS-TRN-TRS-TSF-VCE-ZRH
Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile
Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 15 ospiti