Io ho impressione che la politica italiana dovra' essere piuttosto plasmabile ai desideri del Qatar, viste le enormi cifre legate a ben piu' importanti investimenti (non solo il Real Estate a Milano, ma anche elicotteri e chi piu' ne ha piu' ne metta).kco ha scritto:Non mi pare tanto un affare e manco tanto plasmabile. Secondo me la politica italiana non accetterà mai un disimpegno da Olbia per andare a fare hub a mxp. La politica tollera un impegno su mxp sul lungo raggio nella misura uno si pigli qualche accollo.
Air Italy in progress, topic generale IG
Regole del forum
In questa sezione si dovranno trattare gli argomenti che riguardano i vettori con COA italiano
In questa sezione si dovranno trattare gli argomenti che riguardano i vettori con COA italiano
Re: Air Italy in progress, topic generale IG
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Air Italy in progress, topic generale IG
A Olbia completo successo dello sciopero Air Italy di oggi: non è partito e on è arrivato nessun volo.
-
- Messaggi: 56
- Iscritto il: mar 22 ott 2019, 17:14:09
Re: Air Italy in progress, topic generale IG
Grande successomalpensante ha scritto:A Olbia completo successo dello sciopero Air Italy di oggi: non è partito e on è arrivato nessun volo.


Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk
-
- Messaggi: 359
- Iscritto il: mer 19 set 2018, 15:36:42
Re: Air Italy in progress, topic generale IG
Già...diciamo che almeno è servito come una sorta di prova tecnica per il futuro.malpensante ha scritto:A Olbia completo successo dello sciopero Air Italy di oggi: non è partito e on è arrivato nessun volo.
Re: Air Italy in progress, topic generale IG
No, io ho scritto che entrambi avevano dei dubbi se mettere altri soldi, non ho mai affermato che i soci avevano deciso di cessare i finanziamenti.D960 ha scritto: belumosi ha affermato che sia QR che IG non volevano più mettere soldi
Anche perché se così fosse stato, probabilmente ora staremmo parlando di IG al passato.
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Air Italy in progress, topic generale IG
Imagine Meridiana Differently.
Cioè che l’Aga Khan, costretto dalla sua principesca natura a rimpinguare annualmente le casse di Meridiana, abbia immaginato volentieri la trasformazione in un hub carrier, con la possibilità che qualcuno in futuro gli subentrasse (possibilmente senza dover pagare ogni anno tanto oro quanto pesa).
Cioè che l’Aga Khan, costretto dalla sua principesca natura a rimpinguare annualmente le casse di Meridiana, abbia immaginato volentieri la trasformazione in un hub carrier, con la possibilità che qualcuno in futuro gli subentrasse (possibilmente senza dover pagare ogni anno tanto oro quanto pesa).
-
- Messaggi: 69
- Iscritto il: dom 17 giu 2018, 12:37:22
Re: Air Italy in progress, topic generale IG
"Air Italy è spiacente di informarla che il volo IG663 MXPPMO 25feb è stato cancellato per motivi operativi."
Bruttissimo segno.
Bruttissimo segno.
- cesare.caldi
- Messaggi: 9086
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: Air Italy in progress, topic generale IG
Guarda caso proprio due settimane prima per non pagare compensazioni. Bisognerebbe sapere se è solo un caso isolato.High_Flyer ha scritto:"Air Italy è spiacente di informarla che il volo IG663 MXPPMO 25feb è stato cancellato per motivi operativi."
Bruttissimo segno.
Re: Air Italy in progress, topic generale IG
Il 25 febbraio è previsto uno sciopero.
AHO-ARN-BLQ-BGY-CAG-CPH-DUB-FCO-FLR-FRL-GOA-GRO-KIR-KBP-LIN-MXP-MUC-KRN-OLB-PMF-PSA-STN-TBS-TPS-TRN-TRS-TSF-VCE-ZRH
Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile
Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile
Re: Air Italy in progress, topic generale IG
Pare che ci sarà uno sciopero del trasporto aereo di 24 ore, quindi presumo sia una cancellazione preventiva.cesare.caldi ha scritto:Guarda caso proprio due settimane prima per non pagare compensazioni. Bisognerebbe sapere se è solo un caso isolato.High_Flyer ha scritto:"Air Italy è spiacente di informarla che il volo IG663 MXPPMO 25feb è stato cancellato per motivi operativi."
Bruttissimo segno.
https://www.google.com/amp/s/www.termom ... 0.html/amp
Re: Air Italy in progress, topic generale IG
Oppure guarda caso è previsto uno sciopero?cesare.caldi ha scritto:Guarda caso proprio due settimane prima per non pagare compensazioni. Bisognerebbe sapere se è solo un caso isolato.High_Flyer ha scritto:"Air Italy è spiacente di informarla che il volo IG663 MXPPMO 25feb è stato cancellato per motivi operativi."
Bruttissimo segno.
Re: Air Italy in progress, topic generale IG
La paranoia è una brutta bestia.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Sent from my iPhone using Tapatalk
Re: Air Italy in progress, topic generale IG
Probabilmente KAK e AAB hanno immaginato Meridiana differently. Ma forse lo hanno fatto in modo un po' troppo "dannunziano", anteponendo concetti in linea di principio condivisibili, ai conti di un business plan realistico.malpensante ha scritto:Imagine Meridiana Differently.
Cioè che l’Aga Khan, costretto dalla sua principesca natura a rimpinguare annualmente le casse di Meridiana, abbia immaginato volentieri la trasformazione in un hub carrier, con la possibilità che qualcuno in futuro gli subentrasse (possibilmente senza dover pagare ogni anno tanto oro quanto pesa).
Tradotto: agli occhi del Principe la nuova IG avrebbe significato un rilancio definitivo (seppur a caro prezzo) della sua creatura, che sul piano gestionale ed economico avrebbe potuto far conto sui quatarioti e sul relativo supporto di QR. Doha otteneva a sua volta una testa di ponte nella UE con la quale espandersi laddove a QR sarebbe stato vietato.
Se poi nel quadro aggiungiamo che la compagnia sarebbe stata basata nello scalo principale del più importante centro economico italiano (e uno dei maggiori d'Europa), l'impressione era di avere in mano la ricetta del successo.
Probabilmente si è sottovalutato il contesto sia interno che esterno nel quale avrebbe dovuto muoversi la compagnia.
Interno innanzitutto per quanto riguarda la scarsa efficienza. E' stato bello immaginare che insieme ai nuovi aerei con la nuova livrea sarebbe arrivata una inedita flessibilità del personale e che il noto attaccamento alla Sardegna di gran parte dei dipendenti sarebbe stato scardinato con un bel piano industriale (peraltro costantemente spostato al ribasso). Come pure erano fattori noti la pesante sindacalizzazione e il prevedibile esito delle cause pendenti al Tribunale del lavoro. Magari tutto questo potrà sembrare ingiusto verso i soci che versano centinaia di milioni, ma non di meno la situazione era realisticamente prevedibile.
Come pure prevedibili erano i fattori esterni, a partire dell'ostracismo da parte della concorrenza, USA in primis e dalla conseguente impossibilità (almeno fino ad ora) di entrare in un'alleanza e nella relativa JV transatlantica.
Situazione che significa alienarsi in modo sistemico gran parte della clientela corporate, quella che spende i soldi veri e non cerca il MIA a 290€ AR.
Detto questo non credo che IG potesse fare molto di più di ciò che ha fatto finora. Il mappamondo nella cameretta lo hanno anche gli altri e sperare di inventare qualcosa di inedito, è pura utopia.
Quello che serviva, che servirebbe tuttora e che servirebbe per un ragionevole lasso di tempo in futuro, sono una MAREA di soldi. Quelli per tenere aperte le rotte in perdita fino a quando potranno forse diventare redditizie, facendo sistema con le altre all'interno di un network ragionevolmente sviluppato. E quelli che servono per compare una flotta nuova ed efficiente, come da programma iniziale. D'altra parte le compagnie che sono cresciute come global carrier (piccoli o grandi), non lo hanno fatto con dei vecchi 733 bulgari. Che sono accettabili solo a tempo determinato e di fronte a previsioni CERTE di ben altri mezzi in entrata.
Per cui, per come la vedo io, è arrivato il momento di decidere se investire quanto necessario per provarci sul serio e parlo di miliardi, oppure di lasciare perdere.
Altre strade non ne vedo.
Speriamo che nel prossimo CDA decidano di rilanciare seriamente IG iniettando i fondi necessari e ritrovino quell'ambizione che si era vista due anni fa alla presentazione.
- cesare.caldi
- Messaggi: 9086
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: Air Italy in progress, topic generale IG
Ottima analisi, speriamo che sia veramente cosi, anche se i segnali lascerebbero supporre tutt' altro tipo di decisioni.belumosi ha scritto:
Speriamo che nel prossimo CDA decidano di rilanciare seriamente IG iniettando i fondi necessari e ritrovino quell'ambizione che si era vista due anni fa alla presentazione.
Non sarà un CDA ma una assemblea straordinaria dei soci, in questo caso la convocazione e l'ordine del giorno dovrebbero essere pubblici e pubblicati in GU
Ultima modifica di cesare.caldi il dom 09 feb 2020, 19:28:46, modificato 3 volte in totale.
Re: Air Italy in progress, topic generale IG
belumosi, la tua analisi ci sta... ma... quando dici che un hub non si costruisce con i 733 bulgari dimentichi che i 733 bulgari sono arrivati perché il MAX, l'aereo su cui hanno puntato per la rete feed, lo hanno stoppato. Continuo a non capire come mai non si tenga conto di questo fattore.
Cosa devono fare, secondo te, investire miliardi, certo, ma gli aerei per il feed dove li troverebbero? Cosa suggerisci?
Cosa devono fare, secondo te, investire miliardi, certo, ma gli aerei per il feed dove li troverebbero? Cosa suggerisci?
Re: Air Italy in progress, topic generale IG
Non aver diffuso notizie sull'eventuale sostituzione dei 737 Max non significa che il piano di sostituzione della flotta sia assente. Se poi nel bilancio dell'anno scorso c'era scritto che passerà ad Airbus, evidentemente non è poi così campato per aria.
AHO-ARN-BLQ-BGY-CAG-CPH-DUB-FCO-FLR-FRL-GOA-GRO-KIR-KBP-LIN-MXP-MUC-KRN-OLB-PMF-PSA-STN-TBS-TPS-TRN-TRS-TSF-VCE-ZRH
Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile
Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile
Re: Air Italy in progress, topic generale IG
No, avevano stoppato l'arrivo dei MAX dopo il 3° e prima del grounding.milmxp ha scritto:belumosi, la tua analisi ci sta... ma... quando dici che un hub non si costruisce con i 733 bulgari dimentichi che i 733 bulgari sono arrivati perché il MAX, l'aereo su cui hanno puntato per la rete feed, lo hanno stoppato. Continuo a non capire come mai non si tenga conto di questo fattore.
Cosa devono fare, secondo te, investire miliardi, certo, ma gli aerei per il feed dove li troverebbero? Cosa suggerisci?
Nel bilancio 2018, datato 2 Giugno, si fa esplicito riferimento al passaggio ad Airbus per quanto riguarda i NB. E' chiaro che non lo si fa in due giorni, ma a quel punto sarebbe dovuto arrivare un ordine per dei 220 o 320neo. E fino alla consegna, potevano starci i 733, verniciati magari in lvrea IG.
Quanto al suggerimento, è semplice, fare quello che fanno tutti. Se vuoi aerei nuovi li ordini e nel frattempo fai quello che puoi. Ma la seconda parte della frase sta in piedi, solo se c'è anche la prima. Perchè se invece l'uso di vecchi aerei in WL dovesse servire solo a mascherare la scelta di non prendere impegni di lungo periodo, la situazione sarebbe ben più seria.
Re: Air Italy in progress, topic generale IG
Allora sarebbe bene renderlo pubblico come fanno tutti, sarebbe solo nell'interesse di IG. Il piano flotta per le compagnie è da sempre motivo di orgoglio e certo non di vergogna.D960 ha scritto:Non aver diffuso notizie sull'eventuale sostituzione dei 737 Max non significa che il piano di sostituzione della flotta sia assente. Se poi nel bilancio dell'anno scorso c'era scritto che passerà ad Airbus, evidentemente non è poi così campato per aria.
D'altra parte chi, sul forum, non era ben contento quando Al Baker ha annunciato che sarebbe arrivato un mix di MAX e 788?
Come mai allora non era un problema divulgare il piano flotta (generico, che nessuno chiede le date di consegna e il numero certo di aerei che entreranno in flotta nel 2026)?
Re: Air Italy in progress, topic generale IG
Mi sembra strano che uno come AAB, che guarda il graffietto, non avesse preso provvedimenti dopo che un modello è caduto.belumosi ha scritto:No, avevano stoppato l'arrivo dei MAX dopo il 3° e prima del grounding.milmxp ha scritto:belumosi, la tua analisi ci sta... ma... quando dici che un hub non si costruisce con i 733 bulgari dimentichi che i 733 bulgari sono arrivati perché il MAX, l'aereo su cui hanno puntato per la rete feed, lo hanno stoppato. Continuo a non capire come mai non si tenga conto di questo fattore.
Cosa devono fare, secondo te, investire miliardi, certo, ma gli aerei per il feed dove li troverebbero? Cosa suggerisci?
Nel bilancio 2018, datato 2 Giugno, si fa esplicito riferimento al passaggio ad Airbus per quanto riguarda i NB. E' chiaro che non lo si fa in due giorni, ma a quel punto sarebbe dovuto arrivare un ordine per dei 220 o 320neo. E fino alla consegna, potevano starci i 733, verniciati magari in lvrea IG.
Quanto al suggerimento, è semplice, fare quello che fanno tutti. Se vuoi aerei nuovi li ordini e nel frattempo fai quello che puoi. Ma la seconda parte della frase sta in piedi, solo se c'è anche la prima. Perchè se invece l'uso di vecchi aerei in WL dovesse servire solo a mascherare la scelta di non prendere impegni di lungo periodo, la situazione sarebbe ben più seria.
Io personalmente (e anche una normale persona con un minimo di sale in zucca) avrei messo le mani avanti: ti sembra normale che una compagnia continui a prendere in consegna un aereo per il quale hanno nascosto un sistema difettoso?
Il terzo aereo lo avevano preso e fermato subito a Olbia per delle modifiche.
Per me si sono parati il fondo schiena, e hanno fatto pure bene.
Re: Air Italy in progress, topic generale IG
Come giustificheresti la necessità di smantellare una base se annunci frotte di aerei in arrivo?belumosi ha scritto:Allora sarebbe bene renderlo pubblico come fanno tutti, sarebbe solo nell'interesse di IG. Il piano flotta per le compagnie è da sempre motivo di orgoglio e certo non di vergogna.D960 ha scritto:Non aver diffuso notizie sull'eventuale sostituzione dei 737 Max non significa che il piano di sostituzione della flotta sia assente. Se poi nel bilancio dell'anno scorso c'era scritto che passerà ad Airbus, evidentemente non è poi così campato per aria.
D'altra parte chi, sul forum, non era ben contento quando Al Baker ha annunciato che sarebbe arrivato un mix di MAX e 788?
Come mai allora non era un problema divulgare il piano flotta (generico, che nessuno chiede le date di consegna e il numero certo di aerei che entreranno in flotta nel 2026)?
- mattaus313
- Messaggi: 1814
- Iscritto il: sab 29 set 2018, 15:51:39
Re: Air Italy in progress, topic generale IG
La mia ipotesi è che stiano aspettando di capire se e quando il MAX tornerà a volare ed eventualmente se mandare i 320 di QR a Milano e i MAX a Doha o lasciare tutto cosi. Per quella che è l'operatività di IG i canoni di leasing potrebbero pesare ancora troppo rispetto ai consumi. Nel frattempo stanno temporeggiando con aerei bulgari che probabilmente permettono meno intoppi nella gestione del personale, soprattutto con la questione di Olbia.belumosi ha scritto: Allora sarebbe bene renderlo pubblico come fanno tutti, sarebbe solo nell'interesse di IG. Il piano flotta per le compagnie è da sempre motivo di orgoglio e certo non di vergogna.
E' innegabile che il silenzio pesa, la non smentita delle preoccupazioni passate dei giorni scorsi resta una lama a doppio taglio che da un lato non alimenta i dubbi ma dall'altro non li smentisce. A chiudere tutto quello che dici tu, un nuovo piano (anche rivisto al ribasso e più sostenibile, nonché comunque migliorativo rispetto al presente) è comunque motivo di vanto e se comunque si è deciso per un cambiamento non capisco cosa ci sia da nascondere. Dato che sarebbe comunque qualcosa di positivo per l'immagine aziendale.
"Because you needed a lot of capital in an airline, you needed to be where the financial markets were, and obviously that's New York"
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Air Italy in progress, topic generale IG
Suvvia, il motivo è ben chiaro.belumosi ha scritto:Allora sarebbe bene renderlo pubblico come fanno tutti, sarebbe solo nell'interesse di IG. Il piano flotta per le compagnie è da sempre motivo di orgoglio e certo non di vergogna.
D'altra parte chi, sul forum, non era ben contento quando Al Baker ha annunciato che sarebbe arrivato un mix di MAX e 788?
Come mai allora non era un problema divulgare il piano flotta (generico, che nessuno chiede le date di consegna e il numero certo di aerei che entreranno in flotta nel 2026)?
La priorità, soprattutto per i conti di Air Italy, non è rendere pubblico un piano flotta, ma risolvere certi problemi legacy.
Ultima modifica di malpensante il dom 09 feb 2020, 19:55:57, modificato 1 volta in totale.
Re: Air Italy in progress, topic generale IG
In realtà quasi nessuno ha annullato gli ordini dei MAX, tanto meno entro Maggio 2019, quando c'era ancora parecchia incertezza. E comunque mi pare che al momento nessuno abbia pubblicamente annunciato la cancellazione degli ordini residui di IG.milmxp ha scritto:Mi sembra strano che uno come Akbar Al Baker, che guarda il graffietto, non avesse preso provvedimenti dopo che un modello è caduto.
Io personalmente (e anche una normale persona con un minimo di sale in zucca) avrei messo le mani avanti: ti sembra normale che una compagnia continui a prendere in consegna un aereo per il quale hanno nascosto un sistema difettoso?
Il terzo aereo lo avevano preso e fermato subito a Olbia per delle modifiche.
Per me si sono parati il fondo schiena, e hanno fatto pure bene.
Non dimenticherei comunque che IG aveva interrotto le consegne PRIMA del grounding, dimostrando una precisa volontà indipendente dai fatti successivi. Come pure sarebbe insostenibile la tesi che Al Baker abbia interrotto le consegne in seguito al primo incidente e abbia continuato tranquillamente a far volare i 3 MAX già consegnati pur ritenendoli pericolosi. Cosa che d'altra parte non avrebbe avuto senso visto che al tempo la direttiva emessa da Boeing per contrastare problemi del MCAS (in pratica spegnere il trim elettrico) era stata accettata da tutte le CAA del mondo senza problemi.
Secondo me l'unica strada, almeno nel futuro a breve termine, passa per un compromesso:milmxp ha scritto: Come giustificheresti la necessità di smantellare una base se annunci frotte di aerei in arrivo?
gran parte degli uffici e parte della manutenzione a Olbia, voli in CT OLB-LIN/FCO e tutto il resto a MXP.
Non sarebbe certo la soluzione ottimale, lo so bene, ma al momento non credo sia realistico pensare di andare oltre.
Re: Air Italy in progress, topic generale IG
Sono d'accordo. E proprio per questo spero che esca un piano flotta fresco. Sarebbe un modo di dire: "andiamo avanti".malpensante ha scritto:Suvvia, il motivo è ben chiaro.belumosi ha scritto:Allora sarebbe bene renderlo pubblico come fanno tutti, sarebbe solo nell'interesse di IG. Il piano flotta per le compagnie è da sempre motivo di orgoglio e certo non di vergogna.
D'altra parte chi, sul forum, non era ben contento quando Al Baker ha annunciato che sarebbe arrivato un mix di MAX e 788?
Come mai allora non era un problema divulgare il piano flotta (generico, che nessuno chiede le date di consegna e il numero certo di aerei che entreranno in flotta nel 2026)?
La priorità, soprattutto per i conti di Air Italy, non è rendere pubblico un piano flotta, ma risolvere certi problemi legacy.
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Air Italy in progress, topic generale IG
Compromesso a quale scopo?
Che guadagno porterebbe rispetto ad una ipotesi di chiusura completa della base di Olbia?
Che guadagno porterebbe rispetto ad una ipotesi di chiusura completa della base di Olbia?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 15 ospiti