Restrizioni e cancellazioni causa CORONAVIRUS
-
- Messaggi: 79
- Iscritto il: gio 20 dic 2018, 10:08:43
Re: Restrizioni e cancellazioni causa CORONAVIRUS
Onestamente, non servirebbe chiudere per forza "tutto". Se fossero chiuse le aattività commerciali, lasciando però aperte le aziende (con obbligo di lasciare spazi adeguati tra le postazioni), si ridurrebbero enormemente le persone in giro, ma si lascerebbe funzionante almeno parte del sistema economico
EDIT
Scusa I-Alex, visto dopo aver pubblicato
EDIT
Scusa I-Alex, visto dopo aver pubblicato
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Restrizioni e cancellazioni causa CORONAVIRUS
Uno a uno, stanno chiudendo tutti i voli, come era prevedibile.I-Alex ha scritto:Rimaniamo in tema dai, qui si parlava di aerei e conseguenze sui trasporti aerei
- mattaus313
- Messaggi: 1814
- Iscritto il: sab 29 set 2018, 15:51:39
Re: Restrizioni e cancellazioni causa CORONAVIRUS
EDIT ADMIN
messaggio OT
messaggio OT
"Because you needed a lot of capital in an airline, you needed to be where the financial markets were, and obviously that's New York"
Re: Restrizioni e cancellazioni causa CORONAVIRUS
easyJet ha appena chiesto la cassa integrazione per circa 1500 persone in Italia
Malpensa airport user
Re: Restrizioni e cancellazioni causa CORONAVIRUS
Tutto l'handling è in attesa della cassa :addio: :addio: :addio: :addio:I-Alex ha scritto:easyJet ha appena chiesto la cassa integrazione per circa 1500 persone in Italia
Re: Restrizioni e cancellazioni causa CORONAVIRUS
Tra pochi giorni chiunque non può fare smart working sarà in cassa integrazione o in ferie, tranne personale medico, forze dell'ordine e distribuzione alimentare.
Re: Restrizioni e cancellazioni causa CORONAVIRUS
https://www.corriere.it/dataroom-milena-gabanelli/coronavirus-ed-emissioni-co2-l-aria-piu-pulita-ma-non-buona-notizia-perche/3f1d4156-62d6-11ea-a693-c7191bf8b498-va.shtmlL’impatto sul traffico aereo
Dal 3 all’8 marzo gli scali milanesi di Malpensa e Linate hanno registrato la cancellazione del 50% dei voli (da 700 a 350 al giorno), per un totale di 2.100 voli (fonte Assaeroporti). La riduzione dei passeggeri, invece, è stata del 65%, ma è destinata ad arrivare all’80% nei prossimi giorni. A Fiumicino, invece, è stato cancellato il 21% dei voli, pari a 1.131 movimenti in meno, ma la percentuale salirà nei prossimi giorni al 45-50%. Lato passeggeri si registra un dimezzamento. Il totale dei movimenti in meno negli aeroporti italiani dal 15 febbraio al 4 marzo è stato di 3.398, pari a un calo di 1.761.328 passeggeri in meno. Ma le riduzioni aumenteranno con gli stop dei voli annunciati martedì 10 marzo dall’Austria, dalla Spagna e da Ryanair, Iberia, Air Malta, British Airways. Ma in quanto si traduce questo minor movimento come emissioni di gas serra? Un aereo di corto raggio consuma in media 10.000 kg di kerosene. Sul medio raggio (Milano-Dubai) 45.000, sul lungo raggio da 50.000 (Roma-New York) a 60.000 (Roma-Rio de Janeiro). Il consumo, però, dipende da tante variabili (il vento, il carico, il tipo di aereo). La stima di minori emissioni di C02 dovuta al calo di traffico aereo in arrivo e partenza dal territorio italiano, calcolato da Transport & Environment sull’ultima settimana di febbraio, è di 140.973 tonnellate (dati dell’ultima settimana di febbraio a confronto con la stessa settimana del 2019, calcolo di Transport & Environment). La stima di Ispra include anche la prima settimana di marzo ed arriva a 210.000 ton.
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Restrizioni e cancellazioni causa CORONAVIRUS
[OT] Posto di blocco dei Carabinieri davanti a casa mia, Milano città.
- mattaus313
- Messaggi: 1814
- Iscritto il: sab 29 set 2018, 15:51:39
Re: Restrizioni e cancellazioni causa CORONAVIRUS
"Because you needed a lot of capital in an airline, you needed to be where the financial markets were, and obviously that's New York"
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Restrizioni e cancellazioni causa CORONAVIRUS
Mi dicono che da adesso ci sono soltanto Malpensa Express per Centrale.
Re: Restrizioni e cancellazioni causa CORONAVIRUS
LH Konzern cancellerà nel periodo 29 marzo - 24 aprile 23.000 voli tra breve, medio e lungo raggio, a causa del coronavirus e della drastica riduzione delle prenotazioni. La modifica della capacità di trasporto interesserà principalmente l'Europa, l'Asia e il Medio Oriente. Si farà in modo che tutte le destinazioni di tutti i continenti siano raggiungibili comunque con una compagnia aerea del gruppo attraverso gli hub di Francoforte, Monaco, Zurigo, Vienna e Bruxelles.
L'azione segue la comunicazione di qualche giorno fa che prospettava una riduzione di capacità fino al 50% nelle prossime settimane. Le modifiche per i voli dopo il 25 aprile verranno comunicate successivamente.
https://newsroom.lufthansagroup.com/english/newsroom/news-releases/lufthansa-group-announces-flight-cancellations-for-april-2020/s/a4a8e180-7445-4f5e-9d2a-1b471ae9fd7b
L'azione segue la comunicazione di qualche giorno fa che prospettava una riduzione di capacità fino al 50% nelle prossime settimane. Le modifiche per i voli dopo il 25 aprile verranno comunicate successivamente.
https://newsroom.lufthansagroup.com/english/newsroom/news-releases/lufthansa-group-announces-flight-cancellations-for-april-2020/s/a4a8e180-7445-4f5e-9d2a-1b471ae9fd7b
- cesare.caldi
- Messaggi: 9086
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: Restrizioni e cancellazioni causa CORONAVIRUS
DALLE ORE 14 DELL'11 MARZO 2020 MALPENSA EXPRESS CIRCOLERA’ NEL SOLO COLLEGAMENTO MILANO CENTRALE-MALPENSAmalpensante ha scritto:Mi dicono che da adesso ci sono soltanto Malpensa Express per Centrale.
SOSPESA LA TRATTA MILANO CADORNA - MALPENSA
mercoledì 11/03/2020
Milano, 11 marzo 2020 - A partire dalle ore 14 di oggi, il servizio Malpensa Express sarà effettuato nel solo collegamento Milano Centrale-Malpensa Aeroporto. Sarà sospeso il collegamento Milano Cadorna-Malpensa.
Il provvedimento è preso in seguito alla riduzione delle attività dello scalo per l'emergenza sanitaria in corso e il conseguente calo di passeggeri aeroportuali.
Il collegamento Milano Centrale-Malpensa Aeroporto mette a disposizione dei viaggiatori una corsa ogni 30 minuti per direzione, che collega i Terminal 1 e 2 dell'aeroporto con la stazioni di Milano Centrale, Milano Porta Garibaldi e Milano Bovisa. Da Milano Centrale i treni in direzione Malpensa partono a minuto .25 e .55 di ogni ora fino alle 19.55. A partire dalle 20.25 circola un treno ogni ora, fino alle 23.25.
I viaggiatori in partenza da Milano Cadorna potranno raggiungere la stazione di Milano Bovisa a bordo con le linee regionali Milano-Novara Nord, Milano-Varese-Laveno, Milano-Como Lago, Milano-Asso, e delle linee suburbane S3 Milano-Saronno, S4 Milano-Camnago.
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Restrizioni e cancellazioni causa CORONAVIRUS
Trump ha vietato i voli dall’Europa, esclusa UK, per 30 giorni.
Cittadini e residenti USA potranno tornare.
Pare che voglia bloccare pure il cargo.
Cittadini e residenti USA potranno tornare.
Pare che voglia bloccare pure il cargo.
Re: Restrizioni e cancellazioni causa CORONAVIRUS
Etihad chiude, ultimo volo oggi
Re: Restrizioni e cancellazioni causa CORONAVIRUS
Verso la chiusura di Linate: decreto in arrivo
È sempre più probabile una chiusura dell’aeroporto di Linate per effetto delle ultime misure del Governo per contenere l’avanzata del coronavirus. Secondo quanto si apprende, è in arrivo infatti un decreto del ministero dei Trasporti che riguarderebbe, oltre allo scalo milanese, anche altri aeroporti in tutto il territori nazionale.
https://www.ilsole24ore.com/art/piu-mil ... ni-ADzxnkC
È sempre più probabile una chiusura dell’aeroporto di Linate per effetto delle ultime misure del Governo per contenere l’avanzata del coronavirus. Secondo quanto si apprende, è in arrivo infatti un decreto del ministero dei Trasporti che riguarderebbe, oltre allo scalo milanese, anche altri aeroporti in tutto il territori nazionale.
https://www.ilsole24ore.com/art/piu-mil ... ni-ADzxnkC
Re: Restrizioni e cancellazioni causa CORONAVIRUS
Da oggi cessa anche l'ultimo Emirates ( quello di centro giornata)
Re: Restrizioni e cancellazioni causa CORONAVIRUS
Coronavirus, il piano del ministero: aprire un solo aeroporto per regione.
Aperto un solo aeroporto per regione. E' quanto previsto, secondo indiscrezioni, nel decreto che sta ultimando il ministero dei Trasporti per fronteggiare la diffusione del coronavirus. In Lombardia resterà aperto solo lo scalo di Malpensa. Questo l'elenco degli aeroporti che resterebbero aperti: Ancona, Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Genova, Lamezia Terme, Lampedusa, Milano Malpensa, Napoli Capodichino, Palermo, Pantelleria, Pescara, Pisa, Roma Fiumicino, Torino, Venezia Tessera. Soltanto in Sicilia, quindi, sarebbero aperti più scali, anche per assicurare i collegamenti con le isole.
https://milano.repubblica.it/cronaca/20 ... P4-S4.4-T1
...e se sto decreto poi rimanesse per sempre??
Aperto un solo aeroporto per regione. E' quanto previsto, secondo indiscrezioni, nel decreto che sta ultimando il ministero dei Trasporti per fronteggiare la diffusione del coronavirus. In Lombardia resterà aperto solo lo scalo di Malpensa. Questo l'elenco degli aeroporti che resterebbero aperti: Ancona, Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Genova, Lamezia Terme, Lampedusa, Milano Malpensa, Napoli Capodichino, Palermo, Pantelleria, Pescara, Pisa, Roma Fiumicino, Torino, Venezia Tessera. Soltanto in Sicilia, quindi, sarebbero aperti più scali, anche per assicurare i collegamenti con le isole.
https://milano.repubblica.it/cronaca/20 ... P4-S4.4-T1
...e se sto decreto poi rimanesse per sempre??

- cesare.caldi
- Messaggi: 9086
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: Restrizioni e cancellazioni causa CORONAVIRUS
STATI UNITI D'AMERICA - 12.3.2020
COVID-19. Restrizioni all’ingresso per i viaggiatori provenienti dall’Area Schengen
Il Presidente degli Stati Uniti ha annunciato la sospensione temporanea, per un periodo iniziale di 30 giorni, dell’ingresso dei viaggiatori che, nei 14 giorni precedenti il tentativo di ingresso negli Stati Uniti, siano stati fisicamente presenti in uno dei Paesi dell’Area Schengen, inclusa l’Italia. La disposizione entra in vigore dalle 23.59 del 13 marzo 2020, ora locale della costa est, ma non si applica ai viaggiatori che già siano a bordo di voli la cui partenza avvenga prima delle 23.59 del 13 marzo, ora locale della costa est. Sono previste alcune eccezioni al divieto di ingresso (cittadini statunitensi e residenti permanenti o loro familiari, titolari di visto diplomatico e altri). Per maggiori informazioni, consultare il link https://www.whitehouse.gov/president...on-suspension-... In conseguenza della decisione presidenziale, il traffico aereo da/per l’area Schengen subirà una significativa variazione. Si raccomanda di consultare la propria compagnia aerea in merito allo stato del proprio volo e all’effettiva possibilità di imbarco.
Viaggiaresicuri.it
COVID-19. Restrizioni all’ingresso per i viaggiatori provenienti dall’Area Schengen
Il Presidente degli Stati Uniti ha annunciato la sospensione temporanea, per un periodo iniziale di 30 giorni, dell’ingresso dei viaggiatori che, nei 14 giorni precedenti il tentativo di ingresso negli Stati Uniti, siano stati fisicamente presenti in uno dei Paesi dell’Area Schengen, inclusa l’Italia. La disposizione entra in vigore dalle 23.59 del 13 marzo 2020, ora locale della costa est, ma non si applica ai viaggiatori che già siano a bordo di voli la cui partenza avvenga prima delle 23.59 del 13 marzo, ora locale della costa est. Sono previste alcune eccezioni al divieto di ingresso (cittadini statunitensi e residenti permanenti o loro familiari, titolari di visto diplomatico e altri). Per maggiori informazioni, consultare il link https://www.whitehouse.gov/president...on-suspension-... In conseguenza della decisione presidenziale, il traffico aereo da/per l’area Schengen subirà una significativa variazione. Si raccomanda di consultare la propria compagnia aerea in merito allo stato del proprio volo e all’effettiva possibilità di imbarco.
Viaggiaresicuri.it
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Restrizioni e cancellazioni causa CORONAVIRUS
Dovremmo dire che non tutti i mali vengono per nuocere.clabre ha scritto:Coronavirus, il piano del ministero: aprire un solo aeroporto per regione.
Aperto un solo aeroporto per regione. E' quanto previsto, secondo indiscrezioni, nel decreto che sta ultimando il ministero dei Trasporti per fronteggiare la diffusione del coronavirus. In Lombardia resterà aperto solo lo scalo di Malpensa. Questo l'elenco degli aeroporti che resterebbero aperti: Ancona, Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Genova, Lamezia Terme, Lampedusa, Milano Malpensa, Napoli Capodichino, Palermo, Pantelleria, Pescara, Pisa, Roma Fiumicino, Torino, Venezia Tessera. Soltanto in Sicilia, quindi, sarebbero aperti più scali, anche per assicurare i collegamenti con le isole.
https://milano.repubblica.it/cronaca/20 ... P4-S4.4-T1
...e se sto decreto poi rimanesse per sempre??
- Tropicalista
- Messaggi: 438
- Iscritto il: lun 11 mar 2019, 21:46:46
- Località: Lomellina
Re: Restrizioni e cancellazioni causa CORONAVIRUS
Spero di no...
-
- Messaggi: 2577
- Iscritto il: mar 08 mar 2011, 20:11:31
Re: Restrizioni e cancellazioni causa CORONAVIRUS
Mmmm...sarebbe l'ideale ma la probabilità che ciò accada è piuttosto bassina, attorno l'1% direi.clabre ha scritto:Coronavirus, il piano del ministero: aprire un solo aeroporto per regione.
Aperto un solo aeroporto per regione. E' quanto previsto, secondo indiscrezioni, nel decreto che sta ultimando il ministero dei Trasporti per fronteggiare la diffusione del coronavirus. In Lombardia resterà aperto solo lo scalo di Malpensa. Questo l'elenco degli aeroporti che resterebbero aperti: Ancona, Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Genova, Lamezia Terme, Lampedusa, Milano Malpensa, Napoli Capodichino, Palermo, Pantelleria, Pescara, Pisa, Roma Fiumicino, Torino, Venezia Tessera. Soltanto in Sicilia, quindi, sarebbero aperti più scali, anche per assicurare i collegamenti con le isole.
https://milano.repubblica.it/cronaca/20 ... P4-S4.4-T1
...e se sto decreto poi rimanesse per sempre??
Però potrebbe essere che la ripresa del traffico nei prossimi mesi sarà piuttosto lenta. E AZ non riuscirebbe subito a occupare in forze Linate e quindi riprendere gradualmente le operazione, ma da Malpensa. Potrebbe quindi succede che su malpensa AZ si trova bene e la chiusura di Linate finisce per essere definitiva. In questo caso la probabilità che ciò accada è un po' più alta... Attorno il 2% direi.
Re: Restrizioni e cancellazioni causa CORONAVIRUS
Orio non dovrebbe chiudere dalle ultime notizie
Malpensa airport user
Re: Restrizioni e cancellazioni causa CORONAVIRUS
comunicato stampa SEA
CHIUDE L’AEROPORTO DI MILANO LINATE
Milano, 12 marzo 2020 - Secondo le disposizioni del Decreto emanato oggi dal Ministero dei Trasporti, il traffico passeggeri di Aviazione Commerciale e Generale sarà concentrato sull’aeroporto di Milano Malpensa, con la chiusura temporanea dell’intero aeroporto di Milano Linate che garantirà i soli voli di emergenza sanitaria e/o per trasporto organi.
In particolare, almeno, in un primo momento, il traffico passeggeri sarà concentrato sul terminal 2 di Milano Malpensa al fine di contenere al minimo il numero di persone e mezzi nelle attività operative a tutela della salute di tutti. Infatti, grazie a una significativa riduzione del personale impiegato, si limiteranno al massimo il numero di “contatti” e del rischio di contagio ad esso associato.
Le ragioni che hanno portato alla scelta di chiudere l’aeroporto di Milano Linate:
Linate dispone di un’unica pista di volo di lunghezza insufficiente a garantire l’operatività di aeromobili wide-body, tipicamente utilizzati per le rotte di lungo raggio.
L’attuale regolamentazione di accesso allo scalo esclude inoltre la possibilità di servire destinazioni extra-UE e di operare con aeromobili a doppio corridoio.
Malpensa è l’unico scalo in grado di garantire l’operatività del Cargo grazie alle sue infrastrutture (piste, piazzali aeromobili e magazzini). Tale comparto rimane strategico anche in questa fase di gestione dell’emergenza.
Al termine della fase di emergenza, vi sarà un graduale recupero dell’attività di volo, con una dinamica di volumi e portafoglio compagnie aeree/destinazioni ancora non prevedibile. Malpensa, in considerazione della possibilità di servire ogni tipologia di aeromobile e di destinazione e della possibilità di riattivazione per moduli delle infrastrutture, risulta la scelta più ponderata.
Nella fase di ripresa, si prevede la progressiva e flessibile riattivazione del Terminal 1 di Milano Malpensa e di Milano Linate in funzione della riprogrammazione dei voli.







SI CONTINUA QUI
http://www.mxpairport.it/forum/viewtopi ... 21#p207421
CHIUDE L’AEROPORTO DI MILANO LINATE
Milano, 12 marzo 2020 - Secondo le disposizioni del Decreto emanato oggi dal Ministero dei Trasporti, il traffico passeggeri di Aviazione Commerciale e Generale sarà concentrato sull’aeroporto di Milano Malpensa, con la chiusura temporanea dell’intero aeroporto di Milano Linate che garantirà i soli voli di emergenza sanitaria e/o per trasporto organi.
In particolare, almeno, in un primo momento, il traffico passeggeri sarà concentrato sul terminal 2 di Milano Malpensa al fine di contenere al minimo il numero di persone e mezzi nelle attività operative a tutela della salute di tutti. Infatti, grazie a una significativa riduzione del personale impiegato, si limiteranno al massimo il numero di “contatti” e del rischio di contagio ad esso associato.
Le ragioni che hanno portato alla scelta di chiudere l’aeroporto di Milano Linate:
Linate dispone di un’unica pista di volo di lunghezza insufficiente a garantire l’operatività di aeromobili wide-body, tipicamente utilizzati per le rotte di lungo raggio.
L’attuale regolamentazione di accesso allo scalo esclude inoltre la possibilità di servire destinazioni extra-UE e di operare con aeromobili a doppio corridoio.
Malpensa è l’unico scalo in grado di garantire l’operatività del Cargo grazie alle sue infrastrutture (piste, piazzali aeromobili e magazzini). Tale comparto rimane strategico anche in questa fase di gestione dell’emergenza.
Al termine della fase di emergenza, vi sarà un graduale recupero dell’attività di volo, con una dinamica di volumi e portafoglio compagnie aeree/destinazioni ancora non prevedibile. Malpensa, in considerazione della possibilità di servire ogni tipologia di aeromobile e di destinazione e della possibilità di riattivazione per moduli delle infrastrutture, risulta la scelta più ponderata.
Nella fase di ripresa, si prevede la progressiva e flessibile riattivazione del Terminal 1 di Milano Malpensa e di Milano Linate in funzione della riprogrammazione dei voli.







SI CONTINUA QUI
http://www.mxpairport.it/forum/viewtopi ... 21#p207421
Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 37 ospiti