Figurarsi se sapevano scrivere un articolo senza errori.malpensante ha scritto: ↑mer 22 apr 2020, 13:15:56Per ora solo Emirates ha fatto il primo passo (da gigante). Da fine maggio ha iniziato a vendere biglietti da Malpensa. Tecnicamente è un test, ma solo l’idea alza un vento di ottimismo.
Covid19: 5 Maggio ok riapertura Linate e Orio
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Effetti Covid19: Linate e Malpensa T1 chiusi
Re: Effetti Covid19: Linate e Malpensa T1 chiusi
Riaprire il T1 a partire da 3000 passeggeri al giorno (ossia circa 1,1 milioni di passeggeri/anno) mi sembra esagerato. A meno di non chiudere in contemporanea il T2 e farlo principalmente per sfruttare i jetbridge, che probabilmente in epoca di distanziamento forzato sono meglio dei Cobus.malpensante ha scritto: Per il primo vero passo sul calendario non c’è una data, ma un numero di persone. Il prossimo step è legato al flusso dei passeggeri: quando il volume di traffico raggiungerà almeno 3 mila passeggeri, riaprirà il Terminal 1, anche se in modo proporzionato ai voli. Il punto è che nessuno si azzarda a fare previsioni.
https://milano.corriere.it/notizie/cron ... bf14.shtml
- cesare.caldi
- Messaggi: 9078
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: Effetti Covid19: Linate e Malpensa T1 chiusi
Da quanto si capisce nell' articolo sembra che il T1 riaprirà a fasi a partire dai 3000 pax giornalieri, in una prima fase immagino ad esempio l'apertura di un solo satellite
Re: Effetti Covid19: Linate e Malpensa T1 chiusi
Intanto Easyget annuncia che sono aperte le prenotazioni per i voli di PASQUA 2021 !!! Questo sì che si chiama essere previdenti. 

- cesare.caldi
- Messaggi: 9078
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: Effetti Covid19: Linate e Malpensa T1 chiusi
E' un modo per cercare di fare cassa vendendo voli molto in avanti con le date inoltre c'è l'offerta per aggiungere il bagaglio imbarcato a solo 1 euro.
Re: Effetti Covid19: Linate e Malpensa T1 chiusi
Nuova vita per Linate?
https://milano.corriere.it/notizie/cronaca/20_aprile_22/15-tempolibero-documentoxcorriere-web-milano-ca8934f4-8426-11ea-ba93-4507318dbf14.shtmlL’idea è stata battezzata in Norvegia, con il gruppo hip hop Klovner i Kamp, che lo scorso primo aprile si è esibito in un palco allestito in un parcheggio a venti minuti da Oslo, davanti a un pubblico di spettatori comodamente seduti in auto e con la security impegnata a far rispettare il mantenimento delle distanze sociali. Del resto, «I drive in sembrano essere stati fatti apposta per una pandemia globale», come ha scritto nei giorni scorsi il «Wall Street Journal», e anche l’Italia potrebbe presto seguire l’esempio.
<omissis>
«Abbiamo pensato un modo per sostenere il mondo dello spettacolo dal vivo, un settore che secondo le stime rischia di perdere 350 milioni a fine stagione, 600 contando l’indotto — spiega Giancarlo Sforza, fondatore di Utopia —, preparando il mondo dell’entertainment alla fase 2, in modo protetto». Un progetto «Covid Safety-First», che ha già raggiunto uno stato avanzato di realizzazione. «Abbiamo contattato i maggiori promoter italiani di spettacoli, e hanno dato tutti la loro piena disponibilità — sottolinea —. Così ci siamo messi subito al lavoro per rimodulare gli eventi in una forma del tutto nuova, quasi completamente a impatto zero grazie all’utilizzo di generatori a energia rinnovabile, bagni auto-igienizzanti e materiali ecosostenibili e individuando delle location dove poter allestire spettacolari drive-in attrezzati con palcoscenici. A Milano, non mancano certo le aree. Abbiamo pensato a Linate, dove si è svolto il Jova Beach Party, oppure all’ex Area Expo. La logistica, ovviamente, si modula in base alle esigenze e l’accesso in auto limiterà l’affluenza di pubblico. In teoria, dall’inizio della fase 2, in dieci giorni, potremmo aprire un palco.
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Effetti Covid19: Linate e Malpensa T1 chiusi
Il Jova Beach Party, se non ricordo male, ha fruttato 190k euro a SEA.
Re: Effetti Covid19: Linate e Malpensa T1 chiusi
Io penso che il T1 aprirà solo al ritorno eventuale di EK e cioè secondo le ultime news dal 1° luglio.
Terranno operativo il T2 più possibile, con evidenti risparmi organizzativi.
Secondo me dovrebbero approfittare di questa situazione per chiudere adesso Linate del tutto ; cosa fattibile e sopratutto quasi accettabile dall'opinione publica oggi, ma non più appena ci sarà una ripresa del traffico ( estate 21 ?).
In ogni caso Linate penso resterà chiusa sino al prossimo anno, in considerazione della rarefazione della Clientela.
Terranno operativo il T2 più possibile, con evidenti risparmi organizzativi.
Secondo me dovrebbero approfittare di questa situazione per chiudere adesso Linate del tutto ; cosa fattibile e sopratutto quasi accettabile dall'opinione publica oggi, ma non più appena ci sarà una ripresa del traffico ( estate 21 ?).
In ogni caso Linate penso resterà chiusa sino al prossimo anno, in considerazione della rarefazione della Clientela.
Re: Effetti Covid19: Linate e Malpensa T1 chiusi
SEA sta già pensando a come gestire gli scali in sicurezza e ha sottolineato più e più volte LIN e MXP. Non ne verremo mai fuori. Solo un po' di tritolo sparso e fatto sapientemente detonare ci salverà. Mi stupisce Brunini, dove è finito? Boh.rommel ha scritto: Io penso che il T1 aprirà solo al ritorno eventuale di EK e cioè secondo le ultime news dal 1° luglio.
Terranno operativo il T2 più possibile, con evidenti risparmi organizzativi.
Secondo me dovrebbero approfittare di questa situazione per chiudere adesso Linate del tutto ; cosa fattibile e sopratutto quasi accettabile dall'opinione publica oggi, ma non più appena ci sarà una ripresa del traffico ( estate 21 ?).
In ogni caso Linate penso resterà chiusa sino al prossimo anno, in considerazione della rarefazione della Clientela.
Re: Effetti Covid19: Linate e Malpensa T1 chiusi
Dobbiamo immaginare che per un po', ovvero fino a che non saranno state vaccinate quasi 7.000.000.000 di persone, dovremo convivere con il distanziamento sociale, per cui dove prima ci stavano 10 persone dopo ce ne staranno 2/3 per cui il traffico che gestirà Linate, che non ha gradi spazi, dovrà per forza essere ridotto. Il che con la difficoltà di mantenere gli slot della nuova Alitalia, con una flotta ridotta e l'inevitabile hub a FCO, porterà ad una conseguente riduzione dei movimenti orari.
Sempre che non si fallisca prima come stato ed allora...
Sempre che non si fallisca prima come stato ed allora...
Re: Effetti Covid19: Linate e Malpensa T1 chiusi
Etihad carica per la ripartenza il primo di giugno. EY assieme a TG ed ET è stata una delle ultime ad aver cessato i voli.
Abu Dhabi – Milan Malpensa eff 01JUN20 1 daily 787-9
Abu Dhabi – Rome eff 01JUN20 1 daily 777-300ER
https://www.routesonline.com/news/38/ai ... t-23apr20/
Abu Dhabi – Milan Malpensa eff 01JUN20 1 daily 787-9
Abu Dhabi – Rome eff 01JUN20 1 daily 777-300ER
https://www.routesonline.com/news/38/ai ... t-23apr20/
Re: Effetti Covid19: Linate e Malpensa T1 chiusi
"ENAC sospende il pagamento dei diritti (quali?) agli aeroporti per aiutare il trasporto aereo" banner sotto al canale RAI news.
Re: Effetti Covid19: Linate e Malpensa T1 chiusi
Malpensa airport user
- cesare.caldi
- Messaggi: 9078
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: Effetti Covid19: Linate e Malpensa T1 chiusi
Avendo letto la bozza del nuovo DPCM per quanto riguarda le possibilità di movimento non cambia praticamente nulla, aggiunta solo la visita parenti ma comunque senza uscire dalla Regione. Quindi fino almeno al 18 maggio a livello di voli aerei non cambierà nulla. E' prevedibile adesso la cancellazione di tutti i voli Ryanair e Wizzair che erano in vendita con partenza prevista prima di questa data.
Riapertura rotte
Sarebbe interessante segnalare le rotte dei vari operatori man mano che vengono riaperte.
Ad esempio noto che dal 4 maggio (per ora) è programmata la ripartenza di un volo daily per Amsterdam (KLM).
Ad esempio noto che dal 4 maggio (per ora) è programmata la ripartenza di un volo daily per Amsterdam (KLM).
Re: Riapertura rotte
al momento fino al 18 Maggio sarà assai difficile vedere qualcosa di più negli scali italiani
Malpensa airport user
Re: Effetti Covid19: Linate e Malpensa T1 chiusi
Tashkent – Milan Malpensa – Urgench 2 weekly (resumes from 31JUL20)
Tashkent – Rome 1 weekly (2nd weekly via Urgench on inbound from 04AUG20)
https://www.routesonline.com/news/38/ai ... o-30jun20/
Tashkent – Rome 1 weekly (2nd weekly via Urgench on inbound from 04AUG20)
https://www.routesonline.com/news/38/ai ... o-30jun20/
Re: Effetti Covid19: Linate e Malpensa T1 chiusi
Nel frattempo BA ha cancellato - come mi aspettavo - il mio LCY-LIN del 29 maggio.
Al momento l'unica opzione che mi offre e' un LHR-LIN, anche se mi aspetto che pure questo salti.
Al momento l'unica opzione che mi offre e' un LHR-LIN, anche se mi aspetto che pure questo salti.
- cesare.caldi
- Messaggi: 9078
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: Effetti Covid19: Linate e Malpensa T1 chiusi
Wizzair a partire dal 1 maggio riattiva diverse rotte in particolare da Londra LTN e delle basi nell' est Europa. Al momento non sono previste rotte verso l'Italia ma è comunque un segnale di speranza
https://www.routesonline.com/news/38/ai ... t-29apr20/
https://www.routesonline.com/news/38/ai ... t-29apr20/
Re: Effetti Covid19: Linate e Malpensa T1 chiusi
Per la cronaca, ora ha anche cancellato il volo LHR-LIN su cui mi avevano messo stamattina

Re: Effetti Covid19: Linate e Malpensa T1 chiusi
Coronavirus, operativi dal 4 maggio aeroporti di Ciampino e Firenze Peretola
30 aprile 2020 - La Ministra Paola De Micheli ha firmato, di concerto col Ministero della Salute, il provvedimento per la ripresa della piena operatività degli scali di Roma Ciampino e Firenze Peretola. A partire dal 4 maggio, su richiesta dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, i due aeroporti riapriranno al pubblico per soddisfare le aumentate esigenze di traffico e consentire, allo stesso tempo, la sperimentazione di un sistema di screening per il Covid19 dei passeggeri.
Novità anche nel trasporto ferroviario con l’aggiunta di nuovi collegamenti a lunga percorrenza che andranno ad integrare l’offerta al fine di assicurare i servivi minimi essenziali.
Queste le novità introdotte nel nuovo Decreto congiunto Mit - Ministero della Salute che proroga al 17 maggio l’efficacia di tutte le altre misure limitative, relative alla Regioni Sicilia e Sardegna, adottate in precedenza per far fronte all'emergenza sanitaria da Covid19.
Questo il provvedimento di piena operatività
http://www.mit.gov.it/sites/default/fil ... 4-2020.pdf
30 aprile 2020 - La Ministra Paola De Micheli ha firmato, di concerto col Ministero della Salute, il provvedimento per la ripresa della piena operatività degli scali di Roma Ciampino e Firenze Peretola. A partire dal 4 maggio, su richiesta dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, i due aeroporti riapriranno al pubblico per soddisfare le aumentate esigenze di traffico e consentire, allo stesso tempo, la sperimentazione di un sistema di screening per il Covid19 dei passeggeri.
Novità anche nel trasporto ferroviario con l’aggiunta di nuovi collegamenti a lunga percorrenza che andranno ad integrare l’offerta al fine di assicurare i servivi minimi essenziali.
Queste le novità introdotte nel nuovo Decreto congiunto Mit - Ministero della Salute che proroga al 17 maggio l’efficacia di tutte le altre misure limitative, relative alla Regioni Sicilia e Sardegna, adottate in precedenza per far fronte all'emergenza sanitaria da Covid19.
Questo il provvedimento di piena operatività
http://www.mit.gov.it/sites/default/fil ... 4-2020.pdf
Malpensa airport user
Re: Effetti Covid19: Linate e Malpensa T1 chiusi
Ciao Alex, si conosce la data di riapertura dell’aeroporto di Bergamo? GrazieI-Alex ha scritto: ↑gio 30 apr 2020, 19:48:36 Coronavirus, operativi dal 4 maggio aeroporti di Ciampino e Firenze Peretola
30 aprile 2020 - La Ministra Paola De Micheli ha firmato, di concerto col Ministero della Salute, il provvedimento per la ripresa della piena operatività degli scali di Roma Ciampino e Firenze Peretola. A partire dal 4 maggio, su richiesta dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, i due aeroporti riapriranno al pubblico per soddisfare le aumentate esigenze di traffico e consentire, allo stesso tempo, la sperimentazione di un sistema di screening per il Covid19 dei passeggeri.
Novità anche nel trasporto ferroviario con l’aggiunta di nuovi collegamenti a lunga percorrenza che andranno ad integrare l’offerta al fine di assicurare i servivi minimi essenziali.
Queste le novità introdotte nel nuovo Decreto congiunto Mit - Ministero della Salute che proroga al 17 maggio l’efficacia di tutte le altre misure limitative, relative alla Regioni Sicilia e Sardegna, adottate in precedenza per far fronte all'emergenza sanitaria da Covid19.
Questo il provvedimento di piena operatività
http://www.mit.gov.it/sites/default/fil ... 4-2020.pdf
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot], Bing [Bot], cesare.caldi, Google Adsense [Bot], Jacopo e 21 ospiti