Mi giungono notizie che i giovani magari non muoiono, ma capita che vengano segnati permanentemente nel fisico, acquisendo patologie di cui immagino farebbero a meno. Cose che a 70 anni semplicemente si aggiungono a quanto hai già e non creano troppi rimpianti, ma che a 25 anni rischiano di condizionarti tutta la vita. Ai giovani la morte non fa paura, ma sicuramente la potrebbe fare la prospettiva di non poter più giocare a calcetto o far altro perché ti sei fumato parte dei polmoni (anche le complicazioni a livello cardiologico non sono da buttare via).malpensante ha scritto: ↑gio 29 ott 2020, 00:23:52Ma in realtà è un evento che non la riguarda, almeno non personalmente, perché le probabilità di morte causa Covid per un giovane sono minime e probabilmente inferiori a quelle del guidare ubriachi o fatti, che per molti è prassi abituale.
il riavvio di Malpensa e delle rotte
Re: IL riavvio di Malpensa dopo COVID-19
Re: IL riavvio di Malpensa dopo COVID-19
Aspettavo giusto il tuo post per rispondere anche agli altri.belumosi ha scritto: ↑mer 28 ott 2020, 23:29:49In larga misura ti hanno risposto gli amici che hanno scritto i post successivi e che quoto in toto.minsk ha scritto: ↑mer 28 ott 2020, 10:58:33Scusa, ma l’economia e’gia in disgrazia adesso con un minimo di libertà, come pensi che si possa riprendere bloccando tutto nuovamente?
Mi sfugge questo passaggio, o forse sei lungimirante e guardi ai prossimi dieci anni.
Perché parecchi dovranno pur sopravvivere in questo periodo e gli aiuti tanto manifestati latitano.
Vedo la cosa in una prospettiva opposta alla tua. E' la causa che genera gli effetti. E questi ultimi non sono eliminabili finchè la causa permane. Questo è quello che ci ha insegnato l'esperienza di questi mesi. Come è stato scritto, ci sono vari paesi dell'Estremo Oriente, tra l'altro diversissimi tra loro, che stanno dimostrando come sia possibile mantenere il virus sotto controllo. Situazione che seppur mantenendo le note precauzioni (magari allentate), ha permesso il ritorno ad una vita quasi normale.
Viceversa, non c'è un solo paese che abbia ottenuto risultati apprezzabili fregandosene del virus al grido di "salviamo l'economia". Anzi, spesso al dazio economico, si è aggiunto un aggravio di quello in vite umane perse.
Non sono un fan del lockdown, perchè senza una forte consapevolezza dell'intera popolazione, è solo una costosissima misura transitoria.
Nella sf.ga di essere stati i primi occidentali colpiti in maniera pesantissima dal virus, abbiamo avuto la fortuna di avere un governo debole e disorientato che ha lasciato praticamente carta bianca ai sanitari che hanno imposto il LD. In quel momento era l'unica cosa sensata da fare. L'abbiamo pagato con la perdita del 17% del pil, ma abbiamo (anzi avevamo...) portato a casa il risultato. Il virus era sotto controllo. A quel punto sarebbe stato sufficiente mantenere le consuete precauzioni per fare una vita quasi normale. Ma a dispetto di quanto supplicato dalla classe medica (quella vera, non i ciarlatani acchiappalike di cui sono pieni i giornali), c'è stata una specie di follia collettiva. Che al grido di "siamo stanchi, ora che il virus non c'è più, ci possiamo godere finalmente le vacanze senza precauzioni", ci ha riportato più o meno alla casella di partenza.
Il governo ha la sua fetta di responsabilità, avendo dato tra Maggio e Giugno l'impressione che il problema fosse del tutto sotto controllo e gli inviti a mantenere le note abitudini, sembravano fatti più per prammatica che per vera convinzione.
Come se ne esce? Copiando da chi è stato più bravo. E' necessario coinvolgere di più l'intera popolazione, specie quella più giovane che vive il covid come un evento che non la riguarda. Ed è una cosa che credo dovremmo fare tutti, spiegando in dettaglio gli enormi danni che un menefreghismo diffuso comporta.
Abbiamo a che fare con uno stupidissimo virus che esce solo da naso e bocca.
Se idealmente, TUTTI portassimo la mascherina, abbinandola al distanziamento e al lavaggio frequente delle mani (cose nuove, eh?), in un mese avremmo eliminato il virus.
Sarebbe talmente semplice da fare, che c'è da domandarsi come sia possibile suicidarsi socialmente ed economicamente in questo modo.
A dispetto di ciò, non sono ottimista. Passata l'emergenza gestita dai sanitari, il governo è tornato alla mediocre gestione politica, che sta partorendo provvedimenti inutili solo per poter dire che è stato fatto qualcosa (e purtroppo è in buona compagnia in gran parte del globo). Dall'altra parte in compenso c'è gente che incendia i cassonetti inneggiando alla libertà (di incendiare i cassonetti?) e che in parlamento si toglie la mascherina per protesta. Speriamo che arrivi un qualche tipo di cura prima che il sistema imploda.
Trovo ridicolo leggere paragoni su azioni intraprese in Cina ( conosciuta per la totale democrazia) rispetto a quanto fatto da noi.
Guardate sempre casa degli altri, SEMPRE,se andiamo a leggere altri 3D non Covid troveremo che:
Ma negli USA............... (fanno/agiscono cosi da noi invece............)
In Germania.......... Nei paesi del nord................l’elenco di esempi è lungo.
Ma a quanti paesi volete paragonarvi?? Volete il meglio di ognuno di essi?? Sognare non costa nulla.
Belumosi hai proprio ragione, abbiamo due visioni diametralmente opposte, non sono di quelli che va necessariamente dov’è la maggioranza, resto con i miei pensieri.
Io porto anche se con riluttanza la mascherina ovunque e mi sono fatto 15 ore di aereo ( più volte) senza toglierla, quindi non pensarla come te non significa non rispettare le regole correnti.
Io ritengo che tutto questo abbia disintegrato la nostra economia, e un’ ulteriore chiusura, sarà la tua salvezza, ma la morte di tanti altri.(Quindi come vedi, non puoi credere che siano tutti del tuo partito).
La prossima volta che per altri discorsi non legati al covid, farete paragoni con altre nazioni come quelle elencate sopra, ricordatevi come hanno gestito la situazione a casa loro oggi.
Andare dove tira il vento non fa onore.
Re: IL riavvio di Malpensa dopo COVID-19
Quello che hai scritto non fa una piega, però ognuno di noi è libero di fare della propria vita ciò che ritiene opportuno. Come detto da Malpensante che quoto perché lo trovo obbiettivo nei discorsi, (anche se lui ha vedute diverse dalle mie sui viaggi), per un giovane e non solo è più pericoloso un sabato di follie che non il virus in questione.KittyHawk ha scritto: ↑gio 29 ott 2020, 01:58:34Mi giungono notizie che i giovani magari non muoiono, ma capita che vengano segnati permanentemente nel fisico, acquisendo patologie di cui immagino farebbero a meno. Cose che a 70 anni semplicemente si aggiungono a quanto hai già e non creano troppi rimpianti, ma che a 25 anni rischiano di condizionarti tutta la vita. Ai giovani la morte non fa paura, ma sicuramente la potrebbe fare la prospettiva di non poter più giocare a calcetto o far altro perché ti sei fumato parte dei polmoni (anche le complicazioni a livello cardiologico non sono da buttare via).malpensante ha scritto: ↑gio 29 ott 2020, 00:23:52Ma in realtà è un evento che non la riguarda, almeno non personalmente, perché le probabilità di morte causa Covid per un giovane sono minime e probabilmente inferiori a quelle del guidare ubriachi o fatti, che per molti è prassi abituale.
Re: IL riavvio di Malpensa dopo COVID-19
belumosi ha scritto: ↑gio 29 ott 2020, 01:09:20Andrebbe fatto un bombardamento mediatico senza precedenti, utilizzando tutti i canali disponibili e mobilitando gli influencer più opportuni per informare i vari strati della società.malpensante ha scritto:Ma in realtà è un evento che non la riguarda, almeno non personalmente, perché le probabilità di morte causa Covid per un giovane sono minime e probabilmente inferiori a quelle del guidare ubriachi o fatti, che per molti è prassi abituale.
Si dovrebbero veicolare pochi messaggi, semplici e precisi. Non è difficile dimostrare che il perdurare della situazione potrà solo accrescere i danni per l'intera collettività, nessuno escluso.
Dovrebbe passare il concetto che essere menefreghisti, oltre che immorale, è autolesionista.
Perchè è vero.




Ma perché secondo te ne stanno parlando poco?? Io ho smesso di guardare la TV.
Certo adesso chiederemo aiuto a Fedez e alla Ferragni (cosa peraltro gia fatta) e ad altri simili.
Contuini a imporre il tuo pensiero agli altri. La libertà e la democrazia (non quella cinese)
da il diritto ad ognuno di avere vedute diverse. Piantala con la propaganda, non sortisce effetto se non con coloro che la pensano come te. Esattamente come in politica e non solo.
Re: IL riavvio di Malpensa dopo COVID-19
Questo post illustra perfettamente perché in Occidente è impossibile controllare il virus. Perché gli occidentali sono profondamente individualisti e in nome della loro libertà se ne fregano dell'impatto delle loro azioni sulla collettività.minsk ha scritto: ↑gio 29 ott 2020, 09:05:08belumosi ha scritto: ↑gio 29 ott 2020, 01:09:20Andrebbe fatto un bombardamento mediatico senza precedenti, utilizzando tutti i canali disponibili e mobilitando gli influencer più opportuni per informare i vari strati della società.malpensante ha scritto:Ma in realtà è un evento che non la riguarda, almeno non personalmente, perché le probabilità di morte causa Covid per un giovane sono minime e probabilmente inferiori a quelle del guidare ubriachi o fatti, che per molti è prassi abituale.
Si dovrebbero veicolare pochi messaggi, semplici e precisi. Non è difficile dimostrare che il perdurare della situazione potrà solo accrescere i danni per l'intera collettività, nessuno escluso.
Dovrebbe passare il concetto che essere menefreghisti, oltre che immorale, è autolesionista.
Perchè è vero.![]()
![]()
![]()
![]()
Ma perché secondo te ne stanno parlando poco?? Io ho smesso di guardare la TV.
Certo adesso chiederemo aiuto a Fedez e alla Ferragni (cosa peraltro gia fatta) e ad altri simili.
Contuini a imporre il tuo pensiero agli altri. La libertà e la democrazia (non quella cinese)
da il diritto ad ognuno di avere vedute diverse. Piantala con la propaganda, non sortisce effetto se non con coloro che la pensano come te. Esattamente come in politica e non solo.
Quindi mettiamoci il cuore in pace, facciamoci i prossimi 6 mesi nella m***a, e quando ne usciremo con altre migliaia di morti evitabili e contemporaneamente con l'economia devastata guarderemo con invidia al Giappone e alla Corea che avranno avuto una frazione dei nostri morti e una frazione dei nostri danni all'economia, dicendo "che idioti quelli al governo, sarebbe bastato fare come loro".
Perché un'altra caratteristica occidentale è che dopo essersene fregati di tutto, le conseguenze sono sempre colpa di altri.
Re: IL riavvio di Malpensa dopo COVID-19
Io pur pensandola diversamente da te, da belumosi e da tanti altri, porto la mascherina e rispetto i decreti in atto pur controvoglia, ma li rispetto. Se il solo pensiero diverso dal tuo, ti può far credere che sia la causa della propagazione del virus, siamo alla follia.easyMXP ha scritto: ↑gio 29 ott 2020, 10:11:52Questo post illustra perfettamente perché in Occidente è impossibile controllare il virus. Perché gli occidentali sono profondamente individualisti e in nome della loro libertà se ne fregano dell'impatto delle loro azioni sulla collettività.minsk ha scritto: ↑gio 29 ott 2020, 09:05:08belumosi ha scritto: ↑gio 29 ott 2020, 01:09:20
Andrebbe fatto un bombardamento mediatico senza precedenti, utilizzando tutti i canali disponibili e mobilitando gli influencer più opportuni per informare i vari strati della società.
Si dovrebbero veicolare pochi messaggi, semplici e precisi. Non è difficile dimostrare che il perdurare della situazione potrà solo accrescere i danni per l'intera collettività, nessuno escluso.
Dovrebbe passare il concetto che essere menefreghisti, oltre che immorale, è autolesionista.
Perchè è vero.![]()
![]()
![]()
![]()
Ma perché secondo te ne stanno parlando poco?? Io ho smesso di guardare la TV.
Certo adesso chiederemo aiuto a Fedez e alla Ferragni (cosa peraltro gia fatta) e ad altri simili.
Contuini a imporre il tuo pensiero agli altri. La libertà e la democrazia (non quella cinese)
da il diritto ad ognuno di avere vedute diverse. Piantala con la propaganda, non sortisce effetto se non con coloro che la pensano come te. Esattamente come in politica e non solo.
Quindi mettiamoci il cuore in pace, facciamoci i prossimi 6 mesi nella m***a, e quando ne usciremo con altre migliaia di morti evitabili e contemporaneamente con l'economia devastata guarderemo con invidia al Giappone e alla Corea che avranno avuto una frazione dei nostri morti e una frazione dei nostri danni all'economia, dicendo "che idioti quelli al governo, sarebbe bastato fare come loro".
Perché un'altra caratteristica occidentale è che dopo essersene fregati di tutto, le conseguenze sono sempre colpa di altri.
Re: IL riavvio di Malpensa dopo COVID-19
Pensiero condivisibile, purché poi ci si faccia carico di responsabilità e conseguenze delle proprie azioni. Non sto parlando di te, ovviamente, ma non riesco a togliermi dalla mente le immagini di chi disinvoltamente prima sfida la fortuna e poi esige l'intervento dello Stato per essere salvato o curato. Sia esso uno spericolato sportivo, un incosciente ubriaco del sabato sera o un ingenuo "volontario" umanitario.
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: IL riavvio di Malpensa dopo COVID-19
Sì, ma dei genitori e dei nonni altrui non importa molto a nessuno, credo.belumosi ha scritto: ↑gio 29 ott 2020, 01:09:20Dipende dai punti di vista. Io non mi sentirei del tutto tranquillo nel pensare di ammazzare i miei genitori o i miei nonni. Se non bastassero gli scrupoli morali, ai ventenni di oggi andrebbe spiegato che l'oceano di debiti e le macerie sociali ed economiche, saranno tutti per loro e non li pagheranno di certo i morituri ottuagenari.
A parte quelli che vivono bene perché i nonni li finanziano con le loro pensioni, se un ascendente muore si piange e (magari) si eredita. Qualcuno perde la baby sitter gratuita, ma perché questo argomento abbia valore bisogna essere almeno allo stadio della riproduzione.
A livello macroeconomico, sempre a parte la perdita delle baby sitter gratuite, se chi è in pensione scompare, l'INPS ci guadagna. Si perde qualche posto di lavoro di badanti e nelle RSA, qualche settore ne risente, ma per il benessere di chi è ancora nella vita lavorativa c'è un innegabile guadagno, ci sono meno vecchi da mantenere. Mi rendo conto che è una argomentazione à la Tourneur d'Ison, ma è così.
Tanti giovani hanno comportamenti pericolosi: guidano ubriachi, si drogano, scopano nei cessi della discoteca con chi capita e senza precauzioni. Il Covid è un rischio come un altro, per chi ha quella mentalità.KittyHawk ha scritto: ↑gio 29 ott 2020, 01:58:34 Mi giungono notizie che i giovani magari non muoiono, ma capita che vengano segnati permanentemente nel fisico, acquisendo patologie di cui immagino farebbero a meno. Cose che a 70 anni semplicemente si aggiungono a quanto hai già e non creano troppi rimpianti, ma che a 25 anni rischiano di condizionarti tutta la vita
Quello che voglio dire è che non è come un'epidemia di peste, in cui muoiono indifferentemente vecchi e giovani. Di Covid 19 muoiono sproporzionatamente di più i vecchi, ergo i giovani tendono a fregarsene.
Re: IL riavvio di Malpensa dopo COVID-19
Perché tu pensi che le misure previste dai decreti siano sufficienti? Quelle misure sono un pannicello caldo mediazione tra quello che si dovrebbe fare e quello che la massa è disposta ad accettare prima di urlare alla dittatura. Mangiare al ristorante seduti di fianco a un non convivente è di per sé una seria occasione di contagio, eppure è consentito e la gente pensa "se rispetto le regole sono sicuro". Balle, l'insieme delle regole riduce il rischio, ma le singole regole hanno ognuna dei limiti che lasciano aperta la porta ai contagi.minsk ha scritto: ↑gio 29 ott 2020, 10:22:36 Io pur pensandola diversamente da te, da belumosi e da tanti altri, porto la mascherina e rispetto i decreti in atto pur controvoglia, ma li rispetto. Se il solo pensiero diverso dal tuo, ti può far credere che sia la causa della propagazione del virus, siamo alla follia.
Il problema però non sei tu, che rispetti tutto alla lettera, ma l'insieme delle persone che costantemente facendosi scudo della libertà individuale organizzano feste private, si trovano con gli amici senza distanze e mascherine, vanno in giro anche se malate perché c'è quella cosa lì da fare che non si può rimandare, ecc. ecc.
Ognuno di loro se gli parli ha un sacco di buoni motivi per fare come gli pare.
Conclusione: godiamoci i 25k casi di ieri, gli oltre 30k del prossimo sabato, i 40k e rotti di settimana prossima, gli ospedali al collasso e il lockdown imminente.
Re: IL riavvio di Malpensa dopo COVID-19
Non ne farei una "lotta generazionale", è vero tra i menefreghisti è più probabile trovare dei giovani in quanto per loro il rischio è decisamente minore.malpensante ha scritto: ↑gio 29 ott 2020, 11:08:50
Quello che voglio dire è che non è come un'epidemia di peste, in cui muoiono indifferentemente vecchi e giovani. Di Covid 19 muoiono sproporzionatamente di più i vecchi, ergo i giovani tendono a fregarsene.
Ma ti ti ribalto l'esempio, vivo in un quartire di anziani, dove il livello culturale medio è quasi zero e in cui da marzo ad ora più volte mi è stato detto: sono gli ultimi anni della mia vita, di certo non li voglio passare chiuso in casa o con la mascherina. Tanto di qualcosa devo morire.
Purtroppo le teste di c**o egoiste ci sono in ogni fascia generazionale. Non è un problema di età ma di cultura e senso civico.
Re: IL riavvio di Malpensa dopo COVID-19
Da me fino a tre settimane fa giovani e anziani non facevano differenza, tutti a parlare faccia a faccia senza mascherina. Adesso gli anziani hanno tutti la mascherina, gli unici che vedo ancora senza sono i gruppi di ragazzi quindici-ventenni, che però la mettono quando sono in giro con la fidanzata o da soli.az 1699 ha scritto: ↑gio 29 ott 2020, 12:57:24Non ne farei una "lotta generazionale", è vero tra i menefreghisti è più probabile trovare dei giovani in quanto per loro il rischio è decisamente minore.malpensante ha scritto: ↑gio 29 ott 2020, 11:08:50
Quello che voglio dire è che non è come un'epidemia di peste, in cui muoiono indifferentemente vecchi e giovani. Di Covid 19 muoiono sproporzionatamente di più i vecchi, ergo i giovani tendono a fregarsene.
Ma ti ti ribalto l'esempio, vivo in un quartire di anziani, dove il livello culturale medio è quasi zero e in cui da marzo ad ora più volte mi è stato detto: sono gli ultimi anni della mia vita, di certo non li voglio passare chiuso in casa o con la mascherina. Tanto di qualcosa devo morire.
Purtroppo le teste di c**o egoiste ci sono in ogni fascia generazionale. Non è un problema di età ma di cultura e senso civico.
Purtroppo una certa narrazione estiva ha trasformato la mascherina e le precauzioni in cose da sfigati.
Quanto gli anziani, il "tanto di qualcosa devo morire" è quello che dicono sempre quando gli fai notare che stanno facendo una stupidata, salvo poi farsela sotto e pentirsene amaramente quando la signora con la falce bussa alla porta.
Re: IL riavvio di Malpensa dopo COVID-19
BA chiude i voli su Malpensa e riduce su Linate, Klm riduce frequenze su Mxp, LH chiude la Lounge
https://www.malpensa24.it/malpensa-brit ... lufthansa/
https://www.malpensa24.it/malpensa-brit ... lufthansa/
Malpensa airport user
Re: IL riavvio di Malpensa dopo COVID-19
Cesare Caldi fa qualcosa!


- cesare.caldi
- Messaggi: 9086
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: IL riavvio di Malpensa dopo COVID-19
Il nuovo DPCM in preparazione pare conterrà limitazioni agli spostamenti tra le regioni, questa sarebbe la mazzata finale per il settore dell' aviazione commerciale e degli aeroporti, perchè andrebbe a colpire pesantemente anche i voli nazionali, quelli che fino ad ora si erano salvati abbastanza bene dal crollo generale del settore.
Con queste prospettive e il calo di traffico che si sta verificando SEA dovrebbe fare pressioni per la richiusura temporanea di Linate da cui resterebbero operativi solo qualche volo nazionale generando dei costi di gestione enormi in rapporto al numero dei voli effettuati.
Con queste prospettive e il calo di traffico che si sta verificando SEA dovrebbe fare pressioni per la richiusura temporanea di Linate da cui resterebbero operativi solo qualche volo nazionale generando dei costi di gestione enormi in rapporto al numero dei voli effettuati.
- mattaus313
- Messaggi: 1814
- Iscritto il: sab 29 set 2018, 15:51:39
Re: IL riavvio di Malpensa dopo COVID-19
Ma mettono anche il TPL con capacità limitata al 50%, se la Lombardia avesse tanti Cesare probabilmente FR, W6 e U2 tirerebbero mazzate a Trenord con voli MXP-LIN, LIN-BGY e MXP-BGY. Ah, e MXP-VBS.
Dai, seriamente, scherzi a parte, il nazionale non è abbastanza grande da poter salvare capre e cavoli.
Dai, seriamente, scherzi a parte, il nazionale non è abbastanza grande da poter salvare capre e cavoli.
"Because you needed a lot of capital in an airline, you needed to be where the financial markets were, and obviously that's New York"
Re: IL riavvio di Malpensa dopo COVID-19
Forse fra un po' i gestori aeroportuali saranno costretti a coltivare patate nei prati interpiste per racimolare qualche soldo. 

Re: IL riavvio di Malpensa dopo COVID-19
col nuovo DCPM salvo sorprese la Lombardia sarà zona rossa, spostamenti consentiti solo per lavoro, salute, rientri o estrema necessità... Vediamo quanti voli rimartanno nelle prossime settimane 

Malpensa airport user
Re: IL riavvio di Malpensa dopo COVID-19
In tutto ciò, richiudere linate e Orio pare brutto?
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Stiamo monitorando attentamente la situazione. (Claudia)
- cesare.caldi
- Messaggi: 9086
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: IL riavvio di Malpensa dopo COVID-19
Pare che anche Iberia sospenda i voli su MXP per concentrarli a LIN, ho appena ricevuto una modifica di prenotazione con cambio di aeroporto.
Visto il crollo generale del traffico di questo periodo sarebbe il caso di richiudere LIN temporaneamente altrimenti si rischia di avere due aeroporti aperti e semivuoti con pochissimi voli ognuno, uno spreco enorme di costi e risorse.
Visto il crollo generale del traffico di questo periodo sarebbe il caso di richiudere LIN temporaneamente altrimenti si rischia di avere due aeroporti aperti e semivuoti con pochissimi voli ognuno, uno spreco enorme di costi e risorse.
Re: IL riavvio di Malpensa dopo COVID-19
al momento i voli Iberia sono ancora in vendita, credo che molti vettori visto l'evolversi della situazione potrebbero tenere una sola frequenza giornaliera (vedi BA) o manco quella
Malpensa airport user
- cesare.caldi
- Messaggi: 9086
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: IL riavvio di Malpensa dopo COVID-19
Confermato dal 1 dicembre Iberia sospende Mxp e concentra tutto a Lin, al volo del mattino viene associato quello serale con lo stesso orario finora operante da Mxp.
Non bisognava dargli la possibilità di scegliere l'aeroporto, spero che Sea richieda il decreto di chiusura di Lin al ministro dei trasporti come avvenuto nel primo lockdown. Sala non si imporrebbe visto che ha capito che tutte le perdite derivanti dalla apertura non necessaria di Lin dovrà pagarle il Comune
Non bisognava dargli la possibilità di scegliere l'aeroporto, spero che Sea richieda il decreto di chiusura di Lin al ministro dei trasporti come avvenuto nel primo lockdown. Sala non si imporrebbe visto che ha capito che tutte le perdite derivanti dalla apertura non necessaria di Lin dovrà pagarle il Comune
Re: IL riavvio di Malpensa dopo COVID-19
Wizzair ha già ridotto le frequenze in vista della forte contrazione della domanda.
Se non ho visto male, fino a metà Dicembre ci saranno da MXP: Bari 4xw, Palermo 5xw, Catania 4xw
Se non ho visto male, fino a metà Dicembre ci saranno da MXP: Bari 4xw, Palermo 5xw, Catania 4xw
Malpensa airport user
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 17 ospiti