il riavvio di Malpensa e delle rotte
- cesare.caldi
- Messaggi: 9086
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: IL riavvio di Malpensa dopo COVID-19
E' probabile che tutti i voli Iberia e se ci sono slot sufficienti anche AerLingus, vengano concentrati definitivamente a LIN, al posto dei voli BA.
Tolti i voli per l'UK, cosa rimane di extra schengen a LIN? Molto poco...quasi potrebbero chiudere il controllo passaporti, i nuovi controlli automatici rischiano di essere quasi del tutto inutilizzati.
Tolti i voli per l'UK, cosa rimane di extra schengen a LIN? Molto poco...quasi potrebbero chiudere il controllo passaporti, i nuovi controlli automatici rischiano di essere quasi del tutto inutilizzati.
Ultima modifica di cesare.caldi il ven 06 nov 2020, 17:22:09, modificato 1 volta in totale.
Re: IL riavvio di Malpensa dopo COVID-19
Penso difficile chiudere adesso Linate perchè tutti continuano a dire che è solo per 14 gg e che poi dopo si rivedranno le fasce, i colori etc, come se i contagi diminuissero.
Più probabile che prima il Governo lasci passare i 14 gg e che solo dopo , visto il numero di contagi che non mi sembra accennino a diminuire , accettino di chiudere Linate per uno/due mesi.
Più probabile che prima il Governo lasci passare i 14 gg e che solo dopo , visto il numero di contagi che non mi sembra accennino a diminuire , accettino di chiudere Linate per uno/due mesi.
Re: IL riavvio di Malpensa dopo COVID-19
Ci penseranno gli aumenti di capitale dei soci, o delle tariffe aeroportuali ad hoc post-covid.
Non me li vedo i Benetton a mettersi una corda al collo o a rimanere senza soldi perché quest anno AdR va in perdita. E dubito che l'anno prossimo Roma non avrà un aeroporto a causa dei bilanci in rosso di AdR (cosa che potrebbe accadere per uno stabilimento industriale che chiudesse, con conseguente perdita di posti di lavoro).
Però mi ci vedo un barista, un negoziante o un piccolo imprenditore con l'attività ferma....
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Stiamo monitorando attentamente la situazione. (Claudia)
Re: IL riavvio di Malpensa dopo COVID-19
Evidentemente a Linate avevano qualche slot, ma non abbastanza per offrire un prodotto frequente e coerente (ergo concentrato su UN aeroporto e non frammentato su DUE). Oppure non li avevano negli orari buoni....grandemilano ha scritto:Per correttezza di informazione, un po' di anni fa ci sono state diverse compagnie che hanno preferito stare a Malpensa anziché Linate. Nonostante gli slot per operare su LIN ce lì avevano.
Ancora oggi, le compagnie europee non si lamentano se AZ continua a volare con i 2/3 degli slot a Linate come se fosse un aeroporto di sua proprietà.
Evidentemente Linate è sí ambito, ma forse non così tanto come tu credi.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Stiamo monitorando attentamente la situazione. (Claudia)
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: IL riavvio di Malpensa dopo COVID-19
Riavvio, come nel titolo del thread, o lento spegnimento?
Re: IL riavvio di Malpensa dopo COVID-19
... il Governo italiano, d'accordo con quello della Regina, farà prontamente un decreto per consentire i voli da LIN verso il Regno Unito (o meglio ancora LHR e LCY).cesare.caldi ha scritto: ↑ven 06 nov 2020, 16:16:49E' chiaro che lo stop ai voli per l'UK è per tutti quelli che li operano da Linate, quindi BA, AZ ed Easyjet. Non è questione di compagnia aerea ma di uno Stato che diventa extra UE e quindi non piu' operabile da Linate.KittyHawk ha scritto: ↑ven 06 nov 2020, 16:12:23 Come ricorda Malpensante, occorre credere di più ai magheggi dell'ENAC e della politica romana in generale che ai ricorsi vari. Se BA non potrà più volare a piacere su Londra da LIN immagino che i britannici provvederanno a far in modo che lo stesso accada per AZ, a meno di non giungere a un accordo tra gentiluomini. E visto che i voli LIN-Londra, a quanto si scriveva, erano tra i pochissimi non in perdita di AZ ...
Porcata più, porcata meno, cosa interessa?
Ultima modifica di KittyHawk il sab 07 nov 2020, 01:27:39, modificato 1 volta in totale.
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: IL riavvio di Malpensa dopo COVID-19
Mi chiedo se possa valere fra BA e Iberia o Aer Lingus, perché non sono società affiliate di una linea aerea, come lo sono invece Austrian e Swiss, entrambe affiliate di Lufthansa. Lufthansa però è essa stessa una linea aerea, mentre IAG è soltanto un gruppo finanziario.belumosi ha scritto: ↑ven 06 nov 2020, 16:34:30 Dal RE 793/2004
Articolo 8 bis
Mobilità delle bande orarie
1 Le bande orarie possono:
B) essere trasferite
i) tra società madre e affiliata, e tra società affiliate della stessa società controllante
Per cui è presumibile che in IAG BA ceda i propri slot a IB (o ad altra controllata UE di IAG) entro l'anno, che verranno poi allocati secondo convenienza all’interno del gruppo.
La ratio della norma a me sembra il rendere possibile il trasferimento degli slot fra le diverse entità operative di una stessa linea aerea, come lo sono ad esempio Alitalia e Cityliner, così consentendo una struttura fatta di molte società. Gli slot possono salire e scendere la "scala gerarchica" del gruppo, ma io darei per scontato che si debba trattare di un gruppo di linee aeree, altrimenti potremmo avere più linee aeree variamente controllate da, per esempio, Deutsche Bank o da un fondo d'investimento come F2i, che a quel punto potrebbero giostrare gli slot in tutti gli aeroporti europei solo per aver acquistato delle partecipazioni, magari solo di maggioranza relativa, ma che danno il controllo effettivo.
In ogni caso l'interpretazione è affidata alla UE e non a ENAC.
Re: il riavvio di Malpensa e la seconda ondata Covid
IAG è comunque la "somma" degli azionisti di BA e IB e si occupa anche di vari aspetti operativi e finanziari delle compagnie (a partire dagli acquisti). E non ha altra mission che gestire le compagnie aeree che fanno parte del gruppo.malpensante ha scritto:Mi chiedo se possa valere fra BA e Iberia o Aer Lingus, perché non sono società affiliate di una linea aerea, come lo sono invece Austrian e Swiss, entrambe affiliate di Lufthansa. Lufthansa però è essa stessa una linea aerea, mentre IAG è soltanto un gruppo finanziario.belumosi ha scritto: ↑ven 06 nov 2020, 16:34:30 Dal RE 793/2004
Articolo 8 bis
Mobilità delle bande orarie
1 Le bande orarie possono:
B) essere trasferite
i) tra società madre e affiliata, e tra società affiliate della stessa società controllante
Per cui è presumibile che in IAG BA ceda i propri slot a IB (o ad altra controllata UE di IAG) entro l'anno, che verranno poi allocati secondo convenienza all’interno del gruppo.
La ratio della norma a me sembra il rendere possibile il trasferimento degli slot fra le diverse entità operative di una stessa linea aerea, come lo sono ad esempio Alitalia e Cityliner, così consentendo una struttura fatta di molte società. Gli slot possono salire e scendere la "scala gerarchica" del gruppo, ma io darei per scontato che si debba trattare di un gruppo di linee aeree, altrimenti potremmo avere più linee aeree variamente controllate da, per esempio, Deutsche Bank o da un fondo d'investimento come F2i, che a quel punto potrebbero giostrare gli slot in tutti gli aeroporti europei solo per aver acquistato delle partecipazioni, magari solo di maggioranza relativa, ma che danno il controllo effettivo.
In ogni caso l'interpretazione è affidata alla UE e non a ENAC.
Mi sembra una forzatura associarla ad una banca o a un fondo d'investimento con partecipazioni azionarie in linee aeree, a maggior ragione se minoritarie.
In ogni caso il RE parla semplicemente di società controllante. E vista la natura di IAG, dubito che ci sia qualcosa da interpretare. Vedremo. Capodanno è tra meno di due mesi.
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: il riavvio di Malpensa e la seconda ondata Covid
Esistono voli IAG? Nobelumosi ha scritto: ↑sab 07 nov 2020, 01:34:55IAG è comunque la "somma" degli azionisti di BA e IB e si occupa anche di vari aspetti operativi e finanziari delle compagnie (a partire dagli acquisti). E non ha altra mission che gestire le compagnie aeree che fanno parte del gruppo.
Mi sembra una forzatura associarla ad una banca o a un fondo d'investimento con partecipazioni azionarie in linee aeree, a maggior ragione se minoritarie.
In ogni caso il RE parla semplicemente di società controllante. E vista la natura di IAG, dubito che ci sia qualcosa da interpretare. Vedremo. Capodanno è tra meno di due mesi.
Esistono voli Lufthansa, Austrian o Swss? Sì
Secondo me è questa la differenza.
Re: il riavvio di Malpensa e la seconda ondata Covid
comunque british al momento sta tranquillamente vendendo biglietti da e per LIN per il 2021. Tra l'altro IAG o è una società UE o non è una società UE, tertium non datur. Nel primo caso british potrà continuare a volare da LIN, mentre nel secondo caso IB (e anche VY a ben vedere) non potrà effettuare voli intra UE senza autorizzazioni speciali.
20 anni di perdite senza soluzione di continuità per liberarsi di alitalia. Per ITA airways ne occorreranno molti meno.
il riavvio di Malpensa e la seconda ondata Covid
Io darei per scontato che ne sappiano più di noi e si stiano già muovendo.
A tal proposito, link a recente articolo del Financial Times in merito:
https://www.ft.com/content/043e8101-a01 ... 560649040
Versione non firewalled:
https://www.google.co.uk/amp/s/amp.ft. ... 5560649040
Peraltro leggevo l’altro giorno sull’Economist che la commissione starebbe tenendo la carta aviazione come jolly nella negoziazione con UK.
Sent from my iPhone using Tapatalk
A tal proposito, link a recente articolo del Financial Times in merito:
https://www.ft.com/content/043e8101-a01 ... 560649040
Versione non firewalled:
https://www.google.co.uk/amp/s/amp.ft. ... 5560649040
Peraltro leggevo l’altro giorno sull’Economist che la commissione starebbe tenendo la carta aviazione come jolly nella negoziazione con UK.
Sent from my iPhone using Tapatalk
- cesare.caldi
- Messaggi: 9086
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: IL riavvio di Malpensa dopo COVID-19
Per fare questa modifica bisogna cambiare il RE e ci vuole l'ok dell' Europa, e penso ci sarebbe il voto contrario di Francia, Olanda e Germania per tutelare le loro compagnie e avere un potente concorrente in meno ad aspirare pax sul lungo raggio da LIN. Inoltre siamo fuori tempo massimo, visto che la UE ha 6 mesi di tempo per esaminare la modifica e nell' ultima modifica fatta quella del decreto Lupi, ce li ha messi tutti e poi ha rimandato a riscrivere il decreto per errori di forma. In quel caso passò e non ci furono ricorsi perchè la modifica liberalizzava le destinazioni UE operabili da LIN e faceva comodo a tutti.
Ultima modifica di cesare.caldi il sab 07 nov 2020, 16:19:59, modificato 2 volte in totale.
- cesare.caldi
- Messaggi: 9086
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: il riavvio di Malpensa e la seconda ondata Covid
La questione se IAG sia o meno una società UE non si pone visto che la limitazione è per destinazioni geografiche: da Linate possono essere operati solo voli verso destinazioni UE e l'UK dal 1 gennaio non ne farà piu' parte, quindi i voli per UK non sono piu' consentiti. Ovviamente vale per qualsiasi vettore operi queste rotte da LIN, oltre a BA anche AZ ed Easyjet.spanna ha scritto: ↑sab 07 nov 2020, 10:09:43 comunque british al momento sta tranquillamente vendendo biglietti da e per LIN per il 2021. Tra l'altro IAG o è una società UE o non è una società UE, tertium non datur. Nel primo caso british potrà continuare a volare da LIN, mentre nel secondo caso IB (e anche VY a ben vedere) non potrà effettuare voli intra UE senza autorizzazioni speciali.
Re: IL riavvio di Malpensa dopo COVID-19
Te l'ho evidenziato in neretto. È il criterio che segue la Commissione nelle sue decisioni, ossia le liberalizzazioni sono praticamente sempre consentite, le restrizioni sono osteggiate o quanto meno devono essere supportate da valide ragioni e avvenire, comunque, in modo non discriminatorio verso qualunque compagnia europea. Ricordi, non è vero, le quattro libertà: libera circolazione delle merci, libera circolazione delle persone, libera prestazione dei servizi, libera circolazione dei capitali?cesare.caldi ha scritto: ↑sab 07 nov 2020, 16:09:20Per fare questa modifica bisogna cambiare il RE e ci vuole l'ok dell' Europa, e penso ci sarebbe il voto contrario di Francia, Olanda e Germania per tutelare le loro compagnie e avere un potente concorrente in meno ad aspirare pax sul lungo raggio da LIN. Inoltre siamo fuori tempo massimo, visto che la UE ha 6 mesi di tempo per esaminare la modifica e nell' ultima modifica fatta quella del decreto Lupi, ce li ha messi tutti e poi ha rimandato a riscrivere il decreto per errori di forma. In quel caso passò e non ci furono ricorsi perchè la modifica liberalizzava le destinazioni UE operabili da LIN e faceva comodo a tutti.
Se LIN sarà aperto ai voli verso Londra e se qualunque compagnia aerea dell'UE potrà esercitarli la Commissione non avrà alcunché da ridire. Ci potrebbero esserci, ad esempio, voli Iberia o Air Lingus Milano-Londra, nel pieno rispetto del Regolamento europeo (non ho però idea se BA potrebbe mettere il suo c/s su quei voli).
- cesare.caldi
- Messaggi: 9086
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: IL riavvio di Malpensa dopo COVID-19
Le libertà che citi valgono all' interno della UE e non vigeranno piu' verso l'UK da gennaio, tanto piu' che con la Brexit si andrà a un no deal, muro contro muro e la UE non farà nulla per favorire un suo ex paese membro che se ne è andato sbattendo la porta. Hanno voluto fare la Brexit adesso che ne pagassero le conseguenzeKittyHawk ha scritto: ↑sab 07 nov 2020, 16:53:06 Te l'ho evidenziato in neretto. È il criterio che segue la Commissione nelle sue decisioni, ossia le liberalizzazioni sono praticamente sempre consentite, le restrizioni sono osteggiate o quanto meno devono essere supportate da valide ragioni e avvenire, comunque, in modo non discriminatorio verso qualunque compagnia europea. Ricordi, non è vero, le quattro libertà: libera circolazione delle merci, libera circolazione delle persone, libera prestazione dei servizi, libera circolazione dei capitali?
Re: il riavvio di Malpensa e la seconda ondata Covid
giusto per dare un'idea reale della situazione attuale, prendo ad esempio i dati delle 2 principali low cost basate a Malpensa:
Easy, 24 voli programmati con media a volo di 70 pax prenotati
Wizz, 10 voli programmati con media a volo di 64 pax prenotati
Numero minimo di pax prenotati su un volo: 16 (destinazione Bari)
Media No Show: dal 70 al 85% a seconda della destinazione
Easy, 24 voli programmati con media a volo di 70 pax prenotati
Wizz, 10 voli programmati con media a volo di 64 pax prenotati
Numero minimo di pax prenotati su un volo: 16 (destinazione Bari)
Media No Show: dal 70 al 85% a seconda della destinazione
Malpensa airport user
- cesare.caldi
- Messaggi: 9086
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: il riavvio di Malpensa e la seconda ondata Covid
Questo ci può dare una idea della distribuzione del traffico, tra il 70% e l'85% che ha fatto no show è legato in gran parte a traffico turistico/vfr che non era autorizzato a volare e recarsi in aeroporto, mentre la restante parte tra il 15 e il 30% avevano validi motivi per poter volare, quindi traffico legato principalmente a spostamenti lavorativi, di salute o altri motivi validi.
Ultima modifica di cesare.caldi il sab 07 nov 2020, 19:20:36, modificato 1 volta in totale.
Re: IL riavvio di Malpensa dopo COVID-19
Vedremo chi avrà ragione. Dammi almeno tempo fino all'inizio della summer 2021.cesare.caldi ha scritto: ↑sab 07 nov 2020, 17:22:57Le libertà che citi valgono all' interno della UE e non vigeranno piu' verso l'UK da gennaio, tanto piu' che con la Brexit si andrà a un no deal, muro contro muro e la UE non farà nulla per favorire un suo ex paese membro che se ne è andato sbattendo la porta. Hanno voluto fare la Brexit adesso che ne pagassero le conseguenzeKittyHawk ha scritto: ↑sab 07 nov 2020, 16:53:06 Te l'ho evidenziato in neretto. È il criterio che segue la Commissione nelle sue decisioni, ossia le liberalizzazioni sono praticamente sempre consentite, le restrizioni sono osteggiate o quanto meno devono essere supportate da valide ragioni e avvenire, comunque, in modo non discriminatorio verso qualunque compagnia europea. Ricordi, non è vero, le quattro libertà: libera circolazione delle merci, libera circolazione delle persone, libera prestazione dei servizi, libera circolazione dei capitali?
- cesare.caldi
- Messaggi: 9086
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: il riavvio di Malpensa e la seconda ondata Covid
Cesare ne sa sempre una più degli altri.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Sent from my iPhone using Tapatalk
Re: Aggiornamenti/novità winter 2020/21
Dal 9 novembre AZ riduce fortemente i Voli Nazionali su Linate.
Restano 13 collegamenti con 5 FCO , 3 CAG e 2 OLB.
Internazionale credo solo CDG ma forse non giornaliero
Forse si decideranno a richiudere LIN e portare tutto di nuovo a Malpensa .....
Restano 13 collegamenti con 5 FCO , 3 CAG e 2 OLB.
Internazionale credo solo CDG ma forse non giornaliero
Forse si decideranno a richiudere LIN e portare tutto di nuovo a Malpensa .....
Re: il riavvio di Malpensa e la seconda ondata Covid
una buona fetta è gente che torna al paese o da parenti per evitare la chiusura in casa in Lombardia; c'è anche una fetta di furbacchioni che non potrebbero volare e dichiarano falsitàcesare.caldi ha scritto:Questo ci può dare una idea della distribuzione del traffico, tra il 70% e l'85% che ha fatto no show è legato in gran parte a traffico turistico/vfr che non era autorizzato a volare e recarsi in aeroporto, mentre la restante parte tra il 15 e il 30% avevano validi motivi per poter volare, quindi traffico legato principalmente a spostamenti lavorativi, di salute o altri motivi validi.
Malpensa airport user
Re: il riavvio di Malpensa e la seconda ondata Covid
al momento di scrittura di questo messaggio, qualche ulteriore informazione da Malpensa dei voli schedulati in partenza:
Easyjet
Domenica 24
Lunedì 10
Martedì 3
Mercoledì 1
Wizzair
Domenica 4
Lunedì 1
Martedì 1
Mercoledì 0
Ryanair *
Domenica 22
Lunedì 19
Martedì 12
Mercoledì 13
(*) il grosso verrà tagliato tra una decina giorni
da Linate
Alitalia
Domenica 30
Lunedì 18
Easyjet
Domenica 24
Lunedì 10
Martedì 3
Mercoledì 1
Wizzair
Domenica 4
Lunedì 1
Martedì 1
Mercoledì 0
Ryanair *
Domenica 22
Lunedì 19
Martedì 12
Mercoledì 13
(*) il grosso verrà tagliato tra una decina giorni
da Linate
Alitalia
Domenica 30
Lunedì 18
Malpensa airport user
Re: Aggiornamenti/novità winter 2020/21
io ne ho contati 18 Lunedì:
FCO 5
CAG 3
OLB 2
CTA 2
SUF 1
NAP 1
ALG 1
BRI 1
PMO 1
CDG 1
FCO 5
CAG 3
OLB 2
CTA 2
SUF 1
NAP 1
ALG 1
BRI 1
PMO 1
CDG 1
Malpensa airport user
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Bing [Bot], Fabiofaber e 18 ospiti