Nuntio vobis gaudium magnum, habemus piano
Regole del forum
In questa sezione si dovranno trattare gli argomenti che riguardano i vettori con COA italiano
In questa sezione si dovranno trattare gli argomenti che riguardano i vettori con COA italiano
Re: Nuntio vobis gaudium magnum, habemus piano
Anche altre testate nazionali riportano la notizia dell'accordo di massima, aggiungendo o chiarendo dei particolari. Il Corriere ci fa sapere che ITA inizierà a fare biglietteria per AZ e che gli slot da cedere non saranno solo a LIN e FCO, ma anche in altri aeroporti europei. La questione degli slot è estremamente significativa: ad AZ sarà consentito di sopravvivere, non di vivere. Gli slot liberati serviranno a tacitare le compagnie che li riceveranno e a marginalizzare ancora di più la compagnia romana nello scenario europeo.
Sempre il quotidiano di via Solferino ci fa sapere, in un virgolettato e quindi presumo tratto da qualche dichiarazione ufficiale, che Alitalia è pronta a trasportare i turisti italiani all'estero, con buona pace di quelli che negli anni ci hanno continuamente "rotto i cabbasisi", per dirla alla Montalbano, con l'assoluta necessità di salvare AZ per portare i turisti stranieri in Italia.
Sempre il quotidiano di via Solferino ci fa sapere, in un virgolettato e quindi presumo tratto da qualche dichiarazione ufficiale, che Alitalia è pronta a trasportare i turisti italiani all'estero, con buona pace di quelli che negli anni ci hanno continuamente "rotto i cabbasisi", per dirla alla Montalbano, con l'assoluta necessità di salvare AZ per portare i turisti stranieri in Italia.
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Nuntio vobis gaudium magnum, habemus piano
Certo un gravissimo danno per la compagnia aerea...
Io ho 136.625 miglia, con cui avevo preso due biglietti per il Brasile in Magnifica (con il companion award American Express), voli cancellati causa Covid. Il "sacrificio" del MilleMiglia è un danno per i clienti, non per la linea aerea, che ci guadagna perché perde un debito.
Ultima modifica di malpensante il gio 27 mag 2021, 08:40:01, modificato 1 volta in totale.
Re: Nuntio vobis gaudium magnum, habemus piano
Ma quei punti non si possono spostare su un'altra compagnia dello sky team?malpensante ha scritto: ↑gio 27 mag 2021, 08:37:40Certo un gravissimo danno per la compagnia aerea...
Io ho 136.625 miglia, con cui avevo preso due biglietti per il Brasile in Magnifica (con il companion award American Express), voli cancellati causa Covid. Il "sacrificio" del MilleMiglia è solo una fregatura per i clienti.
Comunque i debiti non li pagano, e danneggiano anche i clienti fidelizzati....chissà quanto saranno contenti i clienti che usavano la società....
comunque bene la perdita degli slot, in Italia immagino ci siano i competitor che ne faranno incetta
Ultima modifica di okorop il gio 27 mag 2021, 08:42:16, modificato 1 volta in totale.
Connecting the world through Malpensa
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Nuntio vobis gaudium magnum, habemus piano
Il Corriere conferma che si butteranno almeno altri tre miliardi pubblici nel cesso e già vedo le banche di tutto il mondo che sgomitano per prestare soldi all'affidabilissimo cliente.
L’investimento
Il governo ha comunicato alla Commissione europea che intende effettuare tre iniezioni di capitale in Italia Trasporto Aereo. La prima, da 700 milioni di euro, entro il 2021, la seconda da 400 milioni nel 2022 e la terza da 250 milioni nel 2023. Si tratterebbe di 1,35 miliardi di euro sui tre miliardi che erano stati stanziati dal decreto di costituzione della newco. La parte restante dovrebbe servire per gli altri due anni di piano industriale (2024-2025) e a questi si aggiungerebbero le linee di credito presso le banche. A giugno l’Italia deve tornare a Bruxelles con il programma dettagliato sulle tempistiche e sui passaggi per il lancio di ITA.
Re: Nuntio vobis gaudium magnum, habemus piano
Cio che non riesco a capire se Bruxelles di tutti sti soldi erogati è d'accordo oppure contrario alla cosa anche alla luce dei regolamenti UE e alla causa vinta da Rayan Air contro l'erogazione dei soldi pubblici a AF KLM.....malpensante ha scritto: ↑gio 27 mag 2021, 08:48:17 Il Corriere conferma che si butteranno almeno altri tre miliardi pubblici nel cesso e già vedo le banche di tutto il mondo che sgomitano per prestare soldi all'affidabilissimo cliente.
L’investimento
Il governo ha comunicato alla Commissione europea che intende effettuare tre iniezioni di capitale in Italia Trasporto Aereo. La prima, da 700 milioni di euro, entro il 2021, la seconda da 400 milioni nel 2022 e la terza da 250 milioni nel 2023. Si tratterebbe di 1,35 miliardi di euro sui tre miliardi che erano stati stanziati dal decreto di costituzione della newco. La parte restante dovrebbe servire per gli altri due anni di piano industriale (2024-2025) e a questi si aggiungerebbero le linee di credito presso le banche. A giugno l’Italia deve tornare a Bruxelles con il programma dettagliato sulle tempistiche e sui passaggi per il lancio di ITA.
Connecting the world through Malpensa
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Nuntio vobis gaudium magnum, habemus piano
Certo che è d'accordo.
Re: Nuntio vobis gaudium magnum, habemus piano
Quello che viene spacciato per accordo pare più una resa quasi incondizionata alle richieste iniziali della commissione.
via handling e manutenzione, via slot non solo su Linate, magari lì un po' meno ma riduzione altrove, a gara il marchio, via Millemiglia, flotta dimezzata. La fregatura. per noi, sono gli ulteriori 3 miliardi, per portare i romani in vacanza...
via handling e manutenzione, via slot non solo su Linate, magari lì un po' meno ma riduzione altrove, a gara il marchio, via Millemiglia, flotta dimezzata. La fregatura. per noi, sono gli ulteriori 3 miliardi, per portare i romani in vacanza...

- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Nuntio vobis gaudium magnum, habemus piano
Quanti slot verranno ceduti a Linate? Non si sa. Per il resto mi sembra che si disegni un’Alitalia come la desiderava Lufthansa nel 2019.
Immagino che AF, KLM e LH otterranno gli slot di Linate che desideravano. Ci siamo capiti.
Immagino che AF, KLM e LH otterranno gli slot di Linate che desideravano. Ci siamo capiti.
Re: Nuntio vobis gaudium magnum, habemus piano
Certo che ci siamo capiti. E qualcun altro otterrà slot ex-AZ su CDG, AMS, FRA etc. Tutti felici e contenti.malpensante ha scritto: ↑gio 27 mag 2021, 10:45:05 Quanti slot verranno ceduti a Linate? Non si sa. Per il resto mi sembra che si disegni un’Alitalia come la desiderava Lufthansa nel 2019.
Immagino che AF, KLM e LH otterranno gli slot di Linate che desideravano. Ci siamo capiti.
Re: Nuntio vobis gaudium magnum, habemus piano
io non ho capito una cosa di questo accordo: dicono che il marchio, l'handling e la manutenzione dovranno essere messi in vendita con un'asta aperta a tutti e trasparente. Ok, ma quanto tempo ci vuole per organizzare un'asta del genere e decidere i vincitori? Giorgetti dice che ad agosto ITA vorrebbe partire, ce la fanno in due o tre mesi a fare quello che non hanno saputo fare in 4 anni? Boh...
20 anni di perdite senza soluzione di continuità per liberarsi di alitalia. Per ITA airways ne occorreranno molti meno.
Re: Nuntio vobis gaudium magnum, habemus piano
Incomincia a non rendere disponibile una due diligence, perché metti all'asta non una società ma pezzi di società e soprattutto contratti, e già i tempi si accorciano. Poi formalmente consenti a tutti di partecipare, ma inserisci delle clausole che allontanino la maggior parte dei potenziali acquirenti e il gioco è fatto.
Sono curioso di leggere le clausole dei bandi, perché saranno quelle che faranno sapere subito chi sarà il fortunato.
Qualche decennio fa la Pubblica Amministrazione, così mi fu raccontato, per essere sicura che gli appalti finissero all'italiana Olivetti copiava le specifiche tecniche delle apparecchiature che doveva acquistare dai cataloghi della casa di Ivrea. Chiunque poteva partecipare, sulla carta, ma siccome gli altri prodotti che potevano essere offerti non rispettavano al 100% il capitolato era evidente chi sarebbe stato il vincitore.
Cosa si inventeranno per il marchio Alitalia non lo so, ho qualche idea ma credo che la fantasia di chi preparerà il bando d'asta supererà ogni mia più fervida immaginazione. Avete presente il Demanio quando mette in vendita all'asta delle proprietà pubbliche con cui poi l'acquirente non può farci nulla?
Sono curioso di leggere le clausole dei bandi, perché saranno quelle che faranno sapere subito chi sarà il fortunato.
Qualche decennio fa la Pubblica Amministrazione, così mi fu raccontato, per essere sicura che gli appalti finissero all'italiana Olivetti copiava le specifiche tecniche delle apparecchiature che doveva acquistare dai cataloghi della casa di Ivrea. Chiunque poteva partecipare, sulla carta, ma siccome gli altri prodotti che potevano essere offerti non rispettavano al 100% il capitolato era evidente chi sarebbe stato il vincitore.
Cosa si inventeranno per il marchio Alitalia non lo so, ho qualche idea ma credo che la fantasia di chi preparerà il bando d'asta supererà ogni mia più fervida immaginazione. Avete presente il Demanio quando mette in vendita all'asta delle proprietà pubbliche con cui poi l'acquirente non può farci nulla?
Re: Nuntio vobis gaudium magnum, habemus piano
Dai resoconti degli organi di stampa sembrerebbe che non si sia parlato dei vari prestiti ponte che sono ancora sotto esame sotto il profilo degli aiuti di Stato. Mi domando se la Vestager tiene in serbo la questione come arma di pressione/ minaccia a seconda di come il Governo italiano e i managers di ITA/AZ si comporteranno concretamente nell'ottemperare ai criteri imposti da Bruxelles.
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Nuntio vobis gaudium magnum, habemus piano
Alitalia verrà condannata a restituire gli aiuti di Stato ricevuti, ma non ha un euro e quindi non restituirà nulla. La condanna tarda ad arrivare perché imporrebbe la chiusura pressoché immediata della gloriosa compagnia di bandiera.
Possiamo stare certi che non arriverà prima della partenza di ITA, cioè tutto finirà a tarallucci e birra di Bruxelles.
Possiamo stare certi che non arriverà prima della partenza di ITA, cioè tutto finirà a tarallucci e birra di Bruxelles.
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Nuntio vobis gaudium magnum, habemus piano
Si riconferma comunque anche con Draghi la nota Legge di Modiano ovverosia
così enunciata ai tempi in cui uscì il decreto Lupi.“Non posso essere io quello a cui verrà attribuita la responsabilità di aver fatto fallire Alitalia”.
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Nuntio vobis gaudium magnum, habemus piano
C’è da augurarsi che con i quattro soldi che incasserà con le vendite farlocche a ITA Alitalia paghi qualche euro degli arretrati che deve agli aeroporti.
Re: Nuntio vobis gaudium magnum, habemus piano
Più facile che ITA compri da Alitalia, a prezzi folli, ciò che le serve e che si attivi una partita di giro. I prestiti dello Stato ad Alitalia, quanto meno l'ultimo, sono in prededuzione e la legge costitutiva di ITA non mette limiti a quanto lo Stato può versarci sotto forma di capitalizzazioni successive. Almeno così era e immagino sia, se qualcosa non è cambiato.
Ipotesi di scuola: ITA riceve 1 miliardo come capitale dallo Stato italiano, ne spende 500 milioni per comprarsi il marchio, Alitalia versa all'Erario italiano i 500 milioni per alleggerire la sua posizione debitoria e tacitare le inchieste sugli aiuti di stato della UE, il Governo italiano o il MISE aumenta il capitale di ITA di altri 500 milioni per consentire alla compagnia aerea di iniziare a volare, gli altri debitori di Alitalia rimangono col cerino in mano. Semplice e doloroso per le tasche degli italiani.
Ipotesi di scuola: ITA riceve 1 miliardo come capitale dallo Stato italiano, ne spende 500 milioni per comprarsi il marchio, Alitalia versa all'Erario italiano i 500 milioni per alleggerire la sua posizione debitoria e tacitare le inchieste sugli aiuti di stato della UE, il Governo italiano o il MISE aumenta il capitale di ITA di altri 500 milioni per consentire alla compagnia aerea di iniziare a volare, gli altri debitori di Alitalia rimangono col cerino in mano. Semplice e doloroso per le tasche degli italiani.
Re: Nuntio vobis gaudium magnum, habemus piano
Mi sembra uno scenario verosimile.KittyHawk ha scritto: ↑gio 27 mag 2021, 15:06:20 Più facile che ITA compri da Alitalia, a prezzi folli, ciò che le serve e che si attivi una partita di giro. I prestiti dello Stato ad Alitalia, quanto meno l'ultimo, sono in prededuzione e la legge costitutiva di ITA non mette limiti a quanto lo Stato può versarci sotto forma di capitalizzazioni successive. Almeno così era e immagino sia, se qualcosa non è cambiato.
Ipotesi di scuola: ITA riceve 1 miliardo come capitale dallo Stato italiano, ne spende 500 milioni per comprarsi il marchio, Alitalia versa all'Erario italiano i 500 milioni per alleggerire la sua posizione debitoria e tacitare le inchieste sugli aiuti di stato della UE, il Governo italiano o il MISE aumenta il capitale di ITA di altri 500 milioni per consentire alla compagnia aerea di iniziare a volare, gli altri debitori di Alitalia rimangono col cerino in mano. Semplice e doloroso per le tasche degli italiani.
Re: Nuntio vobis gaudium magnum, habemus piano
I creditori di Alitalia sono abituati da anni a rimanere in brache di tela e i contribuenti a pagare. Chi non paga mai sono i vari esponenti politici,dei governi che si sono susseguiti, e i gestori della compagnia (a parte i capitani coraggiosi che hanno perso il capitale investito ma avranno avuto altre ragioni per consolarsi).
Re: Nuntio vobis gaudium magnum, habemus piano
L'agenzia AGI rende noto che l’Italia dovrà fornire i documenti che mettono per iscritto l’intesa raggiunta. Inoltre, prospetta l'agenzia, chi ha in mano un biglietto AZ valido per una data successiva all'interruzione dell'operatività Alitalia SAI potrà solo farsi rimborsare e non avrà un biglietto ITA in cambio. Immagino la felicità di chi si troverà senza biglietto aereo in prossimità dell'andata o ritorno dalle vacanze e con la necessità di comprare un nuovo titolo di viaggio, magari a prezzo maggiorato e facilmente senza speranza di riavere indietro i soldi già spesi.
https://www.agi.it/economia/news/2021-05-27/alitalia-biglietti-non-validi-con-ita-12707971/
https://www.agi.it/economia/news/2021-05-27/alitalia-biglietti-non-validi-con-ita-12707971/
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Nuntio vobis gaudium magnum, habemus piano
Non so quanta gente abbia comprato biglietti Alitalia per le vacanze. Io ne ho uno per il ponte della settimana prossima, ma non mi sono spinto oltre.
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Nuntio vobis gaudium magnum, habemus piano
La vera domanda sulla discontinuità è se ITA sarà la compagnia dei viaggi del papa.
Re: Nuntio vobis gaudium magnum, habemus piano
Ci sono passeggeri che hanno voucher o prenotazioni che vengono ritardate di settimana in settimana.malpensante ha scritto: ↑ven 28 mag 2021, 06:59:24 Non so quanta gente abbia comprato biglietti Alitalia per le vacanze. Io ne ho uno per il ponte della settimana prossima, ma non mi sono spinto oltre.
AHO-ARN-BLQ-BGY-CAG-CPH-DUB-FCO-FLR-FRL-GOA-GRO-KIR-KBP-LIN-MXP-MUC-KRN-OLB-PMF-PSA-STN-TBS-TPS-TRN-TRS-TSF-VCE-ZRH
Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile
Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile
Re: Nuntio vobis gaudium magnum, habemus piano
Diciamo che il piano accontenta un po’ tutti: europea che vede un “alleato” ai minimi storici e messa una pietra tombale sul sistema Milano; Roma che mantiene il primato italiano (guerra fra poveri come solito a Roma sanno condurre) con tutta la questione occupazionale che vedrà disagi forti in Lazio ma almeno la situazione aeroportuale pressoché risolta. Milano che finalmente torna a 30anni fa con il linatino pompato e Malpensa scelta quando si fanno le vacanzone. Scenario Dave ero poco lusinghiero
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Nuntio vobis gaudium magnum, habemus piano
ma quale primato italiano Roma, dai su siamo obbiettivi....una compagnia ridimensionata rispetto ad Alitalia che nel 2019 aveva il 7% dello share cosa si pensa possa fare....BAlorMXP ha scritto: ↑ven 28 mag 2021, 09:39:11 Diciamo che il piano accontenta un po’ tutti: europea che vede un “alleato” ai minimi storici e messa una pietra tombale sul sistema Milano; Roma che mantiene il primato italiano (guerra fra poveri come solito a Roma sanno condurre) con tutta la questione occupazionale che vedrà disagi forti in Lazio ma almeno la situazione aeroportuale pressoché risolta. Milano che finalmente torna a 30anni fa con il linatino pompato e Malpensa scelta quando si fanno le vacanzone. Scenario Dave ero poco lusinghiero
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lato Linate ben venga che Alitalia si tolga di mezzo, almeno Sea viene pagata dagli altri visto che la compagnia di bandiera ha debiti verso tutti e non paga....e comunque come anche Bergamo ha movimenti limitati e piu' bassi rispetto a Malpensa quindi piu' di tanto non potrà avere....Bergamo inoltre ha il problema di spazio per espandersi, fare una seconda pista etc etc...quindi solo Malpensa in futuro potrà essere il riferimento per l'aviazione nel nord Italia per il LR
Per Malpensa si devono fare accordi per attirare compagnie estere a fare voli LR....dal 2008 Alitalia a Malpensa è ininfluente.....non si puo' chiedere alle Major europee di fare feeding su malpensa visto che fanno feeding sui loro Hub....e sicuramente se c'è un diretto frequente una persona da Milano va diretta LR e non fa scalo a Parigi Londra Amsterdam...quindi va a Malpensa....
Ultima modifica di okorop il ven 28 mag 2021, 10:34:51, modificato 2 volte in totale.
Connecting the world through Malpensa
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 2 ospiti