
Accompagnati da Alberto e Dario abbiamo potuto percorrere il percorso completo Schengen ed Extra Schengen che percorrono i passeggeri oggi in partenza/arrivo nonchè vedere i cambiamenti che ci saranno a breve con l'apertura dell'estensione Ovest.
Il terminal passeggeri nell'anno record del 2019 ha visto transitare 13.853.176 passeggeri e 93.285 movimenti (AG e cargo esclusi).
Attualmente grazie anche alla recente espansione Est, le partenze sono provviste di 11 Gates in zona Schengen tutte al piano +1 dell'aerostazione che servono 6 piazzole con imbarco a piedi (di cui uno con eventuale finger) e 5 tramite bus remoti; con l'ampliamento Ovest (prevista apertura metà Ottobre 2021) diventeranno 15 gates che serviranno 9 stand con imbarco a piedi (di cui uno con finger) e gli altri con bus.
La zona partenze Extra Schengen recentemente ampliata con l'estensione Est prevede 5 gates al piano +1 che servono 4 stand con imbarco a piedi (uno munito anche di finger) e 5 gates al piano terra che prevedono imbarco con bus.
La nuova zona arrivi Extra Schengen, molto ampia e presidiata dal personale di terra per aiutare e verificare le auto certificazioni, è già predisposta per i transiti sia verso destinazioni Schengen che extra.
La zona arrivi Schengen verrà ampliata col nuovo molo verosimilmente da metà Settembre, i caroselli riconsegna bagagli sono in comune in quanto dopo le formalità doganali e sono 5 nastri che diventeranno 8 con l'ampliamento (di questi 2 o 3 hanno capacità doppia).
Ora iniziamo il tour fotografico che rende meglio l'idea dell'ottimo lavoro svolto da Sacbo in questi anni per dotare BGY di un terminal moderno, luminoso e accogliente.

La zona Check in è stata in parte riadattata e rimane forse l'ultima zona da rimodernare, in tal senso non ci sono indicazioni ufficiali ma è molto probabile che per le Olimpiadi invernali 2026 ci sarà un deciso adeguamento così come la zona controlli di sicurezza (che potrebbe essere al piano +1)
In questo sabato sono previsti circa 36.000 passeggeri, in prevalenza arrivi ma con buone performance anche dei voli in partenza. Fuori dall'aerostazione nonostante lo spazio fisico sia davvero limitato la viabilità subisce qualche rallentamento per l'afflusso alla zona controllata davanti l'aerostazione regolata dalle sbarre di accesso e uscita, i primi 10 minuti sono gratuiti. Sono presenti agenti della Polizia Locale che ho visto prontamente intervenire non appena qualcuno si ferma prima dell'accesso causando rallentamenti, tutto presidiato e sotto controllo, chapeaux!

Al parcheggio remoto P3 (quello nuovo per intenderci) è possibile sostare gratis 30 minuti... un polmone viablistico per chi deve attendere la telefonata del passeggero in arrivo, non male come idea.
La sala vip di Sacbo, piuttosto piccola è ubicata tra i check in e il fast track: gli ospiti possono fare qui il check in e lasciare il bagaglio da imbarcare (sapientemente il vecchio nastro dei check in è rimasto operativo!) e con passaggio diretto accedere al fast track, una comodità non da poco. [non ci sono foto per la riservatezza dei pax presenti]
Una volta superati i controlli di sicurezza accediamo alla sala PRM (passeggeri a ridotta mobilità), spaziosa e dotata di ogni confort, sembra una sala vips... si può accedere anche alla terrazza fumatori

Ci sono anche accorgimenti per i bambini con giochi e tv coi cartoni...

Altri spazi davvero belli ma erano presenti passeggeri in primo piano e ho evitato di disturbare
Continuiamo il giro... da quel bar ipoteticamente potrebbero un futuro arrivare i passeggeri dopo il controllo sicurezza new

Dall'alto si nota come lo spazio limitato land side consente comunque di avere accorgimenti importanti, tipo la zona per le navette (hotel-parking) o Ncc, non sempre presente in altri aeroporti

Un domani là in fondo sulla sinistra al posto della strada ci sarà la stazione ferroviaria per Bergamo e Milano, l'obiettivo sono le Olimpiadi 2026 ma si spera anche prima... sulla destra si vede l'estensione Ovest ormai ultimata

Superata la zona shopping eccoci davanti alle vetrate che si affacciano sul piazzale, la vista che ogni appassionato e ogni bambino cerca in ogni aeroporto!

Siamo fortunati, oltre a beccare un push di Volotea e un decollo del Max abbiamo anche la coda arancione di Easyjet, l'ultima novità di questa Summer 2021 che proseguirà in Inverno con le nuove rotte su Amsterdam, Parigi e Londra
