Mi chiedevo in questi giorni, ma non avendo carta di identità, i sudditi di sua maestà come vengono identificati dalle forze dell'ordine ai controlli? Non è richiesto l'essere sempre identificabile come in Italia?malpensante ha scritto: ↑mar 14 set 2021, 16:25:10 Bisogna anche ricordare che in UK non esiste la carta d'identità.
Brexit (Referendum Giovedì 23 Giugno 2016)
Re: Brexit (Referendum Giovedì 23 Giugno 2016)
Re: Brexit (Referendum Giovedì 23 Giugno 2016)
No, non e' obbligatorio, come d'altra parte in US.
Re: Brexit (Referendum Giovedì 23 Giugno 2016)
Una decina di anni fa venni fermato per un controllo di routine fuori dalla stazione di Wimbledon (erano i giorni del torneo di tennis e c'era parecchio movimento).az 1699 ha scritto: ↑mar 21 set 2021, 14:52:53Mi chiedevo in questi giorni, ma non avendo carta di identità, i sudditi di sua maestà come vengono identificati dalle forze dell'ordine ai controlli? Non è richiesto l'essere sempre identificabile come in Italia?malpensante ha scritto: ↑mar 14 set 2021, 16:25:10 Bisogna anche ricordare che in UK non esiste la carta d'identità.
Alla richiesta del nome e cognome, per non perdere tempo con lo spelling, porsi il passaporto: il poliziotto si affrettò a dire che non serviva.
Avrei potuto dargli un nome qualunque, a che servono dei controlli così?
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
-
- Messaggi: 1131
- Iscritto il: gio 26 giu 2008, 11:00:27
- Località: a 30 km dalla capitale dei perdaball e dei tafazzi
Re: Brexit (Referendum Giovedì 23 Giugno 2016)
Mentalità anglosassone. Per loro vale molto di più la parola che mille documenti. Se da un controllo a posteriori, sarebbe risultato che non avessi detto la verità, sarebbero stati c...i amari.
A tale proposito ricordo quando a metà degli anni Ottanta, con un mio collega decidemmo di attraversare gli States noleggiando in loco (vicino New York) un monomotore quadriposto. Voi pensate che vollero vedere i ns. brevetti debitamente legalizzati dall'ambasciata Usa in italia ? Ma neanche per sogno. Ci fecero "solamente" dichiarare (mettendolo per iscritto) che sapevamo pilotare l'aereo. Nel caso avessimo dichiarato il falso, oltre a sanzioni di vario genere, non saremmo potuti più entrare negli Stati Uniti per il resto dei ns.giorni.
A tale proposito ricordo quando a metà degli anni Ottanta, con un mio collega decidemmo di attraversare gli States noleggiando in loco (vicino New York) un monomotore quadriposto. Voi pensate che vollero vedere i ns. brevetti debitamente legalizzati dall'ambasciata Usa in italia ? Ma neanche per sogno. Ci fecero "solamente" dichiarare (mettendolo per iscritto) che sapevamo pilotare l'aereo. Nel caso avessimo dichiarato il falso, oltre a sanzioni di vario genere, non saremmo potuti più entrare negli Stati Uniti per il resto dei ns.giorni.
Deve sapere, mio caro signore, che sono uomo di mondo....Ho fatto il militare a Cuneo !!
Re: Brexit (Referendum Giovedì 23 Giugno 2016)
Da quell' undici di settembre penso sia cambiato tutto.I-DANB ha scritto:Mentalità anglosassone. Per loro vale molto di più la parola che mille documenti. Se da un controllo a posteriori, sarebbe risultato che non avessi detto la verità, sarebbero stati c...i amari.
A tale proposito ricordo quando a metà degli anni Ottanta, con un mio collega decidemmo di attraversare gli States noleggiando in loco (vicino New York) un monomotore quadriposto. Voi pensate che vollero vedere i ns. brevetti debitamente legalizzati dall'ambasciata Usa in italia ? Ma neanche per sogno. Ci fecero "solamente" dichiarare (mettendolo per iscritto) che sapevamo pilotare l'aereo. Nel caso avessimo dichiarato il falso, oltre a sanzioni di vario genere, non saremmo potuti più entrare negli Stati Uniti per il resto dei ns.giorni.
Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk
Marco
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
-
- Messaggi: 1131
- Iscritto il: gio 26 giu 2008, 11:00:27
- Località: a 30 km dalla capitale dei perdaball e dei tafazzi
Re: Brexit (Referendum Giovedì 23 Giugno 2016)
Malgrado i fatti avvenuti l'11 settembre 2001, pochi mesi dopo, il sottoscritto riuscì, a quell'epoca unico al mondo, (posso sembrare immodesto ma dico solo la verità ed i fatti sono inequivocabili) ad ottenere dalle Autorità militari americane, il permesso di trascorrere tre giorni a bordo di due loro portaerei. Lo testimonia il numero di TuttoAerei redatto a quattro mani con l'amico e collaboratore Luigino Caliaro. Il tutto sempre e solo sulla fiducia acquisita.
Deve sapere, mio caro signore, che sono uomo di mondo....Ho fatto il militare a Cuneo !!
Re: Brexit (Referendum Giovedì 23 Giugno 2016)
Che cuxo!!I-DANB ha scritto: ↑mar 21 set 2021, 16:23:02 Mentalità anglosassone. Per loro vale molto di più la parola che mille documenti. Se da un controllo a posteriori, sarebbe risultato che non avessi detto la verità, sarebbero stati c...i amari.
A tale proposito ricordo quando a metà degli anni Ottanta, con un mio collega decidemmo di attraversare gli States noleggiando in loco (vicino New York) un monomotore quadriposto. Voi pensate che vollero vedere i ns. brevetti debitamente legalizzati dall'ambasciata Usa in italia ? Ma neanche per sogno. Ci fecero "solamente" dichiarare (mettendolo per iscritto) che sapevamo pilotare l'aereo. Nel caso avessimo dichiarato il falso, oltre a sanzioni di vario genere, non saremmo potuti più entrare negli Stati Uniti per il resto dei ns.giorni.

Io 6 anni fa a fort lauderdale pur in possesso di un CPL ( russo) e di un PPL (easa), chiesero se fra di noi qualcuno ( eravamo in 3) avesse la licenza FAA. Se non fosse che uno di noi l’aveva, non ci avrebbero noleggiato neanche la bicicletta.


Per un volo cortissimo per le Bahamas.
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: mar 13 dic 2022, 12:29:14
Re: Brexit (Referendum Giovedì 23 Giugno 2016)
Interessante
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot], cesare.caldi, Jacopo e 22 ospiti