Linate: chiusure e riduzioni di molti voli low cost
- cesare.caldi
- Messaggi: 9083
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Linate: chiusure e riduzioni di molti voli low cost
Con l'avvicinarsi di fine ottobre data di scadenza degli slot temporanei concessi su Linate, molte low cost stanno chiudendo o riducendo pesantemente le operazioni su Linate. Con l'orario winter gli slot ex Alitalia che erano stati temporaneamente riassegnati dovranno tornare a essere interamente operati da ITA.
Volotea: già chiuse tutte le rotte su Linate
TajaranJet: già chiusa la rotta per Trapani, unica esistente su Linate
Blue Air: entro metà ottobre vengono chiuse tutte le nuove rotte per Catania, Palermo, Lamezia, Barcellona, Madrid, Parigi CDG e Praga, alcune sono durate solo pochi giorni. Rimane attiva la sola rotta per Bucarest.
Easyjet: già chiusa la rotta per Brindisi a fine ottobre chiudono Palermo e Catania.
Volotea: già chiuse tutte le rotte su Linate
TajaranJet: già chiusa la rotta per Trapani, unica esistente su Linate
Blue Air: entro metà ottobre vengono chiuse tutte le nuove rotte per Catania, Palermo, Lamezia, Barcellona, Madrid, Parigi CDG e Praga, alcune sono durate solo pochi giorni. Rimane attiva la sola rotta per Bucarest.
Easyjet: già chiusa la rotta per Brindisi a fine ottobre chiudono Palermo e Catania.
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Linate: chiusure e riduzioni di molti voli low cost
Ne concludiamo che Pincopallino Airways può guadagnare a Linate solo quando c'è il traffico delle vacanze.
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Linate: chiusure e riduzioni di molti voli low cost
Interamente no. L'accordo con la UE prevede che grosso modo una coppia di slot ogni ora venga ceduta. A chi non lo sappiamo e comunque c'era un consistente numero di slot AZ che a turno non venivano usati e quindi dubito che ITA farà meno voli a Linate di quelli che faceva Alitalia. Gli slot liberati però verranno utilizzati dai nuovi assegnatari e quindi ci saranno più voli a Linate delle altre compagnie aeree, prevedo +30%.cesare.caldi ha scritto: ↑lun 27 set 2021, 14:26:35Con l'orario winter gli slot ex Alitalia che erano stati temporaneamente riassegnati dovranno tornare a essere interamente operati da ITA.
Il tutto al netto di eventuali slot persi da Alitalia per mancato rispetto della regola Use it or Lose It nel periodo ante Covid.
- cesare.caldi
- Messaggi: 9083
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: Linate: chiusure e riduzioni di molti voli low cost
Secondo gli accordi con la UE Alitalia dovrà cedere in via definitiva il 15% degli slot a LIN, direi un numero poco rilevante a modificare sostanzialmente la concorrenza a Linate, anche considerando che questo 15% andrà poi suddiviso tra varie compagnie. Alitalia o meglio ITA manterrà comunque oltre il 50% degli slot totali a Linate, mentre tutti gli altri saranno frammentati tra molte compagnie.malpensante ha scritto: ↑lun 27 set 2021, 14:55:32Interamente no. L'accordo con la UE prevede che grosso modo una coppia di slot ogni ora venga ceduta. A chi non lo sappiamo e comunque c'era un consistente numero di slot AZ che a turno non venivano usati e quindi dubito che ITA farà meno voli a Linate di quelli che faceva Alitalia. Gli slot liberati però verranno utilizzati dai nuovi assegnatari e quindi ci saranno più voli a Linate delle altre compagnie aeree, prevedo +30%.cesare.caldi ha scritto: ↑lun 27 set 2021, 14:26:35Con l'orario winter gli slot ex Alitalia che erano stati temporaneamente riassegnati dovranno tornare a essere interamente operati da ITA.
Il tutto al netto di eventuali slot persi da Alitalia per mancato rispetto della regola Use it or Lose It nel periodo ante Covid.
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Linate: chiusure e riduzioni di molti voli low cost
Alitalia ha 200 dei 300 slot di Linate, ITA ne potrà avere 30 meno. Gli altri vettori dunque ne avranno 130 anziché 100 e secondo me la differenza non è poca.
Il tutto al netto dei voli in Continuità Territoriale, per cui chi li fa non ha bisogno di avere già slot propri.
Il tutto al netto dei voli in Continuità Territoriale, per cui chi li fa non ha bisogno di avere già slot propri.
Re: Linate: chiusure e riduzioni di molti voli low cost
Non e' con l'orario winter che alitalia si riprende gli slot, ma prima, al 15 ottobre li occupa tutti altrimenti li perde.cesare.caldi ha scritto: ↑lun 27 set 2021, 14:26:35 Con l'avvicinarsi di fine ottobre data di scadenza degli slot temporanei concessi su Linate, molte low cost stanno chiudendo o riducendo pesantemente le operazioni su Linate. Con l'orario winter gli slot ex Alitalia che erano stati temporaneamente riassegnati dovranno tornare a essere interamente operati da ITA.
Se sono gia' chiuse adesso che ha gli slot disponibili significa che gli interessa operarli solo per pochi mesi d'estate
idem, se e' gia' chiusa adesso significa che la winter non gli interessa propriocesare.caldi ha scritto: ↑lun 27 set 2021, 14:26:35TajaranJet: già chiusa la rotta per Trapani, unica esistente su Linate
Quelle che chiudono a meta' ottobre possono essere ricondotte alla partenza di ITA, le altre sono una decisione del managementcesare.caldi ha scritto: ↑lun 27 set 2021, 14:26:35Blue Air: entro metà ottobre vengono chiuse tutte le nuove rotte per Catania, Palermo, Lamezia, Barcellona, Madrid, Parigi
CDG e Praga, alcune sono durate solo pochi giorni. Rimane attiva la sola rotta per Bucarest.
se chiudono a fine ottobre vuol dire che non chiudono per mancanza di slot, significa che non gli interessa continuare nella wintercesare.caldi ha scritto: ↑lun 27 set 2021, 14:26:35Easyjet: già chiusa la rotta per Brindisi a fine ottobre chiudono Palermo e Catania.
20 anni di perdite senza soluzione di continuità per liberarsi di alitalia. Per ITA airways ne occorreranno molti meno.
Re: Linate: chiusure e riduzioni di molti voli low cost
Guardate che la stagionalità mica esiste solo a FCO!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Sent from my iPhone using Tapatalk
- cesare.caldi
- Messaggi: 9083
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: Linate: chiusure e riduzioni di molti voli low cost
Il traffico è ancora prevalentemente turistico, e di turismo a novembre ce n'è ben poco. Quando riprenderà il traffico di lavoro (quando e se) LIN tornerà LIN.cesare.caldi ha scritto: ↑lun 27 set 2021, 20:53:14Ma come Linate non è il city airport ad alto yield dove le compagnie farebbero carte false per avere gli slot...![]()
Davvero c'è ancora qualcuno che pensa che potendo scegliere le compagnie vadano a MXP o BGY?
Re: Linate: chiusure e riduzioni di molti voli low cost
Di fatti ci si chiede come mai non riaprano Bresso.easyMXP ha scritto:Il traffico è ancora prevalentemente turistico, e di turismo a novembre ce n'è ben poco. Quando riprenderà il traffico di lavoro (quando e se) LIN tornerà LIN.cesare.caldi ha scritto: ↑lun 27 set 2021, 20:53:14Ma come Linate non è il city airport ad alto yield dove le compagnie farebbero carte false per avere gli slot...![]()
Davvero c'è ancora qualcuno che pensa che potendo scegliere le compagnie vadano a MXP o BGY?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Linate: chiusure e riduzioni di molti voli low cost
A parte che è aperto, LIN è più vicino a Milano...BAlorMXP ha scritto: ↑mar 28 set 2021, 00:17:55Di fatti ci si chiede come mai non riaprano Bresso.easyMXP ha scritto:Il traffico è ancora prevalentemente turistico, e di turismo a novembre ce n'è ben poco. Quando riprenderà il traffico di lavoro (quando e se) LIN tornerà LIN.cesare.caldi ha scritto: ↑lun 27 set 2021, 20:53:14Ma come Linate non è il city airport ad alto yield dove le compagnie farebbero carte false per avere gli slot...![]()
Davvero c'è ancora qualcuno che pensa che potendo scegliere le compagnie vadano a MXP o BGY?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Linate: chiusure e riduzioni di molti voli low cost
Questo siete voi a dirlo! ;)
Comunque vedi risposta di easyMXP...
In condizioni normali Milano ha meno stagionalità di Roma, ma non siamo certo in condizioni normali.
C’era spazio per voli estivi e sono stati sfruttati, amen!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Linate: chiusure e riduzioni di molti voli low cost
Questo sicuro, infatti sta alla politica e alle istituzioni regolamentare il traffico in questi casi. Tuttavia il comune non ha nessuna visione se non quella di recuperare qualche dividendo di fine anno e la sempre verde boria di gettare l’onta della poraccitudine su chi vola da Malpensa e Bergamo. Visioni anacronistiche che fanno davvero sorridere…. Soprattutto per una città che si sente la “piccola Londra” del mediterraneo… con la visione del mondo di Carate BrianzaeasyMXP ha scritto:A parte che è aperto, LIN è più vicino a Milano...BAlorMXP ha scritto: ↑mar 28 set 2021, 00:17:55Di fatti ci si chiede come mai non riaprano Bresso.easyMXP ha scritto:Il traffico è ancora prevalentemente turistico, e di turismo a novembre ce n'è ben poco. Quando riprenderà il traffico di lavoro (quando e se) LIN tornerà LIN.cesare.caldi ha scritto: ↑lun 27 set 2021, 20:53:14
Ma come Linate non è il city airport ad alto yield dove le compagnie farebbero carte false per avere gli slot...![]()
Davvero c'è ancora qualcuno che pensa che potendo scegliere le compagnie vadano a MXP o BGY?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- Tropicalista
- Messaggi: 438
- Iscritto il: lun 11 mar 2019, 21:46:46
- Località: Lomellina
Re: Linate: chiusure e riduzioni di molti voli low cost
Ma alla gente non frega nulla nemmeno se si chiama alitalia, o Altritalia o Pimpiripettenusa.
Sono solo tarli che abbiamo noi che ci interessiamo di queste cose. Alla sciura Maria che deve prendere l'aereo per andare a trovare la casalinga di Voghera interessa solo che ci sia il volo dall'aeroporto vicino casa per andare a quello più vicino a destinazione...e con la compagnia aerea che costa il meno possibile... (o che abbia un orario comodo).
Sono solo tarli che abbiamo noi che ci interessiamo di queste cose. Alla sciura Maria che deve prendere l'aereo per andare a trovare la casalinga di Voghera interessa solo che ci sia il volo dall'aeroporto vicino casa per andare a quello più vicino a destinazione...e con la compagnia aerea che costa il meno possibile... (o che abbia un orario comodo).
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Linate: chiusure e riduzioni di molti voli low cost
Non sono d’accordo, non credo che la sciura Maria usi kayak o Skyscanner, quindi lei o chi per lei finirà con maggiore probabilità sul sito di un vettore conosciuto.
Possiamo discutere se il valore di un marchio sia dieci o mille, ma che l’essere conosciuti valga zero non credo. In particolare ora che le low cost si fanno pagare per permettere di portare a bordo il bagaglio a mano, sempre che lo permettano, un vettore sconosciuto è letteralmente un’incognita. A parità di condizioni si volerà con un vettore già noto, se non ha lasciato pessimi ricordi.
Aprire un volo da Linate su destinazioni popolari, in concorrenza con l’incumbent, funziona quando i posti scarseggiano e i prezzi sono alti, ma è fatalmente penalizzante quando la domanda scende e i pax trovano facilmente posto sui vettori abituali. Inoltre, per molte delle destinazioni tipiche di Linate, offrire molte frequenze giornaliere è un vantaggio competitivo rilevante. Offrire un solo volo, come ha fatto Blue Air fra Linate e Madrid, non funziona e non funzionavano i pochi voli easyJet per Fiumicino.
Infine ricordo che la buonanima mascelluta diceva: “Parlate bene di me, parlate male di me, ma parlate di me”. Vale pure per Alitalia, anche parlarne male fa pubblicità.
Possiamo discutere se il valore di un marchio sia dieci o mille, ma che l’essere conosciuti valga zero non credo. In particolare ora che le low cost si fanno pagare per permettere di portare a bordo il bagaglio a mano, sempre che lo permettano, un vettore sconosciuto è letteralmente un’incognita. A parità di condizioni si volerà con un vettore già noto, se non ha lasciato pessimi ricordi.
Aprire un volo da Linate su destinazioni popolari, in concorrenza con l’incumbent, funziona quando i posti scarseggiano e i prezzi sono alti, ma è fatalmente penalizzante quando la domanda scende e i pax trovano facilmente posto sui vettori abituali. Inoltre, per molte delle destinazioni tipiche di Linate, offrire molte frequenze giornaliere è un vantaggio competitivo rilevante. Offrire un solo volo, come ha fatto Blue Air fra Linate e Madrid, non funziona e non funzionavano i pochi voli easyJet per Fiumicino.
Infine ricordo che la buonanima mascelluta diceva: “Parlate bene di me, parlate male di me, ma parlate di me”. Vale pure per Alitalia, anche parlarne male fa pubblicità.
- Tropicalista
- Messaggi: 438
- Iscritto il: lun 11 mar 2019, 21:46:46
- Località: Lomellina
Re: Linate: chiusure e riduzioni di molti voli low cost
(1) Ma si, ovviamente, ma quali sono le compagni sconosciute? ormai anche le LCC hanno la loro popolarità, pertanto, se una persona deve andare da Milano a Napoli, poco importa se è Vueling, Easyjet, Ryanair, Alitalia,American Airlines, guarderà la convenienza, e l'aeroporto più vicino... poi anche l'orario... ovvio se una persona (come me) vive distante dall'aeroporto (sia ora che sono espatriato, sia prima in Italia) che sia MXP,LIN,BGY frega poco.. anzi, rasente lo zero.malpensante ha scritto: ↑mar 28 set 2021, 15:32:28 Non sono d’accordo, non credo che la sciura Maria usi kayak o Skyscanner, quindi lei o chi per lei finirà con maggiore probabilità sul sito di un vettore conosciuto. (1)
Possiamo discutere se il valore di un marchio sia dieci o mille, ma che l’essere conosciuti valga zero non credo. In particolare ora che le low cost si fanno pagare per permettere di portare a bordo il bagaglio a mano, sempre che lo permettano, un vettore sconosciuto è letteralmente un’incognita. A parità di condizioni si volerà con un vettore già noto, se non ha lasciato pessimi ricordi. (2)
Aprire un volo da Linate su destinazioni popolari, in concorrenza con l’incumbent, funziona quando i posti scarseggiano e i prezzi sono alti, ma è fatalmente penalizzante quando la domanda scende e i pax trovano facilmente posto sui vettori abituali. Inoltre, per molte delle destinazioni tipiche di Linate, offrire molte frequenze giornaliere è un vantaggio competitivo rilevante. Offrire un solo volo, come ha fatto Blue Air fra Linate e Madrid, non funziona e non funzionavano i pochi voli easyJet per Fiumicino. (3)
Infine ricordo che la buonanima mascelluta diceva: “Parlate bene di me, parlate male di me, ma parlate di me”. Vale pure per Alitalia, anche parlarne male fa pubblicità. (4)
(2) Ecco, qui ti do pienamente ragione, l'esperienza di volo vale tantissimo, io non ho problemi a prendere Ryanair, in quanto mi sono sempre trovato bene (ok, qualche scocciatura con qualche ritardo, ma anche quando le condizioni erano avverse, e aver dovuto aspettare 3 ore il volo causa dirottamento su altro aeroporto, alla fine mi hanno portato a destinazione) ma, evito come la peste la compagnia lilla e bianca, in quanto memore di una brutta esperienza.
(3) ovviamente la concorrenza ora si fa sentire, e in sti periodi di magra di più... io, tra la triade degli aeroporti preferisco sempre quello orobico, come esperienza è il giusto mix di grandezza, parcheggi sempre disponibili vicino all'aeroporto (anche grazie al centro commerciale)
(4) quello vale ormai per tutto...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti