Nuova ordinanza viaggi all'estero: aggiornamento al 16 Dic 2021
- MATTEO 1981
- Messaggi: 59
- Iscritto il: gio 18 lug 2019, 00:00:24
Re: Nuova ordinanza viaggi all'estero: dal 26 ottobre al 15 dicembre
Ciao a tutti,
Esco un attimo fuori OT scusate, qualcuno gentilmente conosce una copertura assicurativa che ti tuteli in casi di positività a Covid-19, quarantena e volo di rientro in caso di positività riscontrata negli US con il test prima del rientro?
Ho prenotato una settimana ma non dico nulla per non portare rogna, penso sia sempre opportuna una tutela, in tempi di Covid-19 più che mai, alcune compagnie italiane dal mio punto di vista non hanno i sistemi aggiornati, la risposta che gli US sono attualmente in E con l'ordinanza avente decorrenza 26 ottobre 2021 valida fino al 15 dicembre, per me è chiarissimo che la fascia è cambiata e per conseguenza diretta la copertura deve essere estesa anche che per viaggi turistici.
Vi ringrazio anticipatamente
Esco un attimo fuori OT scusate, qualcuno gentilmente conosce una copertura assicurativa che ti tuteli in casi di positività a Covid-19, quarantena e volo di rientro in caso di positività riscontrata negli US con il test prima del rientro?
Ho prenotato una settimana ma non dico nulla per non portare rogna, penso sia sempre opportuna una tutela, in tempi di Covid-19 più che mai, alcune compagnie italiane dal mio punto di vista non hanno i sistemi aggiornati, la risposta che gli US sono attualmente in E con l'ordinanza avente decorrenza 26 ottobre 2021 valida fino al 15 dicembre, per me è chiarissimo che la fascia è cambiata e per conseguenza diretta la copertura deve essere estesa anche che per viaggi turistici.
Vi ringrazio anticipatamente
Re: Nuova ordinanza viaggi all'estero: dal 26 ottobre al 15 dicembre
prova la Columbus, è una delle migliori coperture per i viaggi
Malpensa airport user
- MATTEO 1981
- Messaggi: 59
- Iscritto il: gio 18 lug 2019, 00:00:24
- MATTEO 1981
- Messaggi: 59
- Iscritto il: gio 18 lug 2019, 00:00:24
Re: Nuova ordinanza viaggi all'estero: dal 26 ottobre al 15 dicembre
Ci sto guardando bene, quella che ho sottoscritto con AIG copre esclusivamente l'annullamento, Columbus sembra più adeguata, io personalmente ricercherò una copertura globale.
Spero di non tirarmi dietro le sfighe, in generale ma soprattutto negli US è importante essere tutelati.
Grazie nuovamente
Spero di non tirarmi dietro le sfighe, in generale ma soprattutto negli US è importante essere tutelati.
Grazie nuovamente
Re: Nuova ordinanza viaggi all'estero: dal 26 ottobre al 15 dicembre
Potresti valutare l'assicurazione dell'Amex platino, ti potrebbe offrire anche i late check out dell'altro post, se sfruttata sembra un ottima carta.
- MATTEO 1981
- Messaggi: 59
- Iscritto il: gio 18 lug 2019, 00:00:24
Re: Nuova ordinanza viaggi all'estero: dal 26 ottobre al 15 dicembre
La nuova lista D aggiornata ieri dal Ministero e pubblicata su www.viaggiaresicuri.it , la Giordania ora è off limits in elenco E

Inviato dal mio SM-G996B utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio SM-G996B utilizzando Tapatalk
Malpensa airport user
Re: Nuova ordinanza viaggi all'estero: dal 26 ottobre al 15 dicembre
Salvo errori, il nuovo elenco D (paesi extra UE visitabili anche per turismo) è questo:
Argentina (new)
Arabia Saudita
Australia
Bahrein
Canada
Cile
Colombia (new)
Emirati Arabi Uniti
Giappone
Indonesia (new)
Israele
Kuwait
Nuova Zelanda
Perù
Qatar
Ruanda
Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (compresi Gibilterra, Isola di Man, Isole del Canale, basi britanniche nell’isola di Cipro)
Repubblica di Corea
Stati Uniti d’America
Uruguay
Taiwan
Regioni Amministrative Speciali di Hong Kong e Macao
Rispetto alla situazione precedente vengono eliminati dall' elenco D e passano nell' elenco E i paesi:
- Giordania
- Kosovo
- Singapore
- Ucraina
Entrano invece in lista D (non sarà quindi piu' possibile visitarli per turismo, ma solo per lavoro, salute, sttudio, etc...) i seguenti paesi:
- Argentina
- Colombia
Infine permangono i "corridoi turistici Covid-free": interessano alcuni Paesi altrimenti in elenco E (Aruba, Maldive, Mauritius, Seychelles, Repubblica Dominicana, Egitto limitatamente alle zone turistiche di Sharm El Sheikh e Marsa Alam.
Argentina (new)
Arabia Saudita
Australia
Bahrein
Canada
Cile
Colombia (new)
Emirati Arabi Uniti
Giappone
Indonesia (new)
Israele
Kuwait
Nuova Zelanda
Perù
Qatar
Ruanda
Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (compresi Gibilterra, Isola di Man, Isole del Canale, basi britanniche nell’isola di Cipro)
Repubblica di Corea
Stati Uniti d’America
Uruguay
Taiwan
Regioni Amministrative Speciali di Hong Kong e Macao
Rispetto alla situazione precedente vengono eliminati dall' elenco D e passano nell' elenco E i paesi:
- Giordania
- Kosovo
- Singapore
- Ucraina
Entrano invece in lista D (non sarà quindi piu' possibile visitarli per turismo, ma solo per lavoro, salute, sttudio, etc...) i seguenti paesi:
- Argentina
- Colombia
Infine permangono i "corridoi turistici Covid-free": interessano alcuni Paesi altrimenti in elenco E (Aruba, Maldive, Mauritius, Seychelles, Repubblica Dominicana, Egitto limitatamente alle zone turistiche di Sharm El Sheikh e Marsa Alam.
Malpensa airport user
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Nuova ordinanza viaggi all'estero: aggiornamento al 16 Dic 2021
Siamo tornati alle grida manzoniane.
Il viavai con l'Ucraina è almeno al 98% etnico, dubito che una singola badante eviterà di andare a casa per Natale per effetto del decreto e quindi il passaggio in categoria E lascerà il tempo che trova.
Singapore registra meno di 500 casi al giorno, dopo un picco di oltre 4.000 a fine ottobre, l'ondata è in evidente esaurimento, perciò mettere Singapore in lista E adesso, se non è una scelta cretina degli ottusi burocrati del Ministero, avallata da un Ministro che nemmeno perde due minuti a controllare i dati su internet, è quanto meno tardiva. Siamo prigionieri nelle mani di assoluti incompetenti, ma non è una novità.
Il problema più grave, che al Ministero non sembrano essere in grado di capire, è che nessuno decide andare a Singapore o in Giordania quando si sveglia la mattina, si prenota prima e un passaggio all'elenco dei Paesi vietati avrà senso in caso di emergenza, come è stato per il Sudafrica, altrimenti lascia da un giorno all'altro chi ha prenotato, anche per un Paese dove l'epidemia è evidentemente sotto controllo, con un costoso biglietto, generalmente non rimborsabile, insomma una bella inxulata.
Sapete che cosa farei io, se mi trovassi con un biglietto SQ Malpensa-Singapore? Mi maledirei e in futuro non prenoterei mai più un volo intercontinentale in partenza dall'Italia, preferendo un bel volo da Francoforte, da raggiungere con un biglietto a parte. Ma vaff., soprattutto però così si mandano aff. i voli intercontinentali dagli aeroporti italiani.
Se fossi un agente di viaggio secondo voi consiglierei mai ai clienti un volo intercontinentale diretto dall'Italia?
Il viavai con l'Ucraina è almeno al 98% etnico, dubito che una singola badante eviterà di andare a casa per Natale per effetto del decreto e quindi il passaggio in categoria E lascerà il tempo che trova.
Singapore registra meno di 500 casi al giorno, dopo un picco di oltre 4.000 a fine ottobre, l'ondata è in evidente esaurimento, perciò mettere Singapore in lista E adesso, se non è una scelta cretina degli ottusi burocrati del Ministero, avallata da un Ministro che nemmeno perde due minuti a controllare i dati su internet, è quanto meno tardiva. Siamo prigionieri nelle mani di assoluti incompetenti, ma non è una novità.
Il problema più grave, che al Ministero non sembrano essere in grado di capire, è che nessuno decide andare a Singapore o in Giordania quando si sveglia la mattina, si prenota prima e un passaggio all'elenco dei Paesi vietati avrà senso in caso di emergenza, come è stato per il Sudafrica, altrimenti lascia da un giorno all'altro chi ha prenotato, anche per un Paese dove l'epidemia è evidentemente sotto controllo, con un costoso biglietto, generalmente non rimborsabile, insomma una bella inxulata.
Sapete che cosa farei io, se mi trovassi con un biglietto SQ Malpensa-Singapore? Mi maledirei e in futuro non prenoterei mai più un volo intercontinentale in partenza dall'Italia, preferendo un bel volo da Francoforte, da raggiungere con un biglietto a parte. Ma vaff., soprattutto però così si mandano aff. i voli intercontinentali dagli aeroporti italiani.
Se fossi un agente di viaggio secondo voi consiglierei mai ai clienti un volo intercontinentale diretto dall'Italia?
Re: Nuova ordinanza viaggi all'estero: aggiornamento al 16 Dic 2021
https://www.singaporeair.com/en_UK/sg/m ... d=kwyy9heumalpensante ha scritto: ↑gio 16 dic 2021, 09:52:53 Siamo tornati alle grida manzoniane.
Il viavai con l'Ucraina è almeno al 98% etnico, dubito che una singola badante eviterà di andare a casa per Natale per effetto del decreto e quindi il passaggio in categoria E lascerà il tempo che trova.
Singapore registra meno di 500 casi al giorno, dopo un picco di oltre 4.000 a fine ottobre, l'ondata è in evidente esaurimento, perciò mettere Singapore in lista E adesso, se non è una scelta cretina degli ottusi burocrati del Ministero, avallata da un Ministro che nemmeno perde due minuti a controllare i dati su internet, è quanto meno tardiva. Siamo prigionieri nelle mani di assoluti incompetenti, ma non è una novità.
Il problema più grave, che al Ministero non sembrano essere in grado di capire, è che nessuno decide andare a Singapore o in Giordania quando si sveglia la mattina, si prenota prima e un passaggio all'elenco dei Paesi vietati avrà senso in caso di emergenza, come è stato per il Sudafrica, altrimenti lascia da un giorno all'altro chi ha prenotato, anche per un Paese dove l'epidemia è evidentemente sotto controllo, con un costoso biglietto, generalmente non rimborsabile, insomma una bella inxulata.
Sapete che cosa farei io, se mi trovassi con un biglietto SQ Malpensa-Singapore? Mi maledirei e in futuro non prenoterei mai più un volo intercontinentale in partenza dall'Italia, preferendo un bel volo da Francoforte, da raggiungere con un biglietto a parte. Ma vaff., soprattutto però così si mandano aff. i voli intercontinentali dagli aeroporti italiani.
Se fossi un agente di viaggio secondo voi consiglierei mai ai clienti un volo intercontinentale diretto dall'Italia?
Re: Nuova ordinanza viaggi all'estero: aggiornamento al 16 Dic 2021
Proprio perché non è una novità, c'è ancora qualcuno dopo 2 anni che non ha capito che se prenota un volo lo fa a suo rischio e pericolo? E mica solo in Italia, ché i travel ban decisi da un giorno all'altro sono pratica assai diffusa in giro per il mondo (a volte con più senso, ma mica sempre).malpensante ha scritto: ↑gio 16 dic 2021, 09:52:53Siamo prigionieri nelle mani di assoluti incompetenti, ma non è una novità.
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Nuova ordinanza viaggi all'estero: aggiornamento al 16 Dic 2021
Ben detto, non prenoterò più nulla e chi lavora (ancora) in aviazione e nel turismo vada pure a quel paese, sempre che il ministro Speranza non lo metta in lista E.easyMXP ha scritto:Proprio perché non è una novità, c'è ancora qualcuno dopo 2 anni che non ha capito che se prenota un volo lo fa a suo rischio e pericolo? E mica solo in Italia, ché i travel ban decisi da un giorno all'altro sono pratica assai diffusa in giro per il mondo (a volte con più senso, ma mica sempre).malpensante ha scritto: ↑gio 16 dic 2021, 09:52:53Siamo prigionieri nelle mani di assoluti incompetenti, ma non è una novità.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Google Adsense [Bot] e 16 ospiti