In realtà, se quest'anno si chiude a quota 27M di passeggeri, con un incremento del 10% annuo nel 2022 si arriva a 36M di passeggeri e nel 2024 (tra cinque anni) saremo a quasi 44M.kco ha scritto: Per il resto dubito molto mxp possa superare di molto i 35ml di pax annui. Se tiene una crescita del 10% vuol dire arrivarci in 5 anni.
[...]
Malpensa Olimpiadi 2026: nuovi collegamenti terrestri
- Clipper_Mandarin
- Messaggi: 559
- Iscritto il: dom 10 feb 2008, 11:53:06
Re: Malpensa Olimpiadi 2026: nuovi collegamenti terrestri
Ciao,
Massimo
Massimo
Re: Malpensa Olimpiadi 2026: nuovi collegamenti terrestri
Oltre a Malpensa, anche BGY ne beneficerà.
Il Terminal sarà sicuramente allargato e pronto, la viabilità avrà accesso da Est e ci sarà il treno da Bergamo.
Quando DHL sarà traslocata a Malpensa per buona parte dei voli, BGY potrà anche pensare di espandersi ancora di più verso Est.
Rimane incognita della situazione e saturazione movimenti pista
Il Terminal sarà sicuramente allargato e pronto, la viabilità avrà accesso da Est e ci sarà il treno da Bergamo.
Quando DHL sarà traslocata a Malpensa per buona parte dei voli, BGY potrà anche pensare di espandersi ancora di più verso Est.
Rimane incognita della situazione e saturazione movimenti pista
Malpensa airport user
Re: Malpensa Olimpiadi 2026: nuovi collegamenti terrestri
Un miracolo...citofonare Gesùmalpensante ha scritto:Non bastò l’EXPO, basteranno le Olimpiadi per completare la Pedemontana, sia pur limitata a Vimercate? Se no, quale evento ci vorrebbe?
- mattaus313
- Messaggi: 1814
- Iscritto il: sab 29 set 2018, 15:51:39
Re: Malpensa Olimpiadi 2026: nuovi collegamenti terrestri
11) Quarta corsia dinamica A4 fra Sesto San Giovanni e Milano Certosa
12) Sbottigliamento della strettoia/rifacimento nodo di Milano Certosa
14) Riqualifica della SS336 Busto A.-T2 con corsia di emergenza
15) Raccordo fra Pedemontana e SS336 a Busto
Se va bene. Il minimo indispensabile per far credere che l'accessibilità sia migliorata. Anche se come fenomeno evento temo non porti chissà quanto in termini di traffico tali da giustificare investimenti con l'evento e non come necessari a prescindere (cosa che come sappiamo, lo sono). Per giunta cadendo nella winter non dovrebbero esserci situazioni di eccessiva criticità, secondo me verrà fatto il minimo indispensabile, più di facciata che di sostanza.
12) Sbottigliamento della strettoia/rifacimento nodo di Milano Certosa
14) Riqualifica della SS336 Busto A.-T2 con corsia di emergenza
15) Raccordo fra Pedemontana e SS336 a Busto
Se va bene. Il minimo indispensabile per far credere che l'accessibilità sia migliorata. Anche se come fenomeno evento temo non porti chissà quanto in termini di traffico tali da giustificare investimenti con l'evento e non come necessari a prescindere (cosa che come sappiamo, lo sono). Per giunta cadendo nella winter non dovrebbero esserci situazioni di eccessiva criticità, secondo me verrà fatto il minimo indispensabile, più di facciata che di sostanza.
"Because you needed a lot of capital in an airline, you needed to be where the financial markets were, and obviously that's New York"
Re: Malpensa Olimpiadi 2026: nuovi collegamenti terrestri
Dai profili istituzionali del Comune di Somma Lombardo
Olimpiadi occasione per realizzare le opere viabilistiche (e le compensazioni ambientali) che i comuni dell'intorno aeroportuale attendono da anni.
«I giochi invernali sono un'occasione da cogliere al volo - dice Stefano Bellaria, sindaco di Somma Lombardo - L' auspicio non può che essere quello di vedere finalmente realizzate quelle opere che non solo servono all'accessibilità a Malpensa ma sono attese dal 1998. Erano indicate come priorità nel vecchio Piano d'area, scaduto nel 2009, e sono rimaste sulla carta, mi riferisco alla tangenziale di Somma Lombardo, che partirebbe dalla zona degli alberghi arrivando in via Giusti, necessaria per raccogliere il traffico proveniente da nord, sgravando dalla presenza eccessiva di veicoli i centri storici dei nostri comuni e la bretella di Besnate-Arsago Seprio-Somma, dall'uscita dell' autostrada a Besnate fino in via Giusti».

Da Varese - Il Giorno del 26 giugno 2019
Olimpiadi occasione per realizzare le opere viabilistiche (e le compensazioni ambientali) che i comuni dell'intorno aeroportuale attendono da anni.
«I giochi invernali sono un'occasione da cogliere al volo - dice Stefano Bellaria, sindaco di Somma Lombardo - L' auspicio non può che essere quello di vedere finalmente realizzate quelle opere che non solo servono all'accessibilità a Malpensa ma sono attese dal 1998. Erano indicate come priorità nel vecchio Piano d'area, scaduto nel 2009, e sono rimaste sulla carta, mi riferisco alla tangenziale di Somma Lombardo, che partirebbe dalla zona degli alberghi arrivando in via Giusti, necessaria per raccogliere il traffico proveniente da nord, sgravando dalla presenza eccessiva di veicoli i centri storici dei nostri comuni e la bretella di Besnate-Arsago Seprio-Somma, dall'uscita dell' autostrada a Besnate fino in via Giusti».

Da Varese - Il Giorno del 26 giugno 2019
Malpensa airport user
Re: Malpensa Olimpiadi 2026: nuovi collegamenti terrestri
Anch'io sono convinto che ci si limiterà a qualche intervento parziale, in parte completando opere già programmate. Forse, nella migliore delle ipotesi ci potrà essere il quadruplicamento Rho-Parabiago e la realizzazione della tratta T2-Gallarate, sempre che, per quest'ultima vi provveda FNM (con parziale finanziamento della Regione).
Peraltro, se dovesse passare la riforma in discussione con l'approvazione delle cosiddette autonomie differenziate che per la Lombardia prevede fra le nuove competenze le infrastrutture potrebbe aprirsi un quadro decisionale e di disponibilità finanziarie più favorevole alla realizzazione di opere viabilistiche e di collegamenti, anche ferroviari, di interesse per Malpensa.
Peraltro, se dovesse passare la riforma in discussione con l'approvazione delle cosiddette autonomie differenziate che per la Lombardia prevede fra le nuove competenze le infrastrutture potrebbe aprirsi un quadro decisionale e di disponibilità finanziarie più favorevole alla realizzazione di opere viabilistiche e di collegamenti, anche ferroviari, di interesse per Malpensa.
Re: Malpensa Olimpiadi 2026: nuovi collegamenti terrestri
Ministra De Micheli firma il Decreto:"Opere per migliorare la qualità della vita"
04 novembre 2020 - La Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli ha firmato il decreto che finanzia con un miliardo di euro le opere infrastrutturali per le Olimpiadi di Milano-Cortina del 2026.
Si tratta di opere stradali e ferroviarie finanziate nella Legge di Bilancio 2020 che consentiranno di migliorare l’accessibilità, i collegamenti e la dotazione infrastrutturale dei territori della Regione Lombardia, della Regione Veneto, delle Province Autonome di Trento e di Bolzano interessate dall’evento sportivo.
“Con il Decreto Olimpiadi faremo compiere un salto di qualità infrastrutturale – spiega la Ministra De Micheli – a una delle aree più sviluppate del Paese con una ricaduta importante per la qualità della vita delle persone e anche un miglioramento competitivo per le imprese. Le opere finanziate servono a potenziare l’accessibilità e i collegamenti in vista del grande appuntamento internazionale, ma sono state concepite per mantenere la loro utilità nel tempo, anche dopo il 2026, e verranno realizzate nel segno della piena sostenibilità ambientale” .
Il provvedimento è il frutto di un percorso di confronto avviato nei mesi passati con le Regioni e gli enti locali per individuare gli interventi essenziali da realizzare per garantire la sostenibilità delle Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026, disponendo per ciascuno di essi il relativo finanziamento.
Attraverso il Decreto vengono stanziate le risorse destinate alle singole opere: nel complesso 473 milioni di euro per quelle nella Regione Lombardia, 325 milioni nella Regione Veneto, 82 milioni nella Provincia Autonoma di Bolzano e 120 milioni in quella di Trento: tutti cantieri dovranno concludersi entro l’avvio delle Olimpiadi.
Fonte: MIT
04 novembre 2020 - La Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli ha firmato il decreto che finanzia con un miliardo di euro le opere infrastrutturali per le Olimpiadi di Milano-Cortina del 2026.
Si tratta di opere stradali e ferroviarie finanziate nella Legge di Bilancio 2020 che consentiranno di migliorare l’accessibilità, i collegamenti e la dotazione infrastrutturale dei territori della Regione Lombardia, della Regione Veneto, delle Province Autonome di Trento e di Bolzano interessate dall’evento sportivo.
“Con il Decreto Olimpiadi faremo compiere un salto di qualità infrastrutturale – spiega la Ministra De Micheli – a una delle aree più sviluppate del Paese con una ricaduta importante per la qualità della vita delle persone e anche un miglioramento competitivo per le imprese. Le opere finanziate servono a potenziare l’accessibilità e i collegamenti in vista del grande appuntamento internazionale, ma sono state concepite per mantenere la loro utilità nel tempo, anche dopo il 2026, e verranno realizzate nel segno della piena sostenibilità ambientale” .
Il provvedimento è il frutto di un percorso di confronto avviato nei mesi passati con le Regioni e gli enti locali per individuare gli interventi essenziali da realizzare per garantire la sostenibilità delle Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026, disponendo per ciascuno di essi il relativo finanziamento.
Attraverso il Decreto vengono stanziate le risorse destinate alle singole opere: nel complesso 473 milioni di euro per quelle nella Regione Lombardia, 325 milioni nella Regione Veneto, 82 milioni nella Provincia Autonoma di Bolzano e 120 milioni in quella di Trento: tutti cantieri dovranno concludersi entro l’avvio delle Olimpiadi.
Fonte: MIT
Malpensa airport user
- cesare.caldi
- Messaggi: 9074
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: Malpensa Olimpiadi 2026: nuovi collegamenti terrestri
C'è un elenco delle opere che sono state finanziate?
Re: Malpensa Olimpiadi 2026: nuovi collegamenti terrestri
le opere essenziali del dossier
In zona Malpensa dovrebbero essere la parte mancante di copertura finanziaria per la nuova ferrovia T2/Casorate e il nuovo svincolo A8/336 a Busto Arsizio
In zona Malpensa dovrebbero essere la parte mancante di copertura finanziaria per la nuova ferrovia T2/Casorate e il nuovo svincolo A8/336 a Busto Arsizio
Malpensa airport user
Re: Malpensa Olimpiadi 2026: nuovi collegamenti terrestri
pare che oltre al rifacimento dello svincolo A8/ss336 in quel di Busto, le Olimpiadi porteranno anche i soldi per la riqualificazione del tratto della 336 fino a Malpensa
dalla Prealpina di oggi

dalla Prealpina di oggi

Malpensa airport user
Re: Malpensa Olimpiadi 2026: nuovi collegamenti terrestri
Regione Lombardia ha affidato a Anas e Sea un incarico per redigere uno studio sulla mobilità dell’intorno aeroportuale e di conseguenza stabilire le priorità di intervento, sperando nel Pnnr e Olimpiadi
https://www.malpensa24.it/malpensa-stud ... lombardia/
https://www.malpensa24.it/malpensa-stud ... lombardia/
Malpensa airport user
Re: Malpensa Olimpiadi 2026: nuovi collegamenti terrestri
Buongiorno, ad un anno dai proclami qualcosa di concreto si muove? Si sente più nulla. Qualcuno sa qualcosa?
Non manca molto...progetti rilevanti: tra preliminari, espropri, esecutivi, opere effettive i 4-5 anni non li vedi.
Parlo almeno dello svincolo di Busto.
Qualcuno sa di altri che si muovono? Sto passando di frequente in Veneto e mi pare che vadano avanti come treni su tante opere (non mastodontiche) ma molto utili al traffico locale che alleggerisce le autostrade e v.v. Parlo di scorrimento veloce, tangenzialil, superstrade anche di pochi kms ma che sgravano molto svincoli ormai saturi... ad esempio ho visto una sotterranea / trincea Nord- Sud zona Montebello tra Vicenza e Verona (forse va verso la Valdastico?)...ed altre...
Da noi zero assoluto. Ci sono anche tante "piccole" alternative di pochi kms che darebbero fiato. Anche zona Gallarate-Busto oppure Besnate, Gallarate, Casorate, Somma... per non parlare della Gronda Nord zona Limbiate, Novate, Paderno: eterna infinita... ma nessuno dei politici le vede e si dà da fare?
Non manca molto...progetti rilevanti: tra preliminari, espropri, esecutivi, opere effettive i 4-5 anni non li vedi.
Parlo almeno dello svincolo di Busto.
Qualcuno sa di altri che si muovono? Sto passando di frequente in Veneto e mi pare che vadano avanti come treni su tante opere (non mastodontiche) ma molto utili al traffico locale che alleggerisce le autostrade e v.v. Parlo di scorrimento veloce, tangenzialil, superstrade anche di pochi kms ma che sgravano molto svincoli ormai saturi... ad esempio ho visto una sotterranea / trincea Nord- Sud zona Montebello tra Vicenza e Verona (forse va verso la Valdastico?)...ed altre...
Da noi zero assoluto. Ci sono anche tante "piccole" alternative di pochi kms che darebbero fiato. Anche zona Gallarate-Busto oppure Besnate, Gallarate, Casorate, Somma... per non parlare della Gronda Nord zona Limbiate, Novate, Paderno: eterna infinita... ma nessuno dei politici le vede e si dà da fare?
Re: Malpensa Olimpiadi 2026: nuovi collegamenti terrestri
Si potrebbero fare tutte. Se anche la popolazione, noi, rompesse a singoli politici ed istituzioni.
Mi soffermo sulla terza pista che dico da sempre andrebbe prevista. Dovrebbero spingerla i Comuni...
Soprattutto x ridurre i carichi ed ottimizzare il meteo e...farla diventare la pista di atterraggio di cargocity (alneno 10 minuti in meno di rullaggio) e decolli fino ad aerei C, insomma tutti a pieno carico fino B757 e A321.
Aggiungo che aggiungere 10-200 metri alle attuali aiuterebbe molto il rumore. E poter utilizzare la 17L. Riaprendo il T2.
Mi soffermo sulla terza pista che dico da sempre andrebbe prevista. Dovrebbero spingerla i Comuni...
Soprattutto x ridurre i carichi ed ottimizzare il meteo e...farla diventare la pista di atterraggio di cargocity (alneno 10 minuti in meno di rullaggio) e decolli fino ad aerei C, insomma tutti a pieno carico fino B757 e A321.
Aggiungo che aggiungere 10-200 metri alle attuali aiuterebbe molto il rumore. E poter utilizzare la 17L. Riaprendo il T2.
Re: Malpensa Olimpiadi 2026: nuovi collegamenti terrestri
Musica, ma sei fuori luogo. In Italia certe cose non vanno assolutamente fatte!
Se venissero realizzate subito si rovinerebbe il territorio, di chi? Si demolirebbe un edificio storico, che attualmente grava in stato di pessimo abbandono e crollo! Si darebbe fastidio al programma politico/elettorale delle prossime elezioni: comunali, provinciali, del consorzio, del comparto, dell' associazione per,....
Praticamente intorno ad un soggetto, in questo caso una infrastruttura, ruota tutta gente che ha trovato modo di autoalimentarsi in modo continuo e perenne . Quindi più si discute e si discuterà più loro sono saranno autoalimentati. Non gliene frega niente che ci sia una infrastruttura funzionante ed efficiente, gli interessa essere politicamente critica e basta! Per autoalimentarsi Ma non politicamente proponitiva e pragmatica.
La ratio, in Italia non c è più, neanche nel popolo. Non si vuole prevedere e programmare il futuro, solo programmi di uno e più proponitori, a che pro?? Per criticare uno contro l altro. E le lancette dell orologio girano, girano, girano....

Se venissero realizzate subito si rovinerebbe il territorio, di chi? Si demolirebbe un edificio storico, che attualmente grava in stato di pessimo abbandono e crollo! Si darebbe fastidio al programma politico/elettorale delle prossime elezioni: comunali, provinciali, del consorzio, del comparto, dell' associazione per,....
Praticamente intorno ad un soggetto, in questo caso una infrastruttura, ruota tutta gente che ha trovato modo di autoalimentarsi in modo continuo e perenne . Quindi più si discute e si discuterà più loro sono saranno autoalimentati. Non gliene frega niente che ci sia una infrastruttura funzionante ed efficiente, gli interessa essere politicamente critica e basta! Per autoalimentarsi Ma non politicamente proponitiva e pragmatica.
La ratio, in Italia non c è più, neanche nel popolo. Non si vuole prevedere e programmare il futuro, solo programmi di uno e più proponitori, a che pro?? Per criticare uno contro l altro. E le lancette dell orologio girano, girano, girano....
MXP,CTA,LIN,CGD,VIE,AHO,CAG,OLB,KBP,TLL,LED,SVO,JFK,MBA,BKK,HKT,DPS,BLQ,SIN,TUN,BGY,LXR,PMV,DXB,TPE,HKG,KBV,AMM,UTH,LPQ,CNX,BWN,LBU,KCH,MYY,MNL,CRK,DOH,VLC,CGN,BCN,BUD,PRG,AUH,CGK,JOG,KUL,TXL,LIS,STR,KIX,NRT,IST,HAM,CPH,KIV,PEK,SVQ,MCT,CPT,MJT,AGP,JKH,OPO,LXS,SKG,MAD,KWI,JIK,ATH, PMO, BIO,DUS,
Re: Malpensa Olimpiadi 2026: nuovi collegamenti terrestri
Sapete se qualcosa si muove? Tempo passa e si buttano mesi senza fare nulla...
Re: Malpensa Olimpiadi 2026: nuovi collegamenti terrestri
Infatti....temo che si farà ben poco. (forse qualche treno AV ...a FCO!)
- cesare.caldi
- Messaggi: 9074
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: Malpensa Olimpiadi 2026: nuovi collegamenti terrestri
Direi che hanno ragione Sala e Fontana, tutti i o quasi i soldi del PNRR andranno al sud, a Milano e alla Lombardia le briciole..
Leggete poi i criteri di ripartizione assurdi tipo ristrutturare 1 scuola per ogni comune indipendentemente del numero degli abitanti quindi stesse risorse sia per il paesino di 300 abitanti che per Milano e Roma.. assurdo...
https://milano.corriere.it/notizie/poli ... refresh_ce
Leggete poi i criteri di ripartizione assurdi tipo ristrutturare 1 scuola per ogni comune indipendentemente del numero degli abitanti quindi stesse risorse sia per il paesino di 300 abitanti che per Milano e Roma.. assurdo...
https://milano.corriere.it/notizie/poli ... refresh_ce
Re: Malpensa Olimpiadi 2026: nuovi collegamenti terrestri
Ho visto che in prossimità della curva di entrata in Autostrada allo svincolo di Busto hanno tagliato gli alberi.
Venendo dalla rotonda della Giardiniera (per chi viened dalla caserma Nato/Iperal svolta sempre a destra) per immettersi in autostrada su Milano.
Tagliati circa 8 metri di alberi partendo dal guard rail.
Sono partiti coi primi lavori dello svincolo ?
Venendo dalla rotonda della Giardiniera (per chi viened dalla caserma Nato/Iperal svolta sempre a destra) per immettersi in autostrada su Milano.
Tagliati circa 8 metri di alberi partendo dal guard rail.
Sono partiti coi primi lavori dello svincolo ?
Re: Malpensa Olimpiadi 2026: nuovi collegamenti terrestri
stanno facendo normali manutenzioni di riduzione delle piante sulle uscite autostradali, lavoro fatto a vergiate, in esecuzione a Solbiate arno.
- cesare.caldi
- Messaggi: 9074
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: Malpensa Olimpiadi 2026: nuovi collegamenti terrestri
Nulla di nuovo da queste parti ? Tempo stringe....già andati 3 mesi del 2022...
Re: Malpensa Olimpiadi 2026: nuovi collegamenti terrestri
Spero di no. Il problema vero é un Paese, cioè paese che si autocompiace dei propri difetti. Pigrizia per non migliorare e mettersi in gioco.
Re: Malpensa Olimpiadi 2026: nuovi collegamenti terrestri
Dipende: Quando si tratta di Roma e il Lazio le disponibilità ci sono. In tema di ferrovie è stato appena firmato l'accordo fra Il DG di FS e IL presidente del Lazio Zingaretti e il sindaco di Roma Gualtieri per il raddoppio dei binari per l'aeroporto di Fiumicino ed altri lavori nel Lazio per un totale di 23 miliardi, in gran parte utilizzando i fondi che arriveranno dal PNRR. E per MXP? Chi ci pensa?
Re: Malpensa Olimpiadi 2026: nuovi collegamenti terrestri
Uno dei problemi che qui tutti stanno zitti.
Non abbiamo ancora capito che a fare gli "scandinavi" qui ci perdi solo... del "vigore" nel chiedere e pretendere qualcosa porterebbe... come tutte le cose... o per sfinimento o per pressione psicologica...
Non abbiamo ancora capito che a fare gli "scandinavi" qui ci perdi solo... del "vigore" nel chiedere e pretendere qualcosa porterebbe... come tutte le cose... o per sfinimento o per pressione psicologica...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 9 ospiti