Sarebbe interessante capire che tipo di permesso/visto abbia ottenuto per poter fare questo viaggio
Neos guarda agli Usa, Canada... evoluzione da Mxp
- cesare.caldi
- Messaggi: 9086
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: Neos guarda agli Usa, Canada... evoluzione da Mxp
E' il turismo verso gli USA quello bandito, non quello verso l'Europa. Nulla di strano in cio'.
Se deve tornare negli Usa la tua amica evidentemente rientra nelle poche categorie autorizzate a entrare negli USA. Esistono ma non sono molte, anche se sono molto affamate di Italia.

MXP3000... sognando un hub...
Re: Neos guarda agli Usa, Canada... evoluzione da Mxp
Sì infatti... Era giusto per rispondere a chi si chiedeva chi ci fosse su questi voli.MXP3000 ha scritto:E' il turismo verso gli USA quello bandito, non quello verso l'Europa. Nulla di strano in cio'.
Se deve tornare negli Usa la tua amica evidentemente rientra nelle poche categorie autorizzate a entrare negli USA. Esistono ma non sono molte, anche se sono molto affamate di Italia.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Stiamo monitorando attentamente la situazione. (Claudia)
Re: Neos guarda agli Usa, Canada... evoluzione da Mxp
Com'è il pitch in economica su questi voli? per me che sono alto 1,82 ed un po' abbondante va bene o è ristretto?
- cesare.caldi
- Messaggi: 9086
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: Neos guarda agli Usa, Canada... evoluzione da Mxp
Se devi andare a nyc considerato che ci sono molte altre compagnie sulla rotta valuterei quelle. A livello di comfort in economy io mi sono trovato bene con AA pagando il supplemento per l'economy extra che ha maggior pitch.
Re: Neos guarda agli Usa, Canada... evoluzione da Mxp
E' quello che e' come sempre, tranne che sul 380 Emirates.
Ma di questi tempi tendenzialmente ahime' ti devi fare andare bene tutto. Non e' permesso fare gli schizzinosi, dato che i voli sono (per destinazioni diverse da NY) veramente pochi.
Poche combinazioni con coincidenze per destinazioni USA diverse da NY. Addirittura si fa fatica a trovare combinazioni decenti per DFW in piena estate. Fai fatica a trovare coincidenze via LHR per pezzi decenti o tempi di transito accettabili. 1hr di transito mi sembra troppo a rischio e 10-15 hr mi sembrano troppe. Questo si trova... con solo poche eccezioni spesso costose.
MXP3000... sognando un hub...
Re: Neos guarda agli Usa, Canada... evoluzione da Mxp
Grazie ad entrambi. Infatti stavo pensando di prendere un volo per NYC ed allora sto pensando di volare all'andata con Neos ed al ritorno con Emirates.
- cesare.caldi
- Messaggi: 9086
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: Neos guarda agli Usa, Canada... evoluzione da Mxp
È un motore di ricerca che ti propone e mette insieme questi voli? Altrimenti prenotandoli separatamente come one way normalmente ti costa anche parecchio di più che fare un ar con la stessa compagnia
Re: Neos guarda agli Usa, Canada... evoluzione da Mxp
Ci sono restrizioni. In Cina ancorpiù .
Re: Neos guarda agli Usa, Canada... evoluzione da Mxp
Non accettano più nemmeno i tutto pax to f.
Re: Neos guarda agli Usa, Canada... evoluzione da Mxp
ho guardato sui siti delle compagnie e su skyscanner e li prenoteri sepratamentecesare.caldi ha scritto: ↑sab 26 mar 2022, 18:52:30È un motore di ricerca che ti propone e mette insieme questi voli? Altrimenti prenotandoli separatamente come one way normalmente ti costa anche parecchio di più che fare un ar con la stessa compagnia
- cesare.caldi
- Messaggi: 9086
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: Neos guarda agli Usa, Canada... evoluzione da Mxp
Cesare, sbagli e di grosso. Anche se in generale due one-way costano di piu', cio' NON e' sempre vero e lo e' sempre di meno piu' passano gli anni.cesare.caldi ha scritto: ↑sab 02 apr 2022, 12:17:05 secondo me la prenotazione separata di due one way ti costa di piu', hai provato a vedere quando costa un ar con la stessa compagnia?
A Natale ho volato DFW-MXP (prenotando con priceline) usando all'andata Delta e al ritorno Emirates+Jetblue. Era la soluzione piu' economica.
MXP3000... sognando un hub...
- cesare.caldi
- Messaggi: 9086
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: Neos guarda agli Usa, Canada... evoluzione da Mxp
Ok ma la combinazione con due compagnie diverse te la proponeva Priceline in un unica soluzione?
Sono interessato visto che tra un po dovrò prenotare un viaggio di lungo raggio per due persone, per una persona ar per l'altra solo andata visto che si ferma sul posto. Devo verificare se è meglio comprare un ar + un one way oppure due one way per l'andata e un one way per il ritorno.
Re: Neos guarda agli Usa, Canada... evoluzione da Mxp
Io ogni tanto, quando non trovo in maniera facile (ergo cercando direttamente voli a/r) soluzioni che mi aggradino per orari e costi, provo a fare tutto manualmente prenotando le singole tratte.
Il caso più eclatante è stato un Milano-Londra, dove all'andata spendevo meno a volare LIN-LCY o LIN-LHR con BA in business (l'Economy era piena) che a fare BGY-STN con Ryanair.
Al ritorno però il volo BA costava qualcosa come 7 volte il prezzo di FR, ergo prenotai le due tratte singolarmente.
Fu un vero peccato doversi presentare a Linate con un bagaglio Ryanair-style (una valigia in DUE che rispettasse il peso limite), nonostante la franchigia esagerata che mi dava la business di BA.
Ma ci siamo ampiamente consolati con la colazione in lounge.
Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
Il caso più eclatante è stato un Milano-Londra, dove all'andata spendevo meno a volare LIN-LCY o LIN-LHR con BA in business (l'Economy era piena) che a fare BGY-STN con Ryanair.
Al ritorno però il volo BA costava qualcosa come 7 volte il prezzo di FR, ergo prenotai le due tratte singolarmente.
Fu un vero peccato doversi presentare a Linate con un bagaglio Ryanair-style (una valigia in DUE che rispettasse il peso limite), nonostante la franchigia esagerata che mi dava la business di BA.
Ma ci siamo ampiamente consolati con la colazione in lounge.

Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
Stiamo monitorando attentamente la situazione. (Claudia)
Re: Neos guarda agli Usa, Canada... evoluzione da Mxp
Si' Cesare: la proponeva priceline in una unica soluzione.cesare.caldi ha scritto: ↑dom 03 apr 2022, 10:55:14 Ok ma la combinazione con due compagnie diverse te la proponeva Priceline in un unica soluzione?
Sono interessato visto che tra un po dovrò prenotare un viaggio di lungo raggio per due persone, per una persona ar per l'altra solo andata visto che si ferma sul posto. Devo verificare se è meglio comprare un ar + un one way oppure due one way per l'andata e un one way per il ritorno.
Di solito queste soluzioni con due one-way tickets sono proposte da siti come Priceline. Non credo che mi sarebbe uscito lo stesso prezzo prendendo il biglietto di sola andata sul sito di ciascuna compagnia aerea.
MXP3000... sognando un hub...
Re: Neos guarda agli Usa, Canada... evoluzione da Mxp
Gli sviluppi di Neos sul N. America a mio avviso devono avere una logica di "imbarco" anche traffico Business...un traffico solo turistico darebbe margini veramente limitati... se ne dà...
Dato il buon servizio medio in volo, cercherei altre rotte dove comunque prendere traffico Affari...India con Bombay?
Qualcosa come Città del Capo potrebbe dare sia turismo che affari...qualcuno sa qualcosa di più su quel mercato?
CPT è molto servito da vettori "turistici" tedeschi, svizzeri, francesi. A parte gli inglesi che hanno sia BA che Virgin ed i turistici.
Dato il buon servizio medio in volo, cercherei altre rotte dove comunque prendere traffico Affari...India con Bombay?
Qualcosa come Città del Capo potrebbe dare sia turismo che affari...qualcuno sa qualcosa di più su quel mercato?
CPT è molto servito da vettori "turistici" tedeschi, svizzeri, francesi. A parte gli inglesi che hanno sia BA che Virgin ed i turistici.
Re: Neos guarda agli Usa, Canada... evoluzione da Mxp
Un volo sul Sud Africa è molto oneroso per una compagnia legacy figuriamoci per una compagnia come Neos , aereo impegnato 24 ore con almeno 2 notti di permanenza per gli equipaggi, sempre che ci siano più voli settimanali.
Non mi sembra una destinazione “rentable “ come dicono i francesi, ha più senso un FLL sfruttando il discorso crociere.
Non mi sembra una destinazione “rentable “ come dicono i francesi, ha più senso un FLL sfruttando il discorso crociere.
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Neos guarda agli Usa, Canada... evoluzione da Mxp
La compagnia aerea albanese Albawings ha stretto un accordo di code share con Neos su due dei suoi quattro voli settimanali sulla Tirana – Milano Malpensa – Tirana.
L’accordo e’ effettivo da ieri e funzionera’ sui voli del giovedi e domenica dall’Albania verso l’Italia e viceversa il lunedi e venerdi in senso contrario.
Lo scopo per Neos e’ fare alimentazione sui suoi voli da e per New York JFK.
https://italiavola.com/2022/06/17/albaw ... -a-us-dot/
Re: Neos guarda agli Usa, Canada... evoluzione da Mxp
San Paolo potrebbe essere la prossima destinazione passeggeri di Neos dalla prossima Winter, vediamo se ci sarà una conferma
Malpensa airport user
Re: Neos guarda agli Usa, Canada... evoluzione da Mxp
Prima del Covid c'era un bando per assegnare 3 frequenze passeggeri libere
Malpensa airport user
Re: Neos guarda agli Usa, Canada... evoluzione da Mxp
GRU sarebbe davvero una bel colpaccio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Neos guarda agli Usa, Canada... evoluzione da Mxp
secondo me dovrebbero aprire Rio invece di S. Paolo.....
Re: Neos guarda agli Usa, Canada... evoluzione da Mxp
Neos ha avuto conferma dei diritti di traffico passeggeri per il Brasile, si tratta di una frequenza settimanale che si aggiunge alle 3 già assegnate all cargo
Malpensa airport user
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 20 ospiti