Le foto non sono di questa grande qualità, ma spero comunque che vi faccia piacere leggere questo trip report.
Innanzitutto si comincia nel tardo pomeriggio del giorno prima rispetto alla mia partenza da Malpensa.
Naturalmente, da buon appassionato, mi sono messo a monitorare lo stato del volo SQ 378 sulla tratta da Singapore a Milano, per verificare sin da subito eventuali ritardi.
Il volo parte con tre minuti di ritardo dal gate ma... sorpresa, rispetto ad un arrivo schedulato alle 6.10, le previsioni indicano 6.52.
I 40 minuti di ritardo sono recepiti dal sistema di Malpensa che sposta la mia partenza dalle 7.40 alle 8.20.
Nonostante ciò, mi reco in aeroporto entro le canoniche due ore, fiducioso che un po' di tempo si possa recuperare.

Nonostante avessi fatto il check-in online, mi sono recato al banco check-in per farmi stampare la carta d'imbarco nel "formato aeroportuale" e per chiedere
informazioni per i controlli sui documenti. Passaporto, green pass e QR code spagnolo. Tutto ok.
Do un piccolo sguardo al piazzale, è ancora buio e non si vede granché, quindi mi reco ai controlli.
C'è pochissima gente, in meno di 5 minuti faccio tutti i controlli di sicurezza.
Scendo la scala mobile e mi reco verso la zona imbarchi. Mentre cammino mi imbatto in questo totem che, ironia della sorte, stava proiettando in quel momento la
pubblicità di Singapore Airlines.

Come di consueto per questo volo, ci si imbarca dai remoti, il gate è l'A52.
La sala imbarchi A50-A57 è deserta; oltre al nostro c'è solo un volo easyJet per Santorini che sta imbarcando qualche gate più in là.

Nel mentre l'aereo atterra poco prima delle 6.40, recuperando una piccola parte del ritardo preventivato.
Assieme all'aereo, o comunque poco prima, arriva la hostess che dovrà gestire l'imbarco e comincia a preparare tutto.
Arriva qualche persona al gate... alla fine scoprirò che saremo in 15 passeggeri ad imbarcarci su questo volo.
L'imbarco era previsto alle 7.00 e le 7.00 passano.
Essendo in pochi, ad un certo punto la hostess si rivolge direttamente a noi passeggeri per darci alcuni aggiornamenti sulla partenza: nonostante il tabellone continui
imperterrito a indicare la partenza prevista per le 8.20, verso le 7.15, ci viene comunicato che non ci sarebbe stato il ritardo previsto dicendoci, il tempo di sistemare
e poi chiamiamo l'imbarco.
E così, poco dopo le 7.20 si comincia. Una decina di minuti e... pronti a sfrecciare con il nostro cobus verso la piazzola in cui è parcheggiato il nostro A350.

Durante il nostro breve tragitto ci fermiamo un attimo per dare la precedenza ad un 319 di easyJet.

Et voilà, ecco il nostro A350, 9V-SMT, un giovanotto di poco più di 4 anni.


Durante il nostro giro intorno al satellite Nord incontro anche questo 788 di Qatar Airways...

...e in lontananza il fratello più grande in livrea Neos.

Ci siamo! Il bus si ferma sotto la torretta, saliamo le scale e ci addentriamo in quello che viene impropriamente chiamato "finger"




All'ingresso ci accolgono le famose Singapore Girls, tutte sorridenti e felici di averci a bordo.
Mi viene immediatamente consegnato un kit con mascherina, salvietta disinfettante per le mani e panno per le superfici, nonché le auricolari e indicata la direzione
del mio posto...
...che risulterà occupato da una signora anziana (la quale si sarà probabilmente spostata durante il volo precedente).
Una delle hostess le fa notare che quello occupato non è il suo posto; vedendola un po' "spiazzata" e non riuscendo ad intendersi, alla fine mi accordo con il personale di
cabina per occupare lo stesso posto finestrino, ma due file più dietro.
Il posto è il 57A nella sezione posteriore dell'aeromobile; gli altri due posti sono vuoti, per cui ho la fila tutta per me.
Alla vista la cabina si presenta così

L'aereo è vuoto e in economy siamo all'incirca una sessantina.
L'IFE ha delle ottime dimensioni...

e lo spazio per le gambe è abbondante, nonostante sia un sedile standard (sono alto 1,80).

Senza rendermi conto e alla velocità della luce comincia il push back. Sono le 7.44. Il ritardo è stato ampiamente recuperato; in pochi minuti ci avviamo verso la pista.
Decolleremo dalla 35R e il rullaggio prevede il passaggio sul famoso manico d'ombrello.

I finestrini sono enormi.

Raggiungiamo la pista e... pronti, partenza, via!!! Decolliamo che sono le 8.01.

Una volta spento il segnale delle cinture di sicurezza comincio a smanettare con tavolo, telecomando e schermo.
Il kit e le cuffie che ci hanno dato all'ingresso.

Il telecomando. Lo schermo è comunque touch, quindi si può comandare in entrambi i modi.

Prima di partire mi è stata fornita una coperta, poi ne è arrivata un'altra perché, se non ho capito male (ho perso un pezzo di frase) non avevano più un cuscini.
Non l'ho praticamente aperta, perché faceva caldo, però ho comunque fatto una foto.

Alcune info di volo sull'IFE

Ci viene quindi fornito il servizio di bordo che comprende una scelta tra croissant con tonno e salsa cocktail o focaccia con pollo e pomodori, nonché scelta tra caffè,
tè e succhi di frutta.
Io opto per il croissant e chiedo il caffè insieme ad un bicchier d'acqua.
Il servizio viene offerto a tutti i passeggeri indipendentemente dalla provenienza.
L'equipaggio è attento e premuroso e nella maggior parte dei casi continua a dispensare sorrisi. Alcuni a/v un po' più seriosi (giusto un paio), sono comunque molto
cordiali.
Passano di frequente per controllare e portar via i rifiuti.

Dopo aver terminato il servizio di bordo, l'equipaggio ripassa immediatamente con un secondo giro di bevande e opto per un secondo bicchere d'acqua.
Safety card A350-900

Sull'IFE c'è anche l'opportunità di verificare velocità, rotta e altitudine con la schermata simile al pannello disponibile al pilota, un po' come se fossi su flight
simulator. Stiamo volando ad una quota bassa.
Molto comoda anche la ricarica tramite USB (che ho ampiamente sfruttato finché è stato possibile).
Ho provato anche a vedere un po' il catalogo dei film, cercando di trovarne in Italiano giusto per curiosità, però per il resto del tempo ho tenuto l'IFE in modalità
navigazione.
Singapore Airlines offre anche 30 mb di connessione gratuiti per chattare durante il volo, che però ho deciso di non utilizzare dato il poco tempo a disposizione.

Nel mentre il tempo passa e dopo 35 minuti di volo il comandante ci informa che cominceranno le procedure di discesa.
La discesa sarà molto graduale. Intanto il panorama è questo.

Il tempo è nuvoloso.

Sull'IFE compare un messaggio che ricorda di non dimenticare i propri effetti personali a bordo.

Ormai siamo quasi arrivati. L'avvicinamento avviene con vista sul mare.



Ancora pochi minuti e... con un atterraggio non proprio morbido sulla pista 24R... eccoci arrivati a Barcellona!!!
Sono le 9.10.

In maniera molto lenta ci dirigiamo verso il Terminal 1... ma l'equipaggio non fa l'annuncio (che cosa strana, lo farà poi al gate).

Parcheggiamo di fianco ad un 787-9 di Etihad Airways.

Ed ecco l'annuncio di benvenuto; l'equipaggio ci informa però che il portellone non verrà ancora aperto per alcuni controlli di sicurezza non meglio specificati.
Dopo circa 10 minuti è tutto a posto e aprono.
Soddisfatto del volo mi avvio verso l'uscita e ringrazio tutti gli a/v che incontro facendo i complimenti per il servzio offerto.
Tutti, ma proprio tutti, mi hanno ringraziato sinceramente e con sorrisi ancora più radiosi.
Ed ecco l'ultima foto di questo trip.

Per quanto riguarda i controlli, siamo stati sbarcati tutti assieme nella zona non-Schenghen.
Sostanzialmente c'è un primo controllo documenti, suddiviso tra cittadini UE ed extra-UE.
Io avevo con me il passaporto, ma c'era gente con la carta d'identità (i signori che ho visto io avevano quella elettronica) e sono passati tranquillamente.
Gli agenti di polizia facevano la scansione del documento.
Il controllo sanitario invece è stato fatto in un secondo momento. Prima di controllare il QR code ci sono addetti preposti che ti chiedono di preparare il documento
preventivamente per fare più in fretta e poi, semplicemente, viene controllata la temperatura e fatta la scansione.
Libero in 10 minuti, direi.
Questo è tutto gente, alla prossima!