Linate: non stop ai voli per Londra dal 31 ottobre
Re: Linate: non stop ai voli per Londra dal 31 ottobre
Tanto vale lasciare Linate a Sea e Malpensa a un nuovo gestore (o viceversa) così i 2 scali si possono fare una guerra fraticida completa come suggeriva da anni il prof Ponti!
Ovviamente è una provocazione ma visto lo stallo degli scali Milanesi cosa si ha da perdere ormai?
Ovviamente è una provocazione ma visto lo stallo degli scali Milanesi cosa si ha da perdere ormai?
Malpensa airport user
-
- Messaggi: 2577
- Iscritto il: mar 08 mar 2011, 20:11:31
Re: Linate: non stop ai voli per Londra dal 31 ottobre
Sulla provincia francese e tedesca si è sempre volato comodamente da Malpensa.malpensante ha scritto: ↑mar 03 mag 2022, 17:56:47 [.
SEA non ha interesse a perdere il traffico per London City, né che gli slot di BA vengano assegnati ad altri e nemmeno che ITA riutilizzi i suoi verso destinazioni più dannose. In fin dei conti i voli da LIN che hanno senso sono quelli per London City, Fiumicino, Napoli... e Olbia![]()
Non capisco tutto questo attaccamento di SEA sulla Linate-UK
Re: Linate: non stop ai voli per Londra dal 31 ottobre
Non ho fiducia neanche nella commissione europea riguardo la proposta di allargamento del range da linate. Se le major europee diranno sì va benissimo, buonanotte.
Credo anche che sia stata avanzata questa proposta per far funzionare la M4, recuperare gli investimenti fatti su linate, e non dover sborsare quattrini per sistemare Malpensa T1 e T2.
Complimenti, siamo tornati a volare stile anni 80, che per andare a Mumbai dovevi fare il giro d Europa
Grazie comune di Milano, grazie 1000
Credo anche che sia stata avanzata questa proposta per far funzionare la M4, recuperare gli investimenti fatti su linate, e non dover sborsare quattrini per sistemare Malpensa T1 e T2.
Complimenti, siamo tornati a volare stile anni 80, che per andare a Mumbai dovevi fare il giro d Europa

Grazie comune di Milano, grazie 1000
MXP,CTA,LIN,CGD,VIE,AHO,CAG,OLB,KBP,TLL,LED,SVO,JFK,MBA,BKK,HKT,DPS,BLQ,SIN,TUN,BGY,LXR,PMV,DXB,TPE,HKG,KBV,AMM,UTH,LPQ,CNX,BWN,LBU,KCH,MYY,MNL,CRK,DOH,VLC,CGN,BCN,BUD,PRG,AUH,CGK,JOG,KUL,TXL,LIS,STR,KIX,NRT,IST,HAM,CPH,KIV,PEK,SVQ,MCT,CPT,MJT,AGP,JKH,OPO,LXS,SKG,MAD,KWI,JIK,ATH, PMO, BIO,DUS,
Re: Linate: non stop ai voli per Londra dal 31 ottobre
Lo penso anche io. Ormai è l’ennesima porcata: ogni volta che si pensa che il fondo ormai è stato raggiunto ecco dietro l’angolo qualcosa di più infimo. PoverettiI-Alex ha scritto:Tanto vale lasciare Linate a Sea e Malpensa a un nuovo gestore (o viceversa) così i 2 scali si possono fare una guerra fraticida completa come suggeriva da anni il prof Ponti!
Ovviamente è una provocazione ma visto lo stallo degli scali Milanesi cosa si ha da perdere ormai?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Linate: non stop ai voli per Londra dal 31 ottobre
Editgrandemilano ha scritto:Sulla provincia francese e tedesca si è sempre volato comodamente da Malpensa.malpensante ha scritto: ↑mar 03 mag 2022, 17:56:47 [.
SEA non ha interesse a perdere il traffico per London City, né che gli slot di BA vengano assegnati ad altri e nemmeno che ITA riutilizzi i suoi verso destinazioni più dannose. In fin dei conti i voli da LIN che hanno senso sono quelli per London City, Fiumicino, Napoli... e Olbia![]()
Non capisco tutto questo attaccamento di SEA sulla Linate-UK
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Linate: non stop ai voli per Londra dal 31 ottobre
Questa sarebbe non solo l'ennesima dimostrazione (non che ce ne fosse bisogno) che MXP è stata definitivamente sacrificata agli interessi di palazzo, che il Progetto Malpensa 2000, l'hub del nord, sia stato liquidato con uno "stavamo scherzando". Questa modifica, se andasse effettivamente in porto, potrebbe rappresentare un grimaldello su cui fare leva per riportarci, in proporzione, ad equilibri peggiori che all'ante 1998. Se fino ad oggi il baluardo su LIN erano i voli UE (a dire il vero già con alcune eccezioni, comunque mirate e circoscritte) togliere questo limite rappresenta un precedente che può rivelarsi potenzialmente devastante.
Indicare un limite chilometrico vuol dire inserire un elemento quantitativo che potrebbe essere "ritoccato" di volta in volta verso l'alto. A questo punto non sarebbe più utopia nemmeno l'idea di un famigerato LIN-NYC che scatena i sogni erotici dei milanesi imbruttiti. Magari non nell'immediato, ma la strada sarebbe intrapresa.
Indicare un limite chilometrico vuol dire inserire un elemento quantitativo che potrebbe essere "ritoccato" di volta in volta verso l'alto. A questo punto non sarebbe più utopia nemmeno l'idea di un famigerato LIN-NYC che scatena i sogni erotici dei milanesi imbruttiti. Magari non nell'immediato, ma la strada sarebbe intrapresa.
Re: Linate: non stop ai voli per Londra dal 31 ottobre
Ma come associazione non potreste fare una informativa della porcata avanzata da SEA (ITA?).
E' uno sbaglio clamoroso che rischia di far naufragare nuovamente MXP.
E' uno sbaglio clamoroso che rischia di far naufragare nuovamente MXP.
Re: Linate: non stop ai voli per Londra dal 31 ottobre
Mi associo alla proposta di Flo
MXP,CTA,LIN,CGD,VIE,AHO,CAG,OLB,KBP,TLL,LED,SVO,JFK,MBA,BKK,HKT,DPS,BLQ,SIN,TUN,BGY,LXR,PMV,DXB,TPE,HKG,KBV,AMM,UTH,LPQ,CNX,BWN,LBU,KCH,MYY,MNL,CRK,DOH,VLC,CGN,BCN,BUD,PRG,AUH,CGK,JOG,KUL,TXL,LIS,STR,KIX,NRT,IST,HAM,CPH,KIV,PEK,SVQ,MCT,CPT,MJT,AGP,JKH,OPO,LXS,SKG,MAD,KWI,JIK,ATH, PMO, BIO,DUS,
Re: Linate: non stop ai voli per Londra dal 31 ottobre
Qui non è tanto Malpensa ma quanto Milano che perde e perderà sempre. Sarà sempre indietro anni luce rispetto ad ogni altra città, sempre sfavorita, eternamente terza scelta di ogni compagnia. O si mette mano al sistema milanese o ha ragione Alex, che si dia in mano a privati.Flo ha scritto:Ma come associazione non potreste fare una informativa della porcata avanzata da SEA (ITA?).
E' uno sbaglio clamoroso che rischia di far naufragare nuovamente MXP.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Linate: non stop ai voli per Londra dal 31 ottobre
Al sistema milanese si sta già mettendo mano ma, ahimè, non nel senso che auspichiamo e che sarebbe più ovvio e logico.BAlorMXP ha scritto: ↑mer 04 mag 2022, 11:39:35 Qui non è tanto Malpensa ma quanto Milano che perde e perderà sempre. Sarà sempre indietro anni luce rispetto ad ogni altra città, sempre sfavorita, eternamente terza scelta di ogni compagnia. O si mette mano al sistema milanese o ha ragione Alex, che si dia in mano a privati.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Linate: non stop ai voli per Londra dal 31 ottobre
Perché non è un sistema ma un gruppo di aeroporti che operano alla “sperindio”.carloz ha scritto:Al sistema milanese si sta già mettendo mano ma, ahimè, non nel senso che auspichiamo e che sarebbe più ovvio e logico.BAlorMXP ha scritto: ↑mer 04 mag 2022, 11:39:35 Qui non è tanto Malpensa ma quanto Milano che perde e perderà sempre. Sarà sempre indietro anni luce rispetto ad ogni altra città, sempre sfavorita, eternamente terza scelta di ogni compagnia. O si mette mano al sistema milanese o ha ragione Alex, che si dia in mano a privati.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Linate: non stop ai voli per Londra dal 31 ottobre
Guarda, a dire il vero non credo personalmente nella totale ed ininterrotta miopia dei governanti milanesi/lombardi che si sono succeduti in questi due decenni. Probabilmente (ed è una personalissima opinione, senza alcun tipo di "informazione riservata") il grande aeroporto qui non s'aveva da fare. Sotto quest'ottica tutto il resto mi pare una conseguenza, compresi e soprattutto i progressivi allentamenti sulle regole per Linate.
Re: Linate: non stop ai voli per Londra dal 31 ottobre
Faro' la voce fuori dal coro (per quanto in ovvio conflitto di interessi): mi sembra che ci sia un po' di isterismo per qualcosa che sostanzialmente punta al mantenimento dello status quo. Non saranno le (ben poche) ipotetiche nuove destinazioni extra-UE che cambieranno gli equilibri tra MXP, LIN e BGY.
Anzi, chiudere LIN a UK andrebbe a beneficio di BGY piu' che di MXP, secondo me. Perche' mai SEA dovrebbe spararsi da sola nei piedi?
Ribadisco che la priorita' dovrebbe essere assicurare a MXP servizi frequenti ed affidabili, piuttosto che continuare a piangere su quella che e' una situazione aeroportuale non modificabile a meno di nuclearizzazione di LIN e BGY come proposto da Mauz.
[EDIT]: se veramente si andasse a separare la gestione di LIN da quella di MXP (come provocatoriamente proposto da Alex), secondo voi il gestore di LIN vedrebbe con favore la chiusura delle rotte su Londra, che se non ricordo male sono tra le piu' remunerative dall'idroscalo?
Anzi, chiudere LIN a UK andrebbe a beneficio di BGY piu' che di MXP, secondo me. Perche' mai SEA dovrebbe spararsi da sola nei piedi?
Ribadisco che la priorita' dovrebbe essere assicurare a MXP servizi frequenti ed affidabili, piuttosto che continuare a piangere su quella che e' una situazione aeroportuale non modificabile a meno di nuclearizzazione di LIN e BGY come proposto da Mauz.
[EDIT]: se veramente si andasse a separare la gestione di LIN da quella di MXP (come provocatoriamente proposto da Alex), secondo voi il gestore di LIN vedrebbe con favore la chiusura delle rotte su Londra, che se non ricordo male sono tra le piu' remunerative dall'idroscalo?
- cesare.caldi
- Messaggi: 9083
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: Linate: non stop ai voli per Londra dal 31 ottobre
I-GABE ha scritto: ↑mer 04 mag 2022, 13:16:22 Faro' la voce fuori dal coro (per quanto in ovvio conflitto di interessi): mi sembra che ci sia un po' di isterismo per qualcosa che sostanzialmente punta al mantenimento dello status quo. Non saranno le (ben poche) ipotetiche nuove destinazioni extra-UE che cambieranno gli equilibri tra MXP, LIN e BGY.
Anzi, chiudere LIN a UK andrebbe a beneficio di BGY piu' che di MXP, secondo me. Perche' mai SEA dovrebbe spararsi da sola nei piedi?
Ribadisco che la priorita' dovrebbe essere assicurare a MXP servizi frequenti ed affidabili, piuttosto che continuare a piangere su quella che e' una situazione aeroportuale non modificabile a meno di nuclearizzazione di LIN e BGY come proposto da Mauz.
[EDIT]: se veramente si andasse a separare la gestione di LIN da quella di MXP (come provocatoriamente proposto da Alex), secondo voi il gestore di LIN vedrebbe con favore la chiusura delle rotte su Londra, che se non ricordo male sono tra le piu' remunerative dall'idroscalo?
È vero che al momento i danni per Mxp sarebbero limitati in termini di spostamenti di voli a Lin ma sempre danni sono ma soprattutto la cosa grave è che cade il divieto di volare extra Ue da Lin. Oggi è solo per un raggio di 1500km ma una volta passato il principio che si può volare da Lin extra Ue, diventano molto più facili ulteriori allargamenti futuri della perimeter roule concessa, come ci ricorda LaCompagnie si può volare in Usa anche con un NB e qui mi taccio prima che a qualcuno vengano strane idee...
Ultima modifica di cesare.caldi il mer 04 mag 2022, 14:08:17, modificato 2 volte in totale.
Re: Linate: non stop ai voli per Londra dal 31 ottobre
Anche se condivido tutti i pensieri precedenti, a riguardo, ricordo che la proposta è di Sea, non è l'ennesima pressione di Alitalia/Ita al governo di turno. E, mettendo qualche dato per aggiungere pepe alla discussione e dando per scontato che Milano ormai è dannata, siamo così sicuri che questo danneggi così tanto MXP nei collegamenti IC alla situazione attuale? LIN ora vale il 30% di Malpensa, Orio il 70% (c'è ancora una buona fette di traffico IC da recuperare). Il mercato di Milano è il primo polo Italiano ormai per biglietti venduti e ha superato Roma, e di tanto se sommiamo i numeri dei sistemi aeroportuali e li confrontiamo.I-GABE ha scritto: ↑mer 04 mag 2022, 13:16:22 Faro' la voce fuori dal coro (per quanto in ovvio conflitto di interessi): mi sembra che ci sia un po' di isterismo per qualcosa che sostanzialmente punta al mantenimento dello status quo. Non saranno le (ben poche) ipotetiche nuove destinazioni extra-UE che cambieranno gli equilibri tra MXP, LIN e BGY.
Anzi, chiudere LIN a UK andrebbe a beneficio di BGY piu' che di MXP, secondo me. Perche' mai SEA dovrebbe spararsi da sola nei piedi?
Ribadisco che la priorita' dovrebbe essere assicurare a MXP servizi frequenti ed affidabili, piuttosto che continuare a piangere su quella che e' una situazione aeroportuale non modificabile a meno di nuclearizzazione di LIN e BGY come proposto da Mauz.
[EDIT]: se veramente si andasse a separare la gestione di LIN da quella di MXP (come provocatoriamente proposto da Alex), secondo voi il gestore di LIN vedrebbe con favore la chiusura delle rotte su Londra, che se non ricordo male sono tra le piu' remunerative dall'idroscalo?
MXP fa da sola la metà del traffico Milanese nonostante tutto, e questa revisione del decreto è per mantenere lo status quo, senza chissà quale travaso di pax. Quindi, la mia domanda è: cosa si ha da perdere ormai?
Re: Linate: non stop ai voli per Londra dal 31 ottobre
Siamo cosi' sicuri che la proposta di SEA non serva anche a "limitare i danni" rispetto a richieste ben piu' spinte?
Re: Linate: non stop ai voli per Londra dal 31 ottobre
Quoto. Il provvedimento non è altro che la prosecuzione dello status quo. Le nuove destinazioni raggiungibili (con quali slot?), a livello di sistema rasentano l'irrilevanza.I-GABE ha scritto: ↑mer 04 mag 2022, 13:16:22 Faro' la voce fuori dal coro (per quanto in ovvio conflitto di interessi): mi sembra che ci sia un po' di isterismo per qualcosa che sostanzialmente punta al mantenimento dello status quo. Non saranno le (ben poche) ipotetiche nuove destinazioni extra-UE che cambieranno gli equilibri tra MXP, LIN e BGY.
Anzi, chiudere LIN a UK andrebbe a beneficio di BGY piu' che di MXP, secondo me. Perche' mai SEA dovrebbe spararsi da sola nei piedi?
Ribadisco che la priorita' dovrebbe essere assicurare a MXP servizi frequenti ed affidabili, piuttosto che continuare a piangere su quella che e' una situazione aeroportuale non modificabile a meno di nuclearizzazione di LIN e BGY come proposto da Mauz.
[EDIT]: se veramente si andasse a separare la gestione di LIN da quella di MXP (come provocatoriamente proposto da Alex), secondo voi il gestore di LIN vedrebbe con favore la chiusura delle rotte su Londra, che se non ricordo male sono tra le piu' remunerative dall'idroscalo?
Re: Linate: non stop ai voli per Londra dal 31 ottobre
Boh. Secondo la mia logica lo status quo si mantiene congelando le situazioni, non emettendo nuovi provvedimenti a profusione. Piuttosto si può parlare di limitare (temporaneamente) i danni, magari a fronte di richieste ben più impattanti, comunque in un contesto ed una direzione ormai definita. Ora Algeria e Tunisia non cambiano gli equilibri. Certo, vero. E quindi? Come mai la necessità di questa modifica? E' del tutto irrilevante che salti il perimetro dell'UE, sostituito da un raggio arbitrario e facilmente ritoccabile di volta in volta e con aerei NB che oggi sono in grado di effettuare trasvolate oceaniche?
Altra cosa: ipotizzare una nuova apertura su LIN mentre sono in corso valutazioni per l'acquisto di ITA, la dice lunga su quale strategià dovrà adottare chiunque si voglia accaparrare l'ex campione nazionale. Altrochè sognare di aziende votate al profitto che possano decidere di basarsi dove c'è la domanda.
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Linate: non stop ai voli per Londra dal 31 ottobre
Perché Londra è di gran lunga la principale rotta internazionale da MIL e il Regno Unito è uscito dalla UE (e dal decreto Delrio).
C'è il concreto rischio che parte degli 8 voli BA programmati da LIN, invece di aggiungersi ai 3 da MXP, finisca a Bergamo.
Così pure parte del traffico che vorrebbe continuare a partire da LIN con ITA.
Se decollano da piste più lunghe di quella di Linate.
Ultima modifica di malpensante il mer 04 mag 2022, 19:10:19, modificato 1 volta in totale.
Re: Linate: non stop ai voli per Londra dal 31 ottobre
Ne sei sicuro? Con tutta l'ignoranza in materia che mi contraddistingue, sarei pronto a scommettere che, se fosse consentito, un LIN-NYC verrebbe messo da domani.malpensante ha scritto: ↑mer 04 mag 2022, 19:04:10 Se decollano da piste più lunghe di quella di Linate.
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Linate: non stop ai voli per Londra dal 31 ottobre
No.carloz ha scritto: ↑mer 04 mag 2022, 19:07:55Ne sei sicuro?malpensante ha scritto: ↑mer 04 mag 2022, 19:04:10 Se decollano da piste più lunghe di quella di Linate.
Re: Linate: non stop ai voli per Londra dal 31 ottobre
a rigore non basta nemmeno l'approvazione della UE per vedere effettivamente operativo il nuovo assetto su LIN, se per esempio ITA volesse volare su TUN gli occorre anche l'approvazione delle autorita' tunisine le quali potrebbero negarla perche' la loro compagnia di bandiera non ha uno slot su LIN e si creerebbe una situazione che la danneggia.
20 anni di perdite senza soluzione di continuità per liberarsi di alitalia. Per ITA airways ne occorreranno molti meno.
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Linate: non stop ai voli per Londra dal 31 ottobre
Non ce n’è bisogno però per Paesi extra UE con cui ci sono Open Skies.
Re: Linate: non stop ai voli per Londra dal 31 ottobre
Ieri stavo controllando un po’ di voli per US e due su tre appena si accede al sito hanno questa schermata.


Possibile che hanno voli diretti da Milano ma la prima scelta è partire in CS per CDG/FRA da Linate? Capisco la geolocalizzazione che abitando a Milano mi dia la scelta “più vicina” ma i voli diretti che operano le due dovrebbero avere la precedenza… invece.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Possibile che hanno voli diretti da Milano ma la prima scelta è partire in CS per CDG/FRA da Linate? Capisco la geolocalizzazione che abitando a Milano mi dia la scelta “più vicina” ma i voli diretti che operano le due dovrebbero avere la precedenza… invece.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Linate: non stop ai voli per Londra dal 31 ottobre
Per fortuna gli States sono la mecca dell’IT.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti