Continuo dai qui:
http://www.mxpairport.it/forum/viewtopi ... &start=125
belumosi ha scritto: ↑dom 15 mag 2022, 11:52:38
ITA non ha motivo di fare una cosa del genere. I soci di alleanza ha interesse a servirli attraverso il proprio hub di FCO, dove deve massimizzare la quota di federaggio per compensare gli yield del ptp spesso abbattuti dalle LC.
Poi c'è il solto discorso che da FCO ITA può federare tutta Italia, mentre MXP solo il Centro-Sud.
Con aerei di giusta taglia e la rete Star di voli internazionali e IC a MXP possono essere messi voli per VCE e FLR.
Per il lungo raggio, a meno che non buttino via i 332, 31 aerei a FCO sembrano eccessivi. D'estate magari no, ma d'inverno cosa ci fai? Inoltre senza cargo cosa fai?
Per questo ipotizzo qualche voletto chiamiamolo "stand alone" da MXP. Voletti che possono essere fatti al posto dei partner (es. LAX, EZE).
Infine ITA dovrebbe rinunciare agli yield di LIN accettando una concorrenza diretta con MOL e Varadi, accentuando tra l'altro la difficoltà di conservare gli slot detenuti all' Idroscalo.
Gli slot possono essere occupati (in modo equilibrato) con altri voli Star (non necessariamente feed verso gli hub) perché ricordo che per LH & Co. MXP e LIN è come se fossero destinazioni separate.
A parte che io mi aspetto che sull'Idroscalo si torni al più presto ad una taglia regional (così come regional ritengo possa essere l'ipotetica taglia per eventuali feed da MXP).
Eventuali frequenze nazionali in eccesso occupate da altri voli possono essere trasferite a MXP come feed (magari con macchine di altri vettori, così gli equipaggi ITA possono stare tranquilli che nella brutta e cattiva MXP non ci devono andare, salvo per qualche voletto IC).
Mi spiace ragazzi, ma certi ruoli sono ben definiti e fantasticare ogni volta sui feed per MXP, ostinandosi a non vedere che i feed li fanno solo gli hub-carrier verso i loro hub, può solo generare frustrazione.
Io non ho problemi di frustrazione, si sta solo dicendo che qualche feed verso destinazioni mirate potrebbe aiutare a riempire meglio i voli Star presenti a MXP (che sono già tanti) e ad aiutare a reggere qualche volo in più, specie sul NA (LAX, SFO, IAD. Non pretendo di avere DEN o IAH). Poi se i voli, specie quelli indicati tra parentesi, arriveranno a MXP lo stesso anche senza feed, tanto meglio. Anzi, dato come sta andando la ORD, se i voli si reggessero mezzi vuoti di pax, ma con cargo, io sarei felice lo stesso, basta che si facciano.
Anzi, con tutto il rispetto, il fatto di leggere "LH farà un hub a MXP" in un'affermazione "potrebbe bastare qualche manciata di feed", fa pensare che sotto sotto si voglia che MXP rimanga al palo per forza di cose e che non debba esserci proprio la forma di cui si sta parlando per non darle quel ruolo "superiore" che avrebbe rispetto agli aeroporti degli altri capoluoghi. Per cosa non lo so... sinceramente non so cosa si abbia da gioire in una FCO potenziata quando comunque per gli stessi aeroporti di provincia non è che ci siano questi grandi vantaggi... cose strane, ma è una mia opinione eh (generale e non rivolta direttamente verso belumosi, sia chiaro).
Chiedo anche di non sognare al contrario pensando che a FCO mettano un hub come MUC (o come quello di prima) e soprattutto spostino voli per l'Africa e Sudamerica dalla Germania a FCO. Sul post non è scritto espressamente, però lo dico a livello generale.
Perché il discorso "LH non vuole sottrarre quote ai suoi hub" vale per MXP, ma dovrebbe anche valere per FCO.
Ormai anche il Sud si sta sdoganando, vedi voli LH e altri con frequenze sempre maggiori su CTA e NAP. A mettere feed dal resto degli aeroporti verso la Germania, specie con la clientela fidelizzata, ci vuole poco.
Inoltre una volta che MUC, FRA e ZRH hanno 3 ORD (per fare un esempio non campato, dato che ci sono davvero già 3 voli per ORD estivi da ciascuno degli aeroporti citati) non credo che LH abbia interesse a mettere altri voli, quando può instradare su altri due apt (FCO ed eventualmente MXP) diversificando i servizi.
Se la storia fosse stata diversa, MXP avrebbe avuto senz'altro le potenzialità di diventare un signor hub. Ma partendo dalla realtà di oggi, qualunque slancio verso quel ruolo può essere solo velleitario.
Non si sta parlando di hub, ma di voli di alimentazione di comodo. Per il resto condivido il pensiero
MXP è e resterà un grande spoke. E in realtà non è un dramma se è poi grande abbastanza per sostenere una buona rete di voli LR. Come è il caso di MXP. Che negli anni ha visto un costante miglioramento dei collegamenti globali che, come scrivevo ieri, secondo me è destinato a continuare nei prossimi anni con l'apertura di nuove rotte.
MXP resterà un grande spoke dove già la stessa Star fa transiti in maniera minimale, se ci fosse un aiuto sarebbe tutto di guadagnato. Se invece le rotte arrivassero lo stesso anche senza feed, tanto meglio.
Quello che voglio dire è che mi aspetto (inteso come "prevedo" e non "pretendo") un impegno di Star su MXP come voli IC (anche stagionali) perché tanto la gente da FCO non ci passa.
Magari mancherà lo status, ma gran parte della sostanza c'è e ci sarà sempre più.
Anche qui, se la sostanza c'è va bene lo stesso.
Forse andrebbe valorizzato meglio questo aspetto, uscendo dal retropensiero che se non sei un hub, non vali nulla. Semplicemente perchè (per fortuna di MXP) non è vero.
Come sopra.
Concludo dicendo che con Star anche MXP potrebbe avere un suo ruolo grazie ai partner e non come Skyteam che pensa solo a feederare CDG e AMS e guai a passare da altri aeroporti, sacrilegio!

Alla fine chiedere qualche volo in più a MXP per gli States, una Buenos Aires, Ethiopian nonstop, magari una Johannesburg e qualcosa in più in Cina (quando il Covid sarà finito e a meno che non cambino gli scenari), nonché il secondo volo SQ giornaliero (già SQ di suo voleva portare a 10xw) non credo che sia qualcosa di astronomico e di ingestibile.
Inoltre, a meno che non cambino gli scenari, compagnie come Thai ed EVA (per ANA comunque ci sarebbe il volo AZ da FCO) hanno intenzione di volare solo da MXP... non è una roba di poco conto... e non credo che AZ si metterà ad aprire voli per BKK o TPE...