Easyjet taglia LIN-LGW nella S22
Easyjet taglia LIN-LGW nella S22
Non mi sembra di averlo visto menzionato da nessun'altra parta (mi scuso se esistesse gia' un topic).
Da un po' i voli non sono piu' in vendita a partire da fine marzo. Qualcuno ne sa qualcosa?
Da un po' i voli non sono piu' in vendita a partire da fine marzo. Qualcuno ne sa qualcosa?
- cesare.caldi
- Messaggi: 9083
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: Easyjet taglia LIN-LGW nella S22
Sembra ci sia una ristrutturazione delle rotte Easyjet da Linate, a partire da fine marzo vengono chiuse Londra Lgw e Barcellona e gli slot vengono utilizzati per aumentare la Linate-Berlino che passa da 1 a 3x daily.
Quindi nella summer Easyjet da Linate servirà solo 3 citta: Amsterdam, Berlino e Parigi (sia Cdg che Ory)
Sulla Linate-Londra rimangono attivi solo Ita e BA.
Quindi nella summer Easyjet da Linate servirà solo 3 citta: Amsterdam, Berlino e Parigi (sia Cdg che Ory)
Sulla Linate-Londra rimangono attivi solo Ita e BA.
- normanbrent
- Messaggi: 476
- Iscritto il: dom 04 nov 2018, 10:08:33
Re: Easyjet taglia LIN-LGW nella S22
In realtà Gatwick sembra riprendere ad ottobre, BCN finisce proprio.cesare.caldi ha scritto: ↑ven 07 gen 2022, 14:06:24 Sembra ci sia una ristrutturazione delle rotte Easyjet da Linate, a partire da fine marzo vengono chiuse Londra Lgw e Barcellona e gli slot vengono utilizzati per aumentare la Linate-Berlino che passa da 1 a 3x daily.
Quindi nella summer Easyjet da Linate servirà solo 3 citta: Amsterdam, Berlino e Parigi (sia Cdg che Ory)
Sulla Linate-Londra rimangono attivi solo Ita e BA.
Che sbattone Malpensa, non c'era niente da Linate? (cit.) 
Risposta: Ovviamente NO!

Risposta: Ovviamente NO!
- cesare.caldi
- Messaggi: 9083
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: Easyjet taglia LIN-LGW nella S22
Penso che gli operativi della winter 2022 non siano ancora stati aggiornatinormanbrent ha scritto: ↑ven 07 gen 2022, 23:01:39 In realtà Gatwick sembra riprendere ad ottobre, BCN finisce proprio.
Re: Easyjet taglia LIN-LGW nella S22
ma come è possibile? La gallina dalle uova d'oro non regge LGW? E' più redditizio LIN-BCN? 

- cesare.caldi
- Messaggi: 9083
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: Easyjet taglia LIN-LGW nella S22
Londra prima del Covid e della Brexit era una delle principali rotte europee con un forte numero di pax sia business che turistici.
Con il Covid negli ultimi due anni il traffico business si è pesantemente ridotto e il traffico turistico complice le molto stringenti e variabili regole d'ingresso in UK, si è praticamente azzerato.
Ecco che Easyjet chiude la rotta, se in un futuro post Covid senza piu' limitazioni e regole il traffico si riprenderà, potranno valutare se riaprirla.
Re: Easyjet taglia LIN-LGW nella S22
Per curiosita' (pura e semplice, nessuna polemica), hai qualche numero a supporto?cesare.caldi ha scritto: ↑dom 09 gen 2022, 10:03:54 Londra prima del Covid e della Brexit era una delle principali rotte europee con un forte numero di pax sia business che turistici.
Con il Covid negli ultimi due anni il traffico business si è pesantemente ridotto e il traffico turistico complice le molto stringenti e variabili regole d'ingresso in UK, si è praticamente azzerato.
Ecco che Easyjet chiude la rotta, se in un futuro post Covid senza piu' limitazioni e regole il traffico si riprenderà, potranno valutare se riaprirla.
Io ho sempre visto i LIN-LHR di BA abbastanza se non completamente pieni, con l'usuale numero di file di business (sulla dozzina). Certo, parlando di BA, non di U2.
- cesare.caldi
- Messaggi: 9083
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: Easyjet taglia LIN-LGW nella S22
BA ha una forte componente di transiti nei suoi voli, può riempire puntando maggiormente su quelli, mentre Easyjet deve reggere con la sola componente p2p.
Re: Easyjet taglia LIN-LGW nella S22
Cesare, lo stesso è vero per tutte le altre rotte del network. Non spiega granché di questa decisione.cesare.caldi ha scritto: ↑dom 09 gen 2022, 10:30:51
BA ha una forte componente di transiti nei suoi voli, può riempire puntando maggiormente su quelli, mentre Easyjet deve reggere con la sola componente p2p.
Personalmente trovo la scelta di sospendere/seccare la Linate alquanto strana nel momento in cui BA e Wizz si inseriscono sulla LGW (ma da MXP). Tenere un 2/3x day su Linate sarebbe stato un bel fattore differenziante per U2.
- cesare.caldi
- Messaggi: 9083
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: Easyjet taglia LIN-LGW nella S22
Penso che in Easyjet avranno fatto le loro valutazioni e se hanno fatto questa scelta probabilmente pensano che in questo momento può essere piu' redditizio avere un 3x daily di Berlino, rotta su cui hanno il monopolio da Linate.
Re: Easyjet taglia LIN-LGW nella S22
Al di la' delle ovvieta', ne deduco che tu non abbia numeri e ti stia basando su ipotesi personali, giusto?cesare.caldi ha scritto: ↑dom 09 gen 2022, 10:30:51 BA ha una forte componente di transiti nei suoi voli, può riempire puntando maggiormente su quelli, mentre Easyjet deve reggere con la sola componente p2p.
Su questo concordo, mi fa piacere che tu finalmente convenga che chi si occupa di queste cose magari ogni tanto possa fare scelte con cognizione di causa.cesare.caldi ha scritto: Penso che in Easyjet avranno fatto le loro valutazioni e se hanno fatto questa scelta probabilmente pensano che in questo momento può essere piu' redditizio avere un 3x daily di Berlino, rotta su cui hanno il monopolio da Linate.

Re: Easyjet taglia LIN-LGW nella S22
Aggiornamento: LGW-LIN rimane 1x day nella summer e poi dalla winter torna il night-stop diventando 2x day.
Re: Easyjet taglia LIN-LGW nella S22
God Save the SlotEK412 ha scritto:Aggiornamento: LGW-LIN rimane 1x day nella summer e poi dalla winter torna il night-stop diventando 2x day.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- cesare.caldi
- Messaggi: 9083
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: Easyjet taglia LIN-LGW nella S22
Aggiornamento: Easyjet ristruttura il network a Linate per la winter 2022
viene confermata la LIN-BER 3x daily, per fare posto a questa rotta che doveva operare da MXP, da fine ottobre vengono chiusi i voli su Londra LIN-LGW.
LIN-ORY aumenta da 1 a 3x daily.
In pratica da LIN rimangono attive solo 4 rotte: Amsterdam, Berlino, Parigi Cdg e Parigi Ory
viene confermata la LIN-BER 3x daily, per fare posto a questa rotta che doveva operare da MXP, da fine ottobre vengono chiusi i voli su Londra LIN-LGW.
LIN-ORY aumenta da 1 a 3x daily.
In pratica da LIN rimangono attive solo 4 rotte: Amsterdam, Berlino, Parigi Cdg e Parigi Ory
- cesare.caldi
- Messaggi: 9083
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: Easyjet taglia LIN-LGW nella S22
Vorrei sottolineare che pur mantenendo 3x daily sulla LIN-BER gli operativi sono mal distribuiti nell' arco della giornata.
I voli sono concentrati nella fascia mattino/pomeriggio manca un volo serale.
LIN-BER 06:50-08:40
LIN-BER 10:30-12:20
LIN-BER 15:55-17:45
Al contrario i voli BER-LIN sono meglio distribuiti nell' arco della giornata.
I voli sono concentrati nella fascia mattino/pomeriggio manca un volo serale.
LIN-BER 06:50-08:40
LIN-BER 10:30-12:20
LIN-BER 15:55-17:45
Al contrario i voli BER-LIN sono meglio distribuiti nell' arco della giornata.
Re: Easyjet taglia LIN-LGW nella S22
Non posso che confermare quanto asserito da Cesare.cesare.caldi ha scritto: ↑dom 09 gen 2022, 10:03:54
Londra prima del Covid e della Brexit era una delle principali rotte europee con un forte numero di pax sia business che turistici.
Con il Covid negli ultimi due anni il traffico business si è pesantemente ridotto e il traffico turistico complice le molto stringenti e variabili regole d'ingresso in UK, si è praticamente azzerato.
Londra è talmente vuota che a luglio prenotare un LIN-LCY-LIN con ITA mi è costato appena 400€, tariffa più bassa disponibile, non rimborsabile e pure con assegnazione posto a pagamento (e senza bagaglio)
Pure gli hotel sono vuoti… me la sono cavata con appena 339£ per un 4* “normale”
Al di là dei recentissimi fatti di cronaca, si prevedeva un settembre davvero di stanca a Londra.
E anche un ottobre e un novembre: avevo provato a guardare se spostando gli impegni le tariffe sia di volo che hotel fossero più convenienti e… nada
- cesare.caldi
- Messaggi: 9083
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: Easyjet taglia LIN-LGW nella S22
Secondo me i prezzi dei voli alti sono dovuti anche alla riduzione dell' offerta complessiva di voli, poi bisogna vedere anche quanto tempo prima hai prenotato ecc i prezzi degli hotel e in generale il costo della vita a Londra sono sempre stati cari non è una novità e la Brexit ha peggiorato ulteriormente la situazione.
Re: Easyjet taglia LIN-LGW nella S22
Se non ho fatto errori, questi sono gli orari della winter per la tratta inversa:cesare.caldi ha scritto: ↑sab 10 set 2022, 10:19:04 Vorrei sottolineare che pur mantenendo 3x daily sulla LIN-BER gli operativi sono mal distribuiti nell' arco della giornata.
I voli sono concentrati nella fascia mattino/pomeriggio manca un volo serale.
LIN-BER 06:50-08:40
LIN-BER 10:30-12:20
LIN-BER 15:55-17:45
Al contrario i voli BER-LIN sono meglio distribuiti nell' arco della giornata.
BER-LIN 08:05-09:55
BER-LIN 13:20-15:10
BER-LIN 20:35-22:25
Per chi da Milano deve andare e tornare in giornata vanno molto bene, sono quelli di Berlino che sono più svantaggiati. Forse sono più i residenti di Milano che vanno nella capitale tedesca che viceversa.
Re: Easyjet taglia LIN-LGW nella S22
Gli slot su LIN sono quelli che sono, non so quanta flessibilita' abbia U2 per utilizzarne altri in suo possesso senza disturbare gli altri operativi.
Bene per Milano-Berlino A/R in giornata come dice KittyHawk, se non c'e' un volo alla sera amen.
Bene per Milano-Berlino A/R in giornata come dice KittyHawk, se non c'e' un volo alla sera amen.
- cesare.caldi
- Messaggi: 9083
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: Easyjet taglia LIN-LGW nella S22
Ulteriore aggiornamento la Linate-Londra LGW continuerà ad essere operata nella winter ma a periodi alterni:
- tutto il mese di novembre voli sospesi
- operativo dal 5 dicembre al 8 gennaio
- sospeso dal 9 gennaio all' 11 febbraio
- operativo dal 12 febbraio a fine marzo.
Ma che senso ha un operativo del genere? mi sembra assurdo per una rotta dell' importanza di Londra, o la operi stabilmente o la chiudi del tutto, inoltre con questi lunghi periodi di sospensione rischiano di perdere lo slot a LIN
- tutto il mese di novembre voli sospesi
- operativo dal 5 dicembre al 8 gennaio
- sospeso dal 9 gennaio all' 11 febbraio
- operativo dal 12 febbraio a fine marzo.
Ma che senso ha un operativo del genere? mi sembra assurdo per una rotta dell' importanza di Londra, o la operi stabilmente o la chiudi del tutto, inoltre con questi lunghi periodi di sospensione rischiano di perdere lo slot a LIN
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti