Chiudere Ciampino, meno voli a Linate. Ecco il Piano straordinario per gli aeroporti
-
- Messaggi: 2577
- Iscritto il: mar 08 mar 2011, 20:11:31
Re: Chiudere Ciampino, meno voli a Linate. Ecco il Piano straordinario per gli aeroporti
Non è assolutamente scontato che il piano di enac vada a buon fine. Comunque vada, è da apprezzare la volontà di enac: finalmente se ne parla seriamente dopo anni dove si è sempre favorito Linate a scapito di Malpensa.
È un successone anche il fatto che nessuna voce si sia già levata contro
È un successone anche il fatto che nessuna voce si sia già levata contro
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Chiudere Ciampino, meno voli a Linate. Ecco il Piano straordinario per gli aeroporti
Quindi: io cosa frulli in testa ad enac non ne ho la più pallida idea, se riescono a farlo digerire in sede UE a me va bene, auguri!
A me viene il dubbio che sia una boutade per evitare la vendita di AZ verso qualsiasi compratore e spianare la strada verso una nuova via nazionale.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
A me viene il dubbio che sia una boutade per evitare la vendita di AZ verso qualsiasi compratore e spianare la strada verso una nuova via nazionale.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
-
- Messaggi: 2577
- Iscritto il: mar 08 mar 2011, 20:11:31
Re: Chiudere Ciampino, meno voli a Linate. Ecco il Piano straordinario per gli aeroporti
Già in sede UE, è stato accertato che LIN è un aeroporto point to pointkco ha scritto: ↑mar 13 set 2022, 22:09:28 Quindi: io cosa frulli in testa ad enac non ne ho la più pallida idea, se riescono a farlo digerire in sede UE a me va bene, auguri!
A me viene il dubbio che sia una boutade per evitare la vendita di AZ verso qualsiasi compratore e spianare la strada verso una nuova via nazionale.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Re: Chiudere Ciampino, meno voli a Linate. Ecco il Piano straordinario per gli aeroporti
da La Prealpina di oggi in mia disponibilità


Malpensa airport user
Re: Chiudere Ciampino, meno voli a Linate. Ecco il Piano straordinario per gli aeroporti
Sala ha detto che non vuole tagli di voli e che sta parlando con Enac. Sostanzialmente la nuova regolamentazione gli andrebbe bene.I-GABE ha scritto:Sala da vomito...
Ma anche se il regolamento non si scontrasse con regole UE, è già mi viene da ridere, le compagnie quanto ci metterebbero a girarci attorno?
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Re: Chiudere Ciampino, meno voli a Linate. Ecco il Piano straordinario per gli aeroporti
Sala dovrebbe pestare i piedi per avere collegamenti decenti con MXP e finalmente presentarlo come la porta internazionale di Milano. Invece preferisce difendere LIN a oltranza. E' un circolo vizioso...
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Chiudere Ciampino, meno voli a Linate. Ecco il Piano straordinario per gli aeroporti
Il trafiletto a destra onestamente è imbarazzante anche perché non è assolutamente vero che i milanesi non vanno a Malpensa perché costa troppo. Ma poi, che dovrebbero dire a Fiumicino che il Leonardo Express costa 14 euro per un chilometraggio inferiore?
In pratica così si dice che il milanese medio preferisce spendere una caterva di soldi per andare da Linate a New York via Francoforte ma di fatto è un pezzente perché prende il 73 o la metro che costa di meno. Ma quindi alla fine tutto questo potere d'acquisto di chi vola a Linate esiste o no?
In pratica così si dice che il milanese medio preferisce spendere una caterva di soldi per andare da Linate a New York via Francoforte ma di fatto è un pezzente perché prende il 73 o la metro che costa di meno. Ma quindi alla fine tutto questo potere d'acquisto di chi vola a Linate esiste o no?
AHO-ARN-BLQ-BGY-CAG-CPH-DUB-FCO-FLR-FRL-GOA-GRO-KIR-KBP-LIN-MXP-MUC-KRN-OLB-PMF-PSA-STN-TBS-TPS-TRN-TRS-TSF-VCE-ZRH
Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile
Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile
Re: Chiudere Ciampino, meno voli a Linate. Ecco il Piano straordinario per gli aeroporti
solo se ha la valigia appresso
20 anni di perdite senza soluzione di continuità per liberarsi di alitalia. Per ITA airways ne occorreranno molti meno.
Re: Chiudere Ciampino, meno voli a Linate. Ecco il Piano straordinario per gli aeroporti
Se proprio c'è uno da vomito è il giornalista della Prealpina che ha dato un taglio all'articolo palesemente pro-Linate.
Di Sala viene citato che "la rotta è ormai tracciata" (= gli sta bene il piano ENAC) e "sui voli internazionali non intercontinentali è indispensabile che LIN rimanda assolutamente a pieno regime" (= non devono esserci fughe verso BGY per mancanza di voli a LIN e pure questo è in linea con il piano dell'ENAC e peraltro con le regole UE, che mai accetterebbe limitazioni ai voli intra-UE, che sono la stragrande maggioranza dei "non-intercontinentali").
Il fatto che siano tutti d'accordo è evidente dalla sostanziale assenza di reazioni negative dai politici di tutti gli schieramenti, sia milanesi che romani (avranno capito che viene danneggiato anche FCO?).
Re: Chiudere Ciampino, meno voli a Linate. Ecco il Piano straordinario per gli aeroporti
Spero che gli sia uscita male la frase e non intendesse veramente quello che ha detto!
- cesare.caldi
- Messaggi: 9078
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: Chiudere Ciampino, meno voli a Linate. Ecco il Piano straordinario per gli aeroporti
A Roma in pratica c'è un solo grande aeroporto dove sono presenti quasi tutti i voli, Ciampino è residuale ed è in programma la sua ulteriore limitazione.D960 ha scritto: ↑mer 14 set 2022, 11:19:46 Il trafiletto a destra onestamente è imbarazzante anche perché non è assolutamente vero che i milanesi non vanno a Malpensa perché costa troppo. Ma poi, che dovrebbero dire a Fiumicino che il Leonardo Express costa 14 euro per un chilometraggio inferiore?
In pratica così si dice che il milanese medio preferisce spendere una caterva di soldi per andare da Linate a New York via Francoforte ma di fatto è un pezzente perché prende il 73 o la metro che costa di meno. Ma quindi alla fine tutto questo potere d'acquisto di chi vola a Linate esiste o no?
A Milano a breve con l'apertura della metro LIN sarà ancora piu' comodo da raggiungere e al costo del biglietto urbano da 2 euro da tutta Milano, o addirittura "gratis" per chi ha un abbonamento urbano.
Inoltre volare sul lungo raggio da LIN costa meno perchè i voli con scalo per compensare il disagio del transito costano generalmente meno di quelli diretti che partono da MXP.
- Clipper_Mandarin
- Messaggi: 559
- Iscritto il: dom 10 feb 2008, 11:53:06
Re: Chiudere Ciampino, meno voli a Linate. Ecco il Piano straordinario per gli aeroporti
Ma poi, se davvero i milanesi non vanno a Malpensa perché è lontano e costa troppo, i (più o meno) 26M di passeggeri all'anno di Malpensa da dove arrivano?
Ciao,
Massimo
Massimo
Re: Chiudere Ciampino, meno voli a Linate. Ecco il Piano straordinario per gli aeroporti
Sicuro di questa affermazione? Se così fosse, come spieghi l’aumento dei passeggeri da MXP su NYC nel momento in cui è aumentata l’offerta?cesare.caldi ha scritto: Inoltre volare sul lungo raggio da LIN costa meno perchè i voli con scalo per compensare il disagio del transito costano generalmente meno di quelli diretti che partono da MXP.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Re: Chiudere Ciampino, meno voli a Linate. Ecco il Piano straordinario per gli aeroporti
È imbarazzante anche il pezzo centrale finale dove si mette in dubbio l'opportunità di ridurre Linate (ma non è vero perché eventuali slot liberi verrebbero utilizzati subito) a fronte del rifacimento pista e sistemazione (parziale) del terminal nonché investimento della metroD960 ha scritto:Il trafiletto a destra onestamente è imbarazzante anche perché non è assolutamente vero che i milanesi non vanno a Malpensa perché costa troppo. Ma poi, che dovrebbero dire a Fiumicino che il Leonardo Express costa 14 euro per un chilometraggio inferiore?
In pratica così si dice che il milanese medio preferisce spendere una caterva di soldi per andare da Linate a New York via Francoforte ma di fatto è un pezzente perché prende il 73 o la metro che costa di meno. Ma quindi alla fine tutto questo potere d'acquisto di chi vola a Linate esiste o no?
Malpensa airport user
Re: Chiudere Ciampino, meno voli a Linate. Ecco il Piano straordinario per gli aeroporti
Parliamoci chiaro,quanti dei vostri colleghi preferiscono partire da Malpensa. Da me nessuno, poi ci vanno anche se obbligati. Le mancanze di Malpensa come trasporti su ferro lenti, inefficienti e sporchi, i taxi che costano un rene, la manutenzione dello scalo approssimativa... tutte cose che sono li da anni e nessuno risolve.
Dall'altra parte hai uno scalo completamente rinnovato raggiungibile in taxi a due lire e con pure la metropolitana...
Puoi fare tutte le regolamentazioni che vuoi ma...
Malpensa per ora è competitiva unicamente per chi si sposta in macchina e abita nella parte ovest di Milano.
Dall'altra parte hai uno scalo completamente rinnovato raggiungibile in taxi a due lire e con pure la metropolitana...
Puoi fare tutte le regolamentazioni che vuoi ma...
Malpensa per ora è competitiva unicamente per chi si sposta in macchina e abita nella parte ovest di Milano.
Re: Chiudere Ciampino, meno voli a Linate. Ecco il Piano straordinario per gli aeroporti
Condivido buona parte della politica di Sala ma quella aeroportuale è quantomai anacronistica e completamente annacquata di quel pensiero malato che fa di Linate un prestigio più che un disagio strategico. Se la prealpina parla di problemi fra i due aeroporti si dovrebbe anche chiedere perché tali non siano mai stati affrontati… volutamente!I-GABE ha scritto:Sala dovrebbe pestare i piedi per avere collegamenti decenti con MXP e finalmente presentarlo come la porta internazionale di Milano. Invece preferisce difendere LIN a oltranza. E' un circolo vizioso...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Chiudere Ciampino, meno voli a Linate. Ecco il Piano straordinario per gli aeroporti
Potresti avere i marmi di Carrara a MXP e i treni con le geishe che ti servono da bere, ma sempre a 45 km dal centro resterebbe, contro pochi km, 2 euro di biglietto ATM e 15-25 euro di taxi.kco ha scritto: ↑gio 15 set 2022, 08:48:48 Parliamoci chiaro,quanti dei vostri colleghi preferiscono partire da Malpensa. Da me nessuno, poi ci vanno anche se obbligati. Le mancanze di Malpensa come trasporti su ferro lenti, inefficienti e sporchi, i taxi che costano un rene, la manutenzione dello scalo approssimativa... tutte cose che sono li da anni e nessuno risolve.
Dall'altra parte hai uno scalo completamente rinnovato raggiungibile in taxi a due lire e con pure la metropolitana...
Puoi fare tutte le regolamentazioni che vuoi ma...
Malpensa per ora è competitiva unicamente per chi si sposta in macchina e abita nella parte ovest di Milano.
L'unico modo di portare i milanesi a MXP è obbligarli ad andarci, ma se obbligati non è che succeda chissà che, ci vanno e basta. Quando nel 1998 LIN era in chiusura le proteste arrivarono da Roma e dai sindaci del sud, non dai milanesi.
Re: Chiudere Ciampino, meno voli a Linate. Ecco il Piano straordinario per gli aeroporti
Vero solo in parte. Se i treni ci fossero ogni 15', con una maggior copertura oraria e avvicinandosi alle percorrenze del treno aeroportuale di Oslo, sono convinto che l'outbound e - soprattutto - l'inbound sarebbero molto meno restii ad usare MXP.easyMXP ha scritto: ↑gio 15 set 2022, 09:45:06Potresti avere i marmi di Carrara a MXP e i treni con le geishe che ti servono da bere, ma sempre a 45 km dal centro resterebbe, contro pochi km, 2 euro di biglietto ATM e 15-25 euro di taxi.kco ha scritto: ↑gio 15 set 2022, 08:48:48 Parliamoci chiaro,quanti dei vostri colleghi preferiscono partire da Malpensa. Da me nessuno, poi ci vanno anche se obbligati. Le mancanze di Malpensa come trasporti su ferro lenti, inefficienti e sporchi, i taxi che costano un rene, la manutenzione dello scalo approssimativa... tutte cose che sono li da anni e nessuno risolve.
Dall'altra parte hai uno scalo completamente rinnovato raggiungibile in taxi a due lire e con pure la metropolitana...
Puoi fare tutte le regolamentazioni che vuoi ma...
Malpensa per ora è competitiva unicamente per chi si sposta in macchina e abita nella parte ovest di Milano.
L'unico modo di portare i milanesi a MXP è obbligarli ad andarci, ma se obbligati non è che succeda chissà che, ci vanno e basta. Quando nel 1998 LIN era in chiusura le proteste arrivarono da Roma e dai sindaci del sud, non dai milanesi.
Finche' invece gli orari "estremi" saranno appannaggio di chi a MXP ci puo' andare in macchina, e' inevitabile che LIN venga preferito (a partire dal sottoscritto).
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Chiudere Ciampino, meno voli a Linate. Ecco il Piano straordinario per gli aeroporti
Nel 2019 Linate è rimasto chiuso tre mesi, non è morto nessuno e a Milano non si è lamentato nessuno.
Peraltro a Linate con 15-20 euro di taxi non riesco ad arrivare nemmeno io che abito nella parte orientale di Milano.
Personalmente dei collegamenti terrestri di Malpensa odio:
1) il treno per Cadorna ogni 30 minuti anziché 15 come nel rsto dell'Europa civile
2) gli orari del treno per Cadorna che non coprono l'operatività ormai quasi H24 di Malpensa
3) l'indisponibilità di taxi a Cadorna fuori dagli orari comodi per il taxista
4) la possibilità di comprare un biglietto A/R per il treno solo online e indicando l'orario di ritorno
5) il costo del taxi da/per Milano, che è un'estorsione legalizzata
6) in auto il tappo perenne in arrivo a Milano Certosa, dovuto soprattutto alle code sulla A4 fra Pero e Sesto San Giovanni che si allargano sulle autostrade circostanti e i ritardi nei lavori per la quarta corsia dinamica
7) il mancato completamento della Tangenziale Nord, che allevierebbe il problema di cui sopra
8) il mancato completamento della Pedemontana, nonostante il governo italiano abbia scialacquato miliardi per iniziative strateggiche come il bonus tende e la compagnia di bandierina. Non capisco perché un'opera indispensabile debba essere a carico della Regione, che non ha i mezzi.
Peraltro a Linate con 15-20 euro di taxi non riesco ad arrivare nemmeno io che abito nella parte orientale di Milano.
Personalmente dei collegamenti terrestri di Malpensa odio:
1) il treno per Cadorna ogni 30 minuti anziché 15 come nel rsto dell'Europa civile
2) gli orari del treno per Cadorna che non coprono l'operatività ormai quasi H24 di Malpensa
3) l'indisponibilità di taxi a Cadorna fuori dagli orari comodi per il taxista
4) la possibilità di comprare un biglietto A/R per il treno solo online e indicando l'orario di ritorno
5) il costo del taxi da/per Milano, che è un'estorsione legalizzata
6) in auto il tappo perenne in arrivo a Milano Certosa, dovuto soprattutto alle code sulla A4 fra Pero e Sesto San Giovanni che si allargano sulle autostrade circostanti e i ritardi nei lavori per la quarta corsia dinamica
7) il mancato completamento della Tangenziale Nord, che allevierebbe il problema di cui sopra
8) il mancato completamento della Pedemontana, nonostante il governo italiano abbia scialacquato miliardi per iniziative strateggiche come il bonus tende e la compagnia di bandierina. Non capisco perché un'opera indispensabile debba essere a carico della Regione, che non ha i mezzi.
Re: Chiudere Ciampino, meno voli a Linate. Ecco il Piano straordinario per gli aeroporti
Ineccepibile constatazione delle forti aree critiche dell’accessibilità dello scalo dal territorio. Questo è sintomatico di un appoggio politico debole e concentrato su altre priorità. La debole grandeur Milanese si ferma ai bordi del territorio urbano senza lasciare spazio a progetti di sistema tanto che come ripeto qui in Lombardia abbiamo tre aeroporti distinti che si fanno la guerra a vicenda.malpensante ha scritto:Nel 2019 Linate è rimasto chiuso tre mesi, non è morto nessuno e a Milano non si è lamentato nessuno.
Peraltro a Linate con 15-20 euro di taxi non riesco ad arrivare nemmeno io che abito nella parte orientale di Milano.
Personalmente dei collegamenti terrestri di Malpensa odio:
1) il treno per Cadorna ogni 30 minuti anziché 15 come nel rsto dell'Europa civile
2) gli orari del treno per Cadorna che non coprono l'operatività ormai quasi H24 di Malpensa
3) l'indisponibilità di taxi a Cadorna fuori dagli orari comodi per il taxista
4) la possibilità di comprare un biglietto A/R per il treno solo online e indicando l'orario di ritorno
5) il costo del taxi da/per Milano, che è un'estorsione legalizzata
6) in auto il tappo perenne in arrivo a Milano Certosa, dovuto soprattutto alle code sulla A4 fra Pero e Sesto San Giovanni che si allargano sulle autostrade circostanti e i ritardi nei lavori per la quarta corsia dinamica
7) il mancato completamento della Tangenziale Nord, che allevierebbe il problema di cui sopra
8) il mancato completamento della Pedemontana, nonostante il governo italiano abbia scialacquato miliardi per iniziative strateggiche come il bonus tende e la compagnia di bandierina. Non capisco perché un'opera indispensabile debba essere a carico della Regione, che non ha i mezzi.
Ps: la comunicazione di SEA su IG fa capire davvero molto su come il Comune di Milano veda i due scali di cui è proprietario
Comunicazione per il BisnesMééén che fattura

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Chiudere Ciampino, meno voli a Linate. Ecco il Piano straordinario per gli aeroporti
Esatto, va bene le regolamentazioni e per me Linate si può anche chiudere ma se il servizio offerto da Malpensa è sciatto la gente scapperà dovunque pur di non andarci.malpensante ha scritto:Nel 2019 Linate è rimasto chiuso tre mesi, non è morto nessuno e a Milano non si è lamentato nessuno.
Peraltro a Linate con 15-20 euro di taxi non riesco ad arrivare nemmeno io che abito nella parte orientale di Milano.
Personalmente dei collegamenti terrestri di Malpensa odio:
1) il treno per Cadorna ogni 30 minuti anziché 15 come nel rsto dell'Europa civile
2) gli orari del treno per Cadorna che non coprono l'operatività ormai quasi H24 di Malpensa
3) l'indisponibilità di taxi a Cadorna fuori dagli orari comodi per il taxista
4) la possibilità di comprare un biglietto A/R per il treno solo online e indicando l'orario di ritorno
5) il costo del taxi da/per Milano, che è un'estorsione legalizzata
6) in auto il tappo perenne in arrivo a Milano Certosa, dovuto soprattutto alle code sulla A4 fra Pero e Sesto San Giovanni che si allargano sulle autostrade circostanti e i ritardi nei lavori per la quarta corsia dinamica
7) il mancato completamento della Tangenziale Nord, che allevierebbe il problema di cui sopra
8) il mancato completamento della Pedemontana, nonostante il governo italiano abbia scialacquato miliardi per iniziative strateggiche come il bonus tende e la compagnia di bandierina. Non capisco perché un'opera indispensabile debba essere a carico della Regione, che non ha i mezzi.
Il vero problema è che la sciatteria ormai pervade ampi pezzi dei servizi pubblici e quella che fu la locomotiva di Italia... Beh arranca. Il problema è che mxp è un sistema complesso che richiederebbe più pezzi. Il sistema Italia non è in grado di gestire nulla di tutto ciò. Meglio le pezze come farsi il mini scalo sotto casa.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Re: Chiudere Ciampino, meno voli a Linate. Ecco il Piano straordinario per gli aeroporti
Se ribalti il punto di vista, le criticita' dell'accessibilita' del territorio dallo scalo sono ancora peggio.BAlorMXP ha scritto: ↑gio 15 set 2022, 11:37:12 Ineccepibile constatazione delle forti aree critiche dell’accessibilità dello scalo dal territorio. Questo è sintomatico di un appoggio politico debole e concentrato su altre priorità. La debole grandeur Milanese si ferma ai bordi del territorio urbano senza lasciare spazio a progetti di sistema tanto che come ripeto qui in Lombardia abbiamo tre aeroporti distinti che si fanno la guerra a vicenda.
Per partire per Sydney visto che a questo giro ero sceso a Milano in auto sono andato a MXP senza problemi, meno di 45 minuti da zona Romana a MXP verso le 6 di mattina. In generale preferisco non correre il rischio di un volo schedulato per le 23, che se in ritardo mi costringe a prendere un costosissimo taxi.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti