Linate apre ai voli extra UE distanti fino a 1.500 km
Re: Linate apre ai voli extra UE distanti fino a 1.500 km
Sembra una barzelletta, ma non può esserci altra spiegazione, deve essere andata così.
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Linate apre ai voli extra UE distanti fino a 1.500 km
A conclusione di questa storia possiamo almeno dire che SEA ci ha provato. Forse è stata naif a cercare qualcosa che avrebbe danneggiato Santa ITA da Roma, perché se BA, AF e LH possono spostare i loro voli a Malpensa e cambia poco, voli ITA da MXP soltanto per i transiti sarebbero veramente difficili da gestire.
Non so se sia partita dal sindaco o da qualche lobby la campagna per mantenere a Linate i voli per Londra, probabilmente la stessa SEAli vede come ragione principale per il mantenimento in vita dell’aeroporto. Si è cercato di sterilizzare l’effetto aspirazione, è andata male, ma almeno sappiamo come la pensa SEA, che non finge l’inesistenza del problema
Non so se sia partita dal sindaco o da qualche lobby la campagna per mantenere a Linate i voli per Londra, probabilmente la stessa SEAli vede come ragione principale per il mantenimento in vita dell’aeroporto. Si è cercato di sterilizzare l’effetto aspirazione, è andata male, ma almeno sappiamo come la pensa SEA, che non finge l’inesistenza del problema
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Linate apre ai voli extra UE distanti fino a 1.500 km
In principio ci fu la bocciatura del decreto Burlando, poi il trasferimento solo parziale (2/3) dei voli a Malpensa. Quindi arrivò, durante la notte in cui si sarebbe dovuto completare, il dietrofront del ministro Ronchi, mandante il suo boss D’Alema.
Poi l’altrettanto indimenticato sindaco Albertini volle aumentare da 12 a 18 gli slot orari e poi ancora venne la campagna acquisti di Alitalia, che accumulò compagnie fallite per fare c/s farlocchi sui voli nazionali. Dopo iniziò a farli anche BA, seguita da Lufthansa e dalle altre nei voli internazionali, moltiplicando i voli di aspirazione. Con il decreto Lupi si liberalizzarono le frequenze e le destinazioni all’interno della UE.
Adesso si potrà volare anche extra UE, purché ci sia un accordo Open Skies, che peraltro con il Regno Unito è de facto e non de iure e rimanendo nei 1.500 chilometri di distanza.
Che cosa resta delle limitazioni? Il numero di slot, che tecnicamente potrebbe tornare ai 30 della Summer 1998 e appunto i 1.500 chilometri. La UE ci informa che una linea aerea voleva andare oltre.
Che probabilità c’è che la prossima puntata del decreto Linate veda una liberalizzazione ulteriore? Ai posteri l’ardua sentenza, ma la determinazione del numero di slot è molto più nelle mani italiane e Istanbul è a 1.641 chilometri.
Un allungamento del raggio ammissibile distruggerebbe la concorrenza a Malpensa fra le mediorientali, dando un enorme vantaggio a Turkish, che però non ha amici in Europa, men che meno Lufthansa. Tuttavia l’evoluzione quasi venticinquennale della regolamentazione dell’aeroporto ci mostra che il rilassamento delle regole è progressivo e non si è mai fermato.
Il peccato originale di Linate era l’enorme quantità di profitti che Alitalia faceva con la navetta per Roma e il rifiuto dei passeggeri di rinunciare al volo Linate-Fiumicino. L’importanza della rotta è scomparsa da tempo, il Bridge ha mostrato che Linate non è indispensabile. Purtroppo lo zombie compagnia di bandiera continua a pretendere di operare da un aeroporto che dovrebbe vedere solo jet privati, naturalmente finché i gretini non li vietano.
Resta da vedere se ITA avrà un nuovo padrone e quali saranno le sue scelte. Nel frattempo Linate serve anche a non dover costruire a Malpensa per servire passeggeri per cui già c’è l’infrastruttura all’Idroscalo. A Istanbul non si sono fatti questo problema, ma notoriamente non capiscono niente di aviazione, come quelli di Monaco. A Milano non siamo così stupidi.
Poi l’altrettanto indimenticato sindaco Albertini volle aumentare da 12 a 18 gli slot orari e poi ancora venne la campagna acquisti di Alitalia, che accumulò compagnie fallite per fare c/s farlocchi sui voli nazionali. Dopo iniziò a farli anche BA, seguita da Lufthansa e dalle altre nei voli internazionali, moltiplicando i voli di aspirazione. Con il decreto Lupi si liberalizzarono le frequenze e le destinazioni all’interno della UE.
Adesso si potrà volare anche extra UE, purché ci sia un accordo Open Skies, che peraltro con il Regno Unito è de facto e non de iure e rimanendo nei 1.500 chilometri di distanza.
Che cosa resta delle limitazioni? Il numero di slot, che tecnicamente potrebbe tornare ai 30 della Summer 1998 e appunto i 1.500 chilometri. La UE ci informa che una linea aerea voleva andare oltre.
Che probabilità c’è che la prossima puntata del decreto Linate veda una liberalizzazione ulteriore? Ai posteri l’ardua sentenza, ma la determinazione del numero di slot è molto più nelle mani italiane e Istanbul è a 1.641 chilometri.
Un allungamento del raggio ammissibile distruggerebbe la concorrenza a Malpensa fra le mediorientali, dando un enorme vantaggio a Turkish, che però non ha amici in Europa, men che meno Lufthansa. Tuttavia l’evoluzione quasi venticinquennale della regolamentazione dell’aeroporto ci mostra che il rilassamento delle regole è progressivo e non si è mai fermato.
Il peccato originale di Linate era l’enorme quantità di profitti che Alitalia faceva con la navetta per Roma e il rifiuto dei passeggeri di rinunciare al volo Linate-Fiumicino. L’importanza della rotta è scomparsa da tempo, il Bridge ha mostrato che Linate non è indispensabile. Purtroppo lo zombie compagnia di bandiera continua a pretendere di operare da un aeroporto che dovrebbe vedere solo jet privati, naturalmente finché i gretini non li vietano.
Resta da vedere se ITA avrà un nuovo padrone e quali saranno le sue scelte. Nel frattempo Linate serve anche a non dover costruire a Malpensa per servire passeggeri per cui già c’è l’infrastruttura all’Idroscalo. A Istanbul non si sono fatti questo problema, ma notoriamente non capiscono niente di aviazione, come quelli di Monaco. A Milano non siamo così stupidi.
Re: Linate apre ai voli extra UE distanti fino a 1.500 km
30 movimenti all'ora renderebero invivibile l'aerostazione, considerando poi che attualmente esistono macchine decisamente più capienti e ultradensificate. Non mi aspetto un trasferimento in massa delle mediorientali, anche perché o non hanno le macchine adeguate o la pista è quella che è, senza considerare che il trasporto del cargo diminuisce l'autonomia chilometrica. Strano però che con fior fior di persone uscite dalla Bocconi, nessuno abbia compreso che bombardare la struttura sia la soluzione migliore per risolvere definitivamente il problema. Ma i Gretini di turno non contesterebbero l'aumento dei voli come disturbo della quiete pubblica o appartengono alla stessa corrente di pensiero dei comunisti con il rolex e BMW?
AHO-ARN-BLQ-BGY-CAG-CPH-DUB-FCO-FLR-FRL-GOA-GRO-KIR-KBP-LIN-MXP-MUC-KRN-OLB-PMF-PSA-STN-TBS-TPS-TRN-TRS-TSF-VCE-ZRH
Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile
Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Linate apre ai voli extra UE distanti fino a 1.500 km
Ho dimenticato di ricordare che la gestione Brunini ha messo i bastoni fra le ruote dei transiti AZ a Linate. Chi arriva ai remoti, cioè quasi tutti, deve uscire landside, rifare i controlli di sicurezza e camminare lungo il percorso commerciale autogrill.
Non so se i bagagli imbarcati proseguano da soli, comunque il transito è certamente scoraggiato. Al salone arrivi non ci sono più da tempo le signorine AZ che attendevano i pax, con tanto di cartello e li portavano attraverso il non più esistente Fast Track Alitalia.
Se sulla decisione iniziale avevano pesato i mancati pagamenti di Alitalia, si è andati dritti verso l’idea di Linate aeroporto point-to-point puro, che la UE però non ha permesso.
Non so se i bagagli imbarcati proseguano da soli, comunque il transito è certamente scoraggiato. Al salone arrivi non ci sono più da tempo le signorine AZ che attendevano i pax, con tanto di cartello e li portavano attraverso il non più esistente Fast Track Alitalia.
Se sulla decisione iniziale avevano pesato i mancati pagamenti di Alitalia, si è andati dritti verso l’idea di Linate aeroporto point-to-point puro, che la UE però non ha permesso.
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Linate apre ai voli extra UE distanti fino a 1.500 km
30 movimenti/ora (+2 per i bizjet se non ricordo male) c’erano fino alla fine della Summer 98.
Più che il casino in aerostazione pesavano le code ai decolli e i circling prima degli atterraggi. C’erano anche parecchi WB all’epoca.
L’amministrazione precedente, senza sbandierarlo troppo, puntava a 24 movimenti/ora dopo gli interventi al terminal, ma sarebbe stato comunque necessario espanderlo, levando l’hangar Armani che la Sovrintendenza vuole conservare. Smontarlo e rimontarlo in zona AG sarebbe pure una costosa incognita.
Più che il casino in aerostazione pesavano le code ai decolli e i circling prima degli atterraggi. C’erano anche parecchi WB all’epoca.
L’amministrazione precedente, senza sbandierarlo troppo, puntava a 24 movimenti/ora dopo gli interventi al terminal, ma sarebbe stato comunque necessario espanderlo, levando l’hangar Armani che la Sovrintendenza vuole conservare. Smontarlo e rimontarlo in zona AG sarebbe pure una costosa incognita.
Re: Linate apre ai voli extra UE distanti fino a 1.500 km
Per assurdo l'unico modo per risolvere il problema aeroportuale milanese ormai sarebbe eliminare Malpensa, asfaltare l'idroscalo e ingigantire Linate. Tutti contenti tranne gli ambientalisti a est di Milano e le aziende che hanno investito fortemente su MXP (DHL, FedEx ecc).
Volete Linate? E noi vi diamo il SUPER - Linate. Così i Feeder verso FCO vanno farsi benedire ugualmente.
Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
Volete Linate? E noi vi diamo il SUPER - Linate. Così i Feeder verso FCO vanno farsi benedire ugualmente.
Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
Stiamo monitorando attentamente la situazione. (Claudia)
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Linate apre ai voli extra UE distanti fino a 1.500 km
Granelli assessore del Comune di Milano dal 2011

Da Linate basteranno 16 minuti per essere in centro, del resto è un fan della città a 15 minuti e un minuto più o meno non cambia molto.
A parte che M4 è stata decisa dalla giunta Moratti di centrodestra e il centrosinistra ha solo fatto eseguire i lavori con ritardi enormi, Linate era e resta la vacca sacra di Palazzo Marino, di qualunque colore siano sindaco e giunta.

Da Linate basteranno 16 minuti per essere in centro, del resto è un fan della città a 15 minuti e un minuto più o meno non cambia molto.
A parte che M4 è stata decisa dalla giunta Moratti di centrodestra e il centrosinistra ha solo fatto eseguire i lavori con ritardi enormi, Linate era e resta la vacca sacra di Palazzo Marino, di qualunque colore siano sindaco e giunta.
Re: Linate apre ai voli extra UE distanti fino a 1.500 km
La M4 che porta a Linate è l'opera più gradita da parte di quei milanesi che poi tanto volano da Orio. 
Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
Stiamo monitorando attentamente la situazione. (Claudia)
Re: Linate apre ai voli extra UE distanti fino a 1.500 km
Ricordiamo poi che l’UE ha come elementi influenti chi ha tutto da guadagnare ad avere transiti da LIN.malpensante ha scritto:Ho dimenticato di ricordare che la gestione Brunini ha messo i bastoni fra le ruote dei transiti AZ a Linate. Chi arriva ai remoti, cioè quasi tutti, deve uscire landside, rifare i controlli di sicurezza e camminare lungo il percorso commerciale autogrill.
Non so se i bagagli imbarcati proseguano da soli, comunque il transito è certamente scoraggiato. Al salone arrivi non ci sono più da tempo le signorine AZ che attendevano i pax, con tanto di cartello e li portavano attraverso il non più esistente Fast Track Alitalia.
Se sulla decisione iniziale avevano pesato i mancati pagamenti di Alitalia, si è andati dritti verso l’idea di Linate aeroporto point-to-point puro, che la UE però non ha permesso.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- cesare.caldi
- Messaggi: 9084
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: Linate apre ai voli extra UE distanti fino a 1.500 km
A seguito dell' approvazione parziale da parte della UE delle modifiche previste deve adesso essere pubblicato il decreto Giovannini con le nuove regole, però il governo è dimissionario, questo tipo di decreto va a modificare le ripartizione del traffico tra gli aeroporti di Milano non mi sembra un argomento di ordinaria amministrazione su cui un governo dimissionario può legiferare. Forse bisognerà aspettare di sapere cosa ne pensa il nuovo ministro dei trasporti dopo le elezioni e se vorrà proseguire con questi cambiamenti.
Re: Linate apre ai voli extra UE distanti fino a 1.500 km
Nessuno, né chi governa ora né chi potrebbe farlo in futuro, si metterà di traverso per impedire di collegare nuovamente LIN con Londra.cesare.caldi ha scritto: ↑dom 28 ago 2022, 18:32:13 A seguito dell' approvazione parziale da parte della UE delle modifiche previste deve adesso essere pubblicato il decreto Giovannini con le nuove regole, però il governo è dimissionario, questo tipo di decreto va a modificare le ripartizione del traffico tra gli aeroporti di Milano non mi sembra un argomento di ordinaria amministrazione su cui un governo dimissionario può legiferare. Forse bisognerà aspettare di sapere cosa ne pensa il nuovo ministro dei trasporti dopo le elezioni e se vorrà proseguire con questi cambiamenti.
Re: Linate apre ai voli extra UE distanti fino a 1.500 km
Comunque... al netto di tutto facciamo ridere... se avessero usato queste "furberie" per altre cose avremmo Mxp quasi come doveva essere....
Bastava trovare il modo di avere una "esenzione esplicita" per London City, tutto il resto di Londra a Mxp (e, chi se ne importa: 2 voli a BGY? Bene) e avremmo "aperto" alla fattibilità di almeno altri 3-4 voli diretti sugli USA. "Saltando" LHR da Linate, Mxp con AA (in collaborazione BA) avrebbe "rastrellato" pax sufficienti ad avere senza fatica dei diretti per: DFW, PHL, MIA (ovviamente) e magari un nuovo ORD (mi auguro comunque che da anno prossimo UA lo lasci tutto l'anno). Senza contare che avrebbe rimescolato le carte anche per Delta e United per una fetta più ampia su Boston, Washington, Houston, etc. diretti. Non c'è limite alle follie italico-milanesi...se serve fare qualche "magheggio" lo si faccia per avere 10 su tutta Milano piuttosto che il solito 2-3 su Linate...
Bastava trovare il modo di avere una "esenzione esplicita" per London City, tutto il resto di Londra a Mxp (e, chi se ne importa: 2 voli a BGY? Bene) e avremmo "aperto" alla fattibilità di almeno altri 3-4 voli diretti sugli USA. "Saltando" LHR da Linate, Mxp con AA (in collaborazione BA) avrebbe "rastrellato" pax sufficienti ad avere senza fatica dei diretti per: DFW, PHL, MIA (ovviamente) e magari un nuovo ORD (mi auguro comunque che da anno prossimo UA lo lasci tutto l'anno). Senza contare che avrebbe rimescolato le carte anche per Delta e United per una fetta più ampia su Boston, Washington, Houston, etc. diretti. Non c'è limite alle follie italico-milanesi...se serve fare qualche "magheggio" lo si faccia per avere 10 su tutta Milano piuttosto che il solito 2-3 su Linate...
Re: Linate apre ai voli extra UE distanti fino a 1.500 km
Rimango che Buenos Aires da Milano sia una rotta imprescindibile. Di fatto é la quinta città d'italia e, che se ne dica, le regioni del Nord, il Ticino svizzero generano traffico sufficiente ad almeno 3 -4 voli la settimana. Che penso, come per la JFK, alla fine avrebbero interessato anche ITA (magari con una "sovvenzione" iniziale di un anno. Anche se non si può dire).
Sono stra convinto (ovviamente non me lo invento) che se SEA/Regione trovassero il modo di "regalargli" metà handling, pubblicità, etc per un anno su Baires, ITA ci verrebbe...
Sono stra convinto (ovviamente non me lo invento) che se SEA/Regione trovassero il modo di "regalargli" metà handling, pubblicità, etc per un anno su Baires, ITA ci verrebbe...
Re: Linate apre ai voli extra UE distanti fino a 1.500 km
Rimane un'altra cosa abbastanza "scontata". Se Mxp divenisse comunque più attrattiva come servizi ed accessibilità, a quel punto Linate diverrebbe meno attraente. Conosco vari milanesi che un tempo volavano via Europa ed ora provati i diretti da Mxp non tornerebbero più indietro. Bisognerebbe rendere più accattivante la "provocazione-prova" di volare da Mxp per poi "stabilizzarli". Ergo? Solite cose. Pedemonta fino alla TEEM allungata verso Lecco (per ora dimentichiamoci Osio), dall'altra parte che prosegua da Lonate verso Biandrate/Novara Ovest.
E, altro punto rilevante e poco trattato. La tangenziale di Como mai completata (come quella di Varese), se arrivasse fino ad Erba (meglio Lecco) raccoglierebbe capillarmente molto traffico: Alta Brianza, Lago di Como Est e Lecco/Valtellina attraverso lo svincoli di Grandate che già funziona sino a Como Albate... Questo argomento é trattato da quasi nessuno per mancanza di conoscenza ma, vi assicuro, potrebbe dirottare almeno 100 mila pax LR all'anno su Mxp (studi delle Camere di Commercio).
Quindi, la Tangenziale di Como o Pedemontana di Como (ancor meglio se collegata all'estesa tangenziale di Varese (come da vecchio progetto) potrebbe dare un'ulteriore spinta aI LR di Mxp.
E, altro punto rilevante e poco trattato. La tangenziale di Como mai completata (come quella di Varese), se arrivasse fino ad Erba (meglio Lecco) raccoglierebbe capillarmente molto traffico: Alta Brianza, Lago di Como Est e Lecco/Valtellina attraverso lo svincoli di Grandate che già funziona sino a Como Albate... Questo argomento é trattato da quasi nessuno per mancanza di conoscenza ma, vi assicuro, potrebbe dirottare almeno 100 mila pax LR all'anno su Mxp (studi delle Camere di Commercio).
Quindi, la Tangenziale di Como o Pedemontana di Como (ancor meglio se collegata all'estesa tangenziale di Varese (come da vecchio progetto) potrebbe dare un'ulteriore spinta aI LR di Mxp.
- cesare.caldi
- Messaggi: 9084
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: Linate apre ai voli extra UE distanti fino a 1.500 km
Il problema non è garantire i voli Linate-Londra è che per consentire questi voli cade il divieto di LIN destinato ai soli voli UE, una volta caduto questo divieto è poi facile fare danni enormi, basta modificare il numero da 1500 a salire e sarà il disastro a MXP.
Re: Linate apre ai voli extra UE distanti fino a 1.500 km
Finché sul trono di Pietro siede un Papa argentino non credo che ITA o Aerolineas Argentinas abbiano interesse a spostare i loro voli da Roma. Per farlo accadere occorrerebbe creare una JV Italia-Argentina "metal neutral" dove una compagnia vola su Roma e l'altra su Milano, ma non so se verrebbe permessa.MUSICA ha scritto: ↑lun 29 ago 2022, 14:13:14 Rimango che Buenos Aires da Milano sia una rotta imprescindibile. Di fatto é la quinta città d'italia e, che se ne dica, le regioni del Nord, il Ticino svizzero generano traffico sufficiente ad almeno 3 -4 voli la settimana. Che penso, come per la JFK, alla fine avrebbero interessato anche ITA (magari con una "sovvenzione" iniziale di un anno. Anche se non si può dire).
Sono stra convinto (ovviamente non me lo invento) che se SEA/Regione trovassero il modo di "regalargli" metà handling, pubblicità, etc per un anno su Baires, ITA ci verrebbe...
Re: Linate apre ai voli extra UE distanti fino a 1.500 km
I danni enormi sono già stati fatti parecchi anni fa. Gli slot sono limitati, se non si toccano non è che ci sia tanta libertà d'azione (non parlarmi di voli transatlantici, perché quello che risparmi dal centro di Milano per raggiungere LIN rispetto a MXP lo perdi nell'attraversare l'Atlantico).cesare.caldi ha scritto: ↑lun 29 ago 2022, 15:22:59Il problema non è garantire i voli Linate-Londra è che per consentire questi voli cade il divieto di LIN destinato ai soli voli UE, una volta caduto questo divieto è poi facile fare danni enormi, basta modificare il numero da 1500 a salire e sarà il disastro a MXP.
Re: Linate apre ai voli extra UE distanti fino a 1.500 km
Mi fa strano che non si siano sollevati polveroni contro questo decreto, soprattutto dalle parti di Varese
MXP,CTA,LIN,CGD,VIE,AHO,CAG,OLB,KBP,TLL,LED,SVO,JFK,MBA,BKK,HKT,DPS,BLQ,SIN,TUN,BGY,LXR,PMV,DXB,TPE,HKG,KBV,AMM,UTH,LPQ,CNX,BWN,LBU,KCH,MYY,MNL,CRK,DOH,VLC,CGN,BCN,BUD,PRG,AUH,CGK,JOG,KUL,TXL,LIS,STR,KIX,NRT,IST,HAM,CPH,KIV,PEK,SVQ,MCT,CPT,MJT,AGP,JKH,OPO,LXS,SKG,MAD,KWI,JIK,ATH, PMO, BIO,DUS,
Re: Linate apre ai voli extra UE distanti fino a 1.500 km
Vedrai che al massimo il tutto verrà usato dai comitati anti-tutto per remare contro infrastruttura ferroviaria, master plan, etc…
Che invece sono esattamente ciò che serve a MXP per giocarsi le sue carte.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Che invece sono esattamente ciò che serve a MXP per giocarsi le sue carte.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Re: Linate apre ai voli extra UE distanti fino a 1.500 km
Quelli mettili in conto, con o senza il nuovo decreto.I-GABE ha scritto:Vedrai che al massimo il tutto verrà usato dai comitati anti-tutto per remare contro infrastruttura ferroviaria, master plan, etc…
Che invece sono esattamente ciò che serve a MXP per giocarsi le sue carte.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk
Marco
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Linate apre ai voli extra UE distanti fino a 1.500 km
Il bilaterale Italia-Argentina, che fino a poco tempo fa consentiva sette voli la settimana per parte, è stato portato a quattordici, quindi c’è spazio per chi volesse tentare.KittyHawk ha scritto:Finché sul trono di Pietro siede un Papa argentino non credo che ITA o Aerolineas Argentinas abbiano interesse a spostare i loro voli da Roma. Per farlo accadere occorrerebbe creare una JV Italia-Argentina "metal neutral" dove una compagnia vola su Roma e l'altra su Milano, ma non so se verrebbe permessa.
La rotta però è lunghissima e dunque costosa da operare. L’economia argentina non se la passa bene, l’orizzonte di quella italiana non è roseo, ma nel medio periodo c’è spazio per un cambiamento.
Re: Linate apre ai voli extra UE distanti fino a 1.500 km
Tornando ai voli su Linate, occorre ricordare che la suddivisione dei voli con Mxp lato compagnie tradizionali non consente l'utilizzo di aerei di maggiori su Malpensa (cosa possibile se si fossero concentrati i voli).
Da Linate il cargo è minimo così come su Malpensa causa utilizzo aerei Regional o NB... quando British effettuava alcune rotazioni da Mxp con B767 e B777 le stoffe era strapiene di merci
Da Linate il cargo è minimo così come su Malpensa causa utilizzo aerei Regional o NB... quando British effettuava alcune rotazioni da Mxp con B767 e B777 le stoffe era strapiene di merci
Malpensa airport user
Re: Linate apre ai voli extra UE distanti fino a 1.500 km
Lascia veramente allibiti il fatto che nel 2022 si facciano ancora decreti su misura per favorire (elemento alquanto discutibile) un'ex compagnia di bandiera in vendita...
E' evidentemente che è una mossa rivolta unicamente a garantire i voli Linate-Londra post Brexit, probabilmente se a BA fosse stata negata la possibilità di atterrare a Linate, avrebbe aperto nuovi voli a Bergamo al posto di spostarsi in toto a Mxp come qualcuno di voi ha ipotizzato.
Non penso sinceramente che ci sarà un travaso di destinazioni est Europa su Linate, FR difficilmente deciderà di aprire tratte già servite da BGY.
Sono passato da LIN quest' estate ed ha dei limiti strutturali e di spazio oggettivi per poter pensare ad uno sviluppo generalizzato, poi è inserito in un contesto urbano ben definito...non so sinceramente dove si voglia arrivare... l'aeroporto non è piu' quella vacca grassa che era monopolio quasi esclusivo di Alitalia negli anni 80' e 90', è arrivata la concorrenza del treno, le LC, ecc. ma scriverei cose dette milioni di volte. E dall'altra parte Malpensa è cresciuta, sono arrivati sempre piu' vettori, ecc.

E' evidentemente che è una mossa rivolta unicamente a garantire i voli Linate-Londra post Brexit, probabilmente se a BA fosse stata negata la possibilità di atterrare a Linate, avrebbe aperto nuovi voli a Bergamo al posto di spostarsi in toto a Mxp come qualcuno di voi ha ipotizzato.
Non penso sinceramente che ci sarà un travaso di destinazioni est Europa su Linate, FR difficilmente deciderà di aprire tratte già servite da BGY.
Sono passato da LIN quest' estate ed ha dei limiti strutturali e di spazio oggettivi per poter pensare ad uno sviluppo generalizzato, poi è inserito in un contesto urbano ben definito...non so sinceramente dove si voglia arrivare... l'aeroporto non è piu' quella vacca grassa che era monopolio quasi esclusivo di Alitalia negli anni 80' e 90', è arrivata la concorrenza del treno, le LC, ecc. ma scriverei cose dette milioni di volte. E dall'altra parte Malpensa è cresciuta, sono arrivati sempre piu' vettori, ecc.
Re: Linate apre ai voli extra UE distanti fino a 1.500 km
senza modifiche da fine mese i voli per Londra possono ancora operare da Linate?
Malpensa airport user
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti