Neos guarda agli Usa, Canada... evoluzione da Mxp
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Neos guarda agli Usa, Canada... evoluzione da Mxp
Grazie. Com’era il Load Factor?
Re: Neos guarda agli Usa, Canada... evoluzione da Mxp
All'andata ho sbirciato sul monitor ed eravamo 276; al ritorno non saprei, ma sicuramente eravamo almeno in 309 (ho sentito l'hostess al gate che diceva alla collega che aveva il biglietto n. 309). A occhio secondo me era quasi pieno.
Re: Neos guarda agli Usa, Canada... evoluzione da Mxp
Grazie del bellissimo contributo.
Sbaglio o fra poco dovrebbe entrare un altro B789?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sbaglio o fra poco dovrebbe entrare un altro B789?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Neos guarda agli Usa, Canada... evoluzione da Mxp
Si parlava proprio ieri di un paio tra il 2024/25.BAlorMXP ha scritto:Grazie del bellissimo contributo.
Sbaglio o fra poco dovrebbe entrare un altro B789?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Prima dovrebbe entrare in flotta una coppia di Max in sostituzione dei 738.
Grazie milmxp del trip report.

Marco
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
Re: Neos guarda agli Usa, Canada... evoluzione da Mxp
Neos consolida la Milano Malpensa-Almaty: obiettivo oltre 50.000 passeggeri entro ottobre
27 aprile 2023
Con 30.000 passeggeri già trasportati e l’obiettivo “di superare i 50.000 entro fine ottobre” Neos, attraverso l’ad Carlo Stradiotti, traccia un bilancio decisamente positivo del collegamento fra Milano Malpensa e Almaty, rivelatosi sin da subito una grande opportunità di interscambio business e leisure fra Italia e Kazakistan.
“Ci aspettiamo un’ulteriore accelerazione nei prossimi mesi grazie alle importanti relazioni scaturite dal flusso di viaggiatori tra i due Paesi: il Kazakistan rappresenta uno dei più antichi snodi commerciali sulla Via della Seta, ricco di materie prime e scelto da molte aziende italiane per avviare lì il proprio business, mentre la popolazione dell’Asia centrale manifesta un grande interesse per l’Italia e per tutti i prodotti made in Italy. La sua posizione geografica è senza dubbio strategica e contiamo di implementare ulteriori accordi con la compagnia aerea di bandiera locale per realizzare voli in connessione sia verso l’Oriente, sia di incoming, verso il nostro Paese”.
Sulla rotta, attiva dallo scorso giugno, è in servizio un Boeing 787-9 Dreamliner da 355 posti con opera due frequenze settimanali (il venerdì e la domenica dallo scalo milanese e il sabato e il lunedì dall’aeroporto kazako, con una percorrenza di sette ore).
La tratta è stata in primis istituita per il trasporto di merci e per assecondare la forte domanda di viaggi verso Italia da parte dei turisti kazaki, prima sfavoriti nel ranking degli arrivi per la mancanza di un volo diretto. Nel tempo la programmazione si è ampliata, arrivando a schedulare voli in coincidenza con quello da Almaty, per dare maggiori possibilità ai turisti che volano su Milano: l’Italia può rappresentare infatti la destinazione finale, può essere la porta di ingresso per l’Europa, oppure anche uno scalo verso mete più lontane, sfruttando la programmazione di Neos verso la Repubblica Dominicana, New York e L’Avana.
da travelquotidiano.com
27 aprile 2023
Con 30.000 passeggeri già trasportati e l’obiettivo “di superare i 50.000 entro fine ottobre” Neos, attraverso l’ad Carlo Stradiotti, traccia un bilancio decisamente positivo del collegamento fra Milano Malpensa e Almaty, rivelatosi sin da subito una grande opportunità di interscambio business e leisure fra Italia e Kazakistan.
“Ci aspettiamo un’ulteriore accelerazione nei prossimi mesi grazie alle importanti relazioni scaturite dal flusso di viaggiatori tra i due Paesi: il Kazakistan rappresenta uno dei più antichi snodi commerciali sulla Via della Seta, ricco di materie prime e scelto da molte aziende italiane per avviare lì il proprio business, mentre la popolazione dell’Asia centrale manifesta un grande interesse per l’Italia e per tutti i prodotti made in Italy. La sua posizione geografica è senza dubbio strategica e contiamo di implementare ulteriori accordi con la compagnia aerea di bandiera locale per realizzare voli in connessione sia verso l’Oriente, sia di incoming, verso il nostro Paese”.
Sulla rotta, attiva dallo scorso giugno, è in servizio un Boeing 787-9 Dreamliner da 355 posti con opera due frequenze settimanali (il venerdì e la domenica dallo scalo milanese e il sabato e il lunedì dall’aeroporto kazako, con una percorrenza di sette ore).
La tratta è stata in primis istituita per il trasporto di merci e per assecondare la forte domanda di viaggi verso Italia da parte dei turisti kazaki, prima sfavoriti nel ranking degli arrivi per la mancanza di un volo diretto. Nel tempo la programmazione si è ampliata, arrivando a schedulare voli in coincidenza con quello da Almaty, per dare maggiori possibilità ai turisti che volano su Milano: l’Italia può rappresentare infatti la destinazione finale, può essere la porta di ingresso per l’Europa, oppure anche uno scalo verso mete più lontane, sfruttando la programmazione di Neos verso la Repubblica Dominicana, New York e L’Avana.
da travelquotidiano.com
Re: Neos guarda agli Usa, Canada... evoluzione da Mxp
https://twitter.com/viceminaereo/status ... 6WgGQ&s=19
Hoy #21Jul la Delegación Venezolana sostuvo reunión virtual con el Gerente de la Aerolínea Neos Air, Carlos Stradiotti, con quien compartieron los avances que se han venido alcanzando entre las Autoridades Aeronáuticas de ambos países.
Hoy #21Jul la Delegación Venezolana sostuvo reunión virtual con el Gerente de la Aerolínea Neos Air, Carlos Stradiotti, con quien compartieron los avances que se han venido alcanzando entre las Autoridades Aeronáuticas de ambos países.
Re: Neos guarda agli Usa, Canada... evoluzione da Mxp
Ieri l’ha fatta con ITA
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Neos guarda agli Usa, Canada... evoluzione da Mxp
Da quello che so è vietato ad un'azienda non venezuelana spostare all'estero il ricavato di beni e servizi venduti in Venezuela.Ale330 ha scritto: ↑ven 21 lug 2023, 18:15:09 https://twitter.com/viceminaereo/status ... 6WgGQ&s=19
Hoy #21Jul la Delegación Venezolana sostuvo reunión virtual con el Gerente de la Aerolínea Neos Air, Carlos Stradiotti, con quien compartieron los avances que se han venido alcanzando entre las Autoridades Aeronáuticas de ambos países.
Per una compagnia aerea significa che l'incasso dei biglietti venduti in Venezuela dev'essere utilizzato in loco, ad esempio per pagare il carburante, i servizi di handling e le tasse aeroportuali.
Il capitale che avanza rimane improduttivo in Venezuela (non è un paese nel quale investire), soggetto a svalutazione (hanno un'infezione del 600-700%) e in balia degli umori del dittatore e dei suoi seguaci.
Questo è il principale ostacolo alla ripresa dei voli Italia-Venezuela, al di là delle analisi di convenienza economica nell'operare i voli.
Fanno comunque bene in Neos a valutare anche questa rotta, come hanno fatto con altre direttrici inaspettate.
Aeroplano che te ne vai lontano da qui chissà cosa vedrai...
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Neos guarda agli Usa, Canada... evoluzione da Mxp
Il problema c’è se vendi biglietti in Venezuela. Se invece riempi l’aereo di soli passeggeri provenienti dall’Italia no, ma il Venezuela non è le Maldive.
Re: Neos guarda agli Usa, Canada... evoluzione da Mxp
B787 Non Type Rated First Officers Neos Italy
Milan
https://www.aviationjobs.me/jobs/b787-n ... ign=buffer
Se a qualche navigante interessa, Neos cerca anche su B787
Milan
https://www.aviationjobs.me/jobs/b787-n ... ign=buffer
Se a qualche navigante interessa, Neos cerca anche su B787
Re: Neos guarda agli Usa, Canada... evoluzione da Mxp
Neos punta a volare sulla Palermo-NY, mi pare che prima della pandemia fosse allo studio un Ewr-Palermo di UA che non è mai stato avviato.
Neos punta su Palermo per aprire un nuovo volo diretto per New York
Palermo fa capolino nel radar di Neos: la compagnia aerea del Gruppo Alpitour punta infatti a consolidare la propria attività su New York e l’aeroporto siciliano sarebbe quello prescelto. «Siamo in attesa di alcune risposte da Palermo per prendere una decisione» afferma Carlo Stradiotti, amministratore delegato Neos.
Il volo diretto Palermo-New York – che sarebbe a tutti gli effetti un’importante opportunità per la Sicilia intera, in termini sia di outgoing sia di incoming – rappresenterebbe in verità un ritorno per il mercato: la rotta stagionale era stata infatti aperta per la prima volta da Eurofly nel 2005 e mantenuta attiva per oltre dieci anni, fino allo stop del 2018.
Neos si appresta intanto a chiudere l’anno fiscale (il prossimo 31 ottobre) con fatturato stimato «di 750 milioni di euro» rispetto a quello di 573 milioni dell’esercizio precedente «grazie soprattutto all’aumento dell’offerta, del 30-40% rispetto al 2019». Alle porte la stagione invernale, che porta con sé la grande novità del collegamento diretto da Milano Malpensa a Phuket, dal 19 dicembre.
Allungando lo sguardo alla summer 2024, non mancheranno certo le novità, a cominciare da un rafforzamento delle frequenze nell’area East Africa e su quelle nuove rotte dove il vettore ha investito per diversificare il traffico, dal Kazakistan all’India.
da travelquotidiano.com
Neos punta su Palermo per aprire un nuovo volo diretto per New York
Palermo fa capolino nel radar di Neos: la compagnia aerea del Gruppo Alpitour punta infatti a consolidare la propria attività su New York e l’aeroporto siciliano sarebbe quello prescelto. «Siamo in attesa di alcune risposte da Palermo per prendere una decisione» afferma Carlo Stradiotti, amministratore delegato Neos.
Il volo diretto Palermo-New York – che sarebbe a tutti gli effetti un’importante opportunità per la Sicilia intera, in termini sia di outgoing sia di incoming – rappresenterebbe in verità un ritorno per il mercato: la rotta stagionale era stata infatti aperta per la prima volta da Eurofly nel 2005 e mantenuta attiva per oltre dieci anni, fino allo stop del 2018.
Neos si appresta intanto a chiudere l’anno fiscale (il prossimo 31 ottobre) con fatturato stimato «di 750 milioni di euro» rispetto a quello di 573 milioni dell’esercizio precedente «grazie soprattutto all’aumento dell’offerta, del 30-40% rispetto al 2019». Alle porte la stagione invernale, che porta con sé la grande novità del collegamento diretto da Milano Malpensa a Phuket, dal 19 dicembre.
Allungando lo sguardo alla summer 2024, non mancheranno certo le novità, a cominciare da un rafforzamento delle frequenze nell’area East Africa e su quelle nuove rotte dove il vettore ha investito per diversificare il traffico, dal Kazakistan all’India.
da travelquotidiano.com
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Neos guarda agli Usa, Canada... evoluzione da Mxp
Rotta storica estiva anche di Meridiana.
Re: Neos guarda agli Usa, Canada... evoluzione da Mxp
PMO-EWR di UA era stata messa in vendita, ma è saltata con la pandemia.skyrobbie ha scritto: ↑ven 29 set 2023, 11:52:46 Neos punta a volare sulla Palermo-NY, mi pare che prima della pandemia fosse allo studio un Ewr-Palermo di UA che non è mai stato avviato.
Neos punta su Palermo per aprire un nuovo volo diretto per New York
Palermo fa capolino nel radar di Neos: la compagnia aerea del Gruppo Alpitour punta infatti a consolidare la propria attività su New York e l’aeroporto siciliano sarebbe quello prescelto. «Siamo in attesa di alcune risposte da Palermo per prendere una decisione» afferma Carlo Stradiotti, amministratore delegato Neos.
Il volo diretto Palermo-New York – che sarebbe a tutti gli effetti un’importante opportunità per la Sicilia intera, in termini sia di outgoing sia di incoming – rappresenterebbe in verità un ritorno per il mercato: la rotta stagionale era stata infatti aperta per la prima volta da Eurofly nel 2005 e mantenuta attiva per oltre dieci anni, fino allo stop del 2018.
Neos si appresta intanto a chiudere l’anno fiscale (il prossimo 31 ottobre) con fatturato stimato «di 750 milioni di euro» rispetto a quello di 573 milioni dell’esercizio precedente «grazie soprattutto all’aumento dell’offerta, del 30-40% rispetto al 2019». Alle porte la stagione invernale, che porta con sé la grande novità del collegamento diretto da Milano Malpensa a Phuket, dal 19 dicembre.
Allungando lo sguardo alla summer 2024, non mancheranno certo le novità, a cominciare da un rafforzamento delle frequenze nell’area East Africa e su quelle nuove rotte dove il vettore ha investito per diversificare il traffico, dal Kazakistan all’India.
da travelquotidiano.com
- cesare.caldi
- Messaggi: 9086
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: Neos guarda agli Usa, Canada... evoluzione da Mxp
Sarebbe interessante sapere quanti sono i pax annui O/D Palermo-NYC rispetto ad aprire una rotta come il MXP-MIA.
Sulla MIA dicono di avere paura che ritorni AA (che pare non avere nessuna intenzione di riaprire) mentre sulla PMO-NYC non è affatto detto che l'anno prossimo United apra effettivamente la rotta che era saltata per il Covid, qui non hanno paura?
Sulla MIA dicono di avere paura che ritorni AA (che pare non avere nessuna intenzione di riaprire) mentre sulla PMO-NYC non è affatto detto che l'anno prossimo United apra effettivamente la rotta che era saltata per il Covid, qui non hanno paura?

Re: Neos guarda agli Usa, Canada... evoluzione da Mxp
NO è una realtà seria, non una onlus. Se hanno intenzione di aprirla è perché ci vedono del potenziale e del guadagno più facile da ottenere.cesare.caldi ha scritto: ↑ven 29 set 2023, 15:37:56 Sarebbe interessante sapere quanti sono i pax annui O/D Palermo-NYC rispetto ad aprire una rotta come il MXP-MIA.
Sulla MIA dicono di avere paura che ritorni AA, mentre sulla PMO-NYC non è affatto detto che l'anno prossimo United apra effettivamente la rotta che era saltata per il Covid, qui non hanno paura?![]()
In più ha 6 B787, non ha la potenza di fuoco bellica di una AA
Re: Neos guarda agli Usa, Canada... evoluzione da Mxp
La MIA non la fai con aereo singolo, la PMO probabilmente si.cesare.caldi ha scritto:Sarebbe interessante sapere quanti sono i pax annui O/D Palermo-NYC rispetto ad aprire una rotta come il MXP-MIA.
Sulla MIA dicono di avere paura che ritorni AA (che pare non avere nessuna intenzione di riaprire) mentre sulla PMO-NYC non è affatto detto che l'anno prossimo United apra effettivamente la rotta che era saltata per il Covid, qui non hanno paura?
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Re: Neos guarda agli Usa, Canada... evoluzione da Mxp
Speriamo possano esserci sviluppi anche per MXP
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Neos guarda agli Usa, Canada... evoluzione da Mxp
Cosa ne pensate di questo articolo sul Corriere della Sera?
«Quand’è che Msc smetterà di comprare aziende?». La domanda gira da settimane negli ambienti finanziari e legali interessati da un lato a capire come inserirsi nello shopping di Mediterranean Shipping Company — il colosso della logistica marittima della famiglia Aponte — e dall’altro a individuare lo «schema» adottato dall’armatore Gianluigi e dei suoi figli Diego e Alexa per allargare il perimetro di un’azienda che nel 2022 ha guadagnato circa 66 mila euro (netti) al minuto, 35 miliardi all’anno. Azienda — o meglio: reticolato di società — che oltre alle navi cargo e da crociera, ai terminal portuali, ai container, include pure cliniche private all’estero e presto gestirà pure i treni ad alta velocità di Italo dopo aver acquistato un’aviolinea per il trasporto merci.
Il dossier Alpitour-Neos
E non è finita qui. Se è vero — stando a quanto raccontano da qualche giorno le stesse fonti finanziarie — che Msc starebbe ragionando su un’offerta per rilevare la maggioranza di Alpitour. Che non è soltanto un tour operator (magari da affiancare a Cisalpina Tours, già in «pancia» al colosso marittimo) e alberghi, ma anche Neos, il vettore italiano specializzato in particolare nel trasporto dei turisti verso le località di vacanza e le navi da crociera proprio di Msc. Alpitour ha una valutazione che oscilla tra gli 1,3 e gli 1,5 miliardi di euro, più o meno i soldi che intende investire la famiglia Aponte per il 49,2% di Italo. Da tempo il comandante vuol dotarsi di una compagnia aerea passeggeri. Ci ha provato assieme a Lufthansa a rilevare Ita Airways, ma gli allora vertici del Tesoro preferirono una cordata più debole — secondo gli analisti — costringendo poi l’attuale ministro dell’Economia a salvare in extremis il dossier chiamando Lufthansa, ma ricevendo il «no» da Msc.
«Quand’è che Msc smetterà di comprare aziende?». La domanda gira da settimane negli ambienti finanziari e legali interessati da un lato a capire come inserirsi nello shopping di Mediterranean Shipping Company — il colosso della logistica marittima della famiglia Aponte — e dall’altro a individuare lo «schema» adottato dall’armatore Gianluigi e dei suoi figli Diego e Alexa per allargare il perimetro di un’azienda che nel 2022 ha guadagnato circa 66 mila euro (netti) al minuto, 35 miliardi all’anno. Azienda — o meglio: reticolato di società — che oltre alle navi cargo e da crociera, ai terminal portuali, ai container, include pure cliniche private all’estero e presto gestirà pure i treni ad alta velocità di Italo dopo aver acquistato un’aviolinea per il trasporto merci.
Il dossier Alpitour-Neos
E non è finita qui. Se è vero — stando a quanto raccontano da qualche giorno le stesse fonti finanziarie — che Msc starebbe ragionando su un’offerta per rilevare la maggioranza di Alpitour. Che non è soltanto un tour operator (magari da affiancare a Cisalpina Tours, già in «pancia» al colosso marittimo) e alberghi, ma anche Neos, il vettore italiano specializzato in particolare nel trasporto dei turisti verso le località di vacanza e le navi da crociera proprio di Msc. Alpitour ha una valutazione che oscilla tra gli 1,3 e gli 1,5 miliardi di euro, più o meno i soldi che intende investire la famiglia Aponte per il 49,2% di Italo. Da tempo il comandante vuol dotarsi di una compagnia aerea passeggeri. Ci ha provato assieme a Lufthansa a rilevare Ita Airways, ma gli allora vertici del Tesoro preferirono una cordata più debole — secondo gli analisti — costringendo poi l’attuale ministro dell’Economia a salvare in extremis il dossier chiamando Lufthansa, ma ricevendo il «no» da Msc.
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Neos guarda agli Usa, Canada... evoluzione da Mxp
Chi vivrà vedrà.
Re: Neos guarda agli Usa, Canada... evoluzione da Mxp
Così ha detto Neos in una intervista...
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Re: Neos guarda agli Usa, Canada... evoluzione da Mxp
Ancora notizie dal fronte Neos...non ci sfugge nulla... Pakistan
https://www.24newshd.tv/8-Oct-2023/ital ... r-pakistan
https://www.24newshd.tv/8-Oct-2023/ital ... r-pakistan
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Neos guarda agli Usa, Canada... evoluzione da Mxp
Anche perché le linee aeree pakistane non possono volare in UE, se non ricorso male.
Re: Neos guarda agli Usa, Canada... evoluzione da Mxp
Si, da quell'incidente (proprio un 320 della PIA che si schiantò nel tentare un go-around) in cui venne a galla che il 40% dei piloti della compagnia aveva licenze false, è nella black-list UEmalpensante ha scritto: ↑dom 08 ott 2023, 19:48:58 Anche perché le linee aeree pakistane non possono volare in UE, se non ricorso male.
- cesare.caldi
- Messaggi: 9086
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: Neos guarda agli Usa, Canada... evoluzione da Mxp
Il Pakistan è una destinazione ad altissimo rischio sicurezza e terrorismo se verranno aperti questi voli immagino avranno uno screenig e dei controlli di sicurezza rinforzati sia in partenza che in arrivo.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 10 ospiti