SSJ 100
SSJ 100
(ANSA) - TORINO, 14 MAG - Si sono svolti oggi a Komsomolsk-on-Amur, citta' dell'estremo oriente russo, i primi rullaggi e prove di decollo del nuovo jet regionale Sukhoi Superjet 100, al cui sviluppo e commercializzazione partecipa Alenia Aeronautica, una societa' Finmeccanica. I test di corsa di decollo hanno visto l'aereo raggiungere progressivamente velocita' fino a 162 km/h, assai prossima a quella prevista per il sollevamento da terra del carrello anteriore. I rullaggi e le corse di decollo effettuate a Komsomolsk sono parte integrante di una campagna di prove in preparazione al primo volo dell'aereo che si stanno svolgendo al Centro Prove della citta' russa, che ha gia' visto completare con successo una serie di test a terra dei principali sistemi dell'aereo e dei motori. Prima del volo inaugurale, il Sukhoi Superjet 100 verra' sottoposto a un' ulteriore serie di prove di rullaggi ad alta velocita' su pista bagnata e di corsa di decollo ad alta velocita' con il sollevamento del carrello anteriore. La consegna del primo aereo di serie alla Aeroflot-Russian Airlines, cliente di lancio del programma, e' prevista entro il 2008. Finora il Superjet 100 ha ricevuto ordini per un totale di 73 esemplari. Il mercato potenziale previsto per prossimi 20 anni per velivoli della classe dei jet regionali tra i 75 ed i 100 posti e' di 6.400 velivoli, con la famiglia dei Superjet 100 che potrebbe aggiudicarsi circa 1.600 ordini nei primi 20 anni di programma, comprensivi delle varianti Vip e cargo, che saranno specificatamente sviluppate da Alenia Aeronautica. (ANSA). DAM
Re: SSJ 100
Spero consumi poco. Se e' sbevazzone come gli altri aerei russi, commercialmente e' morto in partenza.
Re: SSJ 100
magari va a Vodka :razz:indaco ha scritto:Spero consumi poco. Se e' sbevazzone come gli altri aerei russi, commercialmente e' morto in partenza.
Malpensa airport user
Re: SSJ 100
Pare "ciucci" meno di un Embraer !!!indaco ha scritto:Spero consumi poco. Se e' sbevazzone come gli altri aerei russi, commercialmente e' morto in partenza.
“È bastato che O’Leary prevedesse il fallimento della nostra compagnia, che, da quel momento, è aumentato il nostro fatturato” il soggetto non è Alitalia ma Lufthansa
- stefanojoy
- Messaggi: 5248
- Iscritto il: sab 06 ott 2007, 10:58:44
- Località: milano, citta' studi.
Re: SSJ 100
Ragazzi, ma la motoristica e' curata solo dai russi?
Qualcuno si lamenta del proprio stipendio....altri per 1200 euro al mese.... http://it.youtube.com/watch?v=W2QMhUrSlm0 ....
Re: SSJ 100
Credo abbiano avuto qualcosa più di un aiutino dai francesi...stefanojoy ha scritto:Ragazzi, ma la motoristica e' curata solo dai russi?
“È bastato che O’Leary prevedesse il fallimento della nostra compagnia, che, da quel momento, è aumentato il nostro fatturato” il soggetto non è Alitalia ma Lufthansa
- stefanojoy
- Messaggi: 5248
- Iscritto il: sab 06 ott 2007, 10:58:44
- Località: milano, citta' studi.
Re: SSJ 100
Ma ufficialmente i motori sono russi?
Qualcuno si lamenta del proprio stipendio....altri per 1200 euro al mese.... http://it.youtube.com/watch?v=W2QMhUrSlm0 ....
Re: SSJ 100
I motori sono questi: http://en.wikipedia.org/wiki/PowerJet_SaM146
- stefanojoy
- Messaggi: 5248
- Iscritto il: sab 06 ott 2007, 10:58:44
- Località: milano, citta' studi.
Re: SSJ 100
Grazie indaco...sembrano piu' francesi che russi quindi...
Qualcuno si lamenta del proprio stipendio....altri per 1200 euro al mese.... http://it.youtube.com/watch?v=W2QMhUrSlm0 ....
Re: SSJ 100
Cosi' pare... I Russi sono responsabili delle parti a bassa pressione e dell'installazione sui velivoli. La fuffa.
D'altronde i Russi sono dei maestri in campo aereodinamico, quindi un mezzo progettato da loro in base a requisiti dell'aviazione civile, con motori allo stato dell'arte.... potrebbe anche andare bene.
Vedremo!
D'altronde i Russi sono dei maestri in campo aereodinamico, quindi un mezzo progettato da loro in base a requisiti dell'aviazione civile, con motori allo stato dell'arte.... potrebbe anche andare bene.
Vedremo!
Re: SSJ 100
FINMECCANICA: SUPERJET 100 IN VOLO PER LA PRIMA VOLTA
(ANSA) - MOSCA, 19 MAG - Ha finalmente effettuato il suo primo volo il Superjet 100, l'aereo civile regionale realizzato a Komsomolsk sull'Amur (estremo oriente russo) da Sukhoi, Alenia (gruppo Finmeccanica) e la francese Snecma (gruppo Safran). L'apparecchio, riferisce il direttore del programma Vladimir Bicenko all'agenzia Itar-Tass, e' stato in volo per circa un'ora e tutto e' andato perfettamente. Occorreranno ora altri 600 voli per ottenere il certificato di produzione, ma nel frattempo verranno assemblati i primi quattro aerei da consegnare dalla compagnia Aeroflot, il maggior committente delle 73 ordinazioni finora giunte (ci sono anche 31 opzioni in ballo). Il costo del velivolo e' approssimativamente di 28 milioni di dollari. Il Superjet ha una capacita' di posti variabile, da 75 a 95 posti, e un raggio di azione di circa 3.000 chilometri. Il settore degli aerei regionali ha poca concorrenza al momento: e' prodotto solo dalla canadese Bombardier e dalla brasiliana Embraer. (ANSA). OT
http://www.ansa.it/infrastrutturetraspo ... 55221.html
(ANSA) - MOSCA, 19 MAG - Ha finalmente effettuato il suo primo volo il Superjet 100, l'aereo civile regionale realizzato a Komsomolsk sull'Amur (estremo oriente russo) da Sukhoi, Alenia (gruppo Finmeccanica) e la francese Snecma (gruppo Safran). L'apparecchio, riferisce il direttore del programma Vladimir Bicenko all'agenzia Itar-Tass, e' stato in volo per circa un'ora e tutto e' andato perfettamente. Occorreranno ora altri 600 voli per ottenere il certificato di produzione, ma nel frattempo verranno assemblati i primi quattro aerei da consegnare dalla compagnia Aeroflot, il maggior committente delle 73 ordinazioni finora giunte (ci sono anche 31 opzioni in ballo). Il costo del velivolo e' approssimativamente di 28 milioni di dollari. Il Superjet ha una capacita' di posti variabile, da 75 a 95 posti, e un raggio di azione di circa 3.000 chilometri. Il settore degli aerei regionali ha poca concorrenza al momento: e' prodotto solo dalla canadese Bombardier e dalla brasiliana Embraer. (ANSA). OT
http://www.ansa.it/infrastrutturetraspo ... 55221.html
Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
Re: SSJ 100
:applausi: :applausi: :applausi:
Ottimo il Davide nostrano sorpassa il Golia di Seattle.
I rollout dei due aerei sono stati fatti circa a tempo ed entrambi hanno avuto problemi di sviluppo: volevo davvero vedere chi prendeva il volo per primo !!!!
Ottimo il Davide nostrano sorpassa il Golia di Seattle.
I rollout dei due aerei sono stati fatti circa a tempo ed entrambi hanno avuto problemi di sviluppo: volevo davvero vedere chi prendeva il volo per primo !!!!
“È bastato che O’Leary prevedesse il fallimento della nostra compagnia, che, da quel momento, è aumentato il nostro fatturato” il soggetto non è Alitalia ma Lufthansa
- stefanojoy
- Messaggi: 5248
- Iscritto il: sab 06 ott 2007, 10:58:44
- Località: milano, citta' studi.
Re: SSJ 100
Si', be' Fly, non paragoniamo l'innovativita' del superjet co il 787....sono due cose un pochetto differenti! Poi se guardiamo ad airbus con il suo mega baleniere 380...mmmmm...... :contento
P.S. sei sfacciatamente di parte! :green:
:yeah:
P.S. sei sfacciatamente di parte! :green:

Qualcuno si lamenta del proprio stipendio....altri per 1200 euro al mese.... http://it.youtube.com/watch?v=W2QMhUrSlm0 ....
Re: SSJ 100
Non voglio essere di parte, ma non voglio neanche sottovalutare il il piccolo SSJ ...stefanojoy ha scritto:Si', be' Fly, non paragoniamo l'innovativita' del superjet co il 787....sono due cose un pochetto differenti! Poi se guardiamo ad airbus con il suo mega baleniere 380...mmmmm...... :contento
...
Prova tu a fare un regional che consuma meno degli E-Jet di Embraer se ci riesci ...:cool2:
PS: la scusa che il 787 è in ritardo perché è innovativo non vale: alla Boeing sostenevano che lo facevano sia innovativo sia in tempo da record. Il resto del mondo però dubitava della loro salute mentale :green: :green: :green:
“È bastato che O’Leary prevedesse il fallimento della nostra compagnia, che, da quel momento, è aumentato il nostro fatturato” il soggetto non è Alitalia ma Lufthansa
Re: SSJ 100
ma voi ci credete che ad Itali (FS) ne arrivera' qualcuno??? certo sarebbe bello vederlo volare anche qui da noi.
Esteticamente poi e' una macchina molto gradevole!
Esteticamente poi e' una macchina molto gradevole!
mxp exp
Re: SSJ 100
Pensavo d'averli già postati, mah!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
è la presunzione della conoscenza.
Stephen Hawking
Re: SSJ 100
Ma nell'ultima foto il carrello principale doppio a cosa serve???
Torna a “HANGAR - Aerei, strutture e altre news aeronautiche”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti