Inaugurata la quinta corsia sulla Milano-Laghi
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Inaugurata la quinta corsia sulla Milano-Laghi
Nonostante ci sia ancora qualche lavoro da completare, pare, ieri è stata inaugurata la quinta corsia sulla Milano-Laghi, più precisamente tra la barriera di Lainate, dove si uniscono i flussi provenienti da Milano Certosa e dalla Tangenziale Ovest, fino a Lainate dove la A9 per Como-Chiasso si separa dalla A8 per Varese/Sesto Calende/Malpensa.
Probabilmente ci vorrebbe una corsia in più fino a Busto Arsizio, dove inizia la SS336 per Malpensa che andrebbe totalmente ripensata, aggiungendo la corsia d'emergenza e chiudendo qualche svincolo, ma piuttosto che niente è meglio piuttosto.
https://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/ ... a-62e06dea
Probabilmente ci vorrebbe una corsia in più fino a Busto Arsizio, dove inizia la SS336 per Malpensa che andrebbe totalmente ripensata, aggiungendo la corsia d'emergenza e chiudendo qualche svincolo, ma piuttosto che niente è meglio piuttosto.
https://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/ ... a-62e06dea
Re: Inaugurata la quinta corsia sulla Milano-Laghi
Nemmeno la quinta corsia in realtà è stata completata, perché a breve dovranno chiudere al traffico le corsie veloci per installare il guard rail centrale definitivo (cosa per cui impiegarono settimane nel 2015 dopo l'apertura del primo tratto a 5 corsie tra il casello e l'uscita di Arese), ed è ben lontano dal completamento il nuovo casello di Lainate, ma i benefici ci sono già, con code sparite da quel tratto (ovviamente nulla cambia prima e dopo, quindi restano le code al mattino entrando a Milano verso sud e tra Origgio e Castellanza nel pomeriggio verso nord - questa era sparita negli ultimi mesi in cui le code erano nel tratto con i lavori ma è già riapparsa ieri).
Re: Inaugurata la quinta corsia sulla Milano-Laghi
Purtroppo tra Castellanza e Olgiate Olona nel tratto in trincea non ci sta una corsia in più, per ridurre le code sarebbe già interessante una quarta corsia fino a Legnano ma così facendo in direzione Milano si ricrea l'imbuto al bivio con A9
Lo svincolo di Lainate dovrebbe essere pronto per fine gennaio 2024, come già detto da easymxp i lavori per la sostituzione del guard-rail centrale saranno ancora molto impattanti, un po' come sulla A4 cittadina dove peraltro lo stanno sostituendo al super rallentatore (altra società però)
Lo svincolo di Lainate dovrebbe essere pronto per fine gennaio 2024, come già detto da easymxp i lavori per la sostituzione del guard-rail centrale saranno ancora molto impattanti, un po' come sulla A4 cittadina dove peraltro lo stanno sostituendo al super rallentatore (altra società però)
Malpensa airport user
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Inaugurata la quinta corsia sulla Milano-Laghi
Temo che la società sia proprio la stessa.
Re: Inaugurata la quinta corsia sulla Milano-Laghi
salvo errori sulla Autolahhi sono affidati a VITALI SpA mentre sulla A4 sono di Amplia Infrastructures Spa (ex Pavimental)
Malpensa airport user
Re: Inaugurata la quinta corsia sulla Milano-Laghi
Il problema si risolverebbe con una bretellina Lainate-A4, così che il traffico da Como/Varese all'A4 non debba transitare per Lainate-Terrazzano-Ghisolfa. Se poi sta bretellina proseguisse nella TOEM... ok, la smetto di sognare cose efficaci!
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Inaugurata la quinta corsia sulla Milano-Laghi
Non servirebbe a nulla. Le code solitamente partono verso la città da bivio Fiera e verso sud in tangenziale proprio dalla A4. Il primo tratto di tangenziale tra A8 e A4 è solitamente scorrevole, così come la A8 tra la A9 e il casello (le code c'erano sulla A8 e A9 prima dell'innesto, adesso nemmeno lì).
Re: Inaugurata la quinta corsia sulla Milano-Laghi
Al ritmo degli ultimi mesi di lavori può essere finito in due settimane, al ritmo dei 3 anni precedenti tirano il 2025.
Il cantiere della quinta corsia è durato 4 anni ma avrebbero potuto metterci meno di un anno, tra il 2019 e l'inizio del 2023 non cambiava nulla per mesi.
Re: Inaugurata la quinta corsia sulla Milano-Laghi
Rimango che bisogna osare. La TOEM insieme alle tangenziali di Varese e Como risolverebbe oltre metà dei problemi di traffico in Lombardia.easyMXP ha scritto: ↑mar 26 set 2023, 23:16:03Non servirebbe a nulla. Le code solitamente partono verso la città da bivio Fiera e verso sud in tangenziale proprio dalla A4. Il primo tratto di tangenziale tra A8 e A4 è solitamente scorrevole, così come la A8 tra la A9 e il casello (le code c'erano sulla A8 e A9 prima dell'innesto, adesso nemmeno lì).
Piuttosto, io mi aspetto caos tra Lentate e Cesano. Già oggi é intasata, se poi aggiungono il tratto Pedemontana la vedo difficile.
Comunque, la quinta in oggetto basterà per poco se non si pensa veramente alla TOEM la quale toglierebbe TUTTO il traffico che non interessa Milan da Nord a Sud Ovest... Vorrebbe dire non avere più in tangenziale il traffico marino dal N. Europa e Sempione verso la Liguria/Costa Azzurra unitamente al traffico pesante.
Sarebbe una soluzione che il Comune di Milano dovrebbe spingere assolutamente. Come effetto domino il beneficio sarebbe a tutta la città... altrettanto vero che 5 corsie comunque sono pericolose perché generano disordine. Specialmente in Italia dove l'uso delle frecce (intese come indicatori di direzione) ormai sono sempre più rare.
Re: Inaugurata la quinta corsia sulla Milano-Laghi
Il comune di Milano pensa solo a non consumare suolo figuriamoci a una nuova tangenziale
Re: Inaugurata la quinta corsia sulla Milano-Laghi
Il percorso della TOEM sarebbe completamente fuori dai confini del Comune di Milano.
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Inaugurata la quinta corsia sulla Milano-Laghi
Il sindaco di Milano è anche sindaco della Città Metropolitana e la disgrazia che ora fa da Assessore al Traffico a Milano nella legislatura precedente era stata delegata daSala a viceré della Città Metropolitana, dove si è distinta nel bloccare la Magenta-Abbiategrasso-Vigevano, riuscendo a castrare la tratta Abbiategrasso-Milano.
L’ho sentita con le mie orecchie dire che si devono “rieducare” quelli che usano l’auto. Sì, proprio lo stesso verbo che usavano i Khmer Rossi della Cambogia.
Con Sala sono al potere i Khmer verdi, chiamiamoli pure Khmerdi.
L’ho sentita con le mie orecchie dire che si devono “rieducare” quelli che usano l’auto. Sì, proprio lo stesso verbo che usavano i Khmer Rossi della Cambogia.
Con Sala sono al potere i Khmer verdi, chiamiamoli pure Khmerdi.
Re: Inaugurata la quinta corsia sulla Milano-Laghi
Per avere un riferimento, quanto è trafficata la TEEM e quanto sono diminuite le code sulla Est?
Aggiungeranno una corsia e soprattutto diventerà a pagamento. Io mi aspetto caos sulle strade locali per non pagare il pedaggio, più che caos in autostrada.
La quinta corsia basterà in eterno. Il limite adesso è costituito dalle tratte prima e dopo, che nessuno pensa di allargare, e il traffico che genera le code (prima e dopo) è quello dei pendolari che vanno al lavoro e tornano a casa, che difficilmente aumenterà, più probabilmente scenderà visto il trend di limitazione degli spostamenti privati.MUSICA ha scritto: ↑gio 28 set 2023, 22:27:12 Comunque, la quinta in oggetto basterà per poco se non si pensa veramente alla TOEM la quale toglierebbe TUTTO il traffico che non interessa Milan da Nord a Sud Ovest... Vorrebbe dire non avere più in tangenziale il traffico marino dal N. Europa e Sempione verso la Liguria/Costa Azzurra unitamente al traffico pesante.
Il traffico che non interessa Milano è un'inezia rispetto al traffico dei pendolari, tranne pochissimi giorni all'anno di calata dei tedeschi (sostanzialmente uno, l'Ascensione, quando la coda da nord arriva a Fino Mornasco).
Pure le code in tangenziale ovest sono soprattutto di pendolari tra il sud milanese e la città, che dubito vorrebbero spendere una cifra cospicua per usare la TOEM rispetto alla gratuita Ovest (a parte per i pochi che passano dalla barriera). La soluzione migliore sarebbe probabilmente la quarta corsia sulle Ovest.
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Inaugurata la quinta corsia sulla Milano-Laghi
Le code sulla Tangenziale Est non sono diminuite, perché è gratis, mentre la TEEM è a alto pagamento. Tuttavia l’importante è che ci sia un’alternativa alle code della Tangenziale Est.
La Melegnano-Binasco ha bisogno di essere trasformata in qualcosa di più serio, ma la Tangenziale Ovest può essere allargata di una corsia, io ne farei due. Il guaio è la mentalità dei khmerdi anti-auto che bloccano tutto.
La Melegnano-Binasco ha bisogno di essere trasformata in qualcosa di più serio, ma la Tangenziale Ovest può essere allargata di una corsia, io ne farei due. Il guaio è la mentalità dei khmerdi anti-auto che bloccano tutto.
Re: Inaugurata la quinta corsia sulla Milano-Laghi
Ma le code non sono soprattutto tra A4 e A7 (almeno io le ho viste solitamente in quel tratto)? Forse basterebbe addirittura soltanto la quarta corsia su quella porzione di Ovest, senza nemmeno Melegnano-Binasco.
Re: Inaugurata la quinta corsia sulla Milano-Laghi
Espropria e butta giu' quello che sta immediatamente adiacente e ci stanno non una ma quattro corsie in piu'.
MXP3000... sognando un hub...
Re: Inaugurata la quinta corsia sulla Milano-Laghi
Bello dai, la fila stasera iniziava da dopo il casello di Lainate, direzione Varese, con tutte le corsie aperte...
Re: Inaugurata la quinta corsia sulla Milano-Laghi
Confermo quanto scritto : la Melegnano - Binasco è qualcosa di imbarazzante. Al di la del singolo lavoratore anche il trasporto merci ne risente parecchio. Tutte le merci che sono dirette a sud di Milano e che arrivano dal N/E ITA-EU devono passare per forza da lì. Serve alla svelta il prolungamento della TEEM, allacciando (lo so…sarebbe troppo bello) la tratta fino a Magenta.malpensante ha scritto:Le code sulla Tangenziale Est non sono diminuite, perché è gratis, mentre la TEEM è a alto pagamento. Tuttavia l’importante è che ci sia un’alternativa alle code della Tangenziale Est.
La Melegnano-Binasco ha bisogno di essere trasformata in qualcosa di più serio, ma la Tangenziale Ovest può essere allargata di una corsia, io ne farei due. Il guaio è la mentalità dei khmerdi anti-auto che bloccano tutto.
Re: Inaugurata la quinta corsia sulla Milano-Laghi
Causata da coda dopo il bivio A8/A9.
Il resto della settimana invece zero code, sia di mattino che di pomeriggio.
Entrare dalla A9 alle 8 del mattino senza un metro di coda è qualcosa che non succedeva da decenni.
Re: Inaugurata la quinta corsia sulla Milano-Laghi
Fanno tanto i restrittivi, ma poi lasciano le tangenziali gratis. E se cominciassero a pedaggiarle (al Km, non come adesso che paga solo chi passa le barriere)?
Problemi di spazio per i caselli? No problem, c'è il free-flow come in pedemontana, così si evitano sprechi.
Problemi di spazio per i caselli? No problem, c'è il free-flow come in pedemontana, così si evitano sprechi.
Re: Inaugurata la quinta corsia sulla Milano-Laghi
Esatto, difatti di crea un imbuto dopo il bivio, che si torna alle 3 corsie...
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Inaugurata la quinta corsia sulla Milano-Laghi
In linea di principio sì, redistribuirebbe traffico dalla Tangenziale Est alla Tangenziale Est Esterna, resta il problema che le strade mancano, ad esempio a Milano non esiste un itinerario intermedio a nord della circonvallazione 90/91, dai tempi in cui gli "ambientalisti" affossarono la Gronda Nord.
Ma dai noi si è tecnologici soltanto possedendo un aiFon nuovo, i pedaggi vanno rigorosamente pagati in contanti.
Re: Inaugurata la quinta corsia sulla Milano-Laghi
Chi arriva dal Sempione verso la Liguria passa dalla A26 Gravellona ToceeasyMXP ha scritto: ↑ven 29 set 2023, 09:35:09 Comunque, la quinta in oggetto basterà per poco se non si pensa veramente alla TOEM la quale toglierebbe TUTTO il traffico che non interessa Milan da Nord a Sud Ovest... Vorrebbe dire non avere più in tangenziale il traffico marino dal N. Europa e Sempione verso la Liguria/Costa Azzurra unitamente al traffico pesante.
Re: Inaugurata la quinta corsia sulla Milano-Laghi
Specie se deve andare verso la Riviera di Ponente.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: clabre e 7 ospiti