Malpensa - Miami
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Malpensa - Miami
Per principio si evita di commentare quello che viene scritto su altri lidi, ma ogni regola ha la sua brava eccezione. Altrove si legge in questi giorni che il volo Malpensa-Miami non potrà esserci mai più, perché non ci sono più gli incentivi che MIA erogava, perché gli yield sono troppo bassi, perché, perché, perché.
È un fatto che American non abbia ripreso dopo il Covid a volare sulla rotta e che non abbia in programma di farlo. Ce ne dogliamo. Malpensa non ha un hub carrier, quindi la massima parte dei voli intercontinentali che ha sono operati da un vettore straniero a partire dal proprio hub.
Miami è sì hub di American Airlines, ma in direzione nord-sud, canalizza i traffico fra l’East Coast USA e l’America Latina. Non viene usato per smistare il traffico fra l’Europa e gli USA in senso est-ovest, per quello ci sono New York JFK e Dallas e non viene usato per smistare il traffico fra Europa e America Latina, per quello c’è Madrid.
Non va dimenticato che, per transitare a Miami, la maggior parte dei latinoamericani avrebbe bisogno di un visto, costoso ma soprattutto difficile, quando non impossibile da ottenere. A Miami, come è la regola negli USA, non puoi fare transito restando airside per quello che riguarda il passaporto.
Secondo capitolo, come si è stradetto e ripetuto, il prezzo dei biglietti POS USA è molto più remunerativo di quello POS Europa, quindi American, che ha a disposizione un numero di WB molto inferiore a quello che aveva prima del Covid, fa molto bene a usare quelli che ha per portare gli Americani verso le loro destinazioni preferite in Europa.
Si fa poca fatica a immaginare che chi sta in Florida viaggi più volentieri verso l’America Latina o il resto degli States, sul Malpensa-Miami i pax sono sempre stati in gran parte italiani, del resto i nostri connazionali che vanno in USA per turismo concentrano le proprie attenzioni su New York City, la Florida e la California.
Io non so se AA davvero non rimetterà mai più un aereo sulla rotta, ma potrebbe essere. Questo vuol dire che non ci sarà mai più un volo Malpensa-Miami? No, perché potrebbe intervenire qualcun altro, forse e quel qualcuno è Neos.
Neos è un vettore con forte orientamento leisure, la Florida, nonostante il forte aumento dei prezzi, è una meta turistica primaria, quindi è ovvio che Miami possa interessare, non fosse che per il suo essere, con la vicina Fort Lauderdale, la capitale mondiale delle crociere.
Ci sono però parecchi problemi, il primo è appunto che Neos non può sapere se American riprenderà o no, se AA lo facesse difficilmente ci sarebbe spazio per due vettori e a farne le spese sarebbe Neos. Il secondo è che Neos, essendo parte di Alpitour, è insieme a questa in vendita e questo pone un freno a qualunque nuova iniziativa.
In terzo luogo bisogna ricordare che, pur essendo la meta sulla East Coast, è difficile completare una rotazione in 24 ore, la stessa ITA non lo fa. Il suo volo del 6 marzo partirà da FCO alle 10:20, arriverà a MIA alle 16:05 e ripartirà alle 19:50, ritornando alla base romana alle 11:40 del giorno successivo. Le rotazioni che durano più di 24 ore sono molto più complicate, per reggere devono essere più remunerative.
Infine il discorso fatto per American vale per tutti, anche per Neos: il volo può essere remunerativo, ma quanto dipende molto dai prezzi richiesti dai concorrenti, ci possono essere rotte ben più remunerative da operare, soprattutto se gli aerei in flotta sono pochi e non si è obbligati a tirare le freccette sulla cartina geografica per scegliere dove mandarli.
Detto questo, per come opera Neos non è nemmeno necessario che apra un volo giornaliero, non lo fa nemmeno per New York, quindi un suo per Miami non è impossibile.
È un fatto che American non abbia ripreso dopo il Covid a volare sulla rotta e che non abbia in programma di farlo. Ce ne dogliamo. Malpensa non ha un hub carrier, quindi la massima parte dei voli intercontinentali che ha sono operati da un vettore straniero a partire dal proprio hub.
Miami è sì hub di American Airlines, ma in direzione nord-sud, canalizza i traffico fra l’East Coast USA e l’America Latina. Non viene usato per smistare il traffico fra l’Europa e gli USA in senso est-ovest, per quello ci sono New York JFK e Dallas e non viene usato per smistare il traffico fra Europa e America Latina, per quello c’è Madrid.
Non va dimenticato che, per transitare a Miami, la maggior parte dei latinoamericani avrebbe bisogno di un visto, costoso ma soprattutto difficile, quando non impossibile da ottenere. A Miami, come è la regola negli USA, non puoi fare transito restando airside per quello che riguarda il passaporto.
Secondo capitolo, come si è stradetto e ripetuto, il prezzo dei biglietti POS USA è molto più remunerativo di quello POS Europa, quindi American, che ha a disposizione un numero di WB molto inferiore a quello che aveva prima del Covid, fa molto bene a usare quelli che ha per portare gli Americani verso le loro destinazioni preferite in Europa.
Si fa poca fatica a immaginare che chi sta in Florida viaggi più volentieri verso l’America Latina o il resto degli States, sul Malpensa-Miami i pax sono sempre stati in gran parte italiani, del resto i nostri connazionali che vanno in USA per turismo concentrano le proprie attenzioni su New York City, la Florida e la California.
Io non so se AA davvero non rimetterà mai più un aereo sulla rotta, ma potrebbe essere. Questo vuol dire che non ci sarà mai più un volo Malpensa-Miami? No, perché potrebbe intervenire qualcun altro, forse e quel qualcuno è Neos.
Neos è un vettore con forte orientamento leisure, la Florida, nonostante il forte aumento dei prezzi, è una meta turistica primaria, quindi è ovvio che Miami possa interessare, non fosse che per il suo essere, con la vicina Fort Lauderdale, la capitale mondiale delle crociere.
Ci sono però parecchi problemi, il primo è appunto che Neos non può sapere se American riprenderà o no, se AA lo facesse difficilmente ci sarebbe spazio per due vettori e a farne le spese sarebbe Neos. Il secondo è che Neos, essendo parte di Alpitour, è insieme a questa in vendita e questo pone un freno a qualunque nuova iniziativa.
In terzo luogo bisogna ricordare che, pur essendo la meta sulla East Coast, è difficile completare una rotazione in 24 ore, la stessa ITA non lo fa. Il suo volo del 6 marzo partirà da FCO alle 10:20, arriverà a MIA alle 16:05 e ripartirà alle 19:50, ritornando alla base romana alle 11:40 del giorno successivo. Le rotazioni che durano più di 24 ore sono molto più complicate, per reggere devono essere più remunerative.
Infine il discorso fatto per American vale per tutti, anche per Neos: il volo può essere remunerativo, ma quanto dipende molto dai prezzi richiesti dai concorrenti, ci possono essere rotte ben più remunerative da operare, soprattutto se gli aerei in flotta sono pochi e non si è obbligati a tirare le freccette sulla cartina geografica per scegliere dove mandarli.
Detto questo, per come opera Neos non è nemmeno necessario che apra un volo giornaliero, non lo fa nemmeno per New York, quindi un suo per Miami non è impossibile.
Ultima modifica di malpensante il mar 27 feb 2024, 13:37:44, modificato 1 volta in totale.
Re: Malpensa - Miami
Oppure occorre avere AZ come hub carrier ed allora si possono anche aprire rotte in perdita senza particolari preoccupazioni.
-
- Messaggi: 3163
- Iscritto il: sab 12 set 2015, 00:14:48
Re: Malpensa - Miami
Caro malpensante, molto semplicemente, la cosa piu' saggia e' non leggere piu' l'altro lido alias "il miglior forum di aviazione"...cit.
Re: Malpensa - Miami
Quindi per riassumere, non c’è la MIA-MXP perché
- AA ha una flotta troppo piccola
- NO è codarda e non si getta nell’avventura
Ne prendiamo atto
- AA ha una flotta troppo piccola
- NO è codarda e non si getta nell’avventura
Ne prendiamo atto
-
- Messaggi: 3163
- Iscritto il: sab 12 set 2015, 00:14:48
Re: Malpensa - Miami
Non c'e' piu' la rotta (e onestamente non credo venga riaperta, almeno per un bel po' ancora) perche' siamo tutti d'accordo che Milano (e Malpensa) non sono una priorita' per AA che giustamente fa le sue politiche e mette le macchine dove rendono di piu'.Io dico che per le condizioni e la situazione di malpensa, ci va gia' di lusso avere molto sull'Asia come voli no-stop e lato USA le Compagnie giustamente non aprono i voli diretti (NY e' un'eccezione) perche' instradano con scalo UE i passeggeri nei loro hub. Mi meraviglio che in molti chiedano di piu' per Malpensa quando secondo me e' tanto quello che abbiamo stante la situazione dei tre aeroporti nel raggio di 50 km intorno a Milano. Io sono piu' scocciato che SEA non dia incentivi non alle Compagnie ma ai puliscicessi che si occupano delle pulizie a Malpensa.
Re: Malpensa - Miami
Tempo fa Malpensante aveva pubblicato questi dati.
Nel confronto tra il 2012 e il 2017, AA è l'unica che vede lo yield abbassarsi nell'anno più recente.
Visto che nel 2012 AA non operava il MXP-MIA, potrebbe essere ipotizzabile che il calo di redditività sia dovuto proprio al volo sulla Florida.
Del resto IG era arrivata a scontare il volo fino a 289€ AR, il prezzo in assoluto più basso del network LR.
Nel confronto tra il 2012 e il 2017, AA è l'unica che vede lo yield abbassarsi nell'anno più recente.
Visto che nel 2012 AA non operava il MXP-MIA, potrebbe essere ipotizzabile che il calo di redditività sia dovuto proprio al volo sulla Florida.
Del resto IG era arrivata a scontare il volo fino a 289€ AR, il prezzo in assoluto più basso del network LR.
malpensante ha scritto: ↑lun 19 feb 2018, 10:15:52 A Malpensa si immagina l'effetto devastante sugli yield dei voli per il Nord America del volo di Emirates, ma...
2017
2012
![]()
Re: Malpensa - Miami
Onestamente e considerando anche cosa si opera da altri hub americani su FCO probabilmente MIA è una tratta che sta in piedi con l’outgoing italiano che non ha yield e numeri per competere con altre tratte.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Malpensa - Miami
Da Miami American non vola nemmeno a Roma, come non vola a Parigi o Francoforte. Se non sbaglio vola on Europa solo negli hub amici di Londra e Madrid, eppure a Roma American vola da JFK, Charlotte, Chicago, Dallas e Philadelphia.
-
- Messaggi: 1552
- Iscritto il: dom 30 nov 2008, 11:25:20
Re: Malpensa - Miami
Wiki indica Barcellona, Madrid e Londra le destinazioni di AA da MIA.
Parigi è indicato come stagionale.
Andando poi a verificare su FR24 effettivamente è così (le 2 spagnole, Londra e infine Parigi da intendersi però come stagionale invernale non stagionale estivo).
Parigi è indicato come stagionale.
Andando poi a verificare su FR24 effettivamente è così (le 2 spagnole, Londra e infine Parigi da intendersi però come stagionale invernale non stagionale estivo).
Re: Malpensa - Miami
Più che guardare solo AA, servirebbe guardare le rotte servite in generale.
MIA è collegata direttamente in Europa verso
LHR, CDG, AMS, DUB, MAD, LIS, BCN, FRA, MUC, BER, FCO, HEL, CPH, ARN, WAW, OSL, IST
in alcuni casi sono stagionali, in altri ci sono più frequenze al giorno/compagnie.
Che AA non vada a competere dove il mercato è già coperto mi pare sensato, non si dovrebbe manco dire ma tant’è.
MIA è collegata direttamente in Europa verso
LHR, CDG, AMS, DUB, MAD, LIS, BCN, FRA, MUC, BER, FCO, HEL, CPH, ARN, WAW, OSL, IST
in alcuni casi sono stagionali, in altri ci sono più frequenze al giorno/compagnie.
Che AA non vada a competere dove il mercato è già coperto mi pare sensato, non si dovrebbe manco dire ma tant’è.
Re: Malpensa - Miami
Però viene da pensare che la rotta non abbia poi tanto mercato, se alla fine non c’è spazio per più compagnie.
Sarà contenta la commissione europea! ;)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Sarà contenta la commissione europea! ;)
Sent from my iPhone using Tapatalk
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Malpensa - Miami
Sì, il volo American per CDG è stagionale nella stagione invernale, quello per Barcellona però è soltanto il code share di un volo operato da Level.canadian#affairs ha scritto:Wiki indica Barcellona, Madrid e Londra le destinazioni di AA da MIA.
Parigi è indicato come stagionale.
Andando poi a verificare su FR24 effettivamente è così (le 2 spagnole, Londra e infine Parigi da intendersi però come stagionale invernale non stagionale estivo).
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Malpensa - Miami
Miami è una destinazione importante, che nessuna legacy europea trascura. Piace anche a Norse, che infatti è l’unica a collegarla sia con Berlino che Oslo.maclover ha scritto:MIA è collegata direttamente in Europa verso
LHR, CDG, AMS, DUB, MAD, LIS, BCN, FRA, MUC, BER, FCO, HEL, CPH, ARN, WAW, OSL, IST
Non capisco allora perché voli, persino a Milano, da JFK. Non è certo una rotta scoperta.maclover ha scritto:Che AA non vada a competere dove il mercato è già coperto mi pare sensato, non si dovrebbe manco dire ma tant’è.
-
- Messaggi: 1552
- Iscritto il: dom 30 nov 2008, 11:25:20
Re: Malpensa - Miami
No, è proprio metallo AA il volo per la Catalogna.malpensante ha scritto: ↑mar 27 feb 2024, 21:59:16quello per Barcellona però è soltanto il code share di un volo operato da Level.canadian#affairs ha scritto:Wiki indica Barcellona, Madrid e Londra le destinazioni di AA da MIA.
Parigi è indicato come stagionale.
Andando poi a verificare su FR24 effettivamente è così (le 2 spagnole, Londra e infine Parigi da intendersi però come stagionale invernale non stagionale estivo).
Se controlli su FR24 proprio in questo istante c'è un MIA-BCN in volo (AA112 con B772).
Il volo di LEVEL, sempre fonte wiki, inizia il 31 marzo (confermato dal sito IB). In questo caso sembra essere un volo stagionale estivo quello di LEVEL.
Re: Malpensa - Miami
malpensante ha scritto: ↑mar 27 feb 2024, 22:20:54
Non capisco allora perché voli, persino a Milano, da JFK. Non è certo una rotta scoperta.
Credo la risposta sia facile
MIA international passengers 2023 23M
JFK international passengers 2023 35M
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Malpensa - Miami
Nella Summer vedo soltanto il volo LEVEL, in c/s con AA.canadian#affairs ha scritto: ↑mar 27 feb 2024, 22:26:32No, è proprio metallo AA il volo per la Catalogna.malpensante ha scritto: ↑mar 27 feb 2024, 21:59:16quello per Barcellona però è soltanto il code share di un volo operato da Level.canadian#affairs ha scritto:Wiki indica Barcellona, Madrid e Londra le destinazioni di AA da MIA.
Parigi è indicato come stagionale.
Andando poi a verificare su FR24 effettivamente è così (le 2 spagnole, Londra e infine Parigi da intendersi però come stagionale invernale non stagionale estivo).
Se controlli su FR24 proprio in questo istante c'è un MIA-BCN in volo (AA112 con B772).
Il volo di LEVEL, sempre fonte wiki, inizia il 31 marzo (confermato dal sito IB). In questo caso sembra essere un volo stagionale estivo quello di LEVEL.
Chissà se nella futura Winter LEVEL e AA si daranno ancora il cambio.
Re: Malpensa - Miami
Il giorno che il mercato delle crociere caraibiche lato Italiani dovesse crescere a livello di altri mercati Europei è probabile che un volo diretto da Milano stagionale invernale 3/4 volte a settimana possa concretizzarsi. Oltre agli yield serve anche una “massa” di viaggiatori da vincolare su date specifiche, che rende più difficile usare le combinazioni con transiti.
Re: Malpensa - Miami
Spunti molto interessanti, grazie per il contributo!
Ora faccio la domanda al contrario: come è stato possibile operare il volo su base giornaliera per diversi anni di fila prima del covid? Cosa è cambiato?
Ora faccio la domanda al contrario: come è stato possibile operare il volo su base giornaliera per diversi anni di fila prima del covid? Cosa è cambiato?
Malpensa - Miami
Parecchie cose, direi. Se non ricordo male c’erano incentivi, inoltre il cambio Euro/Dollaro era molto più favorevole al traffico originante Italia.gabbozzo ha scritto:Spunti molto interessanti, grazie per il contributo!
Ora faccio la domanda al contrario: come è stato possibile operare il volo su base giornaliera per diversi anni di fila prima del covid? Cosa è cambiato?
E, in alcuni periodi, probabilmente c’era anche qualche feed ora scomparso.
Sent from my iPhone using Tapatalk
- cesare.caldi
- Messaggi: 9083
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: Malpensa - Miami
Una speranza futura può venire da questo prossimo mega ordine in arrivo per AA, con piu' aerei a disposizione potrà essercene uno anche per la MXP-MIA, vedremo
https://italiavola.com/2024/02/28/ameri ... -di-aerei/
https://italiavola.com/2024/02/28/ameri ... -di-aerei/
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Malpensa - Miami
Erano stati dati incentivi ad Alitalia, che dopo il dehub ha mandato a Miami un aereo 3xw, fino a quando l’apertura del volo Emirates per New York la spinse a portare le frequenze settimanali per JFK da 4 a 7.
Non credo che ne abbia presi American, che prima del Covid aveva più aerei di lungo raggio da far volare e forse meno attenzione per i desideri dei passeggeri USA.
Sui voli AA pare che ci fosse un consistente numero di passeggeri dell’alleata Oneworld Finnair, tanto che dopo è iniziato un volo diretto Helsinki-Miami. L’inverno nordico stimola parecchio a prendersi una vacanza al caldo, da qui i tanti voli per Miami e Bangkok, come stimola il portafogli generalmente più gonfio di quello italiano.
-
- Messaggi: 1552
- Iscritto il: dom 30 nov 2008, 11:25:20
Re: Malpensa - Miami
Io onestamente li vedo entrambi nella S24. Hanno orari, macchine e operativi diversi.malpensante ha scritto: ↑mer 28 feb 2024, 00:23:10 Nella Summer vedo soltanto il volo LEVEL, in c/s con AA.
Chissà se nella futura Winter LEVEL e AA si daranno ancora il cambio.
Daily AA, --3-5-7 IB/Level (con aggiunta del volo del sabato nel periodo giugno-settembre)
Ho controllato sia su AA.com che Iberia.com
Stesso giorno
Partenza dom 28 aprile
13:40 Aeroporto di Barcellona (BCN)
17:40 Aeroporto Internazionale di Miami (MIA)
Durata del viaggio: 10 h
American Airlines
Boeing 787
AA 113
Partenza dom 28 aprile
15:50 Aeroporto di Barcellona (BCN)
20:45 Aeroporto Internazionale di Miami (MIA)
Durata del viaggio: 10 h 55 min
Iberia
Airbus A330
IB 2629
Aereo ed equipaggio Iberia for Level
Per cui dovrebbe essere AA annuale, IB/Level stagionale (estivo).
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Malpensa - Miami
Meglio così. Da non dimenticare l’importanza di Barcellona come porto d’imbarco per le crociere, che sicuramente aiuta l’incoming.
- cesare.caldi
- Messaggi: 9083
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: Malpensa - Miami
Miami è la seconda destinazione USA piu' richiesta in partenza da Milano dopo New York.
Milano è il primo mercato europeo non servito da voli diretti da Miami, se non sbaglio gli ultimi dati parlano di 160mila pax annuali che adesso sono costretti a fare scalo.
I numeri per aprire la rotta ci sono abbondantemente, io penso che quando AA avrà maggiori aerei a disposizione verrà riaperta.
Milano è il primo mercato europeo non servito da voli diretti da Miami, se non sbaglio gli ultimi dati parlano di 160mila pax annuali che adesso sono costretti a fare scalo.
I numeri per aprire la rotta ci sono abbondantemente, io penso che quando AA avrà maggiori aerei a disposizione verrà riaperta.
Re: Malpensa - Miami
Quindi l'unico motivo della mancata (ri)apertura del volo è il potere d'acquisto degli americani, che porta AA a specializzarsi nel portarli in giro per il mondo.
Siccome da MIA nessuno viene a Milano, e MIA non è un hub AA per l'Europa, il volo ce lo possiamo scordare fino a quando AA non deciderà di aumentare sensibilmente la flotta di WB andando a prendere anche traffico che fa guadagnare meno degli americani in uscita dagli USA.
Siccome da MIA nessuno viene a Milano, e MIA non è un hub AA per l'Europa, il volo ce lo possiamo scordare fino a quando AA non deciderà di aumentare sensibilmente la flotta di WB andando a prendere anche traffico che fa guadagnare meno degli americani in uscita dagli USA.
Ultima modifica di easyMXP il mer 28 feb 2024, 11:17:52, modificato 1 volta in totale.