Segnalazioni e migliorie a Malpensa
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
In poche parole per loro non esiste nessun problema. SEA dichiara di garantire continue “opere” di manutenzione, siamo solo noi poveri illusi, a non vedere che abbiamo due Changi in città. Che vergogna
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
La cosa paradossale è che noi, anonimi fruitori di servizi, giustifichiamo l'esistere professionale di tutti questi teatranti da circo senza , peraltro, poter incidere sulle loro scelte.
Re: T1: piccoli lavori e migliorie
4 imbarchi in breve tempo da 4 Gates adiacenti (dei 6 disponibili) al sat B zona Schengen

peraltro in tutta la zona del sat B Schengen non c'è né un bar né un negozio


peraltro in tutta la zona del sat B Schengen non c'è né un bar né un negozio

Malpensa airport user
Re: T1: piccoli lavori e migliorie
A mio modesto avviso quei satelliti hanno la pecca originale di essere troppo piccoli. Forse si potrebbero espandere fino ad arrivare alle torrette o quasi. Altro problema è che hanno poche postazioni classe E quando aerei a lungo raggio più piccoli stanno sparendo.I-Alex ha scritto:4 imbarchi in breve tempo da 4 Gates adiacenti (dei 6 disponibili) al sat B zona Schengen
peraltro in tutta la zona del sat B Schengen non c'è né un bar né un negozio
Se fosse possibile espandere i satelliti A e B andrebbe fatto per migliorare la qualità più che la capacità dello scalo.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
T1: piccoli lavori e migliorie
Nel satellite B il bar manca perché la parte centrale del satellite è stata dedicata alla divisione fra Schengen e non Schengen.
Ampliare i satelliti fino alle torrette mi sembra molto complicato, sarebbe forse più facile sopraelevarli, cosa che viene esclusa dal recente rifacimento delle due lounge SEA. Se è solo per creare un bar lo si può fare al piano terreno, che è ancora relativamente poco sfruttato. Naturalmente bisognerebbe poter contare su scale mobili che funzionano sempre…
Ampliare i satelliti fino alle torrette mi sembra molto complicato, sarebbe forse più facile sopraelevarli, cosa che viene esclusa dal recente rifacimento delle due lounge SEA. Se è solo per creare un bar lo si può fare al piano terreno, che è ancora relativamente poco sfruttato. Naturalmente bisognerebbe poter contare su scale mobili che funzionano sempre…
Re: T1: piccoli lavori e migliorie
Mah non so, l idea potrebbe essere simile al vecchio progetto di espandere il T2 fino alle torrette. Una struttura metallica e leggera.malpensante ha scritto:Nel satellite B il bar manca perché la parte centrale del satellite è stata dedicata alla divisione fra Schengen e non Schengen.
Ampliare i satelliti fino alle torrette mi sembra molto complicato, sarebbe forse più facile sopraelevarli, cosa che viene esclusa dal recente rifacimento delle due lounge SEA. Se è solo per creare un bar lo si può fare al piano terreno, che è ancora relativamente poco sfruttato. Naturalmente bisognerebbe poter contare su scale mobili che funzionano sempre…
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Re: T1: piccoli lavori e migliorie
Che squallore! Uno stanzone vuoto con pochissime sedute e una bella griglia come parete a fare la ciliegina sulla torta della tristezza. Tutto questo per poi mandare i WB ai remoti e tenere al satellite le low cost.
Re: T1: piccoli lavori e migliorie
In compenso la nuova piazzetta del food è davvero bella


Se proprio devo trovare un "difetto", i led bianchi accanto ai monitor delle info ti abbagliano la vista ma portiamoci a casa ugualmente questo restyling che rispetto al satellite A (e anche B ormai) è tanta roba!


Se proprio devo trovare un "difetto", i led bianchi accanto ai monitor delle info ti abbagliano la vista ma portiamoci a casa ugualmente questo restyling che rispetto al satellite A (e anche B ormai) è tanta roba!
Malpensa airport user
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: T1: piccoli lavori e migliorie
Il non rifacimento del satellite A ha consentito di risparmiare venti milioni di euro.
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Tornare a casa è sempre bello...
Ieri notte arrivando al satellite B centrale zona Schengen, dei 4 tappeti mobili ne funzionavano 2, poteva andare peggio!

Ieri notte arrivando al satellite B centrale zona Schengen, dei 4 tappeti mobili ne funzionavano 2, poteva andare peggio!

Malpensa airport user
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Io sono arrivato al B stasera da Londra, i tappeti funzionavano tutti!I-Alex ha scritto:Tornare a casa è sempre bello...
Ieri notte arrivando al satellite B centrale zona Schengen, dei 4 tappeti mobili ne funzionavano 2, poteva andare peggio!
Comunque un bel giro dell’oca…
Discreta fila ai controlli passaporti (doveva essere appena arrivato un QR), che ho evitato usando il passaporto inglese…
Bagagli arrivati dopo circa 25’ dall’atterraggio, probabilmente avessi fatto la fila per i passaporti comunitari avrei trovato il tutto al nastro.
Ah, i soliti idioti della sosta in rotatoria erano puntualmente presenti.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
risposta del customer care alla segnalazione della situazione generale al t2 e pure al t1
La ringraziamo per la segnalazione e ci scusiamo per lo stato delle toilette dell’aeroporto di Malpensa.
Segnalazioni come la sua sono importanti, perché ci consentono di intervenire sulle criticità rilevate.
Nel merito, le confermiamo che sono in programma manutenzioni e interventi sui bagni.
Per quanto riguarda l’odore, grazie anche alla sua comunicazione, i colleghi della funzione aziendale competente, stanno richiedendo all'Appaltatore di eseguire una verifica completa di tutti i servizi igienici del Terminal 2 sul tema aspirazione per individuare eventuali criticità emerse.
Nel ringraziarla nuovamente, la invitiamo ad evidenziarci ogni qual volta lo riterrà necessario, quanto possa aiutarci a migliorare i servizi per i nostri passeggeri.
Cordiali saluti
Il Team Customer Care
La ringraziamo per la segnalazione e ci scusiamo per lo stato delle toilette dell’aeroporto di Malpensa.
Segnalazioni come la sua sono importanti, perché ci consentono di intervenire sulle criticità rilevate.
Nel merito, le confermiamo che sono in programma manutenzioni e interventi sui bagni.
Per quanto riguarda l’odore, grazie anche alla sua comunicazione, i colleghi della funzione aziendale competente, stanno richiedendo all'Appaltatore di eseguire una verifica completa di tutti i servizi igienici del Terminal 2 sul tema aspirazione per individuare eventuali criticità emerse.
Nel ringraziarla nuovamente, la invitiamo ad evidenziarci ogni qual volta lo riterrà necessario, quanto possa aiutarci a migliorare i servizi per i nostri passeggeri.
Cordiali saluti
Il Team Customer Care
-
- Messaggi: 3166
- Iscritto il: sab 12 set 2015, 00:14:48
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Ebbravo gabry83!! Ora scrivo anch'io! in modo educato ma confermando quanto tu hai scritto. Speriamo migliori la situazione!
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
La conferma che scrivendo ufficialmente nei canali corretti qualcosa si smuove, sperando poi in fatti concreti...
Per esempio ieri su La Prealpina si citavano i dati presi dal bilancio e dal sustainability report 2023

Per esempio ieri su La Prealpina si citavano i dati presi dal bilancio e dal sustainability report 2023

Malpensa airport user
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Arrivato mercoledi scorso 8 maggio da Parigi al T2
Tapis roulant funzionanti, consegna bagaglio in meno di un quarto d’ora, orario non di punta ma volo completo
- cesare.caldi
- Messaggi: 9086
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
stando all' articolo pare che nessuno faccia reclami per l'aspetto piu' critico di MXP ovvero la situazione dei bagni..
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT E GESTIONE RECLAMI
Per governare la relazione con i passeggeri SEA utilizza la piattaforma CRM; nel 2023 il numero di iscritti è stato pari a 4.259.228, di cui 244.234 hanno prestato il consenso all’invio di comunicazioni di marketing. Il numero di iscritti complessivi è in calo rispetto agli anni precedenti, anche a causa delle cancellazioni che la Società deve garantire in compliance con la normativa di riferimento vigente in materia di protezione dei dati personali. Per quanto riguarda la segnalazione dei reclami, i canali disponibili sono numerosi ma viene privilegiato il contatto sui siti aziendali, pari all’80%. SEA tratta tutti i reclami e le segnalazioni sui servizi offerti con la massima attenzione e si impegna a rispondere nel più breve tempo possibile e comunque entro 28 giorni dalla data di ricevimento della comunicazione. Analogamente alle rilevazioni di qualità, come gestore aeroportuale analizza tutti i reclami con lo scopo di affrontare tutti gli elementi di criticità segnalati. Nel 2023 si registra un aumento del +20% dei reclami ricevuti (1.919) rispetto al 2022, derivante dall’aumento del traffico e dall’indice di propensione dei passeggeri a inviare segnalazioni all’aeroporto, cresciuto durante la pandemia e rimasto costante. Molti reclami sono legati ai tempi di riconsegna bagagli; la carenza di personale nel settore Handling Aviation in Europa dopo gli anni di pandemia ha ostacolato il ritorno alla normale capacità operativa degli aeroporti e rappresenta una criticità che SEA gestisce nell’ambito della relazione con gli handler.

Nel 2023 sono aumentati i reclami per il danneggiamento dei beni ai controlli di sicurezza e nei parcheggi. Tuttavia, l’installazione delle nuove macchine DS-CB con tecnologia TAC sui controlli di sicurezza sugli scali che consentono di portare i liquidi nei bagagli senza limitazioni ha avuto invece un riscontro molto positivo da parte dei passeggeri. Per quanto riguarda i parcheggi nel 2023 sono state installate 70 telecamere di sorveglianza le cui immagini permettono alle forze dell’ordine di intervenire nei confronti dei responsabili di furti e danneggiamenti.
Fonte SEA
Per governare la relazione con i passeggeri SEA utilizza la piattaforma CRM; nel 2023 il numero di iscritti è stato pari a 4.259.228, di cui 244.234 hanno prestato il consenso all’invio di comunicazioni di marketing. Il numero di iscritti complessivi è in calo rispetto agli anni precedenti, anche a causa delle cancellazioni che la Società deve garantire in compliance con la normativa di riferimento vigente in materia di protezione dei dati personali. Per quanto riguarda la segnalazione dei reclami, i canali disponibili sono numerosi ma viene privilegiato il contatto sui siti aziendali, pari all’80%. SEA tratta tutti i reclami e le segnalazioni sui servizi offerti con la massima attenzione e si impegna a rispondere nel più breve tempo possibile e comunque entro 28 giorni dalla data di ricevimento della comunicazione. Analogamente alle rilevazioni di qualità, come gestore aeroportuale analizza tutti i reclami con lo scopo di affrontare tutti gli elementi di criticità segnalati. Nel 2023 si registra un aumento del +20% dei reclami ricevuti (1.919) rispetto al 2022, derivante dall’aumento del traffico e dall’indice di propensione dei passeggeri a inviare segnalazioni all’aeroporto, cresciuto durante la pandemia e rimasto costante. Molti reclami sono legati ai tempi di riconsegna bagagli; la carenza di personale nel settore Handling Aviation in Europa dopo gli anni di pandemia ha ostacolato il ritorno alla normale capacità operativa degli aeroporti e rappresenta una criticità che SEA gestisce nell’ambito della relazione con gli handler.

Nel 2023 sono aumentati i reclami per il danneggiamento dei beni ai controlli di sicurezza e nei parcheggi. Tuttavia, l’installazione delle nuove macchine DS-CB con tecnologia TAC sui controlli di sicurezza sugli scali che consentono di portare i liquidi nei bagagli senza limitazioni ha avuto invece un riscontro molto positivo da parte dei passeggeri. Per quanto riguarda i parcheggi nel 2023 sono state installate 70 telecamere di sorveglianza le cui immagini permettono alle forze dell’ordine di intervenire nei confronti dei responsabili di furti e danneggiamenti.
Fonte SEA
Malpensa airport user
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Fatto un reclamo per un bagno. Devo dire che rispondono in fretta e molto gentilmente. Vedremo poi i fatti...
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
- cesare.caldi
- Messaggi: 9086
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
si dicevo però che guardano le statistiche sopra i reclami per i bagni non sono nemmeno classificati come una voce di reclamo, forse potrebbero essere compresi nella categoria comfort o in altro.
Quindi in generale sembra i pax non abbiano molto da reclamare da sui bagni o comunque solo in maniera molto limitata rispetto alle altre voci di reclamo
Ultima modifica di cesare.caldi il sab 11 mag 2024, 17:38:25, modificato 1 volta in totale.
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Credo che l incomodo debba essere di una certa entità perché uno si metta a scrivere. Noi siamo appassionati e magari lo facciamo, il passeggero medio si lamenta e basta.cesare.caldi ha scritto:si dicevo però che guardano le statistiche sopra i reclami per i bagni non nemmeno classificati come una voce di reclamo, forse potrebbero essere compresi nella categoria comfort o in altro.
Quindi in generale sembra i pax non abbiano molto da reclamare da sui bagni o comunque solo in maniera molto limitata rispetto alle altre voci di reclamo
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
-
- Messaggi: 3166
- Iscritto il: sab 12 set 2015, 00:14:48
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Quoto.kco ha scritto: ↑sab 11 mag 2024, 16:00:13Credo che l incomodo debba essere di una certa entità perché uno si metta a scrivere. Noi siamo appassionati e magari lo facciamo, il passeggero medio si lamenta e basta.cesare.caldi ha scritto:si dicevo però che guardano le statistiche sopra i reclami per i bagni non nemmeno classificati come una voce di reclamo, forse potrebbero essere compresi nella categoria comfort o in altro.
Quindi in generale sembra i pax non abbiano molto da reclamare da sui bagni o comunque solo in maniera molto limitata rispetto alle altre voci di reclamo
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
C'è anche da dire che gli stranieri che passano una volta non perdono tempo a reclamare, gli italiani sono purtroppo abituati e si accontentano di un livello pessimo dei bagni pubblici.
-
- Messaggi: 3166
- Iscritto il: sab 12 set 2015, 00:14:48
Re: Segnalazioni per una Malpensa migliore
Basta guardare GMB
MXP ha uno score di 3.7/5 su circa 30.000 recensioni: qualsiasi rating della reputation online giudica una media sotto il 4 come negativa.
LIN sta a 4.2 su circa la metà delle recensioni
Immagino SEA si sia dotata di tutti gli strumenti per controllare la reputation dei propri aeroporti: ovviamente il tutto sta poi a come si leggono i dati e, soprattutto, quali azioni si intraprendono di conseguenza
MXP ha uno score di 3.7/5 su circa 30.000 recensioni: qualsiasi rating della reputation online giudica una media sotto il 4 come negativa.
LIN sta a 4.2 su circa la metà delle recensioni
Immagino SEA si sia dotata di tutti gli strumenti per controllare la reputation dei propri aeroporti: ovviamente il tutto sta poi a come si leggono i dati e, soprattutto, quali azioni si intraprendono di conseguenza
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot], malteo14 e 9 ospiti