Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

le news dei vettori con Coa italiano
Regole del forum
In questa sezione si dovranno trattare gli argomenti che riguardano i vettori con COA italiano
Avatar utente
cesare.caldi
Messaggi: 8053
Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggio da leggereda cesare.caldi » dom 19 mag 2024, 18:53:25

grandemilano ha scritto: dom 19 mag 2024, 18:23:39 Infatti. Anche secondo me sarebbe stata meglio una riduzione oraria degli slot: non sarebbe entrata la concorrenza a Linate, e ITA avrebbe tolto voli ma senza cederli ai concorrenti (se non in minima parte).
Non so perché non hanno provato a sondare questa strada. Che sicuramente avrebbe fatto meno danni di quanti ne farà ora la cessione di un congruo numero di slot di Liate alle low cost.
Ridurre gli slot cancellando quelli di ITA invece di ridistribuirli sarebbe stata una ottima soluzione per ITA, ma pessima per i pax. Il numero totale di voli su LIN si sarebbe ridotto quindi molte rotte sarebbero state chiuse o ridotte e nessun altro sarebbe potuto subentrare a sostituire ITA visto che gli slot erano cancellati, risultato meno voli e prezzi piu' alti per tutti. Non credo che l'antitrust avrebbe mai potuto approvare una soluzione del genere.

I-GABE
Messaggi: 3424
Iscritto il: sab 23 mag 2009, 18:35:41
Località: London, UK

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggio da leggereda I-GABE » dom 19 mag 2024, 19:45:46

No Cesare, se gli slot cancellati fossero stati solo quelli di ITA non si sarebbe persa nessuna rotta, ma ITA avrebbe anzi potuto migliorare i propri LF, così come i concorrenti.
Voli a LIN mediamente più cari? Amen, viene con il volere un city airport.
E se la riduzione fosse stata architettata come dettata da questioni ambientali, sarebbe stata difendibile di fronte alle autorità.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Mattia
Messaggi: 2831
Iscritto il: sab 29 dic 2007, 14:35:09

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggio da leggereda Mattia » dom 19 mag 2024, 20:09:18

In qualunque caso ITA a Milano non potrà più crescere a meno che non vada a mxp o bgy

gabbozzo
Messaggi: 719
Iscritto il: mer 10 ott 2018, 19:12:34

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggio da leggereda gabbozzo » lun 20 mag 2024, 09:16:14

gabbozzo ha scritto: dom 19 mag 2024, 18:00:14 Provo a ricostruire i numeri per avere un'idea tutti più chiara di cosa si parla altrimenti riempiamo pagine di interventi piuttosto astratti.
Per domani ho contato 80 partenze ITA da LIN che corrispondono al numero di slot indicato da Malpensante l'altro giorno.
Da stampa apprendiamo che LH ha proposto la cessione di:
2 daily x BRU
2 daily x DUS
2 daily x FRA
2 daily x MUC
1 daily x HAM
totale 9 coppie di slot ceduti corrispondenti a circa il 10% degli slot totali di AZ e LH insieme e corrispondenti circa all'attuale offerta di AZ sovrapposta ad LH.

Il secondo articolo, che è molto più divulgativo e forse una velina, dice che UE ha chiesto la cessione del triplo degli slot che sarebbero quindi una 30ina ovvero i 60 voli di cui parla lo stesso articolo.
Quindi la richiesta UE è uno scenario con circa 50 coppie di voli al giorno di AZ a Linate + gli attuali voli LH.
Togliendo i numerosi voli LIN-FCO (non so quanti siano..ipotizzo 12 daily..uno all'ora in punta o ogni 2 ore in morbida) restano 38 voli che corrispondono a 9 destinazioni 4xd.
Non so quali sarebbero i criteri di aggiudicazione di questi slot liberati ma probabilmente su molte destinazioni ITA avrebbe lo stesso numero di voli, se non meno, dei competitor.
malpensante ha scritto: Sulla app ITA vedo 15 coppie di voli al giorno fra Linate e Fiumicino, anche se ho sentito Turicchi dire 17, alla presentazione del Face Boarding.

Non vedo voli fra le 10 e le 13, probabilmente non sono ancora stati ripristinati, ma non sono nemmeno definitivamente cancellati, quelli delle 11 e delle 12 da Linate.
Ok, grazie per la precisazione.
Allora togliendo anche gli 8 voli per Napoli restano 25 coppie di slot ad ITA.
Vedremo come si comporrà il puzzle finale se va in porto la cosa. Ma non vedo disastri grossi per Malpensa.

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 18831
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggio da leggereda malpensante » mar 21 mag 2024, 12:21:21

Articolo di Berberi sul Corriere odierno, per cui sono stati interpellati analisti ed esperti stranieri, invece delle usuali fonti ITA.

I conti vanno meglio, ma non poteva essere diversamente dato l’andamento eccezionale del mercato.

Il punto dolente sono i bassi tassi di riempimento degli aerei. Immagino che riguardino soprattutto il corto-breve raggio e non riesco a vedere come si possano migliorare, se non abbandonando molte rotte e molte frequenze, reimpiegando aerei ed equipaggi sulle rotte verso gli hub del gruppo LH al posto degli aerei LH. Ovviamente sarebbe stato MOLTO meglio assumere meno dipendenti e limitare la flotta.

Non mi pare che sia ragionevole aspettarsi di riempire i feed aumentando i voli intercontinentali e quasi sicuramente un taglio dei voli di Linate può solo far bene ai conti.


https://t.co/yFnLKCkH8P

gabbozzo
Messaggi: 719
Iscritto il: mer 10 ott 2018, 19:12:34

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggio da leggereda gabbozzo » mar 21 mag 2024, 16:44:43

Ma entro oggi cosa dovrebbero decidere sulla faccenda Lufthansa/Ita?

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 18831
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggio da leggereda malpensante » mar 21 mag 2024, 16:46:34

Nulla, per quel che ne so io.

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 29333
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggio da leggereda I-Alex » mar 21 mag 2024, 16:52:10

gabbozzo ha scritto:Ma entro oggi cosa dovrebbero decidere sulla faccenda Lufthansa/Ita?
dovrebbero presentare ulteriore impegno alla Ue
Malpensa airport user

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 18831
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggio da leggereda malpensante » mer 22 mag 2024, 10:59:37

Il Corriere della Sera scrive che ITA e Lufthansa hanno aumentato a 19 le coppie di slot di Linate che sono disposte a cedere.

grandemilano
Messaggi: 2309
Iscritto il: mar 08 mar 2011, 20:11:31

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggio da leggereda grandemilano » mer 22 mag 2024, 12:30:03

malpensante ha scritto: mer 22 mag 2024, 10:59:37 Il Corriere della Sera scrive che ITA e Lufthansa hanno aumentato a 19 le coppie di slot di Linate che sono disposte a cedere.
Con 19 coppie rimangono ben al di sopra del 50% del traffico di Linate

KittyHawk
Messaggi: 6554
Iscritto il: mer 11 giu 2008, 23:29:09
Località: Milano

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggio da leggereda KittyHawk » mer 22 mag 2024, 13:42:34

Mi sembra un lento stillicidio, più che una trattativa. I veri nodi del contendere sono solo due: Linate e i voli sul Nord Atlantico (con la postilla JV). A Roma e Colonia decidano una volta per tutte quali dei due è strategico e cedano decisamente sull'altro, presentando un'ultima e definitiva proposta a Bruxelles. Se funzionari e commissaria non si accontentano, LH acquisisca solo il 19,99% di ITA e attivi tutte le sinergie del caso. Poi vediamo cosa succede.

gabbozzo
Messaggi: 719
Iscritto il: mer 10 ott 2018, 19:12:34

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggio da leggereda gabbozzo » mer 22 mag 2024, 14:41:46

Sono perfettamente d'accordo!
Purtroppo a Roma non mi sembrano molto propensi (in generale, non sul caso ITA) a fare scelte strategiche.. e tutto deve essere trattato con Colonia con cui non sappiamo come siano i rapporti di potere.

aggiungo una nota a margine:
guardavo poco fa l'orario partenze di BLQ. FR con 10 macchine basate vola ovunque con frequenze incredibili e su molte tratte anche "spesse" è pure in monopolio... ma il problema è che se LH compra ITA gli emiliani hanno qualche soluzione in meno per andare a New York.

easyMXP
Messaggi: 5712
Iscritto il: mer 20 ago 2008, 16:00:52

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggio da leggereda easyMXP » mer 22 mag 2024, 22:55:43

LH può aprire tutti i voli che vuole rischiando e pagando di tasca sua l'avviamento, come ha fatto FR e ad eccezione di LIN, ma se compra una compagnia esistente cade nelle regole antitrust, soprattutto se la compagnia esistente ha una posizione dominante in un aeroporto dove nessun altro invece può aprire nuovi voli.

KittyHawk
Messaggi: 6554
Iscritto il: mer 11 giu 2008, 23:29:09
Località: Milano

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggio da leggereda KittyHawk » gio 23 mag 2024, 08:02:43

Ita, la Ue frena ancora e Lufthansa medita l’addio
L’ulteriore offerta di tagli alle rotte considerata di nuovo non sufficiente

La Commissione Ue alza ancora l’asticella per dare il via libera alle nozze Ita-Lufthansa. E i tedeschi, spazientiti per la trattativa che si trascina da mesi, meditano l’addio. E’ la prima volta che questo accade da quanto è iniziato il negoziato con Bruxelles. Un segnale preoccupante, anche se non ufficiale, perché Francoforte crede nell’alleanza, ma ovviamente non a tutti i costi. Una ulteriore richiesta di tagli sul fronte delle rotte tra Europa e Usa viene considerato insostenibile sotto il profilo economico. Il motivo è evidente. Una riduzione dei ricavi sul lungo raggio sarebbe di gran lunga superiore ai benefici legati al matrimonio con la compagnia di bandiera nata dalle ceneri di Alitalia.

I DANNI
Cifre ufficiali ovviamente non ce ne sono, ma secondo gli analisti, la rinuncia sul lungo raggio sui voli tra il Vecchio Continente e Usa e Canada, tra l’altro tutta da concordare con United Airlines e Air Canada, avrebbe un impatto devastante dell’ordine di centinaia di milioni di mancati profitti. Insomma, sarebbe anti economico andare avanti con l’alleanza. Non è un mistero che dietro l’intransigenza di Bruxelles ci sia da un lato la spinta di Air France che non vuole, è noto, che i tedeschi assumano la leadership in Europa, e, dall’altro, quella delle low cost, preoccupate per il rafforzamento di Ita sul mercato italiano ed europeo.

I RIMEDI
Da Bruxelles ieri, come accennato, è arrivata l’ennesima fumata nera. I progressi - hanno detto dalla Commissione - nelle trattative per il sì dell'Ue alle nozze tra Ita e Lufthansa sono ancora «pochi» e le parti si stanno muovendo «lentamente».

Le ulteriori concessioni presentate in queste ore dalla compagnia tedesca e dal Tesoro sugli slot a Milano-Linate non sembrano al momento sufficienti e l'Ue vorrebbe anche una soluzione più solida sulle rotte a lungo raggio da Fiumicino verso Usa e Canada. Oggi è attesa a Bruxelles una delegazione tedesca per incontrare la vicepresidente Ue, Margrethe Vestager. Probabilmente si tratta dell’ultima occasione per tentare di raggiungere un compromesso. Anche perché i tedeschi potrebbero cambiare obiettivo e puntare la prua su altre compagnie come Air Portugal. Ita dal canto suo potrebbe anche andare avanti da sola, ma con un raggio d’azione più limitato. Un piano B senza Lufthansa per ora non è nemmeno ipotizzato.


https://www.ilmessaggero.it/economia/it ... Ni4wLjAuMA..

KittyHawk
Messaggi: 6554
Iscritto il: mer 11 giu 2008, 23:29:09
Località: Milano

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggio da leggereda KittyHawk » gio 23 mag 2024, 08:32:38

Non capisco perché, ma non mi funziona più la formattazione. Nel post predente c'è l'articolo uscito oggi sul Messaggero.

Strada ancor più in salita per ITA, con LH che non è disposta a perdere più di quanto potrebbe guadagnarci. Che siano le ultime schermaglie di facciata prima di un accordo all'ultimo momento non è dato saperlo. Certo che occorrerebbe una mossa più audace da parte di Roma per superare l'impasse, o quanto meno mettere la DG COMP con le spalle al muro. Una mezza idea ce l'avrei:
1) Far scendere ITA e LH a LIN sotto il 50% degli slot, avendo come contropartita la salvaguardia delle rotte sul Nord Atlantico e sul LR in generale, ma meglio ancora mano libera sull'intercontinentale.
2) Farsi autorizzare in cambio l'ingresso subito di LH in ITA al 40 e rotti per cento del capitale ora e l'acquisizione completa entro 24 mesi dalla firma dell'accordo.
3) Dopo 6 mesi dalla firma dell'accordo ridurre notevolmente gli slot orari del Forlanini (12?), con la scusa di migliorare le condizioni ambientali (inquinamento acustico e dell'aria) di quella parte dell'area metropolitana. Fare diventare perciò LIN un vero city airport, come a Londra. Essendo la riduzione proporzionale, ITA + LH avrebbero comunque un numero di slot più idoneo all'operatività dei concorrenti.

Quale potrebbe essere l'evoluzione in futuro? Più voli a BGY e MXP delle legacy europee, se gli servono come feeder. Altrettanto potrebbe accadere per ITA/LH, qualora dovessero aver bisogno di più capacità su determinate rotte o volessero aprirne di nuove. E una volta assicurata una maggior presenza di vettori IATA su altri aeroporti della zona, anche altre compagnie extra-UE potrebbero trovare conveniente servire l'area di Milano, perché avrebbero la possibilità di interline.

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 18831
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggio da leggereda malpensante » gio 23 mag 2024, 09:12:43

Il Messaggero ha pubblicato una velina made in AZ.

Le low cost preoccupate del rafforzamento di ITA? Quale rafforzamento, se verrebbero ceduti pochi o tanti slot di Linate e il lungo raggio certo per Ryanair e easyJet is none of their business?

LH, ITA e Giorgetti ci provano, se non ottengono l’approvazione ora ci riprovano con la prossima Commissione. Tra l’altro, se ITA non entra subito nella JV atlantica, che il nuovo socio sia Lufthansa o MSC non cambia nulla e, ammesso che ITA non sia più in perdita, il nuovo socio non serve proprio, se non per sostituire il management.

Una ulteriore soluzione, secondo me, sarebbe vendere ITA a MSC, meglio al 100%, farla entrare in Star Alliance, non chiedere alcun permesso alla commissione UE e aspettare che i tempi cambino. Si potrebbe anche imitare Air France e vendere a Lufthansa subito il 19,9% come pegno d’amore e il resto a MSC.

romaneeconti
Messaggi: 2868
Iscritto il: sab 12 set 2015, 00:14:48

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggio da leggereda romaneeconti » gio 23 mag 2024, 09:24:05

Marco, i conti di ITA sicuramente stanno andando meglio ma non credo possano essere in ordine! Arrivando la winter poi...

gabbozzo
Messaggi: 719
Iscritto il: mer 10 ott 2018, 19:12:34

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggio da leggereda gabbozzo » gio 23 mag 2024, 09:37:35

L'idea di diminuire le quote di LH al 19,9% è interessante ma credo di interesse solo del governo. Bisogna capire se LH è interessata a farlo o messa nelle condizioni comunque di poter comandare in qualche modo. La situazione era già difficile, ora sa degerando, ci manca solo che i tedeschi ci mettano i soldi senza poter decidere nulla.

Fossi in loro comunque baratterei subito slot di Linate con piena libertà sul lungo raggio che è l'unica cosa per cui ha senso ci sia un vettore nazionale.
Comunque credo tenteranno di tirare l'autunno per parlarne con la prossima commissione.

KL63
Messaggi: 3329
Iscritto il: lun 12 mag 2008, 22:52:29
Località: Milano

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggio da leggereda KL63 » gio 23 mag 2024, 10:04:04

si legge altrove, che nel bilancio, ITA ha rivalutato alcuni asset che hanno contribuito ad abbellirlo, del tipo che ha aumentato il valore del marchio Alitalia, per cui mi pare che sia sempre al gioco delle tre carte con il bilancio di ITA, SAI e le sue successive reincarnazioni. Non conterei troppo sull'attivo per poter tirare avanti.

Avatar utente
robix
Messaggi: 1701
Iscritto il: mer 13 nov 2013, 12:30:35

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggio da leggereda robix » gio 23 mag 2024, 10:32:24

gabbozzo ha scritto: gio 23 mag 2024, 09:37:35 L'idea di diminuire le quote di LH al 19,9% è interessante ma credo di interesse solo del governo. Bisogna capire se LH è interessata a farlo o messa nelle condizioni comunque di poter comandare in qualche modo.
Entrare con il 19.9% avrebbe senso per LH soltanto per portare i pax a FRA, MUC e ZRH, come fece AF quando rilevò il (mi pare) 25% di AZ: tra l'altro non dovendo in tal caso cedere slots a LIN, si potrebbe aumentare tranquillamente i feeders da LIN (ZRH è possibile anche se extra-EU). Non mi pare sia ciò che interessa a LH, che a differenza di AF a cui è sempre e solo interessato sfruttare AZ e sviluppare i suoi hubs (da Milano in tutto il mondo ... via CDG), LH sembrerebbe essere interessata ad un relativo sviluppo di AZ in modo da farla stare in piedi: ma ciò implica “comandare” (se si lascia la gestione di AZ alla politica romana, si è già visto come va a finire). Inoltre, a logica non dovrebbe esserci più spazio per un ulteriore, ennesimo salvataggio di AZ a spese del contribuente e quindi se AZ non sta in piedi, sempre a logica, dovrebbe fallire: a quel punto il 19.9% non serve più.
Quindi o si chiude ora la partita (sempre più difficile, ed un po’ di colpa ce l’ha pure LH a non fare proposte “forti” su LIN) o si prova con la prossima commissione (sulla quale Macron dovrebbe avere meno peso politico, visto che i sondaggi danno nettamente in calo renew europe, ma non mi pare che gli altri politici francesi siano meno “francocentrici”) oppure niente LHITA e resterebbe Aponte (ma gli interessa ancora AZ?) o il fallimento (o l’ennesimo salvataggio: se la EU fa saltare l’accordo con LH, magari per “senso di colpa” acconsente all’ennesimo regalo-ponte per permettere ad AZ di tirare ancora un po’ avanti) ... Oppure si crede alla fatina e quindi AZ sta in piedi da sola e macina utili a non finire grazie alla sempre vincente strategia FCO+LIN.

grandemilano
Messaggi: 2309
Iscritto il: mar 08 mar 2011, 20:11:31

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggio da leggereda grandemilano » gio 23 mag 2024, 21:01:11

KittyHawk ha scritto: gio 23 mag 2024, 08:32:38 Non capisco perché, ma non mi funziona più la formattazione. Nel post predente c'è l'articolo uscito oggi sul Messaggero.

Strada ancor più in salita per ITA, con LH che non è disposta a perdere più di quanto potrebbe guadagnarci. Che siano le ultime schermaglie di facciata prima di un accordo all'ultimo momento non è dato saperlo. Certo che occorrerebbe una mossa più audace da parte di Roma per superare l'impasse, o quanto meno mettere la DG COMP con le spalle al muro. Una mezza idea ce l'avrei:
1) Far scendere ITA e LH a LIN sotto il 50% degli slot, avendo come contropartita la salvaguardia delle rotte sul Nord Atlantico e sul LR in generale, ma meglio ancora mano libera sull'intercontinentale.
2) Farsi autorizzare in cambio l'ingresso subito di LH in ITA al 40 e rotti per cento del capitale ora e l'acquisizione completa entro 24 mesi dalla firma dell'accordo.
3) Dopo 6 mesi dalla firma dell'accordo ridurre notevolmente gli slot orari del Forlanini (12?), con la scusa di migliorare le condizioni ambientali (inquinamento acustico e dell'aria) di quella parte dell'area metropolitana. Fare diventare perciò LIN un vero city airport, come a Londra. Essendo la riduzione proporzionale, ITA + LH avrebbero comunque un numero di slot più idoneo all'operatività dei concorrenti.

Quale potrebbe essere l'evoluzione in futuro? Più voli a BGY e MXP delle legacy europee, se gli servono come feeder. Altrettanto potrebbe accadere per ITA/LH, qualora dovessero aver bisogno di più capacità su determinate rotte o volessero aprirne di nuove. E una volta assicurata una maggior presenza di vettori IATA su altri aeroporti della zona, anche altre compagnie extra-UE potrebbero trovare conveniente servire l'area di Milano, perché avrebbero la possibilità di interline.
Un giusto compromesso potrebbe essere quello di rinunciare a Linate cedendo molti slot, ma preservando il mercato di lungo raggio da Fiumicino;
oppure rinunciare a gran parte del lungo raggio dal proprio hub, ma difendere con determinazione tutti gli slot che ora ITA detiene a Linate.
Se domani si presentano davanti alla commissione UE con una di queste due opzioni, secondo me possono giocarsela e portare a casa l'accordo.

KittyHawk
Messaggi: 6554
Iscritto il: mer 11 giu 2008, 23:29:09
Località: Milano

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggio da leggereda KittyHawk » gio 23 mag 2024, 22:33:35

Il corto medio e raggio è un'arena piena di concorrenza e porta pochi soldi, Meglio cedere su quel settore e salvaguardare il lungo raggio, dove la concorrenza è più limitata e le prospettive di guadagno migliori.

Avatar utente
belumosi
Messaggi: 4258
Iscritto il: mer 24 giu 2009, 01:11:11

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggio da leggereda belumosi » gio 23 mag 2024, 22:37:37

Fino alle elezioni assisteremo solo ad un teatrino che prevede moderate concessioni dai vettori e costante rigidezza da parte dell'antitrust. Troppi potentati politici, in tutta Europa, vogliono evitare una vittoria nell'affaire ITA da parte del governo Meloni che possa fare da traino elettorale per i partiti che lo sostengono.
Passato il voto, emergeranno le offerte definitive da parte delle compagnie e la reale entità dei presunti rimedi richiesti da DGcomp.

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 18831
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggio da leggereda malpensante » gio 23 mag 2024, 23:08:35

belumosi ha scritto:Troppi potentati politici, in tutta Europa, vogliono evitare una vittoria nell'affaire ITA da parte del governo Meloni che possa fare da traino elettorale per i partiti che lo sostengono.
Ma veramente pensi che la vendita di ITA ai Tedeschi porterebbe a un voto in più per Meloni e soci, a parte magari, molto magari, il tuo?

Non ci crederebbe nemmeno Lollobrigida.

easyMXP
Messaggi: 5712
Iscritto il: mer 20 ago 2008, 16:00:52

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggio da leggereda easyMXP » gio 23 mag 2024, 23:14:20

belumosi ha scritto: gio 23 mag 2024, 22:37:37 Fino alle elezioni assisteremo solo ad un teatrino che prevede moderate concessioni dai vettori e costante rigidezza da parte dell'antitrust. Troppi potentati politici, in tutta Europa, vogliono evitare una vittoria nell'affaire ITA da parte del governo Meloni che possa fare da traino elettorale per i partiti che lo sostengono.
Passato il voto, emergeranno le offerte definitive da parte delle compagnie e la reale entità dei presunti rimedi richiesti da DGcomp.
Il traino elettorale per Meloni & friends in Italia è molto di più con l'Europa che si mette di traverso, perché permette di fare la parte dei difensori degli interessi nazionali contro i cattivi d'oltralpe. Fuori dall'Italia di ITA non frega niente a nessuno, non ce li vedo proprio i francesi votare per Macron o Le Pen a seconda di come va l'affare ITA.
Passate le elezioni i nuovi eletti non italiani continueranno a fare gli interessi dei rispettivi stati, quindi francesi, olandesi, spagnoli e relativi amici continueranno a stare contro ITA/LH, italiani, tedeschi e relativi amici resteranno a favore. Contare su una posizione diversa a seconda dei partiti che vinceranno stato per stato è ingenuo, chiunque vinca farà gli interessi delle sue lobby nazionali (sperare il contrario è come sperare che Orban faccia gli interessi dell'Italia perché la nostra destra sovranista si spaccia per sua amica).
Quindi non mi aspetto un atteggiamento diverso della Commissione dopo le elezioni, perché la Germania è debole oggi e resterà debole domani, magari non lo sarà più dopodomani quando avrà smaltito le scorie della crisi post-rottura con la Russia.


Torna a “COMPAGNIE ITALIANE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti