Ma va a nord delle Alpi, non a Roma.D960 ha scritto: ↑mer 08 mag 2024, 11:18:54L'aviocamionato fa però miracoli, alla faccia degli ambientalisti.malpensante ha scritto: ↑mer 08 mag 2024, 11:12:20 A Roma non ci sarà mai cargo, perché non ci sono fabbriche.
presentato nuovo Masterplan Mxp 2035
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: presentato nuovo Masterplan Mxp 2035
Re: presentato nuovo Masterplan Mxp 2035
Lo si era scritto nei mesi scorsi che il decreto era di difficile attuazione... Finalmente la conferma ufficialemalpensante ha scritto:Ieri all’evento Face Boarding di Linate ho avuto modo di chiedere a ENAC come va il riesame della questione espansione del sedime per Cargo City, previsto dal decreto Aria.
“Abbiamo incontrato il Ministero [dell’Ambiente]”.
E dunque? I colloqui sono fruttuosi?
“Ci hanno detto che non accettano la legge [il decreto Aria]”
Ma come è possibile che chi lavora per il Ministero, che è parte dello Stato, non accetti una legge dello Stato?
“Non lo dica a me, che sono stato xxx anni patrocinante in Cassazione”
SEA mi ha detto che è ottimista sul risultato, ma non sui tempi. Lei è ottimista?
“Vorrei esserlo, ma ci vuole proprio grande sforzo”.
Malpensa airport user
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
presentato nuovo Masterplan Mxp 2035
Difficile attuazione perché il Ministero si ribella alla legge, per fisse ideologiche messianiche di chi ci lavora e pensa di dover salvare l’universo, non perché sia in sè si difficile attuazione.
Re: presentato nuovo Masterplan Mxp 2035
Il ministero non può opporsi solo per principio, deve avere una base legale per farlo.malpensante ha scritto:Difficile attuazione perché il Ministero si ribella alla legge, per fisse ideologiche messianiche di chi ci lavora e pensa di dover salvare l’universo, non perché sia in sè si difficile attuazione.
E il tentativo di risolvere la ca...ta iniziale per decreto fa acqua da tutte le parti.
Sent from my iPhone using Tapatalk
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: presentato nuovo Masterplan Mxp 2035
La ca***ta iniziale è che il Masterplan debba essere approvato non da un comitato in cui è presente anche il Ministero dell’Ambiente, ma singolarmente da ciascuno degli interpellati.
Che cosa ci si può aspettare dai funzionari del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, posti di fronte al rischio di estinzione della passera scopaiola della brughiera, soprattutto quando il Ministro è un personaggio scialbo e inetto?
Che cosa ci si può aspettare dai funzionari del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, posti di fronte al rischio di estinzione della passera scopaiola della brughiera, soprattutto quando il Ministro è un personaggio scialbo e inetto?
- Clipper_Mandarin
- Messaggi: 559
- Iscritto il: dom 10 feb 2008, 11:53:06
Re: presentato nuovo Masterplan Mxp 2035
Ma certo che il ministero ha una base legale per opporsi: manca la base legale per applicarlo!!I-GABE ha scritto: ↑mer 08 mag 2024, 15:47:12Il ministero non può opporsi solo per principio, deve avere una base legale per farlo.malpensante ha scritto:Difficile attuazione perché il Ministero si ribella alla legge, per fisse ideologiche messianiche di chi ci lavora e pensa di dover salvare l’universo, non perché sia in sè si difficile attuazione.
E il tentativo di risolvere la c****a iniziale per decreto fa acqua da tutte le parti.
E il presidente di ENAC, che dovrebbe essere un avvocato secondo quanto ha scritto mesi fa Malpensante, non può non saperlo.
Possiamo lamentarci quanto vogliamo qui sul forum, dare la colpa ai tecnici del ministero, ai comitati ambientalisti, alla casalinga di Lonate Pozzolo o anche alla passera scopaiola che si riproduce nella brughiera ma le cose stanno così.
Non si può smontare una normativa con un comma.
Una possibilità però esiste: si può modificare la normativa!!
Magari qualcuno dei parolai che parlano tanto al solo scopo di soddisfare la pancia della gente (e di fare campagna elettorale permanente) ha voglia di impegnarsi a predisporre e far approvare una legge tutta nuova.
Ciao,
Massimo
Massimo
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: presentato nuovo Masterplan Mxp 2035
Resta il fatto che l’opposizione del Ministero non ha senso ed è fatta da estremisti che non capiscono una fava.
Re: presentato nuovo Masterplan Mxp 2035
Lo chiesi a Luglio senza ottenere risposte. Ripropongo la domanda.belumosi ha scritto: ↑mar 18 lug 2023, 00:37:18 Gli enti preposti hanno cominciato a predisporre il piano territoriale di area vasta?
https://www.malpensa24.it/masterplan-ma ... ano-darea/
Qui c'è il parere del ministero.
https://va.mite.gov.it/File/Documento/852782
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
presentato nuovo Masterplan Mxp 2035
A me sembra una sfilza di pippe mentali.
L’Italia ha 60 milioni di abitanti, Malpensa è l’aeroporto più importante e non sostituibile da cui parte la maggior parte delle esportazioni. Il Paese manda dall’estero una quota troppo grande delle merci che vende al resto del mondo e l’ampliamento di Cargo City coinvolge meno di metà di uno solo dei trecentomila chilometri quadrati del nostro territorio e quella metà scarsa di un chilometro quadrato non ha un valore ambientale che per i fanatici, esattamente come il territorio in cui si sta costruendo la ferrovia per Gallarate veniva dipinto come irrinunciabile e a rischio di distruzione.
Tutte quelle procedure sono pippe mentali che servono a giustificare l’esistenza e lo status religioso del Ministero che le propone, chi nello stesso Ministero prende uno stipendio e i millemila consulenti tecnici che devono essere pagati per chiedersi se la passera scopaiola è in pericolo, come l’assurdo uccello fratino che impedisce il raddoppio della ferrovia fra Termoli e Foggia.
Questo Paese sta morendo per questi riti bizantini e queste pippe mentali da cui deve liberarsi. Non si rovina l’Ambiente espandendo Cargo City in un’area che per decenni è stata dedicata alle esercitazioni di tiro dei carri armati. È come la cretinata del no al tunnel ferroviario della Val di Susa, solo che qui non ci sono valligiani idioti, ci sono funzionari romani che credono di salvare l’universo, probabilmente non molto più intelligenti.
L’Italia ha 60 milioni di abitanti, Malpensa è l’aeroporto più importante e non sostituibile da cui parte la maggior parte delle esportazioni. Il Paese manda dall’estero una quota troppo grande delle merci che vende al resto del mondo e l’ampliamento di Cargo City coinvolge meno di metà di uno solo dei trecentomila chilometri quadrati del nostro territorio e quella metà scarsa di un chilometro quadrato non ha un valore ambientale che per i fanatici, esattamente come il territorio in cui si sta costruendo la ferrovia per Gallarate veniva dipinto come irrinunciabile e a rischio di distruzione.
Tutte quelle procedure sono pippe mentali che servono a giustificare l’esistenza e lo status religioso del Ministero che le propone, chi nello stesso Ministero prende uno stipendio e i millemila consulenti tecnici che devono essere pagati per chiedersi se la passera scopaiola è in pericolo, come l’assurdo uccello fratino che impedisce il raddoppio della ferrovia fra Termoli e Foggia.
Questo Paese sta morendo per questi riti bizantini e queste pippe mentali da cui deve liberarsi. Non si rovina l’Ambiente espandendo Cargo City in un’area che per decenni è stata dedicata alle esercitazioni di tiro dei carri armati. È come la cretinata del no al tunnel ferroviario della Val di Susa, solo che qui non ci sono valligiani idioti, ci sono funzionari romani che credono di salvare l’universo, probabilmente non molto più intelligenti.
presentato nuovo Masterplan Mxp 2035
Le chiami pippe mentali, ma ricordati che è esattamente il caso perfetto per chi si occupa di diritto amministrativo.
La “pezza” del decreto Aria è così bucata che nessuno si sogna di procedere.
Non ti dico che si giusto e sai bene cosa penso di come si operi in Italia (tant’è che vivo all’estero), ma è un fatto oggettivo.
Il sistema Italia è orientato al mantenimento dello status quo e alla prevalenza della forma sulla sostanza, senza guardare al futuro.
Sent from my iPhone using Tapatalk
La “pezza” del decreto Aria è così bucata che nessuno si sogna di procedere.
Non ti dico che si giusto e sai bene cosa penso di come si operi in Italia (tant’è che vivo all’estero), ma è un fatto oggettivo.
Il sistema Italia è orientato al mantenimento dello status quo e alla prevalenza della forma sulla sostanza, senza guardare al futuro.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Re: presentato nuovo Masterplan Mxp 2035
Dinamiche kafkiane. Il dato di realtà è che non c’è traccia di pensiero proattivo su niente.
Re: presentato nuovo Masterplan Mxp 2035
Infatti, come spiegato subito da un avvocato urbanista di cui era stato riportato il parere, l'errore clamoroso è non aver predisposto il piano d'area. Se l'avessero predisposto a suo tempo, non ci sarebbe stata la bocciatura dell'espansione cargo. Quindi la colpa ricade su chi è stato incaricato di redigere il nuovo masterplan. Inutile prendersela con dei funzionari che non vedono applicate le normative esistenti. Che poi ci sia la passera scopaiola, che sia un ex terreno di addestramento militare di nessun valore ambientale, che ci sia una guerra costante dei comitati del no a tutto o nimby, ecc. ecc. siamo tutti d'accordo. Il colmo poi è che a questo progetto si era arrivati con l'assenso di tutte le amministrazioni comunali interessate. Però le cose vanno fatte per bene. Un po' come il triplicamento della RHO-PARABIAGO che in sede di progetto esecutivo diventa un quadruplicamento, sempre robe fatte in maniera supponente con conseguenti, certi ed inevitabili ritardi di anni. Sarebbe come se io presentassi un progetto per conto di un cliente senza consciamente rispettare le normative e poi mi lamentassi se il progetto venisse bocciato.
Re: presentato nuovo Masterplan Mxp 2035
Non ho capito perché te la prendi con questi, e non dici nulla a proposito dei probabilmente ancora più pagati tecnici e consulenti che hanno gestito l'iter del masterplan "dimenticandosi" il piano d'area.malpensante ha scritto: ↑gio 09 mag 2024, 01:00:30 Tutte quelle procedure sono pippe mentali che servono a giustificare l’esistenza e lo status religioso del Ministero che le propone, chi nello stesso Ministero prende uno stipendio e i millemila consulenti tecnici che devono essere pagati per chiedersi se la passera scopaiola è in pericolo, come l’assurdo uccello fratino che impedisce il raddoppio della ferrovia fra Termoli e Foggia.
Questi sì che andrebbero cacciati a pedate, non chi esegue il proprio lavoro rispettando le norme esistenti (la cui libera interpretazione porterebbe a spiacevoli conseguenze penali personali).
Re: presentato nuovo Masterplan Mxp 2035
Però io mi immaginerei che una mancanza di piano d'area porterebbe alla bocciatura di tutto in masterplan non solo di una parte. Insomma capisco l'inettitudine ma alle volte le cose hanno delle ragioni che sono un pò più complesse.
Invece qui è stata bocciata solo una parte con la motivazione che entro il sedime c'è ancora spazio.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Invece qui è stata bocciata solo una parte con la motivazione che entro il sedime c'è ancora spazio.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Re: presentato nuovo Masterplan Mxp 2035
Dentro l'aeroporto la zona è già ad uso aeroportuale, che piano d'area vuoi che serva?
Mica deve essere cambiata la destinazione d'uso.
Mica deve essere cambiata la destinazione d'uso.
Re: presentato nuovo Masterplan Mxp 2035
Beh sni, dove lavoro io il proprietario possiede un terreno enorme ma non può costruire dove vuole. Ha delle volumetrie prestabilite e una volta raggiunte deve lasciare tutto il resto a prato.easyMXP ha scritto:Dentro l'aeroporto la zona è già ad uso aeroportuale, che piano d'area vuoi che serva?
Mica deve essere cambiata la destinazione d'uso.
A me non è chiaro come la mancanza di un piano d'area possa influire. Ignoranza mia... Per carità...
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Re: presentato nuovo Masterplan Mxp 2035
https://www.malpensanews.it/2024/05/a-m ... li/910722/
Si inizia a parlare di contingentare il numero di movimenti a Malpensa.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Si inizia a parlare di contingentare il numero di movimenti a Malpensa.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
presentato nuovo Masterplan Mxp 2035
I soliti p i r l a da ignorare
Re: presentato nuovo Masterplan Mxp 2035
70 ogni ora è già un bel limite!
Sono insoliti comitati del NO, nulla di nuovo
Sono insoliti comitati del NO, nulla di nuovo
Malpensa airport user
Re: presentato nuovo Masterplan Mxp 2035
Sarebbero da proscrivere anche coloro che prestano attenzione ai pregiudizi di chi ignora i contenuti degni di attenzione.
Non è giustificale riportare allo stesso modo informazioni che hanno un indice di priorità ben diverso l'una dall'altra.
Significa, banalmente, non aver capito cosa serve e cosa non serve per il miglioramento di MXP.
Non è giustificale riportare allo stesso modo informazioni che hanno un indice di priorità ben diverso l'una dall'altra.
Significa, banalmente, non aver capito cosa serve e cosa non serve per il miglioramento di MXP.
Re: presentato nuovo Masterplan Mxp 2035
Data la scarsa propensione all'investimento negli aeroporti milanesi da parte del proprietario che comanda mi stupisco che nel nuovo masterplan abbiano tolto il molo verso sud del T2, che si potrebbe realizzare a bassissimo costo, con il quale potrebbero spostare alcune low cost al T2 e liberare spazi ai finger al T1 per i voli extraschengen.
Secondo me sarebbe necessario per aumentare gli spazi a disposizione dei passeggeri, collegato direttamente al terminal, senza jet bridges, non si tolgono piazzole di parcheggio se non una o due eistenti sul fronte sud del terminal, se si parcheggiassero gli aerei non di punta perpendicolari al terminal ma a 45° non ci sarebbe forse nemmeno necessità del pusch back, non più autobus interpista ecc. tanti vantaggi.
Poi eventualmente avrebbero potuto fare solo il molo sud al T1 ed ingrandire i satelliti A e B verso il piazzale.
Questa mattina sono stato a fare un po' di spotting ed ho visto il Delta per ATL parcheggiato all'area cargo.
Secondo me sarebbe necessario per aumentare gli spazi a disposizione dei passeggeri, collegato direttamente al terminal, senza jet bridges, non si tolgono piazzole di parcheggio se non una o due eistenti sul fronte sud del terminal, se si parcheggiassero gli aerei non di punta perpendicolari al terminal ma a 45° non ci sarebbe forse nemmeno necessità del pusch back, non più autobus interpista ecc. tanti vantaggi.
Poi eventualmente avrebbero potuto fare solo il molo sud al T1 ed ingrandire i satelliti A e B verso il piazzale.
Questa mattina sono stato a fare un po' di spotting ed ho visto il Delta per ATL parcheggiato all'area cargo.
Re: presentato nuovo Masterplan Mxp 2035
Non so se abbia mai letto il pdf relativo al masterplan, ma l'allungamento dei moli avrebbe significato una via di rullaggio in meno parallela alla pista, non proprio una scelta geniale.KL63 ha scritto: ↑sab 08 giu 2024, 19:02:41 Data la scarsa propensione all'investimento negli aeroporti milanesi da parte del proprietario che comanda mi stupisco che nel nuovo masterplan abbiano tolto il molo verso sud del T2, che si potrebbe realizzare a bassissimo costo, con il quale potrebbero spostare alcune low cost al T2 e liberare spazi ai finger al T1 per i voli extraschengen.
Secondo me sarebbe necessario per aumentare gli spazi a disposizione dei passeggeri, collegato direttamente al terminal, senza jet bridges, non si tolgono piazzole di parcheggio se non una o due eistenti sul fronte sud del terminal, se si parcheggiassero gli aerei non di punta perpendicolari al terminal ma a 45° non ci sarebbe forse nemmeno necessità del pusch back, non più autobus interpista ecc. tanti vantaggi.
Poi eventualmente avrebbero potuto fare solo il molo sud al T1 ed ingrandire i satelliti A e B verso il piazzale.
Questa mattina sono stato a fare un po' di spotting ed ho visto il Delta per ATL parcheggiato all'area cargo.
AHO-ARN-BLQ-BGY-CAG-CPH-DUB-FCO-FLR-FRL-GOA-GRO-KIR-KBP-LIN-MXP-MUC-KRN-OLB-PMF-PSA-STN-TBS-TPS-TRN-TRS-TSF-VCE-ZRH
Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile
Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile
Re: presentato nuovo Masterplan Mxp 2035
Certo che l"ho letto è che non intendo allungare i moli verso le piste, intendo. allargare i satelliti verso il piazzale, come sostiene @Musica da anni, come fatto con il satellite C per aumentare gli spazi di imbarco.D960 ha scritto: ↑dom 09 giu 2024, 09:58:20Non so se abbia mai letto il pdf relativo al masterplan, ma l'allungamento dei moli avrebbe significato una via di rullaggio in meno parallela alla pista, non proprio una scelta geniale.KL63 ha scritto: ↑sab 08 giu 2024, 19:02:41 Data la scarsa propensione all'investimento negli aeroporti milanesi da parte del proprietario che comanda mi stupisco che nel nuovo masterplan abbiano tolto il molo verso sud del T2, che si potrebbe realizzare a bassissimo costo, con il quale potrebbero spostare alcune low cost al T2 e liberare spazi ai finger al T1 per i voli extraschengen.
Secondo me sarebbe necessario per aumentare gli spazi a disposizione dei passeggeri, collegato direttamente al terminal, senza jet bridges, non si tolgono piazzole di parcheggio se non una o due eistenti sul fronte sud del terminal, se si parcheggiassero gli aerei non di punta perpendicolari al terminal ma a 45° non ci sarebbe forse nemmeno necessità del pusch back, non più autobus interpista ecc. tanti vantaggi.
Poi eventualmente avrebbero potuto fare solo il molo sud al T1 ed ingrandire i satelliti A e B verso il piazzale.
Questa mattina sono stato a fare un po' di spotting ed ho visto il Delta per ATL parcheggiato all'area cargo.
Il mio pensiero nasce dal fatto che il servizio reso ai passeggeri è scarso. Il Comune di Milano non è propenso ad investire grosse cifre sugli aeroporti, che è vero che nelle ore di punta i jetbridges scarseggiano, però è anche vero che nelle ore di morbida spesso rimangono inutilizzati, che lo spazio per gli imbarchi anche al T2 non è abbondante, che i lavori previsti di ricostruzione della parte centrale del T2 non potranno migliorare questo aspetto, che SEA sostiene che il T1 può gestite così come è 40 milioni di passeggeri, (anche se non so come questi passeggeri teorici vengano distribuiti durante la giornata) ed allora occorre individuare la soluzione più economica per migliorare e quella della costruzione anche di un molo "spartano" al T2 con trasferimento di una o più low cost al T2, e dell'allargamento dei sayelliti A e B verso il piazzale consentirebbe di migliorare la situazione spendendo poco. Spero di essere riuscito a sintetizzare il mio pensiero, ovvero che nel Piano Regolatore sarebbe stato più utile prevedere espansioni "economiche" che "costose:. Ma la mia è tutta una considerazione da fanta aeoporto e fanta piano, dato che le cose sono state programmate diversamente.
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: presentato nuovo Masterplan Mxp 2035
SEA ha un livello di debiti molto basso, perciò potrebbe costruire nuove infrastrutture senza intaccare l’erogazione dei dividendi e invece indebitandosi un po’ di più, se ritenesse che servono nuove infrastrutture.
Re: presentato nuovo Masterplan Mxp 2035
Cos'è che frena loro di costruire due raccordi allora?malpensante ha scritto: ↑dom 09 giu 2024, 14:34:00 SEA ha un livello di debiti molto basso, perciò potrebbe costruire nuove infrastrutture senza intaccare l’erogazione dei dividendi e invece indebitandosi un po’ di più, se ritenesse che servono nuove infrastrutture.
AHO-ARN-BLQ-BGY-CAG-CPH-DUB-FCO-FLR-FRL-GOA-GRO-KIR-KBP-LIN-MXP-MUC-KRN-OLB-PMF-PSA-STN-TBS-TPS-TRN-TRS-TSF-VCE-ZRH
Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile
Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti